
02 Aprile 2021
Se avevate nostalgia del design coi bordi piatti di iPhone 4, allora sarete felici dei nuovi iPhone 12. E a proposito di nostalgia, vi ricordate il marchio MagSafe? Apple lo ha appena riesumato dopo qualche anno trascorso nell'ombra per una nuova linea di accessori dedicati al suo ecosistema. In occasione della presentazione degli iPhone 12, infatti, il colosso di Cupertino ha svelato una serie di nuove custodie e caricatori wireless che si agganceranno magneticamente alla scocca degli smartphone.
Il sistema MagSafe è stato utilizzato per anni sui portatili MacBook, per poi essere rimpiazzato dalla porta USB-C. La soluzione è stata apprezzata dal pubblico per la praticità di utilizzo e i vantaggi in termini di sicurezza - inciampare sul cavo e far cadere il portatile era praticamente impossibile grazie al sistema che permetteva di sganciare rapidamente il connettore.
Ora il sistema a magneti viene utilizzato da quelli che sono i primi di un vero e proprio nuovo ecosistema di accessori, che comprende anche due caricatori wireless: in questo caso la tecnologia MagSafe garantisce una presa salda ed aderente tra il corpo del telefono e quello del dispositivo per la ricarica, con vantaggi apprezzabili dal punto di vista dell'efficienza.
Proprio come previsto dai rumor, i prodotti si chiameranno MagSafe Charger e MagSafe Duo Charger: il primo è già disponibile all'acquisto per 45 euro, mentre il secondo attualmente non è presente nello store, e sembra quindi che arriverà in un secondo (imprecisato) momento. La differenza tra i due è facile da intuire: il primo consentirà di ricaricare un solo dispositivo alla volta, mentre l'altro un iPhone e un Apple Watch assieme. Sembra quindi questo, infine, l'esito (ridimensionato) del travagliatissimo progetto AirPower.
E ovviamente non poteva mancare una nota di stile, con l'inconfondibile stile Apple che permette alle speciali cover MagSafe di arricchire l'estetica del proprio iPhone 12. Si può scegliere tra la custodia in silicone colorata (con 8 diverse opzioni cromatiche) e quella trasparente, entrambe al prezzo di 55 euro.
C'è anche uno sleeve - ancora assente dall'Apple Store - con una piccola finestra frontale che si affaccia sul display e permette di visualizzare l'ora (probabilmente anche di rispondere alle chiamate e visualizzare le notifiche), oltre a un portafoglio magnetico in pelle (dal costo di 65 euro) che si potrà invece applicare sul retro, sovrapponendosi a una delle speciali custodie MagSafe in silicone.
Commenti
Sono avanti anni luce per via di accessori. Parlo da androidiano convinto, magari ci fossero cose del genere per gli smartphone android.
I bloggers dovrebbero scrivere articoli di fuoco contro questo sistema di togliere gli accessori.. Molti quotidiani stanno per fortuna prendendo posizione al riguardo..e non capisco perché molti approvino questa politica della apple
o un cavo Type A
con SIM iliad da 5,99€
I caricatori saranno sempre quelli, con uscita usb-c ai quali vien connesso il Magsafe. Non ci sarà piu il cavo Lightning in confezione, e forse il magsafe o dovrai compralo a parte.... tanto supportano e supporteranno lo standard Qi
pure io
beh ma anche quegli iphone sono stati presi a 99 cent, al mese, per 1300 mesi
Oh a me sti iphone piacciono veramente tanto, idem gli accessori.
50+ euro per una cover è folle ma alla fine i prezzi sono sempre stati quelli (non ne ricordo di originali a meno di 39), in fondo non è che manchi la concorrenza se si vuole prendere cover valide a prezzi inferiori.
Paradossalmente mi fa più specie spendere 40 euro al mediaworld per una cover ipad non originale che non ha nemmeno la scusa del marchio a quel punto.
Molto molto figo il fatto che abbiano innovato sul lato della resistenza agli urti. Forse, e dico forse, ora mettendo una cover al telefono ci si potrà quasi sentire tranquilli se vola dalle mani.
Magari poi ha pure la RFID protection invece ahahaha
Vedo iPhone da 1200€ con portacarte in "pelle" presi su wish a 99 cent...
nota di stile per quelle cover??ma davvero??sono orribili, quella con il cerchio serve per dirti dove attaccare il caricatore?
i caricatori sono orribili, dove è finito lo stile apple?anche farlo a forma di mela sarebbe stato meglio...
