
07 Maggio 2021
Il controller DualSense di PlayStation 5 è stato smantellato dai ragazzi di iFixit. Non è il primo video teardown del gamepad, ma in questo caso emergono alcune informazioni importanti dal punto di vista della riparabilità - caratteristica cruciale per un gamepad, destinato a sopportare anni di maltrattamenti e stress meccanici (anche al netto di rage quit e voli contro la tele). E ci sono buone e cattive notizie. In poche parole: alcuni componenti sono stati progettati per essere facilmente sostituiti, ma altri, anche cruciali, sono ben più complessi e richiedono competenze più avanzate. In sintesi:
Commenti
Che schifo di controller, per uno schifo di console. Xbox Series se la mangia s colazione.
No c’è ancora :(
Si è tolto il covid ???
Ok...se lo dice saggit ci crediamo.
tanto tutti i telefoni col 5g nella prima edizione tipo samsung hanno già un 5g mezzo monco e energivoro.. ed anche quello attuale ha rogne per la compatibilità futura. inutile quindi, cambierò telefono con uno 5g fra almeno 2 anni!
L'età avanza ma tu resti il solito mentecatti e continui a non comprendere dei testi facilissimi...Io dicevo che voi osannate la longevità di un iphone e quindi apple doveva sbrigarsi ad introdurre il 5g già nella passata edizione di iphone. Tutto qui, niente di più semplice...Ma so che 0er te è tosta e di difficile comprensione.
MI trovo bene. Senza vibrazione (ad esempio in fifa) sto giocando da una settimana e non ho ancora avuto bisogno di caricare.
Per le pile, ne bastano 4. 2 le usi e nel caso le altre due le carichi. Di solito le compro da ikea o amazon (specie al prime day o black friday). In ikea, un caricatore base costa meno di 5 euro anche se di solito uso un BC700.
Senza affrontare la tematica inquinamento (dato che il confronto è abbastanza impari) come ti trovi con le pile? ne compri solo per il controller oppure alla fine ti ritrovi ad usarne per anche altri prodotti? Nel caso prendi tipo i pacchi da millemila pile una tantum?
Chiedo giusto per curiosità perchè giocando anche io su pc e switchando da mk a controller, il wireless è l'unica cosa che mi manca di quando giocavo su console
Se parliamo dei controller originali PS2 io in tutti gli anni di INCESSANTE utilizzo non li ho mai sostituiti nonostante fossi piccolo e di sicuro non ci facevo così tanta attenzione (cadevano a terra di continuo). Io avevo però la slim, quindi magari erano una seconda revisione migliorata, questo non lo so.
So solo che una volta mio padre mi comprò un controllerone wireless della logitech fatto appositamente per PS2 e lo amai alla follia... Finchè non lo ruppi. Provai a smontarlo ma all'epoca non sapevo nemmeno cosa fosse una vite, quindi via di pianti e tornai al pad originale ahahahah
Secondo me il problema è la porta di ricarica saldata sulla scheda principale. Ho due dualshock 4 ai quali si è rotta la micro-usb senza torturarle
aspetta un po' e nacon farà uscire il controller asimmetrico per ps5 con licenza ufficiale sony
Il controller xbox in realtà costa 10€ in meno del controller di ps5
Articolo scritto con i piedi... Ma che italiano è?
Perché la forma delle è quella...
O no sono due giorni che parlo con un tizio di batterie e riparabilità del dual sense...ed oggi esce la notizia che la batteria è la cosa più facile da sostituire hahahaahahah...
Non è solo questione di abitudine. Io stesso fin da piccolo giocavo con quelli della PlayStation ma dalla prima volta che ho utilizzato quello della Xbox mi sono trovato molto più comodo tanto che ora mi risulta molto difficile e scomodo usare quelli della PS. Tanto che sulla PS4 mi ero preso apposta un controller simile a quello Xbox
Su molti controller è modulare anche quella. Finora saldata non mi è mai capitata.
Effettivamente era sospetta la luca stroboscopica nel controller
Verissimo quello che dici sulle tecnologie. IO però mi riferivo solo alle batterie. Standard e sostituibile è sempre meglio. Dubito che quella al litio MS sia standard.
Io non ho console, gioco su pc. Quando però ho comprato un controller e potevo scegiere lo stesso modello con litio o stilo, ho preso quello a stilo.
Niente pause di ricarica, niente batterie che si usurano.
Ok che sono standard ma la AA stilo lo sono ancora di più.
Prova a comprare BL-5 da un tabacchino...
