
04 Gennaio 2022
Dopo le novità presentate al CES 2021, Netgear porta sul mercato il sistema WiFi mesh Orbi RBK352 e RBK353, destinato alle utenze domestiche. É stato progettato per ottenere il meglio dalla propria rete di casa, garantendo un'ottima copertura e la massima velocità possibile di connessione su più dispositivi contemporaneamente senza buffering grazie al supporto alla tecnologia WiFi 6.
Sono presenti un router e uno o due satelliti (rispettivamente i modelli RBK352 e RBK353), che possono essere configurati rapidamente e facilmente dall'app ufficiale Orbi disponibile su App Store e Google Play Store. Qui, l'utente verrà guidato passo dopo passo nell'installazione del sistema. Non solo velocità, ma anche sicurezza con Netgear Armor by Bitdefender: installato sul router, consente di bloccare minacce come virus e malware prima che il segnale venga inviato ai dispositivi collegati.
Commenti
No, i sistemi mesh sono proprietari e non interoperabili
Ultima domanda se mi dai risponde, ho un router zyxel 8825 che supporta mesh, dai se è compatibile con i sistemi Netgear? Grazie ancora
RBK40 lascia perdere.
Se li usi solo come AP prendi i MK62 (e ricordati di impostarli solo come AP e non come router, perché di default sono impostati come router, e di fare gli aggiornamenti subito)
Grazie per la risposta. Posso chiederti la differenza tra mk62 e rbk352/rbk40??? Io ho già un router principale e 2 switch gigabit dove dovrei posizionare 2 AP. Andrei quindi a collegarli via lan. Consiglio????
Tipo i TP-link Deco M4, o se hai bisogno del wifi6 il Netgear MK62
"prendere dei semplici dualband" ad esempio quali????
Non sono nulla e dipende sempre dalle condizioni (distanza ed ostacoli in primis).
In ogni caso era solo un esempio, in Lan gli utilizzi possono essere i più disparati.
140 Mb/s sono nulla per il wifi ac, io sono arrivato almeno a 500 Mb scaricando con la fibra.
Trasferimento file in LAN da un dispositivo all'altro. Parliamoci chiaramente: né questo né il wifi5 (802.11ac) arrivano alle velocità nominali in nessuno scenario.
Per chi vuole streammare un bluray 4k (fino a 140Mb/s) dal pc al media player, per parlare di uno scenario pratico, può non bastare un sistema mesh basico. Ecco perché esistono anche i tri-band, ossia quelli in cui una delle 2 bande a 5ghz è riservata alla comunicazione tra dispositivi.
dududu dadada
Tplink deco m4 e son piu che contento. Per il wifi 6 ancora qualche anno
Hanno presentato il giusto compromesso per entrare nel mondo del wi-fi 6 senza dover sborsare un patrimonio, dato che i fratelli maggiori AX4200 e AX6000 stanno rispettivamente sulle 400 e 800€.
Ma ha senso un prodotto simile quando con il wifi ac si va sul gigabit? Cioè a parte scaricare, a cosa serve tutta questa banda? Aumenta pure la copertura?
Si certo, pero hanno bisogno di switch e router ubiquiti.
Basta uno base il più economico
Se metti lo stesso nome e password no
Certo che si
Infatti, facendo due conti il mesh triband é una necessità davvero rara.
Se uno avesse davvero bisogno di prestazioni top, costa meno far passare un cavo CAT6 e prendere dei semplici dualband, piuttosto che fare il passare ai triband ed avere prestazioni inferiori.
Poi ci sono si le eccezioni dove non é proprio in alcun modo possibile far passare il cavo, ma stiamo parlando di casi davvero rari.
Grande
Grazie mille
Tutti quelli dotati di ethernet hanno funzione backhauling, almeno delle marche principali, anche se spesso non é una feature spesso pubblicizzata.
POE che io sappia solo i nuovi Ubiquity Unify U6.
ma faranno anche questi backhauling tramite ethernet?
ci sono degli access point che siano
POE
Wifi 6
con backhauling anche su ethernet
senza controller centralizzato?
Aspetto Fritz che non ho voglia di spendere soldi per ritrovarmi con l'interfaccia da secolo scorso e piena di bug dei netgear. :) (fonte: ho avuto Orbi)
a perfetto, quindi devo capire come impostare Seamless roaming non mesh
Se i 150Mb/s teorici non diventassero 30 all'atto pratico probabilmente basterebbero.
Sì poi tutto dipende a chi li dai in mano: quello che dici non mi stupisce!
Per quest'uso ti basta il wifi N single band.
Io questi cosi li vedo negli uffici e mi arrabbio, dici mesh e la gente lo compra perchè "senza fili è più bello" (testuali parole), poi il primo che sposta una manciata di GB sulla share blocca tutto l'ufficio..
basta dare alla nuova wifi che si crea nome e password di quella vecchia, tutto qui...naturalmente poi sul tuo vecchio router devi disattivarla quella wifi...
se compri tutto nuovo devi ovviamente configurare il nuovo router e satelliti.
il sistema mesh fa in automatico, con la stessa password.
esempio piano 1 router e vai al piano 2 AP il mesh fa si che si colleghi in automatico a "una" rete di connessione piu stabile fra i 2 dispositivi.
Sperare in un triple band wifi6 a 300€, per di più di Netgear che non è certo un marchio economico, mi sembra onestamente eccessivo.
nel senso che se compro questo sistema router + satellite devo cambiare di nuovo tutto su gli elettrodomestici attualmente collegati al mio router? telefono, tv, decoder....
nel senso li compri nuovi questi mesh?
donald trump
Ti basta un qualsiasi switch da 20€, non spendere soldi in cose esoteriche :)
scusa l'ignoranza ma una volta installati devo cambiare le connessioni di casa? cioè far agganciare tutti gli elettrodomestici, pc e decoder a una nuova rete o resta tutto invariato
attenzione, perchè questi non hanno la radio dedicata per la rete mesh.
Avranno performance non paragonabili minimamente alla serie rbk7xx che costa un occhio, ma ha la radio dedicata per l'uplink
Donnaiolo
Mesh è la tecnologia che ti permette di creare una rete "p2p" tra gli AP, sfruttando il wifi come uplink tramite una radio separata.
Se tu hai bisogno di passare da un AP in maniera trasparente, non hai bisogno di nulla, il roaming WiFi lo fa in automatico.
Se poi vuoi funzionalità di fast Roaming e simili, devi essere sicuro che AP e client abbiano a disposizione la funzionalità e l'attivino.
Unifi e omada non fanno niente di particolare se non implementare standard WiFi in un pacchetto gestibile su scala.
In particolare, sei sicuro che tutti i tuoi ap siano configurati in maniera esattamente identica, e questo su scala ti permette di garantire che tutto funzioni come hai deciso tu.
Dipende che modello hai. Solo quella serie ha quella funzione che si chiama Seamless roaming e che vorresti tu. Mesh è un'altra cosa
io ho proprio TP link ma mi permette di attivare la modalità MESH solo se sto in Wifi repeater e non in AP. bha
Sì. Lo fanno per esempio gli Unifi di Ubiquiti e gli omada di TPlink. Vanno collegati ad uno switch e un controller
domanda tecnica: è possibile realizzare una rete mesh collegando i vari AP con il cavo ?
cioè mi serve la possibilità di cambiare AP in modo trasparente
deplorevole
Distinto
Il prezzo è molto buono, non credo esistano altri sistemi mesh wifi6 a 3 dispositivi in quella fascia.
Ci sarebbe da discutere dell'utilità ma quello è un altro discorso.
OT
Devo acquistare uno switch di rete per cablare il Chromecast. Ho visto che ci sono modelli domestici e da ufficio (con funzionalità maggiori) con differenze di prezzo entro i 10€. Ci sono reali benefici nel prendere i modelli business?
Discreto.
Decente.