
29 Gennaio 2020
Apple ha rilasciato ieri iOS e iPadOS 13.2 nel corso della giornata di ieri, ma assieme all'ultima versione dei sistemi operativi ha anche dato il via alla distribuzione di una build di iOS 12 dedicata ai dispositivi meno recenti, quindi tutti quelli che lo scorso settembre non hanno ricevuto le tante novità introdotte da iOS 13.
Il firmware in questione è iOS 12.4.3 ed è dedicato ad iPhone 5s, iPhone 6, 6 Plus, iPad Air, iPad Mini 2, Mini 3 e iPod Touch di sesta generazione, e introduce alcuni miglioramenti alla sicurezza dei dispositivi, in particolare al sistema di gestione dell'autenticazione in due fattori, almeno stando a quanto suggerito dai test svolti dai colleghi di AppleInsider.
Ovviamente non troviamo nuove funzioni ad attendere i possessori di iPhone, iPad e iPod Touch più datati; quelle verranno riservate ai dispositivi in grado di aggiornarsi ad iOS 13, tuttavia fa piacere constatare che Apple presti particolare attenzione alla sicurezza dei terminali non più supportati ma pur sempre ampiamente diffusi. Ricordiamo che negli ultimi mesi la casa di Cupertino ha persino rilasciato un aggiornamento di sicurezza dedicato ai dispositivi equipaggiati con iOS 10; se ne possedete uno non dimenticate di installarlo.
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Recensione MacBook Air 15, display più grande e tanta autonomia
Commenti
Dici che un iPhone diventa vecchio dopo un paio di aggiornamenti?
Vediamo.
Fino all'iPhone 5, i processori sono a 32 bit; dall'iPhone 5s (del 2013), sono a 64 bit.
La versione di iOS che richiede un processore a 64 bit è iOS 11 (del 2017).
L'attuale versione iOS 13 (uscita due mesi fa) taglia fuori gli iPhone con meno di 2 GB di RAM (iPhone 5s e 6), e si può installare dall'iPhone 6s (del 2015).
Ora, elencherò tutti i modelli di iPhone non più supportati da iOS.
CPU a 32 bit:
iPhone 3G, introdotto nel 2008 con iPhone OS 2, supporta fino ad iOS 4.2.1 del 2011 (3 anni)
iPhone 3GS, introdotto nel 2009 con iPhone OS 3, supporta fino ad iOS 6.1.6 del 2014 (5 anni)
iPhone 4, introdotto nel 2010 con iOS 4, supporta fino ad iOS 7.2.1 del 2014 (4 anni)
iPhone 4s, introdotto nel 2011 con iOS 5, supporta fino ad iOS 9.3.6 del 2019 (8 anni)
iPhone 5, introdotto nel 2012 con iOS 6, supporta fino ad iOS 10.3.4 del 2019 (7 anni)
iPhone 5c (stesso identico modello del 5, cambiano solo nome e scocca da alluminio a plastica), introdotto nel 2013 con iOS 7, supporta fino ad iOS 10.3.4 del 2019 (6 anni)
CPU a 64 bit:
iPhone 5s, introdotto nel 2013 con iOS 7, supporta fino ad iOS 12.4.4 del 2019 (6 anni)
iPhone 6, introdotto nel 2014 con iOS 8, supporta fino ad iOS 12.4.4 del 2019 (5 anni)
iPhone 6s (2015), 7 (2016), 8, X (2017), XS, XR (2018), tuttora supportati (da iOS 13).
Fine.
Ora i telefoni Galaxy Note Samsung:
Galaxy Note, introdotto nel 2011 con Gingerbread 2.3, supporta fino a Jelly Bean 4.1.2 del 2013 (2 anni)
Galaxy Note II, introdotto nel 2013 con Jelly Bean 4.1.1, supporta fino a KitKat 4.4.2 del 2014 (1 anno)
Galaxy Note 3, introdotto nel 2013 con Jelly Bean 4.3, supporta fino a Lollipop 5.0 del 2015 (2 anni)
Galaxy Note 4, introdotto nel 2014 con KitKat 4.4.4, supporta fino a Marshmallow 6.0.1 del 2017 (3 anni)
Galaxy Note 5, introdotto nel 2015 con Lollipop 5.1.1, supporta fino a Nougat 7.0 del 2016 (1 anno)
Galaxy Note 7, introdotto nel 2016 con Marshmallow 6.0.1, supporta fino ad Android 9 Pie del 2018 (2 anni)
Galaxy Note 8, introdotto nel 2017 con Nougat 7.1.1, supporta fino ad Android 9 Pie del 2018 (1 anno)
Galaxy Note 10, introdotto nel 2019 con Android 9 Pie del 2018, è attualmente supportato da Android 10 del 2019.
Nota bene: i Galaxy Note più recenti, tranne l'ultimo modello, non supportano Android 10.
In pratica, mentre l'iPhone 6s del 2015 supporta iOS 13 del 2019, il Galaxy dello stesso anno, il Note 5, non supporta l'ultimo Android, bensì fino a Nougat 7 (2016), cioè dell'anno successivo.
...
Da questi elenchi, si evince che sei in errore, e di molto.
Sai perché?
Perché non sai minimamente di cosa stai parlando o scrivendo.
Prima di parlare, non è meglio sapere di cosa si parla?
x me apple nn vale.ogni anno devi spendere sui 1300 € x il nuovo uscito se no dopo un paio di aggiornamenti diventa gia vecchio..e meglio stare sui galaxy
Al netto dei debiti, Alphabet ha 117 mld, contro 102 di Apple (–15 mld); negli ultimi due anni, Apple ha ridotto di 61 mld per pagare i propri investitori traendo vantaggio delle riforme fiscali statunitensi sul rimpatrio dei capitali esteri.
