Caricatore unico, Parlamento UE vuole regole entro luglio (e risponde ad Apple)

31 Gennaio 2020 411

L'Europa non fa marcia indietro sul caricatore unico per cellulari e altri dispositivi elettronici di piccole e medie dimensioni che, da oltre 10 anni, vorrebbe che venisse adottato all'interno degli Stati membri dell'Unione. Confermate, infatti, le anticipazioni sull'arrivo di una nuova Risoluzione del Parlamento Europeo: è stata approvata a larga maggioranza (582 voti favorevoli e 40 contrari) il 27 gennaio scorso. Due gli obiettivi principali: evitare che i consumatori siano costretti a comprare un nuovo caricabatterie per ogni nuovo dispositivo e, di conseguenza, ridurre la produzione di rifiuti elettronici.

Nel documento il Parlamento Europeo si rivolge alla Commissione chiedendo, in primo luogo, che la normativa che impone l'introduzione del caricatore unico venga adottata entro luglio come misura urgente. Non solo, c'è anche un passaggio che contiene una (poco velata) risposta ai timori manifestati da Apple, che si era apertamente schierata contro l'adozione della misura: soffocherebbe l'innovazione e danneggerebbe i consumatori, diceva una rappresentante della casa di Cupertino. Sul punto il Parlamento Europeo replica:

La Commissione, senza ostacolare l'innovazione, dovrebbe garantire che il quadro legislativo per il caricatore unico venga analizzato regolarmente per tenere conto del progresso tecnico; ribadisce l'importanza della ricerca e dell'innovazione in questo settore per migliorare le tecnologie esistenti e crearne di nuove

Le richieste del Parlamento europeo rivolte alla Commissione vanno oltre e riguardano la ricarica wireless, il cui utilizzo dovrebbe essere ulteriormente incentivato. Porta potenziali benefici, a partire alla riduzione dei rifiuti elettronici, dice il Parlamento UE; molti smartphone la utilizzano già, ma bisognerebbe adottare misure per garantire l'interoperabilità tra differenti caricabatterie wireless e differenti dispositivi mobile. Da ultimo, si chiede di approvare nuove regole per aumentare il numero di cavi e caricatori raccolti e riciclati dagli Stati membri.

LE RAGIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO

Il Parlamento Europeo mette sul campo un buon numero di argomenti per convincere la Commissione sulla necessità di agire in tempi brevi, tra cui il fallimento dell'approccio basato sugli accordi volontari tra i produttori di dispositivi elettronici. In breve:

  • I consumatori devono ancora usare caricatori differenti quando comprano dispositivi da differenti aziende; sono inoltre costretti ad acquistare un nuovo caricatore anche quando comprano un nuovo dispositivo dalla stessa azienda
  • L'accordo volontario tra le aziende del settore, anche se ha diminuito in maniera significativa i differenti tipi di caricatori disponibili sul mercato, non è stato in grado di portare all'adozione del caricatore unico
  • Ci sono circa 50 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici prodotti ogni anno a livello mondiale, con una media di oltre 6 chilogrammi a persona; in Europa la produzione di rifiuti elettronici nel 2016 è stata pari a 12,3 milioni di tonnellate, equivalente a 16,6 chilogrammi per abitante
  • Negli ultimi 10 anni c'è stato un aumento della tendenza a possedere più dispositivi e i prodotti hanno un breve ciclo di vita - ciò porta ad aumentare la produzione di rifiuti elettronici, compresi i caricabatterie
  • I consumatori devono portare spesso diversi tipi di caricabatterie per dispositivi simili, c'è una iper-produzione di caricatori , con un conseguente aggravio di costi a carico del consumatore

Come nota a margine si rileva che la Risoluzione del Parlamento Europeo è tutta incentrata sul caricatore e non sul cavo e sul connettore - di fatto non sembra tener conto della possibilità, già presente in numerosi caricatori, di separare il cavo dal corpo del caricabatterie rendendolo di fatto ''universale". Questo dettaglio non trascurabile potrebbe comunque essere preso in considerazione dalla normativa che la Commissione ha il compito di adottare.

La Risoluzione del Parlamento verrà inoltrata al Consiglio e alla Commissione Europea, e ai Governi e ai Parlamenti degli Stati Membri; si attendono sviluppi che, come detto, potrebbero arrivare a partire dall'estate prossima. ​


411

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vincenzo

Eh, questo vuole fare la EU, però tu usi il caricatore universale, io anche ma solo per la carica 'base', magari 5v 2a, il caricatore originale ci vuole sempre e comunque... Un giorno chissà...

theMANoftheFate_

Per questo dovrebbero, i produttori, adottare degli standard.

Vincenzo

La carica COMPATIBILE non è come quella 'originale',tralasciando che appunto ho fatto l'esempio proprio del note, carico la notte con la base wireless e ok, uso il multicaricatore aukey dove ho orologio, base ecc ecc da SE mi serve la rapida uso quello Samsung... Al piano di sotto ho la base wireless rapida(sono entrambi originali Samsung), un'altro caricatore multi, un paio di anni fa la base rapida neanche funzionava con il caricatore aukey, SOLO con quello Samsung,non penso proprio che sia un blocco ma una scarsa qualità del caricatore ad 'adattarsi' ai 9v 1.67a richiesti... Poi con le offerte l'ho cambiato e il nuovo? Funziona, dico nuovo sia perché ha più prese ma si vede proprio che è diversa la forma ecc ecc.. Ma c'è un però!! Ora ho avuto in omaggio le Galaxy buds, secondo te si caricano sulla base wireless?? NO! quindi? Ho dovuto rimettere il caricatore originale, per fortuna le ho avute comprando il Tablet quindi ce l'ho...
Come vedi il caricatore originale è sempre originale! O c'è uno standard PER TUTTI o uno deve comunque arrangiarsi e queste cose comunque mi fanno capire che tanto 'buoni' non sono questi caricatori se non si 'adattano' perfettamente...

theMANoftheFate_

Più adattatori per tutti.

theMANoftheFate_

La sola cosa che dovrebbero prevedere è un adattatore, sia per MicroUSB che per jack dato che sono le 2 connessioni in disuso.
(esempio, uno che ha galaxy s7 ancora funzionante e prestante, domani prende s20, ha bisogno di adattatori, poi se vuole usufruire dei nuovi standard di ricarica prende un caricabatterie nuovo, originale o compatibile)

theMANoftheFate_

Appunto, compatibilità con il caricatore che hai già, se supporta quella carica la usi, altrimenti lo compri solo se vuoi usarla, ho i caricabatterie ancora nelle scatole e ne uso uno aukey universale qc e pd, doppia porta, poi scelgo io se usare la ricarica veloce o meno.

E K

Acci, pensavo non esistessero, l'a40 (fascia bassa anche lui) coevo dell'A20, ha la usb-c

Andrea65485

Il cavo Lightning è ben strutturato, ma di certo non il migliore sul mercato. Dovendoli guardare a livello generico, direi che la soluzione migliore attualmente disponibile è quella usata per le porte Thunderbolt. Apple dalla sua ha la struttura del cavo Lightning che garantisce una robustezza maggiore sia al connettore che al telefono, ma in termini di comodità la USB-C risulta comoda tanto quanto il cavo Lightning e offre anche prestazioni migliori

Andrea__93

Nessun problema, il dispositivo avrà sempre la corrente che chiede.. Non importa quanta l'alimentatore può erogarne. La corrente scritta sulla targhetta dell'alimentatore è quella massima che può erogare :)

boosook

Giusto, così versatile che può trasportare anche 100W per alimentare il portatile, e video in 4k, e con la stessa porta prendi l'alimentazione dal monitor, e usi un solo alimentatore per tutto, cellulare o notebook che sia, infatti da un paio d'anni Apple l'ha finalmente inserito anche sui MacBook... Ah no, quello è l'usb-c!

CriptHunter

Visto che mi sembri esperto ne approfitto per una domanda.
Se il caricatore ha un amperaggio superiore al "normale" è un problema caricarci i telefoni? Ho notato che i caricatori della IQOS sono da 2A

Federico

Devi vedere la fonte del primo articolo sul tema, lì troverai il documento europeo che descrive scenari e presenta una possibile soluzione.
All'apertura il documento descrive il "caricatore standard" così:
"The ‘’common charger’’ solution was based on the USB 2.0 Micro B socket", è dunque palese che l'Europa si stia concentrando sul connettore e non sul caricatore.

Cerca "Standard chargers for mobile phones" su google e troverai tutti i documenti ufficiali

LucaP

Che palle questa frammentazione.

