
22 Settembre 2020
Google aumenta anche il livello di sicurezza dei prodotti Nest integrandoli nell'Advanced Protection Program, il programma di protezione avanzata sviluppato per tutelare gli account Google personali di soggetti particolarmente a rischio (dirigenti aziendali, giornalisti, politici, attivisti) da attacchi malware o di phishing.
Ora il livello di protezione più elevato di Google viene esteso anche ai prodotti Nest, dopo che nei mesi precedenti alcune delle sue funzionalità erano state introdotte anche in GSuite, Chrome e Android. Da oggi in poi si potrà dunque utilizzare il proprio account Google contemporaneamente sui dispositivi Advanced Protection e Google Nest (e non più uno alla volta come in precedenza).
Il video del 2018 in cui Google introduce l'Advanced Protection Program illustrandone le potenzialità e funzionalità
Google consiglia la registrazione al programma da parte di tutti i membri della casa, affinché ciascuno di questi abbia "le stesse misure di protezione da accessi non autorizzati al proprio Account Google e ai dispositivi o servizi di casa". Il programma è completamente gratuito, ma è comunque necessario acquistare due token di sicurezza per la registrazione.
L'intenzione dell'azienda di Mountain View appare chiara: aumentare il livello di protezione dei propri prodotti e servizi. Ne è una chiara dimostrazione la recente introduzione dell'obbligatorietà ad utilizzare l'autenticazione a due fattori per l'accesso all'account sui dispositivi Nest. Già esisteva, ma ora la 2FA è l'unico modo per la verifica la propria identità.
Maggiori informazioni sull'attivazione sono disponibili in FONTE e nel VIA.
Commenti