LG Q3 2019: ricavi e utili record, il mobile soffre un po' meno

30 Ottobre 2019 14

LG lo aveva previsto e la circostanza si è avverata: il terzo trimestre dell'anno si chiude molto bene per il produttore sudcoreano con i ricavi più elevato della sua storia e la più alta redditività degli ultimi dieci anni. Il fatturato nel periodo compreso tra luglio e settembre infatti è stato pari a 13,15 miliardi di dollari (+1,8% su base annua) mentre l'utile operativo di 654,4 milioni di dollari (+4,4% su base annua). Il merito va principalmente alle vendite di elettrodomestici, prodotti home entertainment (TV, audio, etc.) e destinati all'utenza aziendale.

La divisione mobile continua a restare i fanalino di coda del colosso sudcoreano, ma nel terzo trimestre c'è comunque una nota positiva: la perdita operativa è risultata più contenuta rispetto a quelle del precedente trimestre: 135 milioni di dollari a fronte dei 268,4 del Q2 2019. Gli interventi sull'attività produttiva - miglioramento dell'efficienza e riduzione dei costi - hanno consentito a LG di limitare i danni e di generare ricavi per 1,27 miliardi di dollari in un segmento saturo e che attende il rilancio con la diffusione del 5G.

La divisione mobile ha limitato i danni nel corso del terzo trimestre: LG si appresta a commercializzare il top gamma LG G8X ThinQ, disponibile dal 1° novembre negli Stati Uniti
LE ALTRE DIVISIONI IN BREVE

L'azienda si prepara a dare il via alla commercializzazione del top gamma LG G8X ThinQ partendo dal mercato statunitense, per poi ampliarne la disponibilità all'Europa, e non sembra disdegnare un ritorno nel settore dei tablet Android, come dimostrano le recenti indiscrezioni su LG G Pad 8. La fonte più rilevante dei ricavi e degli utili però è altrove. In breve:

  • Home Appliance & Air Solution:
    • Ricavi: 4,46 miliardi di dollari (+10% rispetto al Q3 2018), il più elevato mai registrato
    • Utile di esercizio: 359,2 milioni di dollari (+3,8% rispetto al Q3 2018)
    • Ottimi riscontri dai mercati di Nord America, Europa, Asia e Medio Oriente
  • Home Entertainment:
    • Ricavi: 3,24 miliardi di dollari (+3,5% rispetto al Q3 2018)
    • Utile di esercizio: 266,3 milioni di dollari (in leggero calo rispetto al Q3 2018)
    • Vendite elevate in America Latina e Medio Oriente, elevata richiesta di prodotti premium come i TV OLED
  • Vehicle Component Solutions:
    • Ricavi: 1,12 miliardi di dollari (+14% rispetto al Q3 2018)
    • Perdita operativa: 50,3 milioni di dollari
    • Crescono le vendite dei sistemi di infotainment, mentre a determinare la perdita intervengono i costi di produzione relativi ai nuovi progetti
  • Business Solutions:
    • Ricavi: 585,2 milioni di dollari (+21,2% rispetto al Q3 2018)
    • Utile di esercizio: 55,9 milioni di dollari (+90% rispetto al Q3 2018)
    • Elevata domanda per gli Information Dispaly e i pannelli solari


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rosario76

Io ho appena abbandonato Samsung per Lg. Se vuoi un buon prodotto Samsung devo prendere un serie S. Ma non tutti vogliono spendere oltre 600 euro. La serie A fa pena. Plastica e niente OIS nella fotocamera. A poco più di 350 euro ho preso un Lg G8s ThinQ. Un altro mondo. Spero solo sia supportato nel tempo con gli aggiornamenti

Mark

Effettivamente manca molto una LG SERIA nel mercato Mobile sovrastato dai cinesi

Antonio63333

Sono totalmente d'accordo con te, ma la realtà è questa a dimostrazione che la pubblicità ed il marketing valgono più della qualità.

Alex Bianco

Solo una semplice questione di marketing e pubblicita' per quanto riguarda Samsung e nulla di piu' perche' in fatto di qualita' ci sono ben altre marche ma all'utente medio questo non interessa ecco perche' ancora oggi vendono tanto.
Il trucco e' tutto li

GianlucaA

Solo a livello d'immagine ci guadagna almeno 10 volte di più dei 130 milioni che perde

DatJokah

Se magari LG tornasse a fare sul serio nel settore mobile i guadagni si inizierebbero anche a vedere..

Brogli

Da ex-possessore di LG G2 ed LG G4; e da possessore LG G6, chiedo umilmente un LG G9 presentato a febbraio con una batteria dai 4000mah in su

Antonio63333

Non tutti i cinesi sono uguali, ci sono brand ottimi ed altri scadenti, il problema è che sono tanti a fare concorrenza in questo settore.

Antonio63333

Non sono i peggiori ma come brand LG nel settore telefonico non ha l'appeal di Samsung.

Antonio63333

Samsung vende tantissimo nel settore grazie al brand che ha molti più affezionati di LG. Se parli con chiunque non abbia una conoscenza del settore dovendo scegliere un telefono al 90% sarà orientato verso Samsung.

Ciccio

I telefoni LG non sono i peggiori a dir il vero,devono risolvere altri problemi legati al settore mobile.

darthrevanri

senza offesa per le marche cinesi, ma LG se aggiornasse i prodotti, sarebbe meglio di tante marche cinesi. Come prezzi siamo li.

Luigi Melis

secondo il tuo ragionamento anche Samsung allora dovrebbe farlo. Io penso invece che lg abbia sempre innovato e continuerà a farlo

Antonio63333

Fossi in LG inizierei a dismettere il settore telefonia visto che oramai è monopolizzato dai cinesi che a livello di prezzi non possono essere battuti dai coreani. Dovrebbero puntare più nei settori dove non hanno concorrenza, investendo massicciamente in modo da restare leader ed abbassare i costi.

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra