Google Stadia, in arrivo altri Game Studio e tante esclusive

25 Ottobre 2019 71

Google ha recentemente annunciato l'apertura del primo Game Studio dedicato allo sviluppo di titoli esclusivi per Stadia, ma sembra che questo non sarà un caso isolato, tutt'altro. Secondo quanto affermato nel corso di un'intervista rilasciata a GamesIndustry da Jade Raymond, dirigente responsabile di Stadia Games & Development, la società di Mountain View ha intenzione di investire molto per spingere il suo servizio di gioco in streaming.

La Raymond ha sottolineato che Google intende realizzare diversi Game Studio che si occuperanno di realizzare titoli first party e che a quello di Montreal ne seguiranno tanti altri. Ma non è finita qui; le produzioni interne di Stadia Games & Development punteranno a sfruttare tutti gli aspetti peculiari di questo servizio, realizzando giochi che non sarebbe possibile sviluppare sulle console tradizionali.

A quelle che sembrerebbero semplici parole di circostanza, la Raymond fa seguire alcuni esempi pratici, come la possibilità di sviluppare titoli in cui la fisica è interamente simulata (sfruttando la potenza di calcolo di cui può disporre l'architettura cloud) o l'impiego di Google Assistant all'interno dei giochi come un vero e proprio NPC, o almeno di usare le sue varie voci per animare qualche personaggio non giocante.


Al lancio non sarà disponibile nulla di tutto ciò, tuttavia la Raymond ci tiene a ribadire che non dovremmo attendere molti anni prima di vedere le prime esclusive in azione. Sembra infatti che molti titoli siano già in lavorazione e che l'intenzione sia di rilasciarli anno per anno a ritmo crescente, quindi è probabile che già a fine 2020 si possa intravedere qualcosa.

Per finire, segnaliamo un altro tema interessante affrontato da Raymond, molto caro ai giocatori, ovvero quello relativo alla gestione del multi player. In pratica viene rimarcato come tutti gli utenti connessi a Stadia si trovino all'interno di un'immensa e unica rete LAN, quindi - almeno dal punto di vista tecnico - non esistono particolari differenze riguardo a dove ci si trovi fisicamente al momento dell'accesso, visto che tutto viene gestito dall'architettura interna di Stadia.

Ovviamente, aggiungiamo noi, bisogna sempre ricordare che la qualità di gioco è influenzata da quella della propria connessione (in riferimento alla latenza dei tempi di risposta), ma questa non influisce sulle prestazioni del multi player in sé. Per maggiori dettagli vi invitiamo a consultare l'intervista integrale, disponibile in Fonte.

VIDEO


71

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Anthem90
GTX88
TheDukeMB

Io avrò problemi di comprensioni gravi, ma vedo che le tue capacità espressive sono messe altrettanto male.
Che vuoi che ti dica, ti auguro che il sistema Stadia sia una vaccat@ colossale così potrai toglierti almeno una soddisfazione nella vita.

Fabyo

Prendi un nvidia shield tv. Anche perché così puoi giocare anche a qualsiasi altro gioco acquisti su steam... e oltretutto avrai già il gamepad per google stadia.

Max Severest

È ancora in vendita ho visto.
Se non hanno esaurito le possibilità sono due.
O ne hanno vendute poche o sono molto sicuri dei server.
Comunque con questa mossa hanno tutto sotto controllo.

Sandro Pignatti

Oh scherzi? Nel 2022 praticamente TUTTI giocheremo in streaming. Sarà la normalità eh, prepariamoci alla rivoluzione. WOO!!

matteventu

19 Novembre, anche in Italia (posto che tu abbia ricevuto lo starter kit).

Rorschach

LMAO

Rorschach

Beta testing a pagamento. I gonzi sono quelli che hanno pagato.

Sandro Pignatti

Tra qualche anno sarà la normalità?
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
Per favore, continua a narraci le tua fantasiose storie erotiche.

Max Severest

Sarebbero esplosi i server.
Così possono partire gradualmente ..

.wizard.

Ma il servizio e già attivo? Da noi quando arriva? Sarei mto contento di poter giocare ai titoli recenti senza spendere cifre assurde per un PC gaming

TheDukeMB

Non credo a nulla di particolare, solitamente prima studio, provo e mi faccio un idea.
In 8 commenti tu stai asserendo che un sistema, non ancora attivo, sia una m*rda.
Buon per te.

Rorschach

È solo un altro modo di acquistarli e fruirli, nessuna novità.

Rorschach

Ma che c'entra? Io sto parlando della comunicazione, non del servizio.

provolinoo

Condivido, secondo me questo è soltanto l'inizio di un nuovo modo di concepire i giochi che entro qualche anno sarà la normalità

provolinoo

Lo dicevano anche i costruttori di carrozze per cavalli quando inventarono le automobili a fine 800.

Rorschach
Cloud387

Secondo me hanno sbagliato a lanciare il premium ed il serivizio gratis successivamente.
Dovevano partire anche con il servizio gratis da subito cavalcando l'onda della novità, molti non potendolo provare so faranno un'idea nei primi mesi vedendo video su you tube e poi se ne dimenticheranno.

Max Severest

Si ma una panzanata del genere non l'avevano mai sparata.

Frank Chierici

Ho capito ma appunto entriamo nel merito dei problemi invece che inventare c..zate. L'unico problema di cui adesso si può parlare (almeno per me) è la mancanza di un parco titoli adeguato. Ma dell'esperienza di gioco non possiamo sapere nulla

phede86

Nemmeno loro però sono molto chiari, praticamente hanno annunciato in servizio che ancora non é pronto e l'hanno fatto quasi da un anno, con tanti proclami e contraddizioni.

Frank Chierici

Ovviamente questi qua non hanno capito niente. Parlano senza conoscere (perché nessuno può conoscere per adesso) le eventuali problematiche del servizio. Ho letto addirittura che i server di Google sono fatti come i PC moderni, anzi sono depotenziati AHAHAHAHAHAH
Davvero non so con che coraggio riescono a parlare senza sapere niente di come funzionano i server giganteschi, infatti Google usa un Intel m3 per tutta la sua infrastruttura

Max Severest

La questione è che fino ad ora a livello comunicativo avevano fatto un ottimo lavoro.
Questa uscita è veramente pessima.
Ricorda la extra potenza via Cloud della One.

GTX88

Io sono pro videogiochi, non esiste la piattaforma migliore e il Cloud gaming non sarà certo il futuro immediato del settore

Rorschach

Esatto, beta testing a pagamento.
Sono dei geni.

Rorschach

Quanta fuffa, mamma mia...

marco

Io spero che con Google Stadia si apre l'era del cloud gaming.
Dopo Google Stadia, altri ne verranno Xcloud, un Psnow migliorato a 1080P, Geforce Now migliorato spero non più in beta ecc
Amazon in futuro un suo cloud gaming.
Questo è solo inizio

marco

Non siamo fan boy google, io sono pro per il cloud gaming, sia google,xcloud ecc.

marco

Come siete negativi,ma aspettiamo che esca il servizio per valutare il tutto.
Spero solo che il 19 novembre non ci sia il sovraccarico dei server.
Comè successo in italia quando è uscito Psnow.
Pero i server google dovrebbero essere i migliori
Aspettiamo.

Appunto, non dire nulla non ha senso.
Pochi anni possono significare anche 5 anni, cioè quasi la nuova generazione se contiamo 7 anni a volta.
Per ora non c'è niente, spero davvero che le chiacchiere per gli azionisti si tramutino in realtà per i giocatori.

Finché non vedo non credo.

GTX88
Matteo

Direi che è un po' tardi per mettersi a produrre esclusive tripla A, nel frattempo i polli fanno da beta tester?

Perché anche i server hanno dei limiti tecnici, sono “semplicemente” tanti pc che lavorano in parallelo. Il punto è che si usano circa le stessi componenti che troveresti su un pc, nella maggior parte dei casi anche leggermente depotenziate, dato che si cerca di non stressarle troppo (gli sbalzi di temperatura improvvisi sono estremamente dannosi).
Il loro vantaggio è che sono regolarmente aggiornati, quindi tu utente non devi preoccuparti se dopo un po’ di anni la tua scheda non sopporta più le nuove tecnologie. Questo è un servizio che giungerà alla maturazione tra almeno due anni, ma considerando che microsoft è alle porte con xcloud, che ha già tanta esperienza in ambito gaming, che la sua infrastruttura cloud è tra le più grandi del mondo, la concorrenza non è da sottovalutare

GTX88

Scusa non è colpa mia se questa raymond dice caz2ate

Bruce Wayne

Non ho fretta dato che una piattaforma di gioco la tengo e quindi?
Non mi piace giocare su tv quindi sarebbe stato inutile comprare quello , ma tempo un anno e dovrò aggiornare il pc.

GTX88

Per ora si basa tutto su situazioni ottimali lato utente, infatti al lancio hanno limitato qualsiasi problema limitando le piattaforme di utilizzo, non è un servizio in streaming di video, il giocatore per avere una situazione accettabile deve avere ottime condizioni di rete interna e di collegamento alla linea internet e sopratutto l'instradamento ai server google, altrimenti uno si accontenterà di una versione un po' superiore di quella nvidia o sony senza nessuna rivoluzione

Bruce Wayne

ne hanno 5 in europa .
Informati prima di parlare

Bruce Wayne

si vede che non l'ha mai provato

Maximus

Anche io uso psnow , con la 100 mega si gioca decentemente, se scendi a 50 fa pena.

asd555

Perché sarebbe una presa in giro?
Scusa le domande, ma sarei interessato a Stadia ma mi interessa sapere l'opinione di chi ci ha capito più di me.

GTX88

La tua sessione di gioco sarà collegata in lan con la sessione di gioco di tutti gli altri, poi tu soffrirai degli stessi problemi che avresti con un single player

GTX88

Perché ci sono tanti parametri in gioco, il gaming in streaming esiste da anni e quello di stadia come quello di microsoft saranno l'evoluzione stabile, solo che microsoft non prende per il cul0 nessun con proclami senza senso

GTX88

Va beh se credi alla pagliacciata della potenza infinita del cloud o di lag 0 buon per te

Max Severest
GTX88

Ah pensavo di avere io un problema

Max Severest

Quindi in sostanza hanno detto.
Faremo giochi esclusivi per Stadia.
Studieremo giochi che gli altri non possono fare utilizzando le caratteristiche esclusive del nostro servizio (???) .
Useremo la nostra IA per usarla nei giochi.
Tutto questo tra pochissimi anni.

Non dico tutto, ma almeno un assaggio di tutte ste chiacchiere al lancio?

asd555

E perché pensi questo?
È una domanda seria.
Sinceramente, viste le enormi risorse di rete di Google potrebbe potenzialmente essere veramente rivoluzionario.

Bauscia

Geforcenow è stato una rivoluzione per me.

Sinceramente non avevo mai giocato a ultra full hd con anti aliasing a manetta.

Anche alla mia età mi ha fatto tornare voglia di giocare.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO