
Apple 23 Giu
AirPower, il tappetino di ricarica wireless universale annunciato da Apple nel 2017 e cancellato poi l'anno scorso, ultimamente è tornato al centro dei rumor. A Cupertino, infatti, sembra che non abbiano accantonato del tutto l'idea, e stiano testando nuove soluzioni per farla funzionare. L'indiscrezione che oggi arriva da Bloomberg, però, in un certo senso conferma e smentisce allo stesso tempo questa versione dei fatti.
Apple starebbe sì ancora lavorando ad un tappetino per la ricarica wireless, ma sembra che il progetto sia stato ridimensionato. Fino ad ora i rumor parlavano di possibili soluzioni a quei problemi, soprattutto di dissipazione del calore, che avevano impedito al prodotto di concretizzarsi. AirPower infatti sarebbe dovuto essere stato in grado di ricaricare contemporaneamente più prodotti della mela morsicata. Proprio qualche giorno fa abbiamo visto com'era fatto dentro grazie alle immagini (probabilmente autentiche) di un prototipo che sono spuntate in rete.
La soluzione, insomma, sarebbe quella più banale: rinunciare all'idea originale, perché attualmente troppo complessa da mettere a punto, e intanto portare sul mercato un semplice tappetino wireless targato Apple. Ma, sempre come riportato da Bloomberg, una startup con base in Arizona, Aira Inc., potrebbe essere riuscita lì dove Apple ha fallito. La piccola azienda dichiara infatti che il suo FreePower, compatibile peraltro non solo con dispositivi Apple ma anche di altri produttori (come Google e Samsung), è capace di mantenere le promesse di AirPower. O quasi: perché l'Apple Watch, il dispositivo più problematico da gestire per AirPower, non sarà compatibile.
Commenti
il miglior AirPower di sempre, comunque...
Io sto benissimo con l’Anker PowerWave+ che mi permette di caricare anche l’Apple Watch con la sua basetta. Le AirPods le carico una volta a settimana in un attimo non mi serve una soluzione così complessa e costosa
Comunque di sicuro presenterà una basetta wireless, anche se sarà un normale tappetino verrà venduto.
iPhone 12 sarà senza caricatore, non butteranno via l’occasione di guadagnare altri 80-99€.
Come con il Jack audio, il togliere le varie porte serve ai produttori per vendere accessori
Apple pencil 2 si ricarica wireless non con i pin maggnetici
Non ho risposto a te xD
Te la sei presa così tanto che mi hai risposto due volte?
Ore per scrivere sta scemata, è un problema di Apple se non carica AW e carica due dispositivi + cuffie/orologio quindi tre, non tre telefoni... riprova asino
se non ricarica apple watch e non ricarica tre dispositivi allo stesso tempo qualsiasi sia la sua posizione/rotazione non ha senso paragonarlo nemmeno al concetto di airpower... contento ora?
non sarebbe Apple se no
è utile in auto ed eventualmente in luoghi pubblici....
Hanno finito la magia?
Apple Watch è una normale Qi con il magnete per attivare la carica. Roba proprietaria che limita il prodotto.
Togli "Credo": il calore generato dalla ricarica wireless è più elevato di quello che si crea con la ricarica ordinaria.
Va da sé che, tra una ricarica senza fili, ma con gli enormi svantaggi del surriscaldamento elevato e della lentezza nella ricarica, e quella classica, con il cavo, ma con surriscaldamento accettabile e velocità nella norma, prediligerò sempre quest'ultima
Mi tengo la mia basetta della Mophie certificata mfi con la quale ogni sera carico iphone 11 pro max, airpod pro e AW5 senza scaldare nulla :)
Credo sia collegato all’eccessivo calore che viene generato
Mettici anche il fatto che la ricarica wireless è anche una delle principali ragioni del repentino degrado della batteria, almeno per quanto riguarda gli iPhone, non so gli altri dispositivi
Il vantaggio è che costerà come il progetto iniziale
Non mi piace la ricarica wireless, é pheega a vedersi ma decisamente poco efficiente.
Forse sarebbe stato più facile creare qualcosa di magnetico con dei pin che centrassero la carica tipo connettore di Apple Watch
Ma tasi va è arrivata la difesa d’ufficio appolari
Non carica AW perché Apple ha dovuto fare uno standard proprietario per AW ed i Pixel hanno un problema di validazione per sicurezza della batteria... quindi è meno grave per i Pixel (la cui compatibilità arriverà a fine anno) rispetto ad AW che invece ha il suo standard del kaiser... contento ora?
...che non può ricaricare tre device contemporaneamente e non puo ricaricare l'apple watch. Hai qualche altra cavolata da dire genio?
Se pensi che basette singole decenti vengono vendute a 60€ già ora è anche poco
Il problema è proprio la ricarica dell’Apple Watch.
Intendo la nomad ha commercializzato la sua base di ricarica con 18 bobine e puoi posizionare dove vuoi fino a 3 dispositivi (non Apple Watch)
Anche il doppio per la mini secondo me.
Si
ma funzionerà anche per l'AW?
Air Power mini, 79/99$ velocità di ricarica 15/18w, airpower( quello serio) multi carica, 199$ carica a 30w, atteso l'anno prossimo
è più facile avere un unicorno come animale domestico che sto coso come pedana di ricarica.
Meglio di te sicuro.
AIR vapor POWER. ;)
Apple AirPower is the new grafene
Non hai capito niente...
Progetro interessante ma con i watch con loop metallico?
https://uploads.disquscdn.c...
Uguale...
LOL
si ma era giusto per precisare, l'avrei fatto anche fosse stato di Apple.
Alla fine c'è differenza tra una base che carica più terminali contemporaneamente e uno che non lo fa
Vabbè dai ci siamo capiti cosa intenda oh sulle robe non-Apple sempre a fare le pulci tutti eh
non è esattamente multiplo
Non vorrei dire ma Xiaomi (cioè roba che fa telefoni da duecento euro) è riuscita a fare un charger multiplo automatizzato... peracottari con le ventole finte questi ed i gonzi la fanno pure diventare prima per capitalizzazione...