
20 Gennaio 2022
Come preannunciato nei giorni scorsi, Oppo ha fatto passi in avanti per quanto riguarda la ricarica rapida e ha annunciato oggi una nuova linea di caricatori dotati di nuove tecnologie con e senza filo, oltre a un paio di piccoli caricatori che, nonostante le dimensioni davvero ridotte, forniscono una ricarica flash performante.
L'azienda d'altronde ha guidato lo sviluppo in questo campo fin dal 2014, anno in cui fu lanciata la carica flash VOOC, e oggi compie un passo ulteriore rispetto alle soluzioni presentate poco meno di un anno fa, la più rapida delle quali era la SuperVOOC 2.0 a 65W.
Come hanno dimostrato le difficoltà tecniche incontrate da Xiaomi nello sviluppo di una tecnologia per la ricarica 100W, il compito non è affatto semplice. Tuttavia, Oppo è riuscita a realizzare una nuova tecnologia di ricarica già sufficientemente matura per essere integrata in prodotti che saranno commercializzati nel corso dell'anno, grazie a un algoritmo di crittografia avanzato e a rigidi regolatori di controllo della temperatura che consentono l'uso sicuro ed efficiente dei suoi nuovi caricatori.
Prodotto di punta della nuova serie di caricatori Oppo è senz'altro il 125W flash charge, che grazie alla carica diretta è in grado di caricare una batteria da 4000mAh fino al 41% in cinque minuti e di ricaricarla completamente in 20 minuti. Compatibile con i protocolli precedenti di ricarica flash, ovvero SuperVOOC e VOOC, supporta anche quelli mainstream come 65W PD e 125W PPS, permettendo di ricaricare una vasta gamma di dispositivi elettronici.
Il segreto è, in questo caso, un completo aggiornamento dell'architettura hardware, che può supportare uno schema di ricarica fino a 20V e 6,25A e possiede una densità di potenza decisamente migliorata che riduce il tempo di ricarica senza incidere sulle dimensioni del caricabatterie. È dotato di celle a doppio-6C con un rapporto di carica all'avanguardia, di strutture a schede multiple, pompe di carica e di un MCU integrato che ne migliora l'efficienza.
Migliorata anche la sicurezza, grazie alla presenza di 10 sensori di temperatura addizionali che monitorano lo stato di carica e di misure di protezione da sovratensione con fusibili.
Prestazioni di alto livello anche per il nuovo 65W AirVOOC wireless flash charge, che carica completamente una batteria da 4.000mAh in 30 minuti, grazie a una pompa di carica isolata auto-prodotta e a una doppia bobina in grado di aumentarne ulteriormente l'efficienza.
Anche in questo caso sono presenti misure di protezione, in aggiunta alla funzione di rilevamento di oggetti estranei. La compatibilità con lo standard Qi insomma punta a garantire un'esperienza di ricarica superveloce e priva di cavi.
Contestualmente, Oppo ha presentato anche un concept di caricabatterie wireless in vetro (realizzato con la tecnologia della prototipazione rapida senza stampo, prima applicazione nel mercato dell'elettronica di consumo), che nella parte inferiore ha un refrigeratore a semiconduttore; grazie a questo stratagemma, la temperatura del retro dello smartphone in carica viene mantenuta di 2°C più bassa rispetto a quanto non avvenga col solo ventilatore per la dissipazione del calore
Infine, l'azienda ha presentato anche un paio di caricabatterie compatti ma estremamente veloci. Il primo è il caricatore SuperVOOC da 50W più piccolo al mondo, tanto che può essere agilmente messo nelle tasche di una camicia o di un cappotto. Per realizzarlo, gli ingegneri hanno ridotto le dimensioni dei componenti più voluminosi, rimosso il condensatore elettrolitico convenzionale e introdotto la carica ad impulsi, i diodi di bloccaggio ad alta potenza e la tecnologa GaN.
Compatibile con i protocolli VOOC, il SuperVOOC da 50W supporta anche quelli mainstream come 27W PD e 50W PPS, riuscendo così a caricare una varietà di dispositivi, dagli smartphone ai laptop.
Il secondo e ultimo caricabatterie compatto è infine il mini-flash charger da 110W: dotato di architettura a doppio livello che consente una conversione di potenza ad alta efficienza e un controllo della temperatura e realizzato con strutture compatte in laminato, il caricatore ha le dimensioni di un normale caricabatterie da 18W, ma è molto più performante.
Commenti
Va bene, è solo questione di tempo allora
Credo non siano ancora arrivate sul modello global, solo in Cina. Su find x2 lite mi sono arrivate oggi senza vpn o altro
Esattamente.. Magari sarà verde d'invidia per qualcosa chi lo sa.. Cmq io sto con le patch di giugno su Oppo reno 1, sai di quelle di luglio per caso?
Ti allego la smentita:
https://www.gizmochina.com/2020/05/13/oppos-40w-fast-wired-charging-degrades-battery-faster-than-15w-charging/
https://www.gizmochina.com/2020/05/13/oppos-40w-fast-wired-charging-degrades-battery-faster-than-15w-charging/
Ma tu sai le necessità di tutto il mondo? Mi fa piacere maestro
Certo lo sanno tutti che aumentare la capienza delle batterie è un gioco da ragazzi, ma roba che pure un neolaureato saprebbe fare...
Ma che senso ha paragonare un caricatore da 65w con uno da 125?
Poi sembra che vi obblighino a comprarli. Se non ti serve tutta quella potenza poi prendere quello da 110 che considerevolmente più piccolo o non prendere proprio nulla. Se qualcuno ha bisogno dei 125w si prende quello grosso e si accontenta, mica gli ingegneri possono ridurre le dimensioni a loro discrezione.
Tanto li deve tenere il muro mica tu
Guarda il mio commento di risposta. Gli ho linkato la smentita all'articolo che ha mandato
https://www . gizmochina . com/2020/05/13/oppos-40w-fast-wired-charging-degrades-battery-faster-than-15w-charging/
Ti sei perso la smentita a questa notizia con tutti i relativi test di laboratorio svolti da una società indipendente
Speriamo si diffonda
Meglio spero che diremo addio a tutti gli alimentatori non usb c
Ahahahah quanto è vero
Ah, ottima notizia
è un'OPPOrtunità in più
Criticare cosa, è gigante, il caricatore da 65w del mio Matebook è più piccolo. E poi un peso così esercita una forza di flessione sulla spina mica da ridere, se per caso ci picchi dentro per sbaglio distruggi presa e caricatore.
Inutile. Punto. Vi fregano con idee facili che a loro rendono molto quando le necessità sono ben altre
Quella prevista dallo standard sì, ma nulla vieta di andare fuori specifiche. Ad esempio alcuni dell hanno alimentatori da 130w con il connettore usb-c.
Ora sto vedendo le risposte, io tempo fa ho visto tutt'altro con un test fatto da Oppo e non ricordo con chi in collaborazione, il tempo dirà le cose come stanno ma anche quando uscì la ricarica a 20 watt si parlava di sfracell0 della batteria eppure.. Vedremo fra un anno i possessori di find X2 pro come stanno a batteria caricando a 65 watt e negli anni seguenti con le ricariche più potenti.. Per ora la vooc è la miglior tecnologia di ricarica rapida presente sul mercato e nn é questione di essere fanboy, è semplicemente così.
La corrente massima supportata dall'usb-c non è di 100W ?
Probabilmente perché OnePlus non va oltre i 30w
Oppo e oneplus sono la stessa azienda praticamente
Ripeto, magari non utilizzano gli stessi componenti, parlo di Oppo e OnePlus
Ma se oppo stessa lo ammette tu vuoi dire che non sia così?
Quindi un esperienza su 3 device diversi, oltre a quella di un botto di persone che dicono la stessa cosa, non è la realtà?
A questo punto il domandone è: usciranno finalmente dei telefoni Oppo con la ricarica wireless.... speriamo
Esperienza personale non equivale a dato di fatto, la ricarica rapida degrada le batterie è un dato di fatto tu stai solo portando una tua esperienza e la vuoi elevare a realtà assoluta
Scusa se ho altro da fare nella mia vita e impiego più di 30 secondi per rispondere...
Non modello nessuna realtà, io ho un esperienza personale con questa cosa, do anche per scontato che essendo parte di bbk Oppo e OnePlus utilizzino la stessa tecnologia, magari non sarà così
Perché non rispondi?
Come immaginavo ti ho esposto i fatti e ti sei nascosto in un angolino perché non sai cosa dire, classico
“That said, OPPO itself has confirmed via Andrei F. of AnandTech that fast charging is not good for long term battery life. In a Tweet, Andrei said that OPPO admits 40W wireless fast charging degrades battery capacity to 70 percent in the same amount of cycles as a 15W fast charging would do to degrade the battery to 90 percent. This comes at a time when most OPPO phones have 30W or higher fast charging tech in its devices.”
L’ha detto oppo stessa non un articolo, tu che competenza hai nelle batterie per affermare quelle cose?
Ho in casa 3 OnePlus, con le stesse tecnologie di ricarica, il più vecchio ha due anni, non ha avuto nessun calo di batteria e tutti vengono ricaricati solo con la carica rapida, me ne sbatto di quello che dicono gli articoli, prova e poi parla
https://androidcommunity.com/oppo-admits-fast-charging-degrades-battery-life-considerably-20200511/
Pure oppo lo ammette che la BATTERIA SI DEGRADA PIÙ VELOCEMENTEhttps://androidcommunity.com/oppo-admits-fast-charging-degrades-battery-life-considerably-20200511/
Mi informo e pure oppo lo dice, ora non mi risponderai perché non hai le palle per farlo
https://androidcommunity.com/oppo-admits-fast-charging-degrades-battery-life-considerably-20200511/
Pure i fanboy oppo abbiamo adesso pazzesco
Ma perché state sempre a criticare? Ma poi hai visto quello 110w come è piccolo?
Non è un cavo usb c normale. Sono dei cavi particolari che permettono il passaggio di una quantità di corrente così elevata
Ci sono studi in questo campo da almeno vent'anni per fortuna. Spero di vedere presto grandi novità sotto il punto di vista delle batterie. Speriamo bene
Si ma io mi sono ritrovato tante volte a corto di batteria e non avevo molto tempo.. In questi casi un caricatore ultra rapido è fantastico. Poi se chiunque volesse caricare lentamente se ne può sempre comprare uno da 5 watt ma le ricariche rapidissime spesso ti salvano
Sopratutto se lo carichi di notte, anche a 2.5 watt cioé la USB del computer in una notte si carica completamente una batteria da 5000 mah.
Lo stanno già facendo, ma le soluzioni non arriveranno a breve, quindi nell'immediato puntano a queste soluzioni, che se si dimostreranno affidabili saranno comunque positive.
Non è inutile, almeno per me, e non è dannosa, informatevi, sempre i soliti
Con i caricabatterie che pesano più dello smartphone stesso, ma che comodità incredibile... <3