
05 Agosto 2021
Google nuovamente in prima pagina sul Washington Post: nel corso del weekend, il quotidiano ha ottenuto l'audio di una riunione plenaria organizzata dalla dirigenza di Mountain View per cercare di sanare il malcontento che serpeggia tra un numero consistente di dipendenti, e ne ha pubblicata una sintesi. Sundar Pichai, amministratore delegato, ha ammesso che mantenere la fiducia di tutti a questi livelli (ricordiamo che gli impiegati della società sono intorno ai 100.000) è molto difficile - ma che i dipendenti stessi hanno un certo grado di responsabilità.
In sintesi, Pichai dice che il rapporto di fiducia tra Google e i suoi dipendenti è un valore fondamentale per la società, e che la dirigenza si impegnerà per migliorare ancora dal punto di vista della trasparenza. Tuttavia, attribuisce in modo piuttosto esplicito parte della responsabilità del clima venutosi a creare alle continue rivelazioni dei dipendenti alla stampa.
La riunione è stata organizzata in risposta alla vicenda dell'estensione Chrome di cui avevamo parlato giovedì scorso, ma si è parlato anche dell'assunzione di Miles Taylor, ex dipendente NSA che in passato aveva anche supportato una delle ultime revisioni del controverso Travel Ban - legge voluta da Trump che limitava il flusso verso gli USA di persone straniere, specialmente proveniente da Paesi di fede a maggioranza musulmana.
Google organizza riunioni plenarie ogni venerdì, proprio nel tentativo di mantenere il più elevato possibile il livello di trasparenza con i propri dipendenti.
Commenti
"attribuisce in modo piuttosto esplicito parte della responsabilità del clima venutosi a creare alle continue rivelazioni dei dipendenti alla stampa"
ma menomale che ci sono anche persone dotate di raziocinio tra i dipendenti google.
Questi eroi fanno venire fuori certe cose di cui altrimenti non sapremmo nulla fino al momento di subirne le conseguenze.
"Don't be evil" era per modo di dire...
Tutto marketing, tranquilli.
Per la felicità degli investitori drogati.
Come se fosse l 'unico....
L hai appena detto. per chi? per Google. Decriptati da chi? Da Google!!
Uscite allo scoperto di recente??? Si sa dal 2010 sei tu che ti sei svegliato solo ora...
L'ex dipendente NSA terrà una riunione di benvenuto il venerdì prossimo, per parlare della fiducia dipendente-azienda.Gratuito e assolutamente facoltativo l'uso del poligrafo su tutti i dipendenti.
Uscite allo scoperto di recente. O forse perché son passati 9 anni allora vanno bene? e poi ancora: serve davvero un elenco per dimostrare che l'azienda dal motto "don't be evil" predica bene e razzola male?
eh mi spiace...
poi ti mando una mail con il riassunto...
anzi ti mando un tweet pubblico che faccio prima! :)
Ma la scelta del fotogramma con la linguetta è voluta?
Piccolo OT: si Google home mini si possono fare anche in Italia le chiamate Google Duo
Sono a lucca probabilmente
Ok grazie
Piero Angela:"Dio creó lo spoiler il giovedì!". E comunque fiducia e ex dipendente NSA nella stessa frase sono un paradosso!
Ultimissime mosse fatte nel 2010... Se devi trollare informati basta prima....
E che fiducia devono avere i clienti, se nelle consizioni generali del browser c'è scritto:
"le informazioni inserite nei formulari possono essere inoltrati a Google in forma anonima e criptati".
Anonima per chi? Decriptati da chi?
L'ex dipendente NSA terrà una riunione di benvenuto il venerdì prossimo, per parlare della fiducia dipendente-azienda.
Chissà cosa ne pensano i dipendenti delle ultime mosse riprovevoli di Google, come lo spiare i wifi pubblici con l'auto di street view?
Che ne pensi Pichai, che sia anche dovuto a questi comportamenti la mancanza di fiducia dei propri lavoratori?
niente...
venerdì ti hanno fissato una riunione con sundar!
mettila in agenda prima che ti dimentichi...
Vabbè che sto in giro , ma giuro che in questo articolo non c'ho capito un c@ zz0
Nonostante sia un loro utente dagli albori sento l'esigenza di un competitor credibile per limitarne lo strapotere.