Il 2020 sarà l'anno dei caricatori "GaN": ultra-rapidi e ultra-compatti

20 Febbraio 2020 73

Apple, Huawei, Samsung e OPPO starebbero lavorando a dei caricatori rapidi basati sulla tecnologia GaN, che sta per gallium nitride, in italiano nitruro di gallio. Si tratta di un semiconduttore che viene definito da molti "il silicio del futuro", perché offre prestazioni paragonabili in dimensioni notevolmente più contenute. Non è certo la prima volta che si leggono delle dichiarazioni del genere - basti pensare al grafene - ma nel caso del GaN sembra che l'attesa sarà molto più breve.

In effetti, Xiaomi ne ha già immesso uno sul mercato da 65 W, che può caricare completamente un Mi Note 10 Pro in 45 minuti appena. Secondo i calcoli di Gizmodo China, le sue dimensioni sono esattamente del 48% rispetto a un caricatore di pari capacità basato su materiali tradizionali. Ma non c'è bisogno di andare in Cina: su Amazon Italia se ne trovano già grazie ai più conosciuti specialisti del settore, come Anker o Aukey.

L'esempio più interessante proviene da Choetech: questa società cinese propone (per ora non ancora in Italia, ma per chi è interessato QUESTO è il link su Amazon.com) un caricatore con le stesse specifiche di quello ufficiale Apple per i suoi MacBook. La potenza massima è per entrambi di 61 W. Guardate la differenza dimensionale:


Naturalmente tutti i caricatori verteranno sulla tecnologia USB Type-C e su alcune delle sue caratteristiche più allettanti dal punto di vista della ricarica, come il rilevamento automatico delle specifiche del dispositivo e la conseguente capacità di dosare la potenza necessaria.

Secondo la fonte, la maggior parte dei caricatori con questa tecnologia dovrebbe arrivare sul mercato entro l'anno.


73

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ludovico Di Napoli

Su Amazon ne trovi uno, proprio marchio Amazon, da 5 watt. La qualità è molto buona.

Allenson

Anche io , la ricarica rapida meglio evitarla , dannosa per la batteria dello smartphone , consigliano sempre caricare dal 20 all'80% , ( almeno 2 volte ) così si ricalibra la batteria , questa percentuale è indicata anche per quelle persone che usano la ricarica rapida .

sopaug

davvero, il marketing di sony in campo mobile è veramente vergognoso, da sempre.

sopaug

potresti provare con tasker e impostare un profilo orario per attivare/disattivare la carica rapida (io la tengo sempre disattivata, l'avrò attivata 2 volte in vita mia)

sopaug

esisstono telefoni sui quali non si può disa

LucaP
GTX88

Diciamo che a livello fisico teorico spingendo a forza gli elettroni in un "imbuto" qualche problema potresti causarlo, ma secondo me più si va avanti più gli effetti sono meno notabili

kanna mustafa

Non è la stessa cosa di Sony , ricarica non rapida è comunque 2A che è tanto rispetto alla ricarica a 1 A

kanna mustafa
kymco

S8 ed S10 di sicuro su entrambi, gli altri non lo so.

csharpino

E si il punto è proprio quello, ci deve essere un modo per cambiare "al volo" la modalità di volta in volta in base alle esigenze..

Tizio

La One UI di Samsung lo fa scegliere sia per quella via cavo sia per quella wireless.

Sarebbe carino mettessero un toggle nella barra di stato però. https://uploads.disquscdn.c...

danicel8
luca

Prova le colonnine tesla secondo me solo che ti avvicini con la presa il tel è già carico..

csharpino

Non sapevo che sony lo facesse...

Red

Vorrei segnalare che il secondo caricatore (quello con marca Aukey) che consigliate, in realtà non possiede la tecnologia GaN: è un errore di dicitura su Amazon

csharpino

A me la scelta risulta possibile solo per la wireless ma non so se negli ultimo modelli è stata messa anche per il cavo. Ma in tutti i casi è una impostazione scomoda da cambiare, servirebbe un toggle dal menù impostazioni rapide che appare tutte le volte che metti il telefono in ricarica e ti permetta di cambiare l'impostazione messa per default per quel ciclo di ricarica.

danicel8

Sony ce l'ha da anni come modalità...il mio xz1 compact mi dice ogni notte "lo ricarico con calma, va bene?" quando lo attacco per andare a dormire. Risultato, batteria tiene ancora botta anche a giornate abbastanza stress dopo 3 anni!

kymco

Con i Samsung è possibile scegliere la modalità rapida, sia con cavo che wireless.