Io il caricatore in confezione mediamente neanche lo spacchetto. Ben venga una legge che imponga uniformità, per me anche retroattiva se legalmente possibile

Vincenzo

Certo, quindi per te, le viti non ci sono perché se no il telefono diventerebbe più grande? Vedi che ci hanno fatto il lavaggio del cervello? Qualsiasi cosa dicano, noi abbocchiamo come pesci. Magari un giorno ti diranno che per andare a lavoro devi chiamare un taxi, perché anche loro devono lavorare?

Abboccheresti anche in quel caso? Che saranno mai 30 € al giorno... Anche loro devono mangiare, giusto?

Vincenzo

Ignoranti? Si chiama ingegnerizzazione... Se oggi hai uno smartphone com'è quello di oggi non è certo perché 'devi' essere ignorante, lo preferisci 2 cm con le viti smontabili? Io no, lo porto in assistenza e in 1 ora con i dovuti mezzi, che ovviamente non userò mai, me lo aprono ecc ecc...

Si dice che i robot ecc ecc ruberanno il posto all'uomo e invece è il contrario, ora c'è più lavoro di prima, vedi? Anche per cambiare una banale batteria c'è manodopera...

Allora dovresti capirlo che un lavoro di 2 minuti è stato reso difficile, non perché potresti esplodere se lo facessi, ma perché vogliono guadagnarci e vogliono che tu ne compri uno nuovo...
È questo il problema. E purtroppo, se la tua mentalità ti dice che è normale dover portare in negozio anche solo una macchinina RC per cambiare le batterie, vuol dire che ci stanno riuscendo a farci passare per ignoranti.

Il creatore

Ci sono settori che inquinano di più dei carica batterie,
Per me l'UE sta spegnendo il fuoco con un contagocce facendo questa mossa

provolinoo

Hai chiaramente una visione distorta della realtà

Il tuo commento precedente parlava esplicitamente di adattatori da comprare, il che non è vero.

Per il resto sono il primo a dire che vorrei la type C dappertutto.
Correggevo solo l’inesattezza .

Vincenzo

Tranquillo che mi monto e smonto anche il PC da solo ma non capisco a me cosa mi cambia... Dopo 2 o 3 anni se devo cambiare la batteria il tuo 'problema' sarebbe portarlo in assistenza? Per 'risparmiare' poche decine di euro,ok...poi comunque la tua Panasonic non è nel mondo mobile ad esempio se no vedevano se faceva smartphone con le viti...

Ok, se sei un incapace allora posso capirlo. Io sono in grado di comandare una batteria da 15€ e sono in grado di usare un cacciavite, contrariamente a te. Forse vedo meglio cosa significhi "qualità" . Tutto qua.

Vincenzo

Vado al centro assistenza e mi faccio cambiare la batteria, qual'è il problema? Prima una batteria per ilSamsung note ad esempio costava 35 euro, ora costa 50/60 euro non mi strappo i capelli per una 20ina di euro e sopratutto non sono come quelli che si lamentano : oddio la batteria bla bla bla, se la voglio cambiare, SI CAMBIA! non è mica saldata!

Perché no? Sullo spazzolino da denti, Philips usa la stessa scusa come Apple per i telefoni. Panasonic invece, riesce a costruire prodotti di qualità. Quindi, dopo 3 anni, non mi tocca pagare 80€ per farmi sostituire una batteria, ma uso un cacciavite e sostituìsco da solo. O tu per caso chiami l'elettricista ogni volta che c'è da sostituire una lampadina?

ale

Ok, in quel caso l'adattatore è il cavo. Devi portarti dietro un cavo in più rispetto a portarsi dietro un unico cavo con cui caricare sia laptop che smartphone, e con cui poter anche connettere lo smartphone al laptop per trasferire dati.

E questo solo per la ricarica, c'è tutto il discorso periferiche, usando type-C anche su iPhone un utente Apple potrebbe sfruttare le stesse periferiche che usa per il mac, ad esempio hub che integrano uscita video, USB-A, lettori di schede di memoria, ecc, senza doverne comprare di due tipi diversi

Vincenzo

Riparare o no sta sempre a cura del centro assistenza farlo... Un TV si apre tranquillo... Uno smartphone? Anche se ha la colla si apre, è sicuramente una cosa che 'tu' utente finale non devi fare...

Panasonic é una ditta giapponese. Posso immaginare che siano già più avanti di noi in queste cose.

Avere le viti per aprire un prodotto significa anche poterlo "aggiustare" , senza doverlo per forza buttare via... (costerebbe di più cit. )

Vincenzo

dipende dai telefoni che usi, se vuoi usare un oneplus? hai la ricarica veloce uguale con il rav? non penso...un Samsung? la ricarica quickcharge è simile se non uguale però è da vedere se funziona sempre, io ho il rav e aukey e non sempre vanno bene specialmente la base wireless in rapida, ho reso 3 caricatori, rav, aukey e un'altra marca che non mi ricordo, nessuna funzionava con la ricarica rapida, andava in pausa, e non è un 'blocco' di Samsung è proprio che non si adattato ai voltaggi, ora l'ultimo caricatore aukey funziona con lo smartphone ma non funziona se metto le cuffie Galaxy buds, questo che ti fa capire? che comunque non sono caricatori di 'grande' qualità, non si adattato perfettamente come quello originale

Vincenzo

questo no, ora che hanno cariche diverse no, poi se uno vende il telefono lo vende con il SUO caricatore, appunto la UE vuole fare un caricatore unico così io che uso Samsung non sono costretto ad usare il caricatore S. per avere la ricarica veloce da 25w con il suo caricatore, se poi compro un onep non devo usare per forza il suo caricatore ecc ecc...1 per tutti e buona notta….

Vincenzo

"Affinché, OGNI PERSONA, a fine vita del prodotto possa togliere la batteria prima di smaltirlo." be i prodotti elettronici si portano all'ACTA non è che lo prendi e lo butti nel cestino quindi o colla o viti all'utente dovrebbe cambiare poco sta a cura dell'addetto poi 'aprire' ad esempio lo spazzolino, lo puoi anche distruggere per dire e prendere la batteria, metterla li, la plastica poi la ecc ecc....non è che io devo diventare uno smaltitore, prima di buttare lo spazzolino me lo devo aprire ecc ecc....ognuno HA IL PROPRIO LAVORO!

Vincenzo

ma ogni tanto pensi? " Lightning è di gran lunga il miglior connettore"....come no LOL usato SOLO da apple...usb c usato da TUTTI, quindi? qual è il migliore? "Lightning si trovano ovunque" dici? eravamo ad un matrimonio, un mio amico era SCARICO (ovviamente con il suo iPhone) e doveva caricare, non ha trovato 1 e dico 1 con il cavo per iPhone, io avevo la mia bella powerbank con il cavo usbA@microusb con adattatore a usbC e un altro cavo usbA@usbC....abbiamo caricato tutti TRANNE lui pensa un po' LA MIGLIORE PORTA che c'è….

Dwarven Defender

galaxy a10 e a20 ;D... comprati per i miei dipendenti

Singh

Ciao, il lightning non è il migliore, confrontato al Type C che si pone come obiettivo di uniformare l'interfaccia di collegamento. Con. L'uso del Type C, eclamato dalla Apple mediante integrazione di tale standard in più dispositivi (alcuni dei quali prima dotati di Lightning) ha dimostrato come tale standard rappresenti il futuro. Al momento abbiamo un'enorme quantità di connettoro e cavi, l'uso del type C porrebbe fine a questa "anarchia".

Guccia

La domanda è: perché imporre standard peggiori di quelli che ci sono già? Lightning è di gran lunga il miglior connettore, sic et simpliciter.
Tra l'altro verrebbe da chiedersi quale sia, all'atto pratico, lo standard: gli accessori Lightning si trovano ovunque, se dovessi avere necessità di un cavo di emergenza lo posso comprare anche nella più sperduta area di servizio.

Gli accessori per altri connettori sono praticamente solo adattatori e cavi per Mac; per gli smartphone c'è poco o niente.

Davide Gardenal

Si ho capito che si parla di carica batterie ma vai a guardare lo standard delle porte dei nuovi smartphone, noterai che ogni anno (circa) si cerca di aggiornare allo standard più recente. Con questo detto se vuoi fare un cavo unico, per forza dovrà supportare lo standard migliore, altrimenti sarebbe inutile, diventerebbe un bottleneck. Ovvio che non servono a mandare informazioni dal caricabatterie al dispositivo (anche se il mio OnePlus ha delle lane in più, sia sul cavo che sulla presa del cel, dedicate al controllo di potenza da parte parte del device stesso; il problema sorge quando devi usare dispositivo come SSD esterni, trasferimento dati smartphone-pc, in questi casi si che serve una velocità notevole. Poi per quando riguarda la potenza, lo standard usb 3.1 type c ha come limite di potenza 100W (5A / 20V), nenache l'oppo super vooc 2.0, che é lo standard proprietario più veloce a caricare usa tale potenza ( ne usa 65), quindi il problema non sussiste, per i portatili più potenti si può sempre applicare la tattica del doppio caricatore fino a quando non avremmo uno standard migliore

T. P.

grazie mille per le informazioni!

ho letto che esiste, sulla carta, una presa europea ma che nessuno utilizza ancora...

io sono per le ibride incassate anche se, effettivamente, occupano un pò di spazio...

Davide Nobili

"La lightning carica veloce? Si." (la typeC di più)

"È invertibile? Si." (anche la typeC)

"È solida? Si" (anche la typeC)

"Ha le stesse funzionalità della usbc?" NO!

"Non vedo motivo per dover gettare i miei vecchi cavi lightning per una finta norma antinquinamento." (potrebbero dire lo stesso quelli con la typeC, e sarebbero pure in maggioranza)

"Per il fatto dell’adozione conosco prodotti non apple che adottano la lightning. Non so come funzioni di preciso ma esistono.
Ad esempio urbanpods" Caso più unico che raro. Persino Apple usa la typeC su molti suoi prodotti.

Non c'è motivo per il quale il mondo intera si debba abbassare ad usare un cavo proprietario tecnologicamente inferiore, invece di uno standard.

Veramente Apple fornisce un cavo usb c to lightning in confezione con iPhone 11 Pro, quindi non occorre alcun adattatore.

Orlaf

Si educa facendo rispettare la legge più e più volte, fino a quando chi commette l'illecito si rompe le palle e non ci riprova più. È inutile mettere in piedi questi teatrini da ultima ruota del carro, i quali addirittura sfociano in fatti di cronaca come quello delle baby gang campane che attaccano agenti di polizia (impossibilitati a reagire per ovvii motivi).

Facciamo ridere le marmotte incartatrici e basta.

Quella del limite 900mA la ignoravo, tanto che tutt i produttori (non solo Samsung) hanno venduto dispositivi che caricavano ben oltre 900mA a 5V su microusb.

Nel mio video mischiano, ma lo fanno sotto al sole.
Non hanno i fondi per la differenziata, ma mantengono i bidoni separati per educare la cittadinanza.
Io separo tutto lo stesso...

zdnko

Sarebbe ora di smettere di mettere il caricatore nella scatola dello smartphone: chi ne ha bisogno lo compra a parte.

Mefistofele

Figurati.
La spina grande può gestire assorbimenti di corrente più importanti di quella tradizionale italiana ma non offrirà mai un livello di protezione adeguato come una schuko che garantisce solidità, un minimo di impermealizzazione (spine e prese di marca possono essere certificate ip44), garantiscono un perfetto funzionamento anche a 3000/3500watt ed hanno una migliore realizzazione dei contatti della messa a terra. Ecco perché non troverai mai in Europa un grande elettrodomestico, attrezzo da lavoro, caricatore di grossa portata, alimentatori per pc, senza spina schuko.

Mefistofele

Avevo ridotto ai minimi termini la comprensibilità del messaggio per scruopo dato che leggendoti pensavo fosse necessario che ti bastasse guardare la scrittina sul phon, ma rispondendo mi hai tolto ogni dubbio...

Mefistofele

Un po' come dire che tutte le auto in giro in italia siano a gasolio quindi consumano poco, e dici che le mink le sparo io?

Emi

Si di piu e perfortuna muoiono solo fanboy apple

Emi

Provaci e poi se sei ancora vivo vieni a darci la notizia

Davide Nobili

:facepalm:

Orlaf

Ma figurati, anch'io divido la spazzatura, solo che mi girano un poco quando qualcuno se ne rsce con filmati in cui chi di dovere unisce tutto e se ne sbatte. Semplicemente questo... I tedeschi fortunatamente vivono in un luogo dove le leggi vengono fatte rispettare, sicuramente più dell'italia.

Shingo Tamai

Come fai a morire con un voltaggio di 5V DC? Sotto i 60V DC non la senti nemmeno

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?