Samsung Exynos: processori custom al capolinea, ARM stock in futuro | Rumor

04 Novembre 2019 113

Samsung si prepara ad un'ondata di licenziamenti che colpiranno uno dei suoi team statunitensi più importanti. Si tratta di 290 dipendenti che operano al progetto CPU all'interno del centro di ricerca Samsung di Austin (Texas) e nell'Advanced Computer Lab in San Jose (California), responsabili per lo sviluppo delle architetture custom M utilizzate per i processori della famiglia di SoC Exynos.

Stando a quanto si apprende dalla fonte, Samsung ha già inviato le notifiche di preavviso previste dalla legge, comunicando che i licenziamenti diverranno effettivi a partire dal 31 dicembre di quest'anno. Al momento non è chiaro quanti dei 290 dipendenti appartengano alla divisione di Austin o a quella di San Jose, tuttavia è probabile che questa mossa ponga la parola fine allo sviluppo di architetture proprietarie in casa Samsung. Fortunatamente le figure coinvolte dai licenziamenti non dovrebbero avere alcun problema nel trovare rapidamente un nuovo impiego, data la loro esperienza acquisita nel settore.

Exynos 990 è il nuovo SoC top di gamma Samsung, probabilmente l'ultimo con CPU basate su core Mongoose

In ogni caso, ciò non vuol dire che la casa di Seoul abbandonerà completamente la sua famiglia di prodotti Exynos. Questa infatti continuerà ad esistere, solo che non impiegherà più delle CPU realizzate internamente dalla società (come i core Mongoose), bensì farà affidamento sulle architetture stock realizzate da Arm, un po' come fatto da tempo da HiSilicon con i SoC della famiglia Kirin. Ricordiamo inoltre che Samsung ha recentemente stretto un accordo con AMD per l'integrazione delle sue soluzioni grafiche all'interno dei propri SoC per smartphone, quindi è davvero poco plausibile che la divisione Exynos chiuda del tutto.

Inoltre, solo poche settimane fa è stato annunciata la nuova coppia di SoC Exynos 980, pensato per la fascia media, e Exynos 990, un chip di fascia alta che dovrebbe arrivare sui prossimi Galaxy S11, probabilmente gli ultimi ad equipaggiare CPU custom di Samsung. Restiamo in attesa di scoprire come evolverà la situazione nei prossimi mesi.


113

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
tuamadre

Come immaginavo, solo parole da hater.

TocToc

Fatti curare, sei pazzo

tuamadre

Non sapevo avessi S10, o stai forse parlando per sentito dire?!

Lusio

l'imposizione nelle scelte invece è un gran passo indietro..

Tetsuro P12

Anche gli AMD rispetto agli Intel, ma sono competitivi sul fronte 'costi'. Così come gli Exynos. I soldi risparmiati sul SoC li riutilizzeranno altrove. Inoltre l'indipendenza tecnologica è un'altra grande conquista.

Lusio

Inoltre le varianti Qualcomm riescono a sfruttare meglio alcuni componenti, fotocamera e altro, che vengono fixati/migliorati solo a distanza di tempo nelle controparti exinos (come recentemente successo su S10)

Lusio

non metto in dubbio la qualità del processore ma resta il fatto che siano sempre meno performanti, a partità di consumi, rispetto alle controparti Qualcom.
Mercato cinese e Amercano infatti SnapDragon fisso.
Non so ora con architettura ARMn se effettivamente cambierà qualcosa... sono ignorante in materia.

hammyboy

andando su google maps e disabilitando le notifiche il drain in idle sparisce.

hammyboy

Tu hai dei problemi, non ho detto che il tuo non è top ma che non sono comparabili solo. Non sono convinto l's10 sia TOPTOPTOP avrei preso un pixel ma mi si è rotto l'altro e ho dovuto comprarlo in giornata al volo, quindi ho trovato quello. gli iphone hanno un risparmio energetico molto aggressivo LOL solo che siccome non hai molte opzioni manco te ne accorgi. La gente si lamenta tantissimo anche della batteria degli iphone eccetto i max che sono grossi come la mia TV. Dopodiche il blocco serve solo per fuggire quando non si hanno piu' argomenti.addio

hammyboy

Sentilascia perdere, ti dico io come non avere battery drain su s10 basta andare su google maps e disabilitare le notifiche.
Pensa un bug di maps su certe marche di gps. Ma son sicuro che lo sapessi, detto questo siccome non cambia nulla terro' a medio il risparmi energetico, aspetto cmq la tua professionalissima disanima su cosa succede in background, se scrivi in maiuscolo devi saperlo per forza, altrimenti il troll abbiamo capito tutti chi sia...

hammyboy

Ma chi tiene mai la luminosità al 100%? ma dai non attacchiamoci a ste cachate

hammyboy

Ok allora devi essere esperto, spiegami cosa castra in background... per quanto tempo... cosa cambia per esempio in 3 app a caso, facebook instagram whatsapp. Cosi' per capire, magari hai ragione.

hammyboy

quello che non capisci tu e' che un recensore lo usa un giorno, non pasticcia mai con le impostazioni, lo prende e lo usa, mettici poi che nelle recensioni si leggon di quelle castronate... Ma tu credi che i recensori siano per forza di esperti piu' esperti di noi? Ti dico solo che su un sacco di cose sono molto impreparati. Puoi anche bloccarmi ma la questione non cambia, tra s8 e s10 la differenza c'e' c'e' anche tra s10 snapdragon e exinos. Lo snap si comporta meglio. Il tuo discorso non si capisce, si capisce solo lo compro al top lo voglio al top. La verità è che tutti i device dal mobile ai laptop hanno il risparmio energetico sempre attivo che tu lo voglia o no. A seconda di quanto e come lo usi lo setti, se viaggi in aereo 20 ore magari la luminosità del portatile la abbassi, ora se samsung non tis scrivesse nulla e mandasse sempre la cpu all'80% non te ne accorgeresti nemmeno...

TocToc

woooooow ma dai? però per quanto riguarda la sincro degli account e il background castrato delle app?

GENIO

TocToc

ah scusa, non sapevo che con s10 avessero migliorato la situazione, allora tutti i recensori che lo hanno definito mediocre (come autonomia) in realtà avevano s8 sotto le mani invece che s10? Perbacco, che sprovveduti.

Ora, se continui a commentare facendo finta di non capire il MIO DISCORSO io passo al blocco, scusa ma non perdo tempo con chi ha 2 neuroni :)

Decidi tu ;)

TocToc

ti ho già risposto

TocToc

Mica conta solo la cpu, GENIO.
Tenendo il risp energetico rinunci al 10% di luminosità, e soprattutto alla sincronizzazione degli account e al background di alcune app

Ripeto, per l'ultima volta, che avere un top per castrarlo in questo modo non ha senso, avresti una esperienza più professionale con un medio gamma

hammyboy

samsung . com/ it/support/mobile-devices/come-attivare-il-risparmio-energetico-nei-telefoni-galaxy/ ti do una mano visto che non ci arrivi a configurare uno smart, poi deflagghi cpu 70% e incredibile va al 100% con risparmio medio ( funziona anche su s8 ). addio

hammyboy

io lo tengo al 100% e medio, cosa non ti è chiaro ancora? continua pure a sognare cose a caso...

hammyboy

no beh tranquillo, hai un soc diverso e lo stai paragonando come fosse uguale, non sei un troll tu sei solo impreparato. Sei uno di quelli "quel film non mi piace" l'hai visto? "no" la peggior specie

hammyboy

Castrato? io sono a cpu 100% ho castrato la luminosità e i dati in backround. Ora dimmi che tenete la luminosità fissa al 100% e ditemi che se non vi arriva il whatsapp in realtime ma dopo 5 secondi vi cambia qualcosa??? Per tua info a sera ci arrivo anche senza risparmio energetico, arrivo al 20% con risparmio medio ma modificato a cpu 100% e non 70 alle 24:00... Fatevene una ragione, non avete l's10 e parlate a vanvera.

TocToc

Capisci che qua non si parla di modello in particolare? Ma di un top che deve essere castrato per farlo arrivare a sera? E' troppo difficile da capire per i 2 suoi neuroni?

PS: lei arriva a sera con il 20% tenendolo sempre a Risp. energetico LOL xD

Pensa se non lo tenesse.....alle 17:00 spento LOOOL

TocToc

Ahahahaha dai vabè sei un troll

TocToc

Che c'entra? All'epoca era un top, eppure mettendolo al 70% non lo si usava per quello che era.
Stessa cosa il tuo, è un top elo stai usando al 70%, comprati uno snap 660 e stai apposto allora.
Cioè veramente ancora insisti su questa cosa?

IMHO, UN TOP VA USATO COME TOP, se devo frenarlo a sto punto mi compro un medio gamma
Oppure mi compro un iPhone, Oneplus, Huawei ecc. Loro durano tanto anche se usati al massimo delle loro potenzialità, solo un samsung devi metterlo a risp. energetico perchè se no non ci si arriva a dopo cena.....

TocToc

Eh che le devo dire, lo uso parecchio e arrivo a sera con parecchia batteria non può stare sulla stessa frase, capisce dove voglio arrivare?

hammyboy

Cmq non so che ci fate coi telefoni, io lo uso parecchio e per tutto il giorno e non scalda e ci arrivo a sera e con parecchia batteria residua,non ci gioco ovviamente.

hammyboy

e cmq, il 70% della cpu di un s8 non e' lo stesso del 70% dell's10 - togli il 30% ad un i3 e farà schifo, toglilo ad un 9900k nemmeno te ne accorgi. Somaro.

hammyboy

hai un s10, no hai un s8, non hanno la stessa cpu ne controller di memoria. Come volevasi dimostrare parli del nulla, anche io prima dell's10 avevo l's8. See poi ti dico che non cambia significa che non va come un medio gamma, lo schermo rimane lo stesso da fascia top, idem foto e tutto il resto, sai, se imposti risparmio a medio mica scadono le plastiche e scende la qualità delle foto. come se gli smartphone fossero solo ghz della cpu...

ice.man

nel senso che già adesso Samsung ci guadagna quando Qualcomm vende tanti chip top di gamma

Max

ma assolutamente no, che centra con quello che ho detto.

TocToc

Ho un s8 somaro. E il risparmio energitico medio riduce la cpu al 70% (c'è scritto anche).
Quindi ritorniamo al fatto di avere un top di gamma e farlo andare come un medio di gamma.

NO GRAZIE! Molto meglio andare di altri brand allora

hammyboy

a dirla tutta, hai provato ad impostarlo a medio? tra medio e basso non cambia proprio nulla a livello di performance, se metti risparmio alto si. Ora la domanda è hai un s10? puoi provarlo e tornare qui a dirmi come funziona dopo aver modificato le impostazioni? se non puoi e ti stai solo riempiendo la bocca per sentito dire sei in linea col popolo internettiano dei chiaccheroni.

TocToc

Ah ok, magari succedesse comunque, magari solo nelle versioni top

Bad Mad Lad™

Con il Note 10+ il gap tra le due varianti si è ridotto parecchio, sia in termini di consumi che di prestazioni (sembra che stia parlando di un'auto e non di uno smartphone ma va beh).

Bad Mad Lad™

A me dura tutta la giornata anche senza risparmio energetico e con risoluzione massima.

giovanni angelini

Io anche note 10+ mi trovo benissimo

giovanni angelini

Il risparmio energetico lo tengo per stare più tranquillo, tanto gira lo stesso che è una favola

Lorenzo

Su questo sono d'accordo, i numeri dei test sono poco realistici, il fatto però che tu usi il dispositivo in risparmio energetico è una cosa che non tutti fanno. Personalmente, se dovessi spendere 1000€ per un dispositivo, il risparmio energetico sarebbe la cosa che voglio attivare in caso di estrema necessità, perché spero che un dispositivo molto costoso riesca a portarmi a sera senza problemi, e a stare in standby la notte senza consumare il 30% della batteria. Tralasciando questo, trovo ingiusto (da esterno, che non ha acquistato il dispositivo) che qualcuno venda allo stesso prezzo, 1000€ qui e 1000 negli States, anche se c'è il cambio con i dollari, lo stesso dispositivo, ma che uno dei due abbia una durata della batteria migliore. In sostanza, il mercato che riceve exynos paga lo stesso per avere meno, perché il dispositivo potrebbe offrire di più. Ripeto, test a parte, è una politica scorretta da parte di Samsung, e non ne sarei felice se dovessi acquistare un loro dispositivo

giovanni angelini
Lorenzo

Non voglio attaccare il tuo commento ne difendere chi la pensa diversamente, visto il sito meglio specificare subito. Premessa fatta, i consumi "straordinari" degli exynos rispetto alla variante snapdragon ci sono eccome, non nell'uso a schermo acceso, bensì quando il dispositivo è in standby. Gli exynos infatti, non è ben chiaro per quale motivo, in standby consumano anche il doppio degli snapdragon. È possibile che tu non lo noti, avendo il risparmio energetico attivo, ma i test si fanno senza risparmio energetico, e nei telefoni Samsung, e dico Samsung perché voglio comparare solo modelli con sistema operativo "identico", la versione snapdragon consuma meno di quella exynos in standby. Se attivando il risparmio energetico il gap si riduce/annulla è possibile che ci siano problemi con la gestione delle app in standby con gli exynos, quindi problemi di ottimizzazione

giovanni angelini

Quoto io ho un note 10+ e va alla grande, miglior telefono mai avuto.

giovanni angelini

Bah io ho un note 10+ e con il risparmio energetico mi dura tutta la giornata, quindi pur avendo exynos non vedo i consumi straordinari che secondo voi dovrebbe avere

Dark!tetto

Ehm ragazzi non vuol dire che ormai ci saranno solo Snapdragon, ma che gli Exynos (tra l'altro i moonguse sono montati sui Top) useranno core dal design standard ARM, ma negli Exynos comunque.

sopaug

sì, però siamo sempre al "se la giocava" al massimo... Anche se la concorrenza in generale fa bene (che poi in questo caso non era nemmeno concorrenza, ma scelte di approvvigionamento quasi), io non piangerò sulla tomba di exynos :)

piervittorio

Molti commentatori hanno frainteso, e sono convinti che l'abbandono dei design custom Moongoose a favore di quelli standard, sia indice di un ridimensionamento della divisione exynos o addirittura di una sua dismissione a favore di Qualcomm, come puoi facilmente leggere qui sotto.

salvatore esposito
TocToc

Non solo, ci sono molti benchmark che dimostrano che l' Exynos ha consumi a volte anche doppi rispetto ai Kirin e Snapdragon.
Sono proprio processori energivori

Sheldon!

ATI come marchio è stato dismesso ad Agosto 2010, Adreno faceva parte di ATI

Sheldon!

AMD ha venduto il comparto e ha ripreso da poco, tant'è che si Notebook sta sotto nVidia. Qualcomm lavora su quel settore da più di 10 anni ed è tra le migliori attualmente. Ricordati che non parliamo di schede grafiche desktop ma di GPU che vanno messe dentro a SoC che nel complesso hanno TDP di 5 watt AL MASSIMO

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30

Recensione Samsung Galaxy S23 Ultra: imbattibile ma non per tutti

Samsung Galaxy S23 Ultra test autonomia: live batteria fine 23:00