
03 Giugno 2020
Google è al lavoro per rinnovare l'offerta di chiavette multimediali della linea Chromecast: in cantiere ci sarebbe un nuovo modello Ultra con alcune peculiarità software e hardware rispetto alla versione attualmente in commercio. La piattaforma software sarà Android TV e sarà possibile controllarne le funzioni con un telecomando dedicato. A fornire importanti indiscrezioni sul progetto è il sito 9to5Google e la stessa FCC statunitense presso la quale è transitato il telecomando del nuovo Chromecast. La prima fonte afferma al riguardo:
Il telecomando ha recentemente fatto tappa alla FCC, a conferma che il progetto va avanti in vista della commercializzazione. La notizia non stupisce, tenuto conto che Google ha lanciato a fine dicembre il dongle ADT-3 dedicato agli sviluppatori di app per Android TV. Anche in quel caso si è trattato di un dispositivo compatto, basato su Android TV e dotato di telecomando dedicato. La nuova Chromecast Ultra di cui si discute dovrebbe essere una variante dell'ADT-3 dedicata all'utenza consumer.
Mancano i dettagli sul prezzo e sulla data di lancio: si ipotizza che la presentazione fosse inizialmente prevista per il Google I/O 2020, ma non è possibile fare previsioni certe, visto che l'evento fisico è stato cancellato per l'epidemia di Coronavirus (Covid-19) e non sono ancora stati comunicati i nuovi piani per introdurre le novità mediante eventi online.
Commenti
e che ti devo dire...
Concordo ma la mia a volte ha un'immagine.un po' scattosa.
Quando è commessa in bluetooth invece diventa sempre scattosa
Chissà che processore.
Lol. Chissà come facevi con i telecomandi della TV...
Sei anni per un telecomando con una croce e 6 tasti
Il non-4k se non sbaglio non ha il supporto via hardware a hevc, quindi non mi fiderei
il telecomando non retroilluminato della Fire Stick ce l'ho ed è completamente inutilizzabile, ci metto tipo sei anni a trovare un tasto, ma tipo che col telefono nel frattempo gli do sei o sette comandi.
devo accendere il telefono solo per illuminare il telecomando lol
Lo chiedo perché ho un Raspberry Pi 3 e quello arranca coi HEVC a 1080... Dici che il modello non 4K (che al momento non mi interessa) possa andare bene? Con Kodi, intendo.
Non ho il modello 4k, ma quello base, menzionavo il 4k perché è l'equivalente della cc ultra. Però da una rapida letta in giro dovrebbero andare i 4k sia hevc che h265
Come va la FireStick 4K con Kodi? Riesce a leggere gli HEVC a 1080P senza problemi?
Un esempio:, il telecomando della prima fire tv lo uso senza guardare, anche senza puntarlo visto che è bt (dietro ostacoli, coperte ecc)
Il telefono lo devi guardare, magari nel buio con la retroilluminazione , va sbloccato, fissato ecc.
Con il telecomando bt invece guardi sempre il contenuto
La Chromecast 2 ha lo stesso hardware della 3, quindi in teoria con gli ultimi firmware va anch'essa a 60 FPS, almeno così ho letto.
La chromecast 3 supporta i 1080p60fps... la versione 2 arriva massimo a 30fps
Eh, non è chiaro cosa voglia dire nell'ambito specifico. Quali sarebbero i servizi google necessari in ambito smart tv?
Quello che ho scritto....
Cosa intendi?
No
Ma a che ti servono "le app che hai comprato sul telefonino"? Quando ci sono tutte quelle che servono a rendere smart il tuo tv bastano e avanzano (e ci sono tutte).
Manderò in pensione anticipata il mi box 3?
In teoria non potresti usare aurora store? è un frontend per lo store google e permette anche di fare l'accesso
io usavo Plex al massimo. ti ripeto, amo Chromecast proprio per la semplicità. mandi in cast e basta. il rovescio della medaglia sono le limitazioni ma mi sta bene così. per esempio il miBox monta AndroidTV, per quanto la usi più o meno allo stesso modo della CC senza apk o altro ogni tanto tira fuori qualche rogna.
Grazie
Mah, alla fine non devi installare le app sulla CC ma devi installarle sul telefono che devi poi usare come "telecomando", quindi siamo li.
Io della FS apprezzo che puoi metterci qualsiasi app, non solo quelle supportate ufficialmente, quindi hai molti più servizi a disposizione. Anche una cosa banale come aprire un file video dalla NAS su FS è facilissimo, su CC già è rognoso quando non impossibile.
questo mi piace della chromecast. niente installazioni, niente telecomando. tutto in cast dallo smartphone. per me è geniale ma capisco anche chi oggi vuole di più
La CC ultra costa già tanto per essere solo un "aggeggio streamante" senza app. Con gli stessi soldi ti prendi un FireStick 4k che fa molto di più.
Finalmente un dispositivo "completo" e indipendente, la CC attuale (per quanto innovativa all'epoca) è super limitata.
le fire tv sono indipendenti dal cellulare. Quindi significa che sono più facili da usare per tutta la famiglia ed anche da chi è meno avvezzo alla tecnologia
La chromecast classica non supporta segnali oltre i 1080p30fps: quindi, per esempio, usandola con nowtv sport sei limitato a 720p60fps anziché 1080p60fps. Dazn invece, essendo nativamente a 720p60fps ( quando li regge!), non ha limitazioni.
io non capisco perchè hanno aspettato tanto...
l'avessero fatto un anno fa, fire stick vendeva un quarto
forse qualche accordo coi produttori di tv android?
può essere, quello retroilluminato però, l'altro è inutilizzabile.
a parte questo, secondo me invece il fatto per cui vende di più la Fire Stick è che nessuno ha la minima idea di come si usi un qualsiasi arnese passando per il telefono, mentre chiavetta+telecomando lo capiscono tutti.
in un blog di tecnologia però mi sarei aspettato il risultato opposto.
yes.. era ora!
mah, sarà... per me no
boh, per me è il contrario
Io lo sto usando su un monitor, quello che vedo è che nessuno dei due (CC e FS) supporta l'ultrawide.
Vero, anche io ho il Fire Stick, decisamente più utile del Chromecast. L'Ultra avrebbe dovuto essere così sin dall'inizio, il base poteva anche essere solo un dongle di streaming.
Ha il supporto al 4K e una porta giga ethernet sull'alimentatore. Supporta Stadia. Per il resto fa le stesse cose. Del Chromecast base esistono mi pare almeno due versioni, esteticamente identiche, ma con hardware di rete diverso.
pare sia indipendente da smartphone / tablet etc, come il fire tv stick
Francamente non so in quanto ho ancora una tv plasma FHD. Ho preso la versione 4k del firestick in previsione del futuro. L'unico confronto che potrei fare è con netflix, ma avendo netflix anche nel TV (che funziona un po' si e un po' no) è un difficile. La grossa differenza è che il fire stick è indipendente dal cellulare e le app sono installate direttamente sullo stick
chromecast ultra in cosa è migliore rispetto a chromecast classico? Parlo per me che ho due tv una di 15 anni fa e l'altra leggermente smart (da 150 euro)
Io sto usando chromecast 4k per guardare Netflix, Infinity,Amazon ,si vede la differenza?
quindi non c'è bisogno più dello smartphone? Diventa una sorta di fire tv stick con android tv o ho capito male?
la concorrenza può usarlo in maniera non ufficiale comunque....
Ho il vecchio chromecast ed ho preso l'amazon fire stick tv 4k l'altro giorno. il FT surclassa il chromecast sotto ogni profilo. Vedremo questo.... Il vecchio chromecast ormai lo usavo per poche robe
infatti, gran comodità
sempre più comodo il telecomando fisico...
ok, quindi è il caso di aspettare e decidere tra nuova shield (già disponibile), nuova apple tv e nuovo chromecast...
Google non si sente in concorrenza con Amazon, poi si sentono forti con Stadia in esclusiva. Faranno i prezzi loro gia vedendo quanto costa la generazione attuale. poi e se vende bene, come per i Pixel non gli servono i grandi numeri sull'hardware. Strana Google ma a quanto pare fanno bene così. Boh
costerà parecchio....insomma...comunque si va a scontrare con un mercato che propone alternative valide....il prezzo dovrà essere in linea con la concorrenza
Immaginavo uscisse una nuova Ultra prima o poi
Ti posso dire che io, potendo usare 2 Chromecast da telefono, preferisco usare l'app da TV con telecomando.
Trovo sia più comodo.
Spesso mi capita di mandare il primo video in Cast ma poi navigo con il telecomando