Smart speaker, ma quale crisi? Le previsioni sono più che rosee

26 Ottobre 2020 21

Il mercato degli smart speaker, lo abbiamo già ribadito in più di un'occasione, sta vivendo un momento particolarmente positivo. A loro ci affidiamo sempre più per ascoltare la musica e fare richieste di ogni genere, specie in questo anno in cui siamo costretti a passare più tempo in casa per difenderci dalla pandemia. E l'ultimo rapporto di Canalys non fa che confermarne il trend di crescita anche per il futuro, con 163 milioni di prodotti spediti nel 2021 (90 milioni escludendo la Cina), il 21% in più rispetto all'anno corrente.


Dunque i dati rilevano - e rivelano - un sempre maggiore interesse verso questa tipologia di dispositivo, sospinta in particolare dal mercato cinese che già quest'anno chiuderà con un +16% contro il +3% del mercato internazionale. In generale (Cina esclusa) è comunque Alexa a farla da padrona, seguita dagli smart speaker basati su Google Assistant e, a distanza, dagli HomePod di una Apple che, con il recente lancio della versione Mini, punta ad una diffusione più consistente a livello globale.


Qualità del suono e perfezionamento dell'intelligenza artificiale saranno gli aspetti su cui i produttori si concentreranno maggiormente per offrire agli utenti prodotti sempre più avanzati. Entro la fine di quest'anno gli smart speaker in uso - dunque esistenti o appena acquistati - saranno circa 320 milioni, e stando ai dati previsionali diffusi dalla società di analisi raddoppieranno nell'arco di appena quattro anni. Anche in questo caso un grande contributo arriverà dalla Cina, spinta da player locali come Baidu e Alibaba. Ma il mercato internazionale non sarà comunque da meno, grazie al potenziamento dell'offerta dei principali brand: a titolo esemplificativo, si pensi ai prodotti lanciati nell'ultimo periodo: Mi Smart Speaker di Xiaomi, arrivato in Europa a 50 euro, Amazon Echo di 4a generazione e Google Nest Audio.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
kid-a

Sembra che ne Sony ne pioneer siano di questo avviso.
Hanno dismesso la loro linea di smart speaker

ermo87

I risvoltini

ermo87

Beh, dopo gli smartphone è tutto in discesa

ghost

Veramente. Non ci sarà.mai abbastanza povertà perché gli iPhone restino sullo scaffale

Ciccio

Se ti ascoltano nei momenti intimi è tutta buona pubblicità ;-).

c'è già stata una crimi immobiliare 10 anni fa.

Luke

Per fortuna che ho preso la stagnola per fare capellini a volontà

DeepEye

E pensare che qualche decennio fa la gente aveva paura di essere spiata in casa. Oggi acquistano di propria volonta prodotti che ascoltano ogni cosa che viene detta :D .

Giorgio

La gente ha bisogno di giochini, smartwtach, speaker, minkiate varie....
A forza di spingerli e di proporli in tutte le salse è ovvio che poi cominciano a prendere piede, un po come la moda, è il mercato che ti propina che avere le mutande in testa fa figo e dopo qualche mese da perfetto imbecilli passi ad uno alla modo :D

Aster

speriamo

qandrav

concordo con te, capisco hdblog abbia bisogno di amazon però a volte scrivono ste robacce e si rendono solo odiosi

Vespasianix

Infatti, visto l'andamento delle famiglie italiane, prevedo una crisi immobiliare tra 4/5 anni.

Kamille

infatti vallo a chiedere a Bezos se c'è crisi. Nel 29 si impoverì gravemente anche la classe dominante dando inizio a quel processo che nei decenni successivi andò a creare la classe media; nelle ultime "crisi" del capitalismo c'è stata solo una redistribuzione di reddito dalla succitata classe media all'altissima borghesia

Giacomo

La crisi esiste, ma non per tutti. Ci son rimasto male quando ho visto che gli iPhone 12 son finiti in un giorno.

Squak9000
Lucano

ma chi è che si compra sti aggeggi che parlano da soli

Aster

Ma se siete tutti figli unici con 4-5 case,aspetta che muoia la nonna e vivi sereno

Ciccio

No, se leggi l articolo ironizza sulla crisi infatti dice da subito che nel mercato non c'è quindi non si capisce il riferimento a cosa e di conseguenza il paragone va' a cadere sulla crisi globale, è un tipo di ironia/paradosso fuori luogo, ovviamente questo è un mio parere, ma da lettore mi son sentito colpito personalmente.

Francesco Renato

Il titolo si riferisce solo alle vendite di smart speaker.

Francesco Renato

Per il momento un giocattolo che ha successo grazie al prezzo modesto, in futuro potrebbe avere il controllo della casa... e del suo padrone.

Ciccio

Ma quale crisi?I contratti non vengono rinnovati (ospedali ultimo esempio), i negozi chiudono, gente non lavora, il governo non aiuta..ma quale crisi? Tutto finto!
Cambiate il titolo per favore, oltre il danno anche la beffa...

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!