Anche io che sono un sostenitore della procedura, è dal 2015 che ho rinunciato, si fa molto prima con WhatsApp/telegram, "invia file" se non vuoi perdere la qualità, il 4g è più veloce, ma visto che dove vivo/lavoro la copertura è misera, l'otg è la salvezza.
È automatico, quelli bianchi sono studiati per diventare putridi dopo 6 mesi.
provato al tempo con galaxy note 4 e galaxy book 12", ora i 2 caricabatterie sono grigio mimetico, quelli neri normali, usati nelle stesse condizioni sono come usciti dalla scatola.
Trattandosi di Apple sarebbe stato possibile!
Si, era stato lanciato con un caricabatterie optional QI magnetico che ovviamente non è stato comprato da nessuno
l'avevo rimosso da quant'era brutto xD
ma no ma cosa centra... i magneti sono solo per tenere allineato il tutto
In realtà alla presentazione l'hanno fatto vedere anche attaccato direttamente al case, senza custodia: vedi a 36:15 del video ufficiale.
staccare.. si ma è magnetico. in pratica lo "sfili" quando arrivi a casa e lo butti nello svuota tasche. A me tornerà comodo.
Si si può usare
Credimi, nel mondo anglosassone ha molto senso e ne venderanno una vagonata (di terze parti, cinesi, a £9.99)
Ma è diverso dalla ricarica wireless? Qui si usano dei magneti per caricare (stile AW)
https://media2.giphy.com/me...
alcuni animali esotici vengono uccisi appositamente per la pelle come coccodrilli e serpenti, altri come lo struzzo vengono allevati principalmente per la pelle (e piume) mentre la carne è un prodotto secondario
Bè non è che dopo la macellazione la pelle grezza è già pronta all'uso. La concia richiede ingenti quantità d'acqua e produce molte sostanze inquinanti dovute all'impiego di composti chimici (cromo, cadmio, piombo, arsenico, cobalto ecc) le quali, soprattutto nei paesi in via di sviluppo, vengono scaricate nei fiumi inquinando non solo l'acqua ma anche terreni (famoso il disastro ambientale a Kanpur in India).
Oltre alla concia vengono effettuate la depilazione e la calcinazione, che inquinano l'aria emettendo acido solfidrico e ammoniaca.
Non a caso esiste la ecopelle, prodotta a ridotto impatto ambientale, ma è un mercato di nicchia
Ma che senso ha il portacarta? Ogni giorno poi devi staccarlo per ricaricare.
Sì, ha 4 magneti ai 4 estremi della bobina Qi :)
https://uploads.disquscdn.c...
Questa è stupenda :D
e la apple card la lasci sola soletta nel tuo vecchio e triste, tradizionale portafoglio? hahahahah patetici.
Pare già dal prossimo anno
Ho avuto nexus 5, non sapevo del magnete. Sei sicuro!?
con quello che costa aifon che m1nchi1a ci devi mettere nel portafoglio? l'air?
No, sostengono che sia schermato
Io non capisco perchè una nuova tecnologia debba cancellarne un'altra. Son più di 40 anni che abbiamo il jack, standard, in tutto il mondo, miliardi di cuffie, cavi e accessori compatibili che tutti abbiamo a casa; alleluja! E invece loro no: tiè, beccati 'sta botta di innovazione, via il jack.
Per fortuna ho appena ordinato un Xperia 1 II, non vedo l'ora che arrivi.
gli animali li puoi far riprodurre con le materie prime
Probabilmente entro qualche anno abbandoneranno la lightning in favore di questo connettore magnetico. Che piaccia o meno questa credo sia la via presa da Apple, un design unibody probabilmente con alla resistenza ad acqua e polvere.
Chissà se avrà senso
Ma a che serve sto scroto da attaccare al telefono?
No, a meno che tu non usi la banda nera. Tutti ormai usan o nfc
Purtroppo è gran vero. Spesso mascherano l'innovazione con la creazione forzata di nuovi accessori
Scusate, ma le carte di credito non si smagnetizzano attaccate a quella calamita gigantesca?
O servirà per non “ostacolare” la carica wireless? La uso dal Samsung s7 e solo con custodie spesse ho avuto problemi.
Ma che ci fai con l'alimentatore per farlo diventare lercio?
Pelle di scroto di albini del Mozambico, rarissima.
Non lo sapevo. Vado a informarmi.
E' la cosa più cringe che io abbia mai visto in vita mia. In confronto la cover a libro cinese con dentro le carte di credito è alta moda.
E questa cosa gliene farà vendere qualche milione in più appena appariranno le foto su Instagram.