Xiaomi Mi Box 4S ufficiale: il set-top-box si evolve | Prezzo Cina

21 Ottobre 2020 95

Xiaomi Mi Box 4S è stata presentata in Cina, rivelandosi una variante (neanche poi troppo diversa) delle precedenti Mi Box 4 e Mi Box S. Resta invariata infatti gran parte delle caratteristiche tecniche, incluso il chipset Amlogic S905X a 64-bit con 4 core ARM Cortex-A53 e GPU Mali-450.

Il dispositivo viene venduto nella colorazione bianca, la stessa che sarà resa disponibile successivamente sul mercato internazionale. Prenderà il posto della Mi Box 4 SE, l'ultimo set-top-box annunciato da Xiaomi che risale ormai a quasi due anni fa: misura 95x95x16 millimetri, pesa 145 grammi ed offre un design minimalista e liscio, interrotto solamente dal logo mi sulla parte superiore.

Rispetto al modello 4SE, Xiaomi Mi Box 4S è compatibile con la connessione WiFi 5 dual band a 2,4 e 5GHz, che si affianca a quella Bluetooth in versione 4.2. Riguardo la memoria, troviamo 2GB di RAM e 8GB di spazio di archiviazione.

SPECIFICHE IN BREVE
  • dimensioni e peso:
    • 95x95x16mm
    • 145g
  • riproduzione video: 4K @60fps (H.265), HDR, Dolby Audio, DTS Sound
  • telecomando: tasto assistente vocale, microfono
  • processore: Amlogic S905X (4x ARM Cortex-A53), GPU Mali 450
  • memoria:
    • 2GB di RAM
    • 8GB interna
  • connettività: WiFi 5, Bluetooth 4.2, HDMI 2.0, USB 2.0, jack da 3,5mm
  • OS: Android 6 con PatchWall UI - previsto aggiornamento per il mercato internazionale
  • colorazione: bianca
  • prezzo: 36 euro al cambio

A seguire vi riproponiamo la nostra recensione della Mi Box S, disponibile su Amazon a 55€.

VIDEO

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

95

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Developer
Ed_Randax

Presa Firestick Lite 2020.
Installata stasera in casa della proprietaria. Subito operativa la quaterna: Netflix, Amazon Prime Video, Disney + e l'ultimo arrivato, TimVision (in tregalo con la nuova FTTH di Tim) senza problemi.
Col surplus di Ray Play e Youtube, che sono utili pure loro.
Non conoscevamo Alexa, è brava a cercare sondando tutto quanto sopra. Plasma Panasonic (1080) che si ringiovanisce. Pagata 22,90 da Mediaworld, ritirata e soprattutto pagata in negozio con carta, così togli pure i 2,99 del cashback (saluti da Genova!).
Andassero tutte così le cose della vita!
La gente chiede sempre consigli e poi sparisce. Non io (netiquette).

Ed_Randax

Graziessima. Buon we.

Ed_Randax

Grande.
Buon we.

Developer
Ed_Randax

Grazie mille!
Una piccola cosa. Siccome qui siamo tutti xiaomisti, la pennetta xiaomi o anche la box possono andare bene comunque?
Chiedo solo eh, sennò vado a bomba con la consigliata Firestick, senza problemi!

Developer

per solo streaming compra una firestick di amazon. se la risoluzione del plasma é 1080p o meno prendi la firestick base da 29€ con telecomando. se sai che la tua tv ha i comandi CEC puoi comprare anche quella base che ha i comandi tv cosí hai un unico telecomando.
per la tv digitale o vi comprate un decoder nuovo con supporto h265 che costerá sui 30€. o usate la firestick per vedere in streaming i canali..non comodissimo e soprattutto non stabilissime le liste dei canali in chiaro..cmq sempre meglio che niente. per quello serve kodi ed impostare il client pvr con una lista ( su youtube puoi vedere come funziona)

Ed_Randax

Ciao, mi servirebbe un consiglio, su puoi.
Non vogliamo rottamare un vecchio Plasma Panasonic.

Ad oggi vogliamo renderlo SMART (Netflix, Amazon Prime video, Disney+, TimVision), secondo te va bene una MI BOX 4S?

