Samsung Galaxy Buds si aggiornano e ereditano funzioni dal modello Plus

27 Aprile 2020 69

Samsung ha dato il via al rilascio di un nuovo aggiornamento per le Galaxy Buds, grazie al quale le cuffiette ricevono alcune delle funzioni già presenti sulle Plus, modello che abbiamo recensito a marzo nella versione Thom Browne.

Arriva infatti la possibilità di di attivare automaticamente la modalità Suono Ambientale e di utilizzarla anche mentre si indossa un solo auricolare. Precedentemente era necessario procedere all'attivazione manuale della funzione, mentre ora è possibile configurare le Galaxy Buds in modo che Suono Ambientale sia disponibile non appena si indossano le cuffiette. Ricordiamo che questa funzione permette di far filtrare parte del rumore dell'ambiente in modo da non isolarsi completamente.

Viene poi introdotta una nuova gesture espressamente dedicata all'ascolto musicale su Spotify. Il nuovo firmware permette di effettuare un tap prolungato per avviare automaticamente la riproduzione dei brani attraverso il noto servizio streaming e se si esegue nuovamente la stessa gesture è possibile passare alle playlist consigliate.

Arriva infine il supporto a Microsoft Swift Pair, grazie al quale sarà più semplice collegare le Galaxy Buds ai dispositivi equipaggiati con Windows 10. In questo modo le Buds ora supportano la possibilità di essere abbinate a diversi PC e smartphone, in modo da passare da un dispositivo all'altro con estrema facilità. L'aggiornamento è in fase di distribuzione attraverso l'app Galaxy Wearable.


69

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mattia Pierelli

Yes

Rendiamociconto

due flussi audio contemporanei da due device diversi?

Mattia Pierelli

anche su iPhone per le airpods o le cuffie apple wireless funziona così.. addirittura su iOS è centrale ed enorme

Mattia Pierelli

le Jabra si ;)

Baldrok9

La batteria delle Buds+ ha un autonomia fino a 22h molto di più delle precedenti. Vale la pena acquistarla sono migliorate molto sotto ogni aspetto.

donatobilancia

Ma che differenza c'è fra la batteria di queste buds e le buds+? Vale davvero la pena acquistare le nuove?

il_saggio

Se hai un Samsung, puoi usare l'applicazione Il Tuo Telefono su Windows e attivare l'opzione sul telefono Collegamento Windows nel pannello rapido.
Così risponderai dal tuo PC, usando le Buds. ;)

Mattia

arrivato l aggiornamento!

IvoProtrkic

Sinceramente non saprei, non le ho mai usate così tante con un PC. Le uso al volo qualche volta in video chiamata con zoom ecc.

qandrav

no, non compare nulla fino al 15%, ho le cuffie collegate ora ...

Rendiamociconto

e quello che ha detto il moderatore è una stronzata, ha fatto 1+1 con un risultato che non è correlato

Tanto che ora se imposti il suono ambientale all'attivazione per sempre, puoi anche non avere il telefono

Rendiamociconto

ah ecco
avevo presupposto che il bt fosse sempre accesso e smart things abilitato come nella norma

Nathaniel

Le possiedo e le uso molto, mi sentono sempre bene, anche troppo, il mio consiglio é solo di non fare niente quando chiami, se fai rumore l'interlocutore lo sente tutto e forte. Ieri stavo raschiando la griglia in giardino, mentre avevo le buds in chiamata, e mio padre sentiva molto rumore e gli dava fastidio

Salvatore Provino

Nono, tutti e 3 comportamenti su Note 10.
Ho approfondito, la app si apre solo se le buds vengono connesse manualmente al Bluetooth EG metti le cuffie ed attivi Bluetooth successivamente e fai tap sulle buds nel menù del bluetooth. Invece il popup in basso che mostra solo la batteria é

Salvatore Provino

Il software per l'audio ambientale girerebbe nel telefono a detta di un moderatore sul forum ufficiale Samsung UK, il che ha senso perché aumenta leggermente la latenza e nei dispositivi senza il software Galaxy Wear/Galaxy Buds non possono attivare l'audio ambientale neanche con il tocco prolungato. Inoltre ricordo chiaramente che Apple sottolineò la presenza di un chip di cui mi sfugge il nome all'interno delle Airpods Pro che consente "a differenza della concorrenza" di utilizzare la cancellazione attiva e il rumore ambientale indipendentemente dal dispositivo a cui ci si collega. Nessuna delle due cose é una evidenza definitiva e potrei sbagliarmi, rispondevo comunque all'utente precedente che chiedeva se venissero usati i microfoni del telefono

LBboyNote9

Bah a me si è aggiornata l'app galaxy werable nel pomeriggio, in serata ho aggiornato le cuffie e suono ambientale mi resta grigetto che non ci si può interagire.
Mi funziona l'attivazione solo tenendo premuto il pad.
Altri aggiornamenti dell'app non me ne trova...

Roberto

Ti è mai capitato che dopo qualche ora in cui hai le buds collegate al pc non si senta più niente per una decina di secondi?

Rendiamociconto

guarda che ce l'hai icona della batteria sia nello slider che nel menu bluetooth

Rendiamociconto

what?
Ma anche no, l'app serve per impostare l'ascolto del rumore ambientale non che hanno il software delle cuffie che gira nel telefono al posto del chip delle cuffie

Rendiamociconto

è così per tutte

Rendiamociconto

dal fatto che si abbia un samsung o meno?

Rendiamociconto

il fatto che siano bt5 non significa che si possono collegare contemporaneamente a 2 device
Nemmeno le earpod possono con il mac, ne qualsiasi altra cuffia che sia mac o pc

DonBuro

Sisi anche qui ormai l'oggettività si è persa e le review sono spot pubblicitari.
Altri invece ignorano i prodotti di cui dovrebbero parlar male.

Sono rimaste 4 testate affidabili.

Pippo_Pozzi

Ho smesso di vedere le review, sia dell'architetto che qui in HDblog. Sempre più spesso poco oggettive e spinte dalle laute pubblicità. Ormai un buon indice sono le recensioni dei comuni mortali su AMazon o nei blog. Infatti osannate dai recensori, bastonate dagli utenti. Uno schifo di aggeggio. PS ne ho comprate due paia per esserne sicuro. Per fortuna non ci ho rimesso un euro!

Pippo_Pozzi

in che condizioni ambientali?

Fede64

Io oggi ho effettuato delle chiamate con le Buds, tutto perfetto

il_saggio

Non ho avuto modo di compararle, ma le Buds+ le ho provate e, rispetto alle Buds normali, hanno 3 microfoni anziché 2 per gestione dell'ambiente e 2 canali audio per la gestione di bassi e alti.
Sono un deciso passo avanti e, a detta di molti, sono tra le migliori.
Mi sento di consigliartele!

GeneralZod

Trasparente inteso come indifferente, non come invisibile. Se fosse trasparente non lo vedresti...
Come fai ad aprire il case ed estrarre le buds con una mano mentre scrivi? Che sei la dea Kali?

Baobabrosso

Ragazzi ma le buds+ come si sentono in chiamata? La nostra voce viene riprodotta bene? Ci sentono chiaramente? Qualcuno ha avuto modo di compararle con le Soundcore Liberty 2 pro?

GTX88

Strano le mie prime cuffie che ho preso ora hanno l'indicazione della carica nel menù bt

Mattia Stefano

Adesso funziona.
E' arrivato un aggiornamento sull'app galaxy wearable dopo circa un'ora e ha ripreso a funzionare.

sicuro? hai provato?

DonBuro

Eh ancora mi ricordo la review dell'architetto che le esaltava e mo convinse a comprarle.

Da ora solo review Amazon da acquisti verificati.

Fab

pensavo ci fosse una sorta di app o una gestione un po' fatta meglio.
Alla fine sono BT 5.0 potrebbero collegarsi conteporaneamente entrambi i device. Sarebbe stato molto più comodo

IvoProtrkic

Yes io faccio così. Se connesso al PC faccio connessione sul mio telefono automaticamente switcha.

Tetsuya Akira

Grandi

Mattia Stefano

Aggiornato.
Suono Ambientale ha smesso di funzionare.

qandrav

No, il pop up non è per nulla trasparente, è bianco latte e sopratutto copre metà schermo (dove spesso magari è aperta la tastiera, che viene immancabilmente chiusa da quello schifo di galaxy wearable)

"Sì ma in quei decimi stai indossando le cuffie."
no, con una mano continuo a scrivere e con l'altra indosso le buds (o spesso una sola delle due) e ripeto, non è questione di decimo o di secondo, NON deve proprio comparire e non c'è modo di evitarlo (anche su altri telefoni purtroppo)

GeneralZod

Sì ma in quei decimi stai indossando le cuffie. Che esca il pop-up è trasparente. Quando ho finito di indossarle è già bello che scomparso da un po'. E se le metto a cellulare spento non compare per nulla.

Fab

Come funziona con Windows 10? si le posso associare ma poi per tornare a connettermi con il mio cellulare (ad esempio se dovesse arrivare una chiamata) comunque dovrei disconnettermi dal pc e poi riconnettermi al telefono

qandrav

funzionano ma perdi qualche regolazione audio e senza app per sapere la batteria devi aspettare che una delle due arrivi al 15%

su custom rom anni fa avevo (a scelta mia) la batteria del dispositivo BT sempre vicino all'orologio :(

Gabriele

Non l'avevo mai notata fino ad ora.

Salvatore Provino

Oooh ma allora sarà una feature di Mate 20 pro con tutti i dispositivi bluetooth con tasto!

qandrav

nella versione appena aggiornata dell'app posso spegnere/accendere download automatico degli aggiornamenti, ma non è quello :(

Gabriele

Le buds normali, e mate 20 pro, a me esce scritto appena apro la fotocamera. https://uploads.disquscdn.c...

qandrav

?

ho scritto che se a te compare una volta è UNA VOLTA DI TROPPO.

abbiamo già 10000000000000000000 notifiche per ogni minchi4ta, ci manca che rompano pure le cuffie.

vogliono fare una cosa utile? percentuale di carica delle cuffie in alto (come facevo già anni fa su custom rom), non come ora che compare solo al 15%

D@VIDS

secondo me perchè hai impostato la ricerca di aggiornamenti software all'avvio dell buds...

qandrav

s9+ anche io, anche fossero pochi decimi di secondo sono comunque decimi di secondo NON richiesti e che rompono i c0****** ogni volta

Salvatore Provino

Ma anche no! Hai le Buds normali o le Buds+? Ho provato in tutti i modi ma non lo fa

qandrav

no please non andiamo su quell'argomento altrimenti le distruggo XD

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande