Roborock al CES 2020 con i nuovi aspirapolvere H6 ed S6 Pure

10 Gennaio 2020 26

Roborock ha scelto il CES 2020 di Las Vegas, per presentare il suo primo aspirapolvere portatile senza sacco, frutto di circa tre anni di lavoro e di esperienza maturata nel settore, insieme ad un nuovo robot per la pulizia dei pavimenti, che andrà ad affiancare l'attuale Roborock S6.

Partendo dal primo e forse il più interessante, l'azienda compie un ulteriore passo avanti per il proprio core business ampliando l'offerta con il modello H6.

ROBOROCK H6 - PORTABILITA', AUTONOMIA E PRESTAZIONI

H6 è il primo aspirapolvere senza filo dell'azienda, leggero e facile da trasportare, la batteria consente un utilizzo fino a 90 minuti in modalità Eco e fino a 10 minuti al massimo della potenza di aspirazione.

Concepito per dare il massimo comfort e la massima flessibilità durante l'utilizzo, grazie ad un peso di appena 1,4 kg, sollevare la staffa ed il motore di aspirazione per pulire dai soffitti fino agli scaffali non sarà più un problema. Roborock H6 può raggiungere una potenza massimo fino a 420W, in grado di sollevare facilmente sporco e particelle sottili da tappeti, letti, sedili per auto e arredi, combinando un sistema di filtrazione a cinque strati, oltre al filtro HEPA anteriore e posteriore lavabile.

Il display a LED posizionato sulla parte alta del manico permette di avere sempre in sovraimpressione informazioni essenziali, quali la modalità di funzionamento, la quantità di carica, il tempo rimasto ed alcuni promemoria per quanto riguarda la manutenzione interna.

La confezione comprende anche una dock montabile a parete, oltre ad una serie di bocchette e spazzole opzionali. Roborock H6 sarà disponibile a partire dalla seconda parte dell'anno ad un prezzo pari a 449 dollari.

ROBOROCK S6 PURE

Roborock S6 Pure prende invece il meglio del modello già in commercio da diversi mesi, e lo ripropone ad un prezzo più basso con qualche sottile differenza. S6 Pure integra infatti lo stesso sistema laser, un software completo e personalizzabile per la mappatura delle stanze gestibile tramite applicazione per smartphone, e fino a 13 sensori che migliorano la navigazione, evitano le cadute, ed aiutano ad aggirare ostacoli e a riconoscere tappeti e particolari tipi di pavimenti.

Oltre a strofinare ed aspirare la polvere, S6 Pure integra anche un panno bagnato per il lavaggio dei pavimenti. Rispetto ad S6, il serbatoio d'acqua è più grande e più contenere fino a 180ml d'acqua, contro i 140 di Roborock S6.

Il tutto ad un prezzo più contenuto, pari a 549 dollari per il mercato USA, disponibile a partire dal Q2 2020.

Per chi volesse avere un quadro più chiaro sui migliori aspirapolveri senza fili, la nostra guida di fine anno fornisce un buon punto di partenza sulle migliori soluzioni ad oggi disponibili sul mercato italiano.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
StadiaPlus

Sarebbe bello se invece delle mere parole, tu riuscissi ad argomentare anche con dei fatti quanto affermi... Al momento stai solo dicendo "tutti i siti internet fanno disinformazione, c'ho ragione io". La domanda è dunque: chi sei tu per essere convinto di avere maggiore credibilità di TechRadar o altri siti?

matteventu

Perché intendono "il primo [a marchio Roborock]", genio.
O perché probabilmente non sanno che anche il Mi Handheld Vacuum Cleaner é prodotto da Roborock.

Quello disinformato e che ha la testa dura di basarsi su "siti di informazione" per ripetere a sé stesso le sue caxxate sei tu amico mio.

StadiaPlus

Vedo che non solo sei disinformato, ma persisti anche... Non credo valga la pena continuare, ma ti informo che se ti degnavi di fare una rapida ricerca in inglese invece di partire a razzo col scrivere un papiro, vedevi che tutti i siti riportano la notizia nella stessa maniera con "first vacuum cleaner of the company".

matteventu

Dispiace a me contraddirti, ma

"ma Roborock ha sempre fatto solamente i robot, che vengono venduti anche con diversi brand (tra cui Xiaomi)"

Ehm, no. SOLO Xiaomi (oltre a Roborock).
Nessun altro brand.

"bastava che leggevi l'articolo per capirlo"

LOL devi essere nuovo da queste parti. HDblog, specialmente in tema Xiaomi, é la "fonte" meno affidabile di questo mondo.
E nel primo commento ho criticato proprio la disinformazione fatta da questo articolo riguardo a Roborock/Xiaomi, quindi non ha senso il tuo controbattere con una frase... dell'articolo.

Ripeto: questo é il primo aspirapolvere senza fili uscito a marchio Roborock, ma non é il primo fatto da Roborock. Il primo fatto da Roborock é il Mi Handheld Vacuum Cleaner.

StadiaPlus

Mi spiace contraddirti, ma Roborock ha sempre fatto solamente i robot, che vengono venduti anche con diversi brand (tra cui Xiaomi). Tuttavia la scopa elettrica Roborock H6 non ha nulla a che vedere con quella di Xiaomi, bastava che leggevi l'articolo per capirlo: "H6 è il primo aspirapolvere senza filo dell'azienda". Detto ciò, il mercato cinese è saturo di aziende OEM con design tutti pressoché identici e quasi indistinguibili poiché spesso molte parti vengono fornite dalle stesse fabbriche per più aziende.

piero

la copia c4gata piu che altro.

piero

no, questa è robocess

Comitato_no_Disqus

scherzi vero?

sagitt

a sto punto meglio il v11, non c'è cosi tanta differenza

io comunque lo pagai 430 l'estate scorsa.

TheAlabek

Anche dopo aver provato vari prodotti e il v8 di un mio conoscente, vado senza dubbi su un v10

TheAlabek

E infatti sto aspettando qualche sconto per un v10...

sagitt

No ma ho un v11 dopo aver provato altri 10 prodotti

sagitt

Puó avere la sia utilità

Ajeje Brazorf

effettivamente dubito che questo riesca ad eguagliare il prezzo di dyson

Ajeje Brazorf

https://media2.giphy.com/me...

matteventu

Non é la "copia", é la seconda generazione di quello (infatti anche il Mi Handheld Vacuum Cleaner é prodotto da Roborock).

Così come Roborock S5 é stato universalmente considerato l'evoluzione del Mi Robot Vacuum Cleaner.

matteventu

"Roborock ha scelto il CES 2020 di Las Vegas, per presentare il suo primo aspirapolvere portatile senza sacco"
"H6 è il primo aspirapolvere senza filo dell'azienda"

Tecnicamente, il primo é questo:
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...

Questo l'hai gia' provato?

Si ci somiglia molto ma il lock non e' male.

Ma questa Roborock e' una succursale di Dyson?

sagitt

Carilo il lock dell'aspirazione ma per il resto è una scopiazzatura del v11. spero almeno costi la metà.

sagitt

lascia stare il dyson, altra storia!

sagitt

dyson non ha rivali

Gatsu

H6 è la copia di un altro aspirapolvere della stessa azienda madre (Xiaomi), aggiornato in potenza e batteria oltre che lo schermo... Più o meno ha preso il meglio di tutti i vari aspirapolvere di quel tipo, ma 449 € mi sembrano tantino per un Xiaomi

Serendipity

Mi sa che un dyson non l'hai mai visto!

GianlucaA

S6 pure è quindi un aggiornamento in meglio di s6 e con un prezzo più basso?
H6 invece è la copia sputata del Dyson v11

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?