
13 Agosto 2020
Niente EURO 2020, rimandato al 2021 e virtualmente sostituito da PES 2020 di cui l'Italia è campione continentale: sul campo sono però tornate le squadre di Serie A, pronte a sfidarsi per la conquista del titolo, di una posizione per accedere alle coppe e per evitare la retrocessione. E se il massimo campionato riparte, stesso discorso vale per il Fantacalcio. Lo stop dovuto alla pandemia potrebbe aver tolto lo smalto ad alcuni fantallenatori, ma non bisogna disperare: Alexa ci viene in aiuto.
E' disponibile infatti una versione rinnovata della Skill Fantacalcio che si arricchisce di contenuti e funzioni: "Alexa, apri Fantacalcio", e il gioco è fatto. Così si accede ad una serie di informazioni che possono essere particolarmente preziose: ad esempio, l'assistente virtuale di Amazon ci può consigliare chi schierare tra due giocatori, o ricordarci i voti presi da Cristiano Ronaldo o dal Papu nell'ultima partita. La Skill è utile anche in caso di trattative - magari per rinnovare la rosa dopo lo stop - fornendoci dati sulle quotazioni. Tutto, insomma, è a portata di voce.
Riassumiamo le principali informazioni che si possono ottenere interagendo con la Skill Fantacalcio di Alexa:
- avere consigli su chi schierare ("Chi schiero tra Zapata e Immobile?")
- avere simpatiche previsioni sul futuro della propria fantasquadra ("Chiedi alla fattucchiera cosa mi succederà al fantacalcio");
- Chiedere informazioni sui voti ufficiali di Fantacalcio.it ("Quanto ha preso Skriniar?");
- ottenere consigli sui migliori incroci di portieri da acquistare all'asta ("Quante volte si incroceranno in casa Szczesny e Handanovic?", "Consigliami un incrocio interessante");
- consultare rapidamente le statistiche dei singoli giocatori, incluse le quotazioni ("Chiedi a Fantacalcio le statistiche di Immobile", "Quanti assist ha fatto Luis Alberto?", "Dammi la quotazione di Mertens", "Quanti gol ha segnato Quagliarella l'anno scorso?");
- avere suggerimenti su nomi simpatici da dare alla propria fantasquadra ("Consigliami un nome per la mia squadra");
- restare aggiornato con le notizie più importanti di Fantacalcio.it su squadre e giocatori ("Dammi le news sulla Juve", "Dammi le ultime su Donnarumma");
- sapere in anteprima le probabili formazioni ("Dimmi la probabile formazione del Milan") e le probabilità di gioco del singolo giocatore ("Giocherà Ilicic?")
- sapere quanto tempo manca alla consegna della prossima formazione ("Quanto manca alla consegna della formazione?");
- chiedere informazioni sui regolamenti di Fantacalcio ("Come funziona il modificatore?");
- scoprire aforismi e frasi divertenti sul Fantacalcio ("Dimmi una curiosità").
A quanto pare, Alexa è diventata una vera fan del calcio nostrano: non solo ci dice le partite in programma, la classifica o l'ultimo risultato della nostra squadra del cuore, ma ora ha imparato anche... i cori. Nessuna preferenza di maglia: basta dire "Alexa, forza Atalanta" o "Alexa, forza Bologna" per ascoltare alcuni dei cori che i tifosi intonano intonavano allo stadio. E, questo, rigorosamente per tutte le 20 squadre di Serie A.
Commenti
Come comprensione è meglio pero so stronsi uguale. Mettono e tolgono funzioni come gli pare e in inglese si tengono il meglio.
Già, però perlomeno Google capisce e pronuncia meglio di Alexa!
Queste sono skill esterne, le funzioni che dici tu sono competenza di amazon che come google se ne sbatte parecchio dell'italiano.
Ma perché invece di implementare queste porcherie non:
1) Migliora la pronuncia dei nomi, su molti sbaglia l'accento
2) Migliora la comprensione in italiano, spesso mi prende "tenda" per "TIM"
3) Migliora la gestione degli smart device, tipo gli Shelly... ad esempio non può dire a voce lo stato di una serratura (D/W) o di una tapparella.
4) Migliorare le funzioni disponibili tipo non sa calcolare le date. Provate voi stessi a chiedere "Alexa, che giorno era venerdì scorso?" (dovrebbe rispondere 26 giugno e invece...)
Tutti feedback inviati dall'app... ma forse ci lavorano in pochi.
Tommaso paradiso.
Non lo so ma lui non andra' in paradiso. Te lo dico io...
Ieri eri perdonato! :D
vabbè ma infatti chissene del pubblico per vedere la partita in TV, il problema è che allo stadio non ci posso andare e mi manca tantissimo!!
Che tristezza...
Contenti voi di avere in casa aggeggi del genere...
Dice ho un mediatek al posto del cuore
fruttini fiorentini :DDDDDD
Eggia' quello con il video, per il resto pornhub :))))
disponibile solo su echo show però :)
Capirai, ieri ero incavolato nero con la Viola.
Solo Buffoni e' un bidone dell'immondizia.
Anche io cercavo la skills delle donne nudee...
Not foud.
hai l'immondizia al posto del cuore (cit)
Non è un difetto, è un plus
ma quindi se le dico Al3xa, forza buff0n! potrò sentire tutti i b3stemmion1 che tira g1gi durante gli incontri? :P
Solo Belotti del Torino e' veramente gobbo.
Beh pero' senza pubblico senti per radiocronaca tutte le bestiemmie che dicono.
Io cercavo la skill che ti insegna come lavarti bene i denti.
Sarà ma mi sto abituando alle partite senza pubblico e devo dire che lo preferisco Inconcepibile per me sentire una tifoseria che fischia pesantemente la squadra avversaria o un giocatore dall'inizio alla fine della partita
Ma tutti gobbi?
Pazzesco