
25 Settembre 2020
È ufficiale la nuova serie Narzo 20 di Realme. Si tratta di una famiglia di smartphone pensata per il pubblico più giovane, con rapporto qualità/prezzo molto vantaggioso, design curato e specifiche tecniche più che decorose. Gli smartphone sono eredi della famiglia Narzo 10, che ha avuto molto successo in India (solo lì ha totalizzato un milione di nuovi utenti). Per l'occasione, Realme ha anche rinnovato il logo della famiglia. Di seguito le informazioni dei tre modelli; anticipiamo già che non abbiamo dettagli sulla commercializzazione in Europa (per quanto riguarda l'India si parla dei prossimi giorni).
Si tratta dell'unico modello della gamma con SoC Qualcomm: nello specifico parliamo dello Snapdragon 665 con processo produttivo a 11 nm. La batteria è da ben 5.000 mAh, mentre la fotocamera è tripla "a semaforo", e lo scanner di impronte digitali è posto sul retro. Il design presenta un motivo a "V" sul retro, che la società chiama Victory Design. Specifiche e prezzi per l'India:
Lo smartphone "di mezzo" si caratterizza soprattutto per una batteria davvero enorme: ben 6.000 mAh, con tanto di sistema di protezione della longevità della batteria durante la carica notturna, ricarica rapida 18 W e carica inversa di altri dispositivi. C'è anche una nuova modalità "super risparmio energetico" in cui l'utente specifica solo sei app da mantenere attive mentre le altre vengono "ibernate" per risparmiare energia. Sul retro abbiamo un modulo triplo in stile iPhone/Pixel 4. Come su Narzo 20A, lo scanner di impronte digitali è sul retro e il display ha un notch a goccia centrale.
Il primo "Pro" della gamma Narzo si caratterizza per un SoC piuttosto potente - l'Helio G95 di MediaTek - e per essere il primo Narzo con ricarica rapida a 65 W. La fotocamera è quadrupla, e il display è forato per ospitare la fotocamera anteriore con sensore Sony da 16 MP. Le specifiche complete:
Basata su Android 11, è la nuova versione della personalizzazione del sistema operativo di Google. Offrirà numerosissimi miglioramenti dal punto di vista della personalizzazione, con tanti nuovi temi colorati anche per la modalità scura, maggior integrazione con i launcher di terze parti, modifica delle icone, dei font e dell'Always-On Display. Migliorano le prestazioni, sia dal punto di vista della reattività generale sia per il lancio delle app sia per la stabilità del frame rate.
Naturalmente sono supportate anche le principali novità introdotte da Google. Tante nuove funzionalità per la privacy, tra cui Invisible Door per gestire più facilmente l'accesso ai dati delle app e Private Space per nascondere le app più sensibili.
Realme UI 2.0 arriverà prima su Realme x50 Pro: la closed beta sarà rilasciata entro fine mese, la open entro ottobre e la versione stabile entro novembre. Non abbiamo una roadmap per altri dispositivi.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Ho letto più volte il messaggio, ma non ne riesco proprio a capire il senso...
devi vedere le varie versioni per i mercati. as esempio questi narzo difficilmente verranno lanciati sul mercato europeo
Grazie
S20 ultra e Note 20 ultra (snap), P40 pro+, Xperia 1II, Pixel 4/4xl, Mi 10 Ultra, Find X2 Pro
Il marchio stava iniziando a piacermi ma han deciso di tirar fuori decine di terminali ,ora mi stan già sui co..
Le esalazioni delle fabbriche stanno facendo il loro lavoro.
Nome del telefono più venduto del 2020: iPhone 11
Team marketing Oppo: chiamiamolo Realme Narzo
Grazie!!!
Grazie!
Grazie
Lamentarsi su hardware, software design, materiali etc lo capisco, lamentarsi per il nome, fino a proporre la traduzione è ridicolo, come quelli che chiedono a un non italiano "cosa significa il tuo nome in italiano"
probabilmente Mi 10 Pro
devo dire che il loro modo di proporre sinonimi di slogan ad minchix in 5 modi diversi ma uguali è affascinante, ci vuole talento
Anche prima
adesso sono tutti rinco glionti?
Il prossimo smartphone mi aspetto che si chiama.. Cin cian pai
Una sottomarca di una sottomarca.
aspetto marzo e poi li valuterò...
Mah, altri esponenti della tribù dei millemila
Ma che importa, il 99% degli utenti mica lo sa il "nome" del suo telefono (a parte Iphone, forse)
P40/Pro...Xperia 1 II, Xperia 5 II, Pixel 4XL, S20/+ o Note 20 con SNAPDRG
bene hanno portato 3gb ram e 32 di memoria sotto 100 euro
Non sono in ordine esatto perchè ognuno di questi ha delle sue peculiarità (velocità, hdr, zoom, risoluzioni etc)
Android:
serie Pixel
serie S20/N20 ultra snapdragon con gcam
serie mi 10 con gcam
serie p40 se non ti interessano le app
Apple:
iPhone 11 pro
Grazie
ma quando decidono di dare un nome italiano a questo smartphone dovevano almeno prendere la briga di tradurre il significato...
Grazie
P40 pro plus, xiaomi mi 10 ultra e versione pro, oppo find x2 pro, google pixel 4 e tanti altri che ormai scattano tutti foto di gran qualità. Non esiste un camera phone migliore ad oggi nel vero senso della parola
Solo P40 Pro Plus e Pixel 4, non esiste altro
Che narzo di telefono
Inutili. Passo.
Da quello che ho capito se la giocano Mi 10 Pro (ultra non credo si trovi ancora, nel caso sarebbe lui, tieni conto anche del mi 10 liscio che è vero non è sullo stesso livello ma costa molto meno), i top Samsung e il P40 Pro (o Pro plus ma costa il doppio e non credo valga la spesa, questi poi sono senza GAPPS).
narzo, adrile, paggio, rugno...
Domanda : il miglior camera Phone ad oggi ? Già sul mercato è? (Vale anche Samsung con chip Qualcomm)
Io lo prenderò a Oovembre!
E poi sarà marso
più che altro dovrebbero presentarlo a marzo
Ma che narzo di nomi