Fabios112

Senza ricarica rapida si perde tutto il divertimento. Voglio un caricatore 250W. Carico in 15m

csharpino

Il punto fondamentale però è che l'utente dovrebbe poter scegliere se ricaricare veloce o lentamente da interfaccia utente. Ovvero (usando ovviamente un caricatore che permetta la ricarica veloce) se lo attacco principalmente la notte per default lui caricherà lentamente se però ho la necessità di una ricarica veloce da UI devo poterla abilitare al volo per quel ciclo di ricarica. Non dovrebbe essere il tipo di caricatore a decidere per me..

Aldo Tedone

no, però dipende dai ritmi giornalieri, chi usa al massimo il telefono come strumento di lavoro potrebbe giovare sicuramente della ricarica rapida. Altrimenti per me serve solo se hai giusto 15 minuti prima di uscire e vuoi caricarlo il più possibile. In futuro avremo batterie che non gli fa ne caldo e ne freddo la ricarica rapida e allora si userà come standard

WOT ITA

idem

WOT ITA

Si, infatti, che cavolo te ne frega della batteria se dopo 2 mesi lo cambi.....(parlo in generale, non di te :-))))

WOT ITA

Ma solo io preferisco la ricarica lenta?

Squak9000
Squak9000
Squak9000

ma se carico il MACBOOK PRO con il caricastore da 36W dite è un problema?

più che altro mi interessano le dimensioni del caricatore... che quello originale é un pochino scomodo

Emix

guardate il caricatore di eggtronic, il più piccolo al mondo e made in Modena, 100w in un pacchetto di sigarette.

MartinScortese

qualche annetto fa avevo letto un articolo scientifico in cui si provavano gli effetti del quick charge (forse il 2 o 3) sulla batteria, alla lunga la batteria ne risentiva

Emiliano

Se la ricarica rapida danneggia le batterie,come la mettiamo con le auto elettriche dove la maggior velocità di ricarica è un fattore fondamentale?
Le batterie si esauriscono così rapidamnete?

GianlucaA

Esistono degli articoli/prove scientifiche a riguardo?
Non so qualcuno che ha caricato/scaricato 2 telefoni identici con ricarica normale e rapida..

T. P.

Ho una manciata di caricatori che dal 1a fino a oltre il 2,4a, mi pare

Quando moriranno vedrò il da farsi sempre che nel frattempo non me ne "regalino" altri con i telefoni e gli altri aggeggi!
Per ora uso un misto di carica lenta e carica veloce, secondo necessità...
La batteria sembra reggere...

Polas

Su Asus Zenfone c'e' e mi trovo benissimo.

Arslan

Troppe pippe mentali

Crash Nebula

Sono usb c quindi sono ovviamente universali.

Crash Nebula

Tipo le domande su Amazon
- Funziona in questo modo?
- Non lo so non l’ho ancora aperto

Crash Nebula

Guarda che c’è poco da scherzare. Ho utilizzato un caricatore rapido con l’XS e nel giro di neanche un anno la batteria era quasi all’80%. Ora l’11 Pro lo carico col caricatore del vecchio iPhone 8 e non si sposta dal 100%.

The_Th

ma nemmeno io cerco un caricatore a 1mah...uso uno di un vecchio telefono che penso sia a 1A che tengo sempre in camera, tanto la batteria da 4000 del telefono in massimo 5 ore è carica, mentre per le emergenze (rare) uso uno rapido se ho bisogno di un boost prima di uscire...

The_Th

sicuro, ma se ad esempio sono in ufficio e non ho fretta lo lascio anche sul PC, tanto ci resto per svariate ore e quindi non è un grosso problema...

GTX88

Scherzavo, ma con il pc ci vuole un eternità

GTX88
The_Th

perchè?

The_Th

caricare molto velocemente la batteria la sollecita di più...
in teoria una carica lenta è migliore per certi aspetti, io ad esempio di notte non uso la carica rapida, se invece mi capita di giorno di essere in emergenza la uso...

Aster

Capita

riccardik

io ho quello della aukey che uso per il pc e all'occorrenza per caricare velocemente il telefono

kanna mustafa

Ci sono I Sony Xperia che hanno quelle funzione da 4 anni........

mariano giusti

Caspita che autonomia

GTX88
GTX88

Ma se è pieno di gente terrorizzata anche solo dal caricare a più di 1A, altro che ricarica rapida

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO