TP-Link è presente all'edizione 2021 del CES di Las Vegas con nuove soluzioni di networking basate sugli standard Wi-Fi 6 e 5G.
Tra le proposte troviamo tre nuovi modelli della gamma Deco, due nuovi router Archer AX96 e AX206, lo switch TL-SX105, il servizio di sicurezza premium HomeShield e nuovi Access Point. Tutti i prodotti arriveranno sul mercato italiano nel corso del 2021 ad un prezzo non ancora specificato dalla società. A seguire tutti i dettagli.
DECO VOICE X20, X96 E X76 PLUS
Si amplia ulteriormente la linea di prodotti Mesh Deco già rinnovata lo scorso settembre a IFA con Deco X80-5G e Deco X73 DSL. Ai questi si aggiungono tre nuovi modelli: Deco Voice X20, X96 e X76 Plus.
- Deco Voice X20: sistema Mesh WiFi 6 con smart speaker Alexa integrato composto da 2 o più unità WiFi Mesh che permette di coprire ambienti anche molto estesi, eliminando le zone d’ombra. Grazie alla tecnologia TP-Link Mesh, Deco crea un'unica rete WiFi che garantisce connessioni stabili e senza interruzioni, ideali per lo streaming, le videochiamate e il gaming online.
- Deco X96: il sistema Mesh Wi-Fi 6E AX7800 garantisce performance wireless elevate grazie all’utilizzo della banda 6GHz con velocità complessive fino a 7800 Mbps tramite WiFi Tri-Band. Il sistema Mesh AI-Driven apprende in modo intelligente le caratteristiche dell’ambiente di rete per fornire un segnale wireless uniforme in tutta la casa, le antenne smart stabiliscono un backhaul più forte per ampliare la copertura e migliorare le connessioni, mentre il Seamless Roaming permette di spostarsi all’interno dell’abitazione rimanendo sempre connessi alla massima velocità possibile.
- Deco X76 Plus: come l'X96, anche l'X76 Plus utilizza la banda a 6GHz per offrire velocità complessive fino a 5400 Mbps con WiFi Tri-Band. Il sistema include uno Smart Hub che funge da hub domestico intelligente, riunendo tutti i prodotti smart in un'unica app.
ARCHER AX96, AX206 E SWITCH TL-SX105


Ai tre nuovi prodotti della linea Mesh Deco si aggiungono i nuovi router Archer AX96 e AX206.
- Archer AX96 (Router Tri-Band WiFi 6E AX7800): offre una velocità complessiva fino a 7800 Mbps con Tri-Band WiFi e banda di frequenza a 6GHz per il WiFi 6E. Sulla banda a 5GHz il dispositivo permette la trasmissione simultanea da e verso i client, riducendo drasticamente la latenza.
- Archer AX206 (Router Tri-Band WiFi 6E AX11000 con porte 10G): router con velocità WiFi fino a 10 Gbps dotato di una porta WAN/LAN SFP+ da 10 Gbps, una WAN/LAN da 10 Gbps e una WAN/LAN da 2,5 Gbps. Come il modello sopracitato, anche questo dispositivo dispone anche di una banda di frequenza pura a 6 GHz per il WiFi 6E.
- Switch TL-SX105: switch multi-gigabit con 5 porte 10G in grado di offrire connessioni ultra veloci e prestazioni ottimali con dispositivi 10G/Multi-Gig. Il dispositivo ha un case in metallo resistente e ottimizzato per il montaggio su desktop/parete, mentre il design senza ventola garantisce un funzionamento silenzioso.
SERVIZIO DI SICUREZZA TP-LINK HOMESHIELD
TP-Link introduce anche HomeShield, servizio di sicurezza premium pensato per una maggiore protezione della rete domestica e dei dispostivi IoT. Tra le principali caratteristiche si citano:
- sistema di scansione in tempo reale che identifica automaticamente i dispositivi smart attivi e, nel caso di problemi di sicurezza, li monitora e segnala prontamente, bloccando gli URL dannosi o altre potenziali minacce e correggendo le vulnerabilità della rete.
- prevenzione degli attacchi DDoS attraverso la registrazione del traffico in entrata anomalo e rifiutando le richieste dagli IP arruolati.
- possibilità di visualizzare rapporti completi per aiutare gli utenti a comprendere appieno le attività della propria rete domestica, come l'analisi del tempo online e il rapporto sulle minacce.
ACCESS POINT OMADA SDN
Infine, arrivano anche tre nuovi modelli della linea WiFi 6 Omada SDN:
- EAP680 HD | Access Point Indoor WiFi AX6000 a tripla banda: Access Point Indoor con montaggio a soffitto che offre una velocità wireless fino a 6 Gbps e integra una porta Ethernet 10G supportata da un alimentatore 802.3bt PoE++.
- EAP615 | Access Point Wall WiFi AX1800: Access Point Indoor da parete con velocità wireless Dual Band fino a 1,8 Gbps, ed è dotato di quattro porte gigabit (1×uplink + 3×downlink) e una porta downlink che offre PoE pass-through.
- EAP610-Outdoor | Access Point Outdoor WiFi AX1800: Access Point resistente alle intemperie grazie alla certificazione IP67 che offre velocità Dual Band fino a 1,8 Gbps, con amplificatore dedicato ad alta potenza e antenne professionali.
Commenti
sarà quello il problema, consiglio sempre di prendere il kit da 3, così il primo collegato diretto al router di cui si disabilita la wifi.
tra loro non hanno mai perso il segnale, mai avuto noie...
Deco M4, ma lo uso in modalità Access Point, quindi il DHCP lo fa il router
deco o repeater?
Comprato un set da 3 Deco M4 ormai quasi 2 anni fa da abbinare alla classica 100 mega in fibra misto rame Tim. I dispositivi hanno sempre funzionato benissimo garantendomi la massima copertura e velocità Wi-Fi in tutta casa, l'unico loro difetto era il software pessimo e poco personalizzabile ma nel corso dei mesi hanno continuato a rilasciare aggiornamenti rendendo perfetto anche quello.
il problema di questi dispositivi è il FW, spesso viene trascurato
Io lo uso dalla mobo del PC. Ho il Pc connesso in lan e uso il wifi 6 per evitarmi di utilizzare il cavo usb se devo spostare roba dal telefono.
Tutto interessante sulla carta ma c'è da augurarsi che funzioni tutto subito perché è inutile contare su un supporto sw decente da parte di questo marchio per mia esperienza
Io ne ho preso uno, dopo un mese di funzionamento eccellente, la scorsa settimana mi ha dato luce rossa per ben due volte di fila in due giorni.
Non ho capito ancora il perchè, dato che ogni sera lo spengo.
tp-link lavora molto bene su questo genere di prodotti lasciando un rapporto qualità/prezzo imbattibile, da quando ho scoperto I deco m4, non prendo altro per ampliare wifi per uso domestico
Chissà i prezzi...attenderò ancora per fare il Wifi6, tanto al momento in casa solo lo smartphone lo supporta.
Io pensavo a Starbucks
Dall'immagine sembrano dei cestini..
Confermo,ne ho fatti prendere 3 durante in lockdown per case grandi e vanno bene anche con il modem operatore
ho comprato recentemente un range extender di questa marca , e si è dimostrato per ora veramente un ottimo prodotto
E speriamo che questo giro il firmware sia completo per tutte le regioni