
15 Febbraio 2021
Sembra che Microsoft voglia competere in modo più diretto con Google (e Amazon, volendo) nell'ambito del gaming via cloud: in futuro la società potrebbe rilasciare un dongle che permetterà all'utente di sfruttare il servizio xCloud sul proprio televisore, senza bisogno di possedere quindi una console Xbox. Un po' come fa Google con i Chromecast, insomma. Per contestualizzare, è importante precisare che xCloud è disponibile solo su mobile (per la precisione ora si trova solo su Android, ma è stato promesso l'arrivo anche su iOS).
A ventilare questa possibilità è stato Phil Spencer in persona, nel corso di un'intervista con Stratechery. Inutile precisare che una dichiarazione del genere rilasciata uno dei principali responsabili della divisione Xbox la rende un'eventualità piuttosto concreta, anche se naturalmente niente è mai detto fino all'annuncio ufficiale - e anche in quel caso c'è sempre il rischio di un dietrofront (vedasi Surface Neo, giusto per rimanere "in casa" e nella storia recente).
Se così fosse, dicevamo, xCloud assumerebbe una dimensione tutta nuova: finora sembrava che Microsoft si accontentasse di fornire un servizio in un certo senso complementare al possesso di una Xbox o, perché no, un PC gaming, per giocare ai propri titoli preferiti anche su smartphone; mentre così diventerebbe qualcosa di più indipendente, in grado di vivere vita propria a prescindere dall'hardware posseduto dall'utente - esattamente come Stadia, appunto.
Tempistiche non ne abbiamo, quindi chissà quando effettivamente questi dongle arriveranno sul mercato. Del resto, il settore del cloud gaming è ancora agli albori, e ci vorrà un po' prima che raggiunga la giusta maturità sia lato software sia lato hardware. Insomma, per il momento non c'è fretta.
Commenti
Ho capito, ma chi ha un Gold senza console ? Non è un servizio gratuito, lo è per chi ha già una console e un abbonamento, per chiunque altro è a pagamento, che poi paga altro oltre a Xcloud è vero, ma se vuoi usarlo dal nulla oggi necessiti di un controller (59€ di listino) e un abbonamento da 13€ al mese. Anche sotto questo aspetto in questo periodo conviene Stadia a 79€ controller (0 lag) e Chromecast ultra e poi 9,99€ al mese, in più se vuoi acuistare i giochi non hai bisogno di altro.
intendo dire. se hai già l'abbonamento del gold ultimate e quant'altro non lo paghi in più.
Se non hai una Xbox si lo paghi, inoltre non sono io a metterli a confronto, per me al momento per tipologia e qualità non ci sono similitudini. Xcloud catalogo vastissimo ereditato da Xbox, ma tecnologia tutt'altro che matura. Stadia tecnologia matura su parte dei dispositivi e ben realizzata con qualcosa da sistemare su altri, catalogo in espansione
Bho, sec me dipende anche dalla dustanza dai server, io a Milano in 4g faccio sessioni in mirroring sulla tele anche da un ora e gioco molto bene.
non parlo di tempi di caricamento, ma come esperienza di gioco. con una fttc sui 70 mega comunque ci sono ancora problemi di latenza, artefatti, stuttering e audio gracchiante. anche se ci fosse l'app per console per ora resta preferibile giocare nativamente con i giochi installati. (salvo nel caso uno volesse provare il gioco senza doverlo installare e li poterebbe avere un'utilità)
Mi sembra una mossa un po così con un rischio elevato quando puoi già dare un app su un ecco sistema già funzionante ( la nuova chromecast e le fire stick) a rischio quasi zero con un rientro dagli abbonamenti.
ne ho rese 2 di xbox one x... non supporta passthrough per tutte le app di terze parti come kodi, plex ecc... ma solo il PCM , informati prima di scrivere senza nemmeno aver provato...........
Sisi va a trollare da altre parti su
la verità :P non è granché xbox come centro multimediale :P
Non proprio, stesso gioco provato sulle due piattaforme ha tempi di caricamento nettamente inferiori su xcloud (ovviamente ci vuole una buona connessione). Secondo me hanno già iniziatobad aggiornare i server.
