
08 Dicembre 2021
A poche ore dall'apertura dei preordini di Xbox Series X e Series S, Microsoft ha rilasciato un importante aggiornamento per Xbox One che porta con sé il nuovo Microsoft Store, lo stesso che vedremo di serie sulle console di nuova generazione.
Qui di seguito trovate una galleria di immagini che ci mostra alcune delle schermate rinnovate, ma l'aggiornamento non è solo di carattere estetico. L'azienda conferma che la nuova interfaccia è molto più rapida e può essere caricata in meno di due secondi in quasi tutti gli scenari, velocizzando quindi i tempi d'accesso ai contenuti.
Tra le novità troviamo un carrello rinnovato, una navigazione semplificata, una nuova gestione dei controlli parentali, un miglior accesso ai contenuti cui stanno giocando i nostri amici, una nuova wish list e tante altre aggiunte che rendono più piacevole e sicura l'esperienza di acquisto dei contenuti digitali direttamente da Xbox. Ricordiamo infatti che lo Store sarà ancora più centrale nella prossima generazione, visto che Xbox Series S sarà esclusivamente digitale. L'aggiornamento è già disponibile e pesa poco meno di 600 MB.
Assieme al nuovo store, Microsoft ha anche rinnovato la sua gamma di accessori, in particolare la lineup di controller. Xbox Wireless Controller sarà presto disponibile anche nell'inedita colorazione Shock Blue, che offre una parte frontale color blu e il retro bianco.
Questa particolare edizione del controller sarà disponibile in occasione del lancio della next gen, quindi potrà essere acquistato dal prossimo 10 novembre al costo di 59,99 dollari (attendiamo i prezzi in euro, ma dovrebbe corrispondere ai classici 64,99 euro). Ricordiamo che le caratteristiche corrispondono a quelle del nuovo Wireless Controller pensato per Xbox Series X|S, quindi troviamo la croce direzionale ereditata dalla serie Elite, il tasto di condivisione integrato, il supporto al Dynamic Latency Input e una nuova finitura. Ovviamente il controller è compatibile al 100% anche con Xbox One.
Per finire, restando in tema accessori, Microsoft ha anche annunciato il nuovo kit di batterie ricaricabili e connettore USB Type-C Xbox Kit Play and Charge. Anche questo sarà disponibile dal 10 novembre (22,99 euro) e permetterà di ricaricare l'unità (che deve essere inserita nel Wireless Controller, visto che di serie supporta solo le pile AA) in appena 4 ore. Il kit è già preordinabile su Amazon Italia.
Commenti
69
Oddio camera di vapore non è propriamente raffeddamento a liquido
E questa scemenza chi te l'ha raccontata?
Ti ho posto dei dubbi perche quel sistema mi pare un po troppo semplicistico.
Playstation solo le PRO decollano le PS4 cmq vanno bene
sulla ONE X ineccepibile ma era praticamente a liquido il raffredamento
Ok ma il punto era (che ti piaccia o meno) che se l'hanno scelto significa che funziona bene e Microsoft a differenza di Sony ha fatto un ottimo lavoro con One S e X lato rumorosità e dissipazione
Tutti i sistemi ultra compattii hanno il sistema a liquido per CPU e GPU. Il corsair one come VORTEX e altri sono poco piu grandi. Quel sistema di prendere aria (che poi la console e messa in verticale con uno dei lati chiuso) e tipo il sistema blower che spinge aria verso l'esterno.
un sistema che non mi piace assolutamente
lol. aspetta prima critichi il play and charge e poi vuoi tenere attaccato il pad alla console? straollooolol trololo
Pure i Corsair One usano lo stesso principio e sono ok
Il mio record è 13 ore con AC 2 e The Witcher 3..
Ma ti parlo almeno di 4-5 anni fa.
infatti non mi piace. Ti ripeto in uno spazio cosi compato e ristretto
O.T. E nel frattempo, i preordini di Series S e X sono da record! (fonte Twitter ufficiale Microsoft) Meno male che non la doveva volere nessuno!
beh, non mi pare questa grande innovazione in realtà.
L'aria calda va in alto e c'è un bel ventolone che la espelle
Perché se il pad è collegato non ci puoi giocare?
Si 5.000 punti sono 5 euro, è diventato più difficile raggiungerli a me no che non fai qualche acquisto.
Ho seri dubbi sulla ventilazione innquwl modo
Lo tieni collegato alla play o semplicmente lo ricarichi mentre non giochi , chi cavolo spende 5-6 ore di fila a giocare alla play?
60 euro un pad che si scarica dopo quante ore? 5? 6? il top veramente.
anche il tasto share era inutile ma microsoft lo ha aggiunto. Alla prossima gen aggiungere i trigger come quelli del dualshock
70. Con il charger kit il pad xbox costa di più
Ti consiglierei la Xbox, decisamente più sobria :)
Sembra fantascienza vero? Come sono lontani i tempi di Lumia... Microsoft è diventata brava, ha fatto qualche cappellata qua e là, ma adesso si avvia a diventare la leader del mercato dei videogiochi. Esagerato? Forse. Sicuramente non nell'immediato. Ma ne riparliamo tra qualche annetto...
Addirittura schifo
Ma non sei stanco di prendere dislike e smerd@te da tutti? Quanto devi essere frustrato per passare le giornate a sfogarti contro un azienda?
Provato lo store, netto passo avanti. A parte l'organizzazione più chiara e il design più curato, quello che mi stupisce è la fluidità. Prima per caricare la pagina di un gioco ci metteva almeno 5 secondi e poi partiva il trailer diretto che però spariva dopo pochi secondi. Ora ci mette si e no un secondo e il trailer lo carica solo andando nell'apposita sezione.
Vero, ma personalmente non la prendo in considerazione come scelta, perché avendo già acquistato un kit, a pochi euri in meno rispetto all’originale, ho visto come sia un processo troppo burrascoso ricaricare ogni volta, inoltre la percentuale non viene mai segnata correttamente.
Mi fa venire i brividi sentir dire “uno store come quello di Microsoft”, pensando ai vecchi Lumia.
Nonostante ciò, Microsoft non ne sta sbagliando una da almeno un paio d’anni e non può che rendermi felice da possessore di Xbox e Windows.
oppure puoi usare pile ricaricabili come quelle ikea e caricarlo con il cavo
Bisogna considerare alcuni aspetti:
Dopo due anni il Gamepad della ps ti dura 2/3 ore e sei costretto ad utilizzare il cavo, a meno che tu non abbia altri 50/60 euro da buttare via.
Sempre dopo due anni, con il kit play & charge, spendi altri 20 euro ed hai la stessa durata come da nuovo, sempre a meno che tu non voglia utilizzare il cavo.
Bisogna però ammettere, che Microsoft potrebbe almeno offrire il kit iniziale direttamente nel packaging.
Pur vero però, che chi possiede già Xbox one, può tranquillamente utilizzare il kit o il Gamepad che ha già.
Scelte differenti, ma preferisco quella di Microsoft.
è tutto compatibile con tutto
Sono diminuiti adesso i premi. Per esperienza personale, è difficile adesso fare i 5€ al mese (senza giochi xbox)
esiste una pletora di prodotti cinesi se si vuole spendere poco, generalmente wifi e bluetooth. Io aacquistai tempo fa un gamesir che incredibilmente uso tutt'ora su pc,(e funzionante anche su android) anche se non è precisissimo.
Beh perché no
Ho bisogno di acquistare un controller per la mia one x, pensavo di acquistare il nuovo controller, quello della serie x, per poi trovarmi già con due controller quando mi deciderò a comprare anch’essa.
Il punto è: è compatibile con la one x?
Il controller ps5 costa 69 o 79?
Lo so ne ho uno, ma preferisco l'élite
e mica solo quello
Praticamente grazie a Rewards, offerte sempre presenti, e condivisione account, ho giocato sempre gratis per tutta la generazione grazie al fatto che ho oculatamente scelto Xbox One X. Mai acquisto fu più remunerativo.
Bello bello lo store... finalmente una bella svecchiata come si deve... ora attendiamo l’aggiornamento per tutta l’interfaccia!
Sta volta Microsoft Top!
La iniziativa Rewards è la cosa meno pubblicizzata del mondo, e mi sembra francamente assurdo che non la conosca praticamente nessuno. Invece di parlare sempre di pixel, esclusive e macroeconomia, spesso a sproposito, sarebbe molto più utile se si parlasse, ogni tanto, anche e soprattutto su questi servizi realmente interessanti per la gente in cerca di informazione.
La tua frase andrebbe benissimo anche senza "dei controller"
Bellissimo!
Tutte novità che:
1) sono inutili al fine del gioco (su PS4 il touchpad è rimasto praticamente inutilizzato)
2) in futuro renderanno difficile rigiocare il gioco su piattaforme diverse senza modifiche varie
Penso a Nintendo che a suon di "innovazione" lato controller ti rivendere Mario Galaxy che è pienamente giocabile solo a joycon staccati. Il 2 che faceva ulteriore affidamento sul Wiimote penso che non sia stato incluso nella collection per queste ragioni. Idem Sunshine che, senza i grilletti analogici, perde qualcosina.
si
Attenzione, è una versione "particolare" e non la classica del controller xBox.
Condivido comunque il fatto che anche 59 euro per la versione "base" mi sembrano molti.
Provato con alcol?