
13 Novembre 2020
La terza generazione degli auricolari Apple AirPods arriverà entro la seconda metà del prossimo anno, esteticamente saranno simili agli attuali AirPods Pro. La nuova indiscrezione è stata diffusa oggi dall'analista di TF International Securities Ming Chi Kuo, che poche ore fa ha comunicato altri dettagli su primi Mac basati sui processori ARM.
Non sono previsioni del tutto inedite, visto che la stessa fonte ha sottolineato ad aprile scorso che le AirPods 3 sarebbero arrivate nel corso del prossimo anno: ora si prova a circoscrivere più precisamente la finestra di lancio e si aggiunge un dettaglio sul design che potrebbe mutuare elementi dalla variante Pro.
Gli attuali auricolari AirPods Pro sono stati lanciati ad ottobre dello scorso anno e, a differenza degli AirPods di prima e seconda generazione, sono di tipo in-ear, oltre a poter contare sulla funzionalità di riduzione attiva del rumore (ANC).
Non è quindi da escludere che anche le AriPods 3 saranno auricolari in-ear, mentre non è ancora chiaro quali altri miglioramenti introdurranno rispetto al modello attuale - è verosimile che ci sarà un aggiornamento della componentistica ma che alcune caratteristiche (ad esempio l'ANC) possano restare prerogative della variante Pro per differenziare adeguatamente le due linee di prodotto.
Il lasso di tempo che separa dal lancio del rinnovamento dell'offerta può sembrare ampio, ma bisogna tenere conto che Apple non ha fretta: gli auricolari AirPods hanno contribuito in maniera significativa a consolidare il domino della casa di Cupertino nel mercato degli indossabili - si vedano le statistiche IDC aggiornate a maggio - e l'attuale gamma è adeguata per soddisfare sia chi punta ad un modello di fascia alta, sia a chi vuole scegliere un prodotto Apple contenendo la spesa. Le AirPods di seconda generazione possono essere acquistate a partire da 179 euro (con custodia di ricarica cablata) - e sono un complemento importante per creare un ecosistema di dispositivi della Mela.
Commenti
Io possiedo le airpods 1° gen. e mi trovo benissimo in mobilità oppure quando sono spaparanzato sul divano con il tablet oppure guardando la tv, ma per chiamate oppure videochiamate al pc ho comprato gli auricolari AKG Samsung su Amazon e mi trovo divinamente (sono gli auricolari grigi che mettono in confezione nei Note). 10€ e si sentono perfettamente, e non sono scomodi come le normali in-ear.
Ecco, hahaha. Io invece cavo tutta la vita.
Ho capito, ma è un giusto compromesso per avere un isolamento dal rumore esterno, per chi cerca questa funzionalità, e comunque, rispetto alle classiche in-ear di tutti gli altri produttori, sono nettamente più comode.
Ovviamente (come se ce ne fosse bisogno) ma per "capire" la differenza audio e non la comodità (che davo già per scontata). I gommini che entrano e si adattano al condotto sono, alla lunga, scomodi come lo è qualsiasi corpo estraneo.
Il paragone con le non-Pro è imbarazzante quanto a comodità.
Le AirPods nascono come sostituto delle EarPods, ovvero auricolari tutto fare non adatte ad audio e qualità superiore.
La gente, la maggior parte della gente, vuole comodità. Della qualità audio in cuffie del genere se ne frega. Se voglio ascoltare musica con una certa qualità, di certo non prendo delle in-ear.
Saluti
Faccio anche a te la stessa domanda, le hai provate?
L'importante è che lascino la versione 2 a listino.
Personalmente, le Pro non le vorrei nemmeno regalate.
Saluti
"Aggancio tale per cui" o meno, sempre in-ear sono, ergo da non comprare a priori.
Di auricolari in-ear ce ne sono una marea. Le AirPods devono il loro successo al fatto di essere NON in-ear.
Saluti
Chi ti obbliga ad acquistare il dottore?
In tre direi, c'è anche chi non frega nulla di avere le cuffie wireless e compra quelle con filo spendendo meno ed avendo una qualità sonora e del microfono migliori.
Piuttosto che il deisgn si dovrebbero concentrare sulla qualità audio invece di vendere earpods senza filo e sovvraprezzate.....
Idem, il pubblico si divide in due gruppi, quelli a cui danno noia le cuffie a bottoncino perché saltano via o danno noia dopo poco tempo e a chi scivolano via e cadono le cuffie stile AirPods 1° e 2° gen.
Io dovessi ricomprare le mie AirPods, dovrei andare proprio sulla 2° generazione
Io le trove comode, eppure anche a me danno fastidio le in-ear, quelle classiche, queste hanno un sistema di aggancio dei gommini tale per cui non danno fastidio quando si inseriscono nel condotto uditivo.
Mi auguro che "design simile alle Pro" si riferisca solo alla parte estetica... Perchè se anche il modello base sarà in-ear, credo comprerò per sempre le AirPods di seconda generazione.
Si. Pur avendo un suono migliore delle normali, dopo un pò mi veniva da toglierle.
Hai provato le AirPods Pro?
Spero rimangano non in-ear. A molti (come me) danno fastidio.