
26 Agosto 2020
Da oggi è possibile utilizzare anche gli smart display di Google per godere dell'intero catalogo di Netflix. La compatibilità con i dispositivi di casa Mountain View era già stata anticipata oltre un anno fa, ma da allora non se n'erano avute più notizie.
Poche ore fa Google ha rotto gli indugi e ha difatti comunicato a livello globale (e quindi anche nel nostro mercato) la possibilità di riprodurre contenuti del celebre servizio streaming su Nest Hub Max e Nest Hub - quest'ultimo disponibile anche in Italia da maggio 2019.
La cucina è un luogo popolare per il display intelligente in molte case, e per una buona ragione. Che si tratti di ascoltare musica, di ricevere notizie o di rivedere un popolare programma televisivo, il vostro Nest Hub o Next Hub Max vi intratterranno mentre preparate la cena o preparate i piatti. È anche il compagno di cucina per eccellenza, con l'accesso a tonnellate di video su YouTube che vanno da clip di cucina a video di come cucinare. E ora, per la prima volta su qualsiasi display intelligente, è possibile aggiungere la visione di Netflix alla lista delle attività in cucina: A partire da oggi, Netflix è disponibile su Nest Hub e Nest Hub Max.
Per riprodurre un qualsiasi contenuto presente sul catalogo Netflix su Nest Hub, basterà:
In alternativa, sarà inoltre possibile sfogliare i vari media a disposizione attraverso il comando vocale "Hey Google, apri Netflix" e il successivo scorrimento degli stessi sul display intelligente.
Commenti
Ma funziona a qualcuno? Perché a me no, e il più delle volte quando escono 'ste notizie, non c'è mai proprio riscontro nemmeno a settimane di distanza, quindi non capisco bene come escano per cominciare.
beh comunque, è ridicolo(per me) vedere serie tv e film con il cellulare, tablet, schemo pc, quando sei a casa e hai un televisore di media grandezza...li vedrei come casi estremi tipo fuori casa o quando salta la corrente/wifi.
se devi fare il duro e puro compra direttamente i bluray, ti fai un bell'impianto serio davvero piuttosto che una discreta tv. la qualità non passa per lo streaming
Un vero purista ha un cinema privato a casa, un po’ come Tarantino, altro che schermi da 65
Netflix ovviamente l'ho tolto 5 mesi fa, e non lo riattiverò fino a quando non verrà ripristinato il bitrate completamente. Anche perché non sono uno di quei poveracci che condividono l'abbonamento, tra l'altro truffando Netflix (è lecito usufruire dell'abbonamento solo dallo stesso nucleo familiare all'interno delle mura domestiche), e pago ovviamente 16 euro.
Ad ogni modo, io tutti questi servizi OTT li guardo esclusivamente sui miei TV da 65" e 55". Non vedrei mai nulla su schermi più piccoli.
Probabilmente è in roll-out, deve raggiungere ancora tutti.
sul mio Nest Hub dice "scusa non posso far partire Netflix su uno Smart Display".... non mi è chiaro
Ottimo
Ora si che è più interessante
Fa sempre piacere mettere qualche cosa di sottofondo mentre si fa altro