
23 Settembre 2021
Il CES 2021 di Netgear è particolarmente ricco di novità, sia in ambito consumer, sia business: su tutti spicca Nighthawk RAXE500, il primo router WiFi tri-band al mondo con supporto alla tecnologia WiFi 6E, cui si affiancano le soluzioni LTE come Nighthawk 4G LTE WiFi 6 LAX20 e il modem Netgear 4G LTE LM1200. Qualora si dovesse preferire la connessione 5G, ricordiamo che l'azienda ha disponibile a catalogo Nighthawk M5, router mobile compatibile con le reti di nuova generazione e WiFi 6 disponibile in Italia da fine 2020.
WAX214 e WAX218 sono invece access point WiFi 6 ideali per uffici aziendali e domestici, mentre gli switch Multi-Gigabit MS510TXM e MS510TXUP possono essere gestiti anche attraverso il cloud e supportano velocità fino a 10G. Il portafoglio di nuovi prodotti e servizi si completa con Insight 6.0, versione aggiornata del cloud di Netgear.
Nighthawk RAXE500
Nighthawk LAX20 e Netgear LM1200
WAX214
Sono state presentate tante soluzioni pensate per il lavoro da remoto e in ufficio: ecco dunque gli Access Point WiFi 6 WAX214 e WAX218, facili da installare e in grado di offrire una copertura perfetta con connessione veloce (il WiFi 6 è disponibile su entrambe le bande) e stabile. É possibile impostare fino a quattro sottoreti wireless separate (con SSID separati) in modo tale da massimizzare le prestazioni e il livello di sicurezza di ciascuna di queste (si pensi ad esempio ai genitori in smart working e ai figli che giocano e studiano: le reti possono essere separate).
WAX218
Ecco prezzi e disponibilità:
Switch Multi-Gigabit MS510TXUP e MS510TXM
Commenti
Prendi un router Asus ax86u stra configurabile velocissimo al Fritz lo asfalta
Ah ok. Comunque per le tue esigenze non credo possa essere determinante il tipo di banda. Io staremmo audio/video in wifi da PC con videogiochi e purtroppo se la latenza non è ottima in multiplayer è ingiocabile.
No il PC non ce l'ho, collegati ci sono il mio smartphone, quello di mia moglie e due tablet e la Chromecast ultra. Come linea ho una 50 mega
Ah buono anzi ottimo!
Hai il PC vicino al modem presumo.
a ok
Si chiama O2 non so se esiste in Italia, abito in Germania.
provider?io con Tiscali ftth sempre 6-7-9 in wifi
Diciamo che nelle giornate super fortunate arrivo anche a 8 ma mediamente sto tra i 9 e 11 di ping...
comunque il ping è accettabile
Guarda non saprei, posso dirti comunque che giocando con xcloud non ho nessun ritardo di risposta, però diciamo che la linea che ho non è stabile al 100% e a seconda del gioco mi si presentano cali vistosi di frame rate....
perche il router si testa con test tipo iperf tra dispositivo e router entro la rete,perche fastweb ha 2 di ping e tiscali 8 sullo stesso dispositivo:)
Speedtest perché?
Io per fortuna su tutti i portatili avevo la scheda wifi sostituibile e ho messo intel ax200 discrete
se puoi spendere troppo ubiquity o linksys wrt 1900 3200
ho dream machine fantastico
ma con speedtest o test interno?
O meno male uno contro corrente :)
Basta con questo fritz:)
Io devo dire di avere un po' di problemi di stabilità del segnale wifi con il 7590: ogni tanto ho delle disconnessioni.
Comunque anche lato design i Fritz sono parecchio indietro.
Misurata come? In termini di ping?
Io con la 2.4 GHz ho circa 10ms di latenza
Io penserei anche alla powerline.
Si ma la latenza dei 5ghz è sensibilmente minore
e forniscono anche le gambe per fare da seduta?
solo 1 parta 2.5 e le restanti 1gb bah, ridicoli come al solito
Infatti... altrimenti chi si collega alla banda a 6Ghz... peraltro mi pare di ricordare che la banda a 5Ghz dia maggiori problemi, rispetto a quella a 2.4Ghz, in termini di distanza utile e penetrazione muri/ostacoli... Il 6Ghz potrebbe essere ancora peggio da questo punto di vista...
https://uploads.disquscdn.c...
AmpliFi Alien Router
ok grazie, allora prenderò un router wifi 6 ed una scheda PCI con wifi 6 da mettere nel PC
Chissà se dopo anni anche Avm riuscirà finalmente a tirare fuori un nuovo Fritz, erede del 7590.
Capisco che sono ottimi, ma sembra si siano addormentati sugli allori...
ho pensato la stessa identica cosa
modem no
router si
ti consiglio un router che dispone con il wifi 6
il 7590 è troppo?
io prenderei un 7530 e userei il vecchio come ap da qualche parte
hahah esattamente!
il figlio di Jan Solo consiglia questo oggetto
https://uploads.disquscdn.c...
si, al momento ho un 3490 fritz. sono indeciso se prendere un router gaming oppure cambiare proprio modem.
Oltre ai router a mio avviso dovrebbero presentare anche periferiche come chiavette da connettere al PC per poter sfruttare questa nuova tecnologia
hai il GPON esterno?
i legali di star wars sono già in tribunale.
Scherzi a parte, mi consigliate un Modem top per la FTTH 1000?
adesso ho un fritz 3490, vorrei qualcosa con un wifi di tutto rispetto. purtroppo ho la postazione sim racing lontana e connessa in wireless.