Sì ma guarda il mio discorso va anche al di là di stadia! Hanno fatto quella schifezza di chiavetta wireless che funziona da schifo mentre google aveva la chromecast... ora google la fa col telecomandino e un sistema anche autonomo... tra un po' che sia con chiavetta o direttamente sul televisore avremo quasi tutti qualcosa che ci lega a google anche da quel punto di vista, mentre microsoft sta cominciando a pensarci solo adesso... sono indecenti! Dovevano cominciare a pensarci a un'xbox tv quando han fatto la prima xbox, che verteva molto sull'aspetto multimediale. Quando ancora volevano fare le app che girassero ovunque, poteva essere una miniconsole per alcuni giochi che avrebbero funzionato in teoria anche su tablet, pc e telefono e console... e invece nada de nada! Non dico che tutti i loro progetti sono falliti per questo motivo, dico che sono falliti perché in tutto ciò che hanno fatto hanno agito sempre così: in ritardo, senza una meta precisa, a caso, senza coesione tra tutto.
Ahahah ancora esistono fanbimbi microsoft??
non ne vedo poi molto senso, si ha già su android e certo microsoft non è una cima nelle rivoluzioni...........
no...os di xbox no... manco il passthrough per app di terze parti ha quel maledetto os..................
La cosa che fa specie è come sony si stia facendo superare in tromba senza battere ciglio.
Pazzesca l'offerta di Microsoft. Top sempre di più, poco da dire!
può essere che sia il controller ma non lo compro il controller stadia . Me lo auguro che si espanda il catalogo, gli manca fifa, pes e gta per attirare la massa
Guarda se secondo te l'input lag è evidente hai qualche problema e non so se è per i dispositivi o tuo proprio di valutazione visto che io non ne ho praticamente a differenza di Xcloud. Poi non è solo una questione di risoluzione, è anche una questione di versatilità, ci puoi giocare ovunque, esclusa la tua smart TV, che poi vorrei vederti giocare senza il joypad Stadia eh e oggi lo compri a 79€ inclusa la Chromecast ultra, ma tralasciamo. Inoltre il catalogo è in piena espansione e già una persona mediamente impegnata non riesce a finire quelli inclusi nel pro, figuriamoci il resto, perchè Stadia specialmente in questa fase è più da casual gamer non da chi nerda ore e ore ogni giorno. Inoltre ci sono feature sociali implementati e in arrivo che miglioreranno ancora l'esperienza, probabilmente poi con il joypad Xbox il lag è dovuto alla connessione con il PC eh. Inoltre per il discorso servizi Google e chiusura, Stadia non è il solito servizio G sia per le forze in campo (collaborazioni con le SW house) sia per gli investimenti dati dall'enorme infrastruttura e dal costo di sviluppo della nuova piattaforma. Stadia non chiuderà dall'oggi al domani, e se devo azzardare una previsione ci metterà ancora un anno ad arrivare a regime, con un catalogo degno ti tale nome e tutte le funzioni annunciate più altre, ma oggi con Xcloud non è paragonabile se non per parco titoli, il resto è proprio un concetto diverso che tu non hai colto o semplicemente non è tra le tue esigenze.
Invece con Stadia ci ho giocato. L'ho provato con Hitman su pc con controller xbox. Si può apprezzare per la miglior risoluzione, c'è comunque un input lag evidente che non si può negare, sarà risolvibile con il controller stadia magari.
Il punto forte di Stadia è la qualità video, ma non è sufficiente da sola per fare decollare il servizio.
Oddio una tortura avvocato, se ci penso a quanto mi divertivo a giocare nei primi anni 2000 su un crt a 1024x768, ci gioco benissimo a 720p per il momento. Tanto tra poco più di 2 settimane arriva la series x
Tu non sai manco quello che dici, hai pagato per quello che era dichiarato non certo per avere la retrocompatibilità con stadia, sulla nuova chromecast arriverà il supporto ufficiale nel primo trimestre, ma nel frattempo c'è l'opzione e puoi installarla tramite sideload. Insisti quanto vuoi, ma non ha assolutamente senso quello che dici, parli di qualità e Stadia è superiore, tecnologia pure, compatibilità pure, prezzo pure, puoi lamentarti del catalogo, ma non certo perchè non è compatibile con la tua TV philips del 2020 pagata un sacco di soldi non certo per stadia. E da come parli son sempre più convinto che hai solo scrollato la home di stadia per vedere i titoli e non lo hai mai provato, perchè al netto del catalogo l'esperienza Stadiaè superiore in tutto ai servizi concorrenti, si avvicina GFN se proprio dobbiamo azzardare un paragone, non certo Xcloud. Quando avrai provato stadia, e magari non fai discorsi insensati come quello sulla TUA tv e sulla qualità prezzo ne riparliamo, ma fin quando pensi che qualità vuol dire numero di giochi non c'è discussione.
Ho una philips oled 2018 che mi è costata un bel po', mica una tv xiaomi da 300€, certo che pretendo che il servizio funzioni con uno schiocco delle dita. Poi se Google non supporta ufficialmente Stadia su Android TV nemmeno sulla nuova chromecast mica è colpa mia, sono loro che si affossano da soli.
Prima o poi ci sarà penso, in fondo anche ps4 consente di giocare in streaming i giochi del now (non ricordo se tutti)
Anche Stadia ci gira sul frigo, sugli smart monitor, e su un forno rex
Appunto, chiunque abbia provato più di 10 secondi i due prodotti se ne rende conto, chi dice il contrario mente, addirittura c'è chi dice che Xcloud è migliore perchè l'hanno fatto girare su un frigo...
No il concetto del cloud gaming è la semplicità di accesso al servizio e non puoi fare un discorso del genere "io sono riuscito a farlo girare sulla mia TV" quello è un discorso tutto tuo, le Stadia ha come requisito minimo una versione specifica di Android TV, non è mai stato detto che sarebbe stata retrocompatibile. Niente da fare, continua a guardare il dito e il tuo piccolo mondo, come se avessimo tutti le tue esigenze e soprattutto la tua TV.
Xcloud su display sopra i 10 pollici è una tortura più che una goduria e se ce l'hai lo sai benissimo....
Confermo che xcloud è molto indietro, ho privato A Plaugue Tale su Tab S7 e l'immagine era impastatisdima oltre ad avere una latenza notevole.... Aspetto serie S per giocare in locale mi sa, perché per adesso sul cloud sinceramente c'è solo il catalogo ma manca la qualità
È sicuro che arriverà su iOS tramite browser. Non si sanno le tempistiche
Più che un fanboy Ms, sarei un fanboy Google dato che ho sempre usato Android, i servizi Google e a casa come piattaforma domotica ho Google home.
Sì xcloud funziona sulla mia AndroidTv con sideload dell'apk. Il colmo è che xcloud mi funziona, Stadia di google su una piattaforma di google no. Addirittura xcloud l'hanno fatto funzionare su un frigorifero con Android.
Lo scopo del Cloud gaming è quello di rendere il gaming accessibile ovunque, indipendentemente dalla piattaforma e dispositivo, superando la necessità di possedere un hw come console o pc gaming.
Da questa definizione, tu che offri un servizio come stadia, se non mi rendi questo servizio accessibile nella tua stessa piattaforma TV, è ovvio che non mi abbonerò al tuo servizio.
Xcloud sì gira a 720p, ma nel frattempo che sono senza console in attesa di series x, meglio di niente, riesco a sfruttare lo stesso l'abbonamento al game pass e mi accontento.
Inoltre, ti sto dicendo proprio che Xcloud è ancora in beta e sarà aggiornato in prestazioni e risoluzione, pareggiando stadia.
non so, secondo me è solo questione di tempo. Microsoft ha dalla sua il cloud e l'hardware. secondo me stanno solo aspettando che ingrani la next gen. anche perché se xcloud andasse subito a mille si farebbe concorrenza interna
pare non essere uscito dalla beta.
in effetti è ancora in beta. ed infatti non lo paghi a parte
PErchè Xcloud invece va sul tuo Android TV ? A me pare che sia relegato a display da 10 pollici, inoltre anche a 720p non èè il massimo come imput lag. Stai elogiando il gamepass non Xcloud che non va su TV, non arriva nemmeno a quel 1080 di cui ti lamenti, che costa di più, su PC devi emulare e ci vuole qualcosa con determinate prestazioni per avere comunque un 720p laggoso. Io non ho nessun vantaggio dal fatto che Xcloud ha una qualità pessima, e tu mi parli di qualità prezzo in modo del tutto sbagliato
Stadia € 9.99 - Xcloud € 12.99
Stadia 4k-1080 Xcloud 720P
Inoltre non è nemmeno vero che devi comprare i giochi a prezzo pieno visto che ci sono le promo esattamente come su tutte le altre piattaforme. Quindi son 2 le cose, o hai attivato il mese di prova e hai usato il servizio solo per vedere il catalogo, scarno rispetto ai competitor senza dubbio, o semplicemente sei uno dei pochi fanboy MS rimasti e parli solo per difendere una multinazionale. Io non ho interesse in una console war, ho una certa età e vado sul concreto non me ne faccio nulla di un servizio che propone 1000 giochi che funzionano male e rilegati ad una tipologia di dispositivo. Preferirei un Xcloud con la qualità di Stadia a differenza tua, inoltre la vedo molto dura una sostituzione in tempi brevi delle console con la nextgen, se non va bene (e no non va bene) con uno stream a 720 figurati in 4K. E qui si vede la differenza tra Stadia che ha investito sull'esperienza a differenza di MS che ancora deve affronttare questo di investimento prima delle console. Poi ripeto ti lamenti di Stadia per qualcosa che su Xcloud non esiste nemmeno e questo già denota il fatto che non sei qui per discutere ma solo per prendere una parte, scusa ma a me questo non interessa.
Che cloud war sia. Io li ho provati entrambi, almeno xcloud funziona a 720p, invece stadia sul mio 55 pollici android tv non funziona nemmeno perchè non c'è ancora l'app ufficiale. Se devo giocare dal portatile a 1080p allora le funzionalità 4k hdr non servono a nulla per cui l'abbonamento stadia pro diventa inutile, e allo stesso tempo stadia perde anche nella sua formula di acquisto giochi a prezzo pieno da uno store chiuso. Personalmente non ho intenzione di acquistare giochi a prezzo pieno in un servizio dalla vita dubbia come classico google.
Il gamepass ultimate con xcloud già da adesso si divora stadia dal punto di vista qualità-prezzo. Paghi 13€ e hai giochi a volontà su xbox, pc e streaming. Per non dire che xcloud è ancora in sviluppo e work in progress, appena passano al 1080p con piattaforma series x, non ci sarà nemmeno la qualità come motivo per preferire stadia.
Lo stanno facendo, ma credo proprio che per le versioni "gratuite" funzionerà comunque con l'hardware della One S
Uno ha sviluppato un prodotto mediocre e non perfettamente integrato.
L'altro sta sviluppando una piattaforma completa, molto articolata che ha aspettative molto più alte. Si sono creati un sistema di input un hardaware server...
hardware proprietario che non ha nulla a che vedere lato integrazione e efficenza.
Stadia in due anni non ha dato qusto forte segno di innovazione che mi aspettavo, se microsoft inserisce l'Xcloud nel gampass...
è chiaro che i tuempi sono molto lunghi
Li ho entrambi, se li avessi provati entrambi sapresti quale è il servizio castrato che funziona solo a 720P, male e solo su una tipolofia di dispositivo. Un'altro che parla senza cognizione di causa, che parla di servizio collaudato per qualcosa praticamente mai uscito dalla prebeta. Quale sarebbe il limite di stadia a parte il catalogo, che per tua informazione è più ricco di qualsiasi console lanciata come 1st gen nel primo anno ?
dalla console war alla cloud war è un attimo
Anch'io preferirei più concorrenza, ma il fatto è che con la forza economica di microsoft possono allargare la sezione Game quanto vogliono, inoltre Xcloud non è assolutamente un prodotto che necessità troppe risorse ingegneristiche quanto invece un investimento concreto per migliorare lato server (paradossale per microsoft me ne rendo conto), quindi migrare sulle next gen al momento è un miraggio sia perchèè non servirebbe come investimento sia perchè già l'infrastruttura è insufficiente per il 720P e non dipende dalle console. Io credo che se MS non si da na mossa può anche abbandonare il progetto, perchè messi su una bilancia è ben più matura Stadia, il che è ridicolo pensando che si parla di Microsoft, ma anche Amazon probabilmente sarà più competitivo. Poi gli altri come PSNow e GFN pare stiano un pò "dormendo" ma funzionano comunque bene tutto sommato.
Ovviamente li ho provati tutti e al momento sto usando appunto Xcloud, Stadia e mia moglia PSnow e Xcloud è quello meno soddisfacente al momento.
Se tu godi con quel servizio castrato e immaturo pensa a tutta la gente che sta godendo il doppio e triplo di te con xbox e servizi in abbonamento gaming collaudati da anni.
Vi consiglio di evitare di sbandierare questi commenti come se stesse usando chissà quale servizio, oltre ad essere disinformazione è anche per non deridere i vostri commenti.
quello che voglio dire è questo: al momento microsoft si sta concentrando sul rilascio della next gen fisica, come è ovvio che sia. Mi immagino che xcloud inizierà ad andare a regime una volta che faranno lo switch tra le consolle vecchie e quelle nuove, per questo non giudico xcloud adesso ma attendo ancora. poi guarda non sono un fanboy e so che microsoft ha spesso fatto buchi nell'acqua (cosi come google) e a me sta più che bene il fatto che ci sia concorrenza
Io me lo sto proprio godendo ultimamente, sia perchè finalmente posso usarlo anche su iPad, sia perchè con Revolut (CDC) ce l'ho per 3 mesi gratuiti.
Pienamente d'accordo! A volte bisogna dire le cose come stanno realmente. xCloud attualmente è molto limitato su ogni aspetto. Dovranno investire ancora molto e concretamente per arrivare ai livelli di Stadia. MS allo stato attuale fa molte promesse e pubblicamente tendono ad affermare spesso di "considerare varie possibilità in ottica futura", ma il suo servizio cloud gaming è nel concreto ancora agli albori. Sarò anch'io il primo ad essere contento quando offrirà un servizio completo e di alto livello. Ma nel frattempo è anche giusto dare a Stadia quello che è di Stadia, perché il servizio è già sfruttabile ovunque e permette di giocare con prestazioni elevate.
Se avesse l'os completo dell'xbox potrei cestinare la fire tv
Non per male, ma anche parlando della sezione game direi che, semplificando ovviamente, Xcloud ti propone semplicemente il controllo remoto di una console già sviluppata, per portare i giochi su una nuova piattaforma temo che faccia ben più lavoro Google. Inoltre se pensi che il cambio avverrà a breve senza probabilmente essere rientrarti dell'investimento iniziale non posso che augurarti buona fortuna, inoltre già funziona male a 720P, direi che ne hanno di lavoro da fare.
PS: La sezione Game può essere allargata anche all'infinito se ci sono più rami da supportare, è solo questione di soldi e del fatto che il servizio non riesce ne a generare profitti e neanche a soddisfare gli utenti. Esclusi gli affezionati Microsoft ovviamente.
parlo della divisione game, quindi per microsoft parlo di xbox series s/x e xcloud. google nella divisione game sta facendo solo stadia. oltretutto si sa il motivo per cui xcloud giri solo a 720p al momento, visto che è connessa a consolle della precedente generazione. a breve dovrebbero sostituirle con quelle next gen
ovviamente parlo della divisione game, quindi per microsoft parlo di xbox series s/x e xcloud. google nella divisione game sta facendo solo stadia. oltretutto si sa il motivo per cui xcloud giri solo a 720p al momento, visto che è connessa a consolle della precedente generazione. a breve dovrebbero sostituirle con quelle next gen
LOL invece Google sta sviluppando solo Stadia ? ahahahaha