
26 Agosto 2020
Apple sembra al lavoro su cuffie ottimizzate per la realtà aumentata, stando a un brevetto recentemente pubblicato negli Stati Uniti. Nello specifico, si parla di una serie di chip che permetterebbero di "orientare" meglio il suono riprodotto da ogni persona che partecipa a una videoconferenza. Più precisamente, Apple parla di:
La combinazione di entrambi i chip potrebbe garantire un'esperienza di videoconferenza più realistica, perché si avrebbe una simulazione delle diverse "posizioni" dei vari interlocutori; sarebbe interessante capire se questo potrebbe permettere all'ascoltatore di concentrarsi su un flusso vocale o sull'altro, quando ci sono più persone che parlano in contemporanea. Nel brevetto si parla inoltre esplicitamente dello scenario di una "stanza virtuale" - possibile immaginando l'aiuto di un visore AR, a cui, è ormai praticamente certo, Apple sta lavorando. Sembra un po' la trasposizione nella realtà di quelle conferenze virtuali molto di moda nei film di fantascienza, per esempio in Star Wars Episodio 3: La Vendetta dei Sith.
Il brevetto è stato pubblicato appena ieri dall'USPTO, ma è stato depositato più di due anni fa. Come abbiamo ormai ripetuto tante volte, aziende del calibro di Apple ottengono decine di brevetti ogni settimana, ed è sempre molto difficile fare previsioni sulle loro sorti.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
troppo tardi!
No, no, aspetta.
Commento per primo
Ottime per ascoltare il fruscio dei soldi che se ne vanno.