Il fatto che tra qualche mese viene tagliato fuori dai canali "stabndard", impone una scelta diversa, o si può attendere e comprare qualco'slatrto quando sarà il caso?

Grazie.

Aster

No funziona anche senza,lo compri online

Antonio_bck

Mi Box 3 global aggiornato stamattina d Android TV 9 (non credevo sarebbe mai arrivato essendo fermo da mesi sugli update) ma non funziona più l'app "mouse toggle" che ritengo indispensabile.
Provato ad aggiornare e reinstallare l'app, nulla. Su Reddit e su facebook ho avuto conferma che non sono compatibili. In attesa che mi risponda lo sviluppatore, mi sapete dire se un mouse bluetooth (o quei controller con touchpad e tastiera) continuano a funzionare invece?

kid-a

Grazie

ermo87

Ci ho provato ma button mapper si incasina e il launcher si inchioda.

Massimo Olivieri

fai un ripristino e usa "Button mapper" per imiettre il launcher di android tv.

ermo87

Ce l'ho, è inutilizzabile per colpa di tim. Cercavo un'alternativa appunto xD

Massimo Olivieri

prendi il timbox dov'è il problema?!?

ermo87

A me serve che sia androidtv, non lunix. Se poi mi mancano le certificazioni di google non ci faccio nulla

Massimo Olivieri

il box ti serve come tv tunner con linux

ermo87

Ma no, basta l'app compatibile e il cavo antenna

Box android proprio no, spazzatura.

Massimo Olivieri

no dipende dai driver del kernel.

prendi un box android S905D e installa libreelec/tvheadend.
oppure uno zgemma che fai prima.

ermo87

Se funziona su shield, funziona col mi box. Cerco quelli che hai detto, reddit e kodi non li uso

Massimo Olivieri

non ne ho la minima idea di quali funzionano col mi box... chiedi su reddit o sul forum di kodi.

con la shiled quelli della Hauppauge.

ermo87

Col mi box andrebbe comunque, la porta usb c'è. Prendere la shield sono soldi sprecati solo per questo utilizzo. Ma quali sono i dvbt2 usb compatibili con androidtv?

Massimo Olivieri

prendi la shiled e usi un DVB usb

Massimo Olivieri

box android con doppio tuner DVB-T2/S2 , installi libreelec su SD attivi tvheadend e hai un IPTV nella tua casa.
Non è semplicissimo ma ci sono centinaia di guide sul tubo.

kid-a

che cos'è un S905D?

kid-a

Ci sono più app per WebOs che per Android TV?

Dani Man

No

andrea

Grazie mille

andrea

Grazie mille.

ninuzzo

serve l'abbonamento per farlo funzionare?

matteventu

Ciao, scusa se disturbo.

Ho trovato quello che fa per te: è il più economico streamer audio con Chromecast integrato (anche se non costa poco come il vecchio Chromecast Audio).

Si chiama Teufel Connector, è di un'azienda tedesca.
È uscito di produzione nella prima metà 2020 ed il suo successore non supporta Chromecast (e costa tipo 100€ in più lol).

Se sei interessato, è ancora disponibile all'acquisto dal sito Teufel inglese a £169 +£10 di spedizione fino ad esaurimento scorte
https://gb.teufelaudio.com/teufel-connector-105823000

(Non so se spedisca in Italia, in caso negativo, se fossi davvero interessato, fammi sapere - abito in UK)

Massimo Olivieri

nulla... anzi meno

ermo87

entrambe sono full hd, come anche la mi stick, ma per esperienza diretta la Chromecast ha una visione più fluida. in questo caso l'assenza di un OS e di app installate è un vantaggio. per questo consiglio solo la FS4k o il mi box s, la ram limitata inizia a sentirsi quando si installano troppe app e aumentano gli aggiornamenti.

io ti posso dire che dopo 5 anni che tengo una vecchia CC al tv non ho mai avuto un problema, sempre pronta e si aggiorna da sola. credo sia uno dei prodotti più riusciti di Google e sono tentato dal prendere anche la 4k per giocare.

per gestione dal telefono intendo proprio la selezione dei contenuti tramite google cast. ovviament pro e contro come ti dicevo, ognuno può scegliere il prodotto con cui si trova meglio.

DeeoK

Se ben ricordo Firestick normale e Chromecast normale hanno la stessa qualità. Per il discorso telecomando, praticamente qualunque box ormai supporta l'uso di app come fossero telecomandi (vale anche per il Mi Box). Io posso usare lo smartphone anche con la TV LG.

#Androider

Sicuramente la funzione chromecast, molto utile. Per le app non credo ne valga la pena, non ce ne sono moltissime purtroppo

ermo87

Purtroppo con sintonizzatore non c'è niente che sia AndroidTv certificato, in Italia fa sola eccezione il Tim Box (che hanno reso uno schifo con gli aggiornamenti e le personalizzazioni di Tim, ma continuo ad usare proprio perché ha il dvbt2 incluso)

La Chromecast va a gusti, io ad esempio trovo più semplice non avere roba da installare, più immediato cercare contenuti e un bel plus evitare il telecomando. Ti assicuro che la qualità dello streaming è anche meglio della firestick base.

Ovviamente capisco chi è più tradizionale e voglia un telecomando. La comodità di un mi box s per esempio e non rinunciare a nessuna funzione. Chormecast built in è inclusa in ogni AndroidTv

DeeoK

Forse mi sto confondendo con un altro produttore ma mi pare che i Meecool siano certificati oltre ad avere modelli con chicche particolari tipo il sintonizzatore.

Comunque la Chromecast per me ha sempre avuto poco senso: è un ricevitore, io invece voglio un prodotto indipendente.

ermo87

ma non puoi pensare che il chromecast ha meno funzioni e mi nomini i meecool che sono pure carenti nelle certificazioni dai. questa non te la concedo. io ti ripeto, o androidtv e box certificati (include shield, mi box e produttori tv) o firestick. google ha sempre offerto un grandissimo prodotto a basso costo che è la chromecast e ora googletv che non ho provato ma ne parlano benissimo. oltre è solo ciarpame dall'hardware pompato sinceramente

DeeoK

Il Mi Box a suo tempo era un prodotto notevole, nonostante tutto io sono soddisfatto dell'acquisto perché a suo tempo, a quel prezzo, c'era solo ciarpame. L'alternativa era la Shield che costava il quadruplo o la Chromecast che ha ben meno funzioni.
Oggi non sarei dello stesso avviso, ci sono altri prodotti in commercio dal prezzo simile, come anche i Meecool.

ermo87

lo so, era una mia considerazione personale.
ti assicuro che non sono un fan di Xiaomi ma il mi box s è davvero l'eccezione. fondamentalmente non ha nulla di personalizzato, quindi funziona benissimo come qualsiasi altra AndroidTv, questo intendo. poi la scelta è soggettiva, penso che anche la firestick4k sia un bel prodotto

DeeoK

No, guarda, io non sostenevo che un sistema fosse meglio dell'altro.
Il mio discorso era sul fatto che il supporto Xiaomi sia altalenante, basta girare su Reddit o sul forum ufficiale per capirlo. Quindi vista la ridotta distanza di prezzo conviene puntare su altro ora come ora.

FabriFi

Nuovo, ma vecchio di 4 anni

ferragno

è solo su abbonamento, purtroppo

luke77

TIM BOX, hai il digitale terrestre hevc e android tv

andrea

Ha senso prendere un Box del genere avendo un TV LG con WebOS?
A parte i giochi (che non mi interessano), cosa si puo' fare di più?

Developer

l'hw nuovo esiste sia di amlogic che di rockchip e degli altri.
questo s905x é vecchio 2016 ma costa poco e per lo streaming va ancora(28nm)
dal 2018/19 di base a 12nm c'é s905x2 con mali g31 e come top s922x con mali g52. amlogic sta sfornando varianti delle cpu 2020

Massimo Olivieri

prendi un box con un S905D e usa tvheadend

herinanth

confermo, stessa esperienza.

herinanth

Adesso Amazon Prime Video è presente, ma non ha i profili. Provato sulla vecchia mibox3 comprata dalla Cina 4 anni fa, aggiornata qualche settimana fa e resettata.

Colore.

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video