Perchè dovrebbe costare di più? Le pile sono standard e io (come tanti altri) ne ho già in casa di ricaricabili.
Mi riferivo a questo, sembra che sia chissà quale problema, magari tutta l’elettronica si limitasse a solo due fili saldati!
Sbagliato è solo questione di scuola di pensiero. Io le trovo comodissime, per te saranno scomode, per qualcun'altro son comode entrambe, ma non è che hanno una disposizione sbagliata. E in ogni caso è facile abituarsi.
per me le stilo sono empre stata una grossa ca*ata.
cambiare le stilo e' costoso, mettere stilo ricaricabili e' comunque piu' scomodo che attaccare un cavetto e via, anche perche' devi comprare 2 coppie, cosi' che quando una si scarica, metti a caricare quelle, e intanto metti le altre.
poi chiaro e' questione di gusti e abitudine, io onestamente mi trovo meglio con le batterie integrate
Magari perchè a qualcuno piace che la corsa si ottenga tenendo costantemente premuto lo stick di sinistra e questo, essendo la corsa praticamente il normale stato in molti giochi, porta ad una compressione del pad su cui preme la levetta (risolvibile spessorando con un dischetto di plastica ritagliato da qualche package, senza il bisogno di dissaldare nulla).
Sempre stati saldati nella ps4. Questo non impedisce la riparazione.
E quando mai non lo sono state?
Ma costa di più all' utente e non mi sembra che il controller Xbox base costi di meno del ds5
Come hanno detto in molte recensioni, l'autonomia è nella media ma molto dipende dal gioco.
Se sfrutta tutte le caratteristiche del pad, l'autonomia scende.
Ad esempio, Everyeye dice che arriva fino a 7 ore almeno di autonomia con Spiderman mentre dura meno con Astrobot (quello preinstallato sulla Ps5) che sfrutta pesantemente le caratteristiche caratteristiche del pad
sono saldati i fili ...
Onestamente ho 3 pad ps4 e 2 ps3, tutti perfettamente funzionanti. Ovviamente la batteria non regge come prima ma avendone altri, li alterno senza problemi
Motorini saldati mi pare eccessivo, sono due fili!
Io continuo a credere che i trigger adattivi si romperanno in fretta
Concordo, MAI cambiato un controller, ne per batteria ne per stick o nulla.. ma come li usano i controller???
Però considera che il led è molto più piccolo, una volta staccato il pin del led sul ds4 l'autonomia quasi raddoppia, provare per credere
Io ho ancora il primo, da 5 anni. Basta non lanciarlo
Ma parli pure con i so(m)nari? Lasciali perdere che sono una razza inferiore
Eh beh ha parlato l'ingegnere.
Questioni di abitudine
Ma perché le levette non le mettono come quelle dell’xbox? Sono di una scomodità assurda quelle della PS
Davvero? Non ne ho mai avuti ma mi è sempre piaciuta l'idea, soprattutto per quelle ricariche semplici che non usano le linee dati.
Ma com'è possibile che si rovinino i circuiti dei dispositivi? Forse col tempo aumenta la resistenza equivalente dell'insieme cavo-adattatore?
Prima o poi uscirà un Controller simile anche per SeriesX. Per le batterie mi trovo bene con le stilo, ne ho 8 ricaricabili e quando dopo un paio di settimane si scaricano le cambio in 10 secondi.
Di base hai ragione però sarebbe ora che Microsoft mettesse il battery pack ricaricabile insieme al controller o che abbassi il prezzo.
Non è possibile che per soli 10 euro in più il controller di PS5 contiene un touchpad, sensori di movimento e diverse altre tecnologie che quello Xbox non ha, Microsoft ci sta facendo anche troppa cresta.
Il fatto è che su Xbox puoi decidere, si vende anche il kit con batteria ricaricabile come Ps, basta metterla nello slot delle pile, e puoi averne più di una da cambiare subito quando si scarica
ma io mi riferivo anche alla tipologia di batteria che è di fatto generica per questo economica.
pensa che la usa il controller pro della switch
https://uploads.disquscdn.c...
Sugli Xbox pad puoi mettere moduli batteria ricaricabili e usarli in quella maniera che dici tu
A me piaceva l'approccio xbox 360, un bel zainetto attaccato dietro il controller che oltre a pesare un kilo e mezzo era pure comodo
Mi sembra tutto in linea con i vecchi PAD. Analogici che si spaccheranno ogni 3x2, relativamente semplici da sostituire, solita batteria messa alla c4zzo di cane e solito sistema di trigger (si, con elementi diversi ma solita cosa). La type c saldata non è una bella cosa...