«Ho un iPhone 5 nero nuovo di fabbrica con iOS 6 mai aperto»
«ho provato a ricaricarlo»
«mai aperto»
Motivo?
Dovresti fare una carica completa e poi usarlo per vedere se effettivamente dura ancora qualche ora
ho provato a ricaricarlo e a vedere le informazioni connettendolo al pc e mi da 100% di capacità della batteria e l ho caricato fino al 68% per evitare il problema che dici tu.
Io sto aggiornando adesso mio vecchietto iphone 5s alla versione 12.4.3. Vediamo.
Le aziende che lavorano a dispetto dei propri clienti, sono costretti a lavorare molto in marketing.
Vedi i concorrenti Android.
«ha rilasciato ieri iOS e iPadOS 13.2 nel corso della giornata di ieri»
E vabbe'.
Ho un iPhone 5 nero nuovo di fabbrica con iOS 6 mai aperto quanto credete che valga? la sua storia è bizzarra: mio padre me lo comprò per il mio compleanno nel 2012 e per nasconderlo dalle mie grinfie si dimenticò dove lo aveva messo. Piansi molto quel giorno ma ora ringrazio mio padre per essersene dimenticato. Non varrebbe nulla se mio padre lo avesse trovato.
Modding, questo sconosciuto...
Pensa invece, uno che è famoso in un blog per dire catzate, inventare cose e farsi sgamare, come lo definiresti? Come ti definiresti?
ahgahahah
Bullshits come al solito MaxCatzaro (:
se sei un programmatore (io lo sono dal 1986 tecnicamente) dovresti conoscere le differenze tra architettura ARMv7 ed ARMv8, anche solo come set di istruzioni e registri. L'indirizzamento della memoria è solo uno degli aspetti che cambiano nei 64 bit, e di gran lunga NON UNO DEI PIU' IMPORTANTI, soprattutto su un SoC per smartphone.
E si, ho provato le prestazioni di iPhone 5s fino ad iOS 12 ed il dispositivo è fantastico se si pensa al fatto che sia del 2013.
iPhone 5s è forse il miglior iPhone realizzato, per molti aspetti.
Il parallelo con iPhone 5 continua a mostrare poca competenza in materia da parte tua: dispositivo totalmente diverso, che è invecchiato peggio proprio perché non poteva contare su un SoC altrettanto valido. Supportato 5 anni ma non realmente usabile per 5 anni a differenza di iPhone 5s.
In ARM l'unica vero pro è il consumo energetico, per il resto si potrei anche aggiungere che il limite della RAM è sorvolabile con alcuni processori ARMv7, ma non è questo il punto. Il discorso della RAM è uno dei tanti, potrei scrivere davvero una filippica, allora ignorando i campi scientifici, fondamentalmente usare i 64 bit per effettuare operazioni che potrebbero essere fatte a 32, comporta un inutile spreco di risorse che graverebbe su tutta l'architettura della macchina.
E parlo del campo smartphone, non sto dicendo che sia stato inutile semplicemente che all'epoca venne fatto il passo più lungo della gamba.
Hai mai provato le prestazioni di un 5S negli utlimi anni? E non parliamo della durata del supporto, ogni dispositivo arriva a fine vita diversamente, il mio iphone 5 "invecchiò" decisamente peggio dell'iphone 6s, ma fu comunque ugualmente supportato (anche se lo cambiai uno o due anni prima).
E parliamo di un dispositivo del 2013 mica del 2005.
PS Sono un programmatore (non dell'ultima ora, avendo seguito anche dei corsi di studi in materia) e conosco anche a livello pratico la differenza tra le due architetture, conosco anche la sofferenza di fare applicativi che si basano su librerie a 32 bit causandomi mille problemi ecc ecc..
iPhone 5s è uno dei dispositivi più longevi che Apple abbia mai rilasciato. Presentato con iOS 7 nel 2013, ha ricevuto l'ultimo aggiornamento nell'estate del 2019 !
Ed oggi ad ottobre 2019 riceve un ulteriore aggiornamento...
Il tuo discorso sui 64 bit mi fa capire che non conosci la differenza tra un architettura X86 ed una ARMv8, dove non è solo la capacità di indirizzamento della memoria il vantaggio dei 64 bit.
Il fatto che tu abbia scritto quella boiata sui 32 bit + 2 Gb me lo conferma ulteriormente.
resta il fatto che le altre aziende NON supportano prodotti che sono usciti dalla loro linea di supporto (che già dura la metà secca di Apple).
Debito per finanziare le varie operazioni, perché costa meno rispetto al cash/capitale per quanto riguarda tasse etc.
tutte le aziende lavorano per soldi.
Apple però guarda più lontano degli altri e punta alla soddisfazione dell'utente, con conseguente fidelizzazione.
negli anni 90 Apple stava per fallire...
I soldi non gli sono caduti dal cielo, ma sono frutto di oltre 20 anni di programmazione ed ottima esecuzione.
100 miliardi di debito di che cosa? Io sapevo (fonte ft) ha 200 miliardi in cash o strumenti facilmente liquidabili
250 miliardi, ma comprendono più di 100 miliardi di debito, per cui Apple sta dietro
Più di 200 miliardi? Chiedo perché non lo sapevo
Google ha più soldi di Apple in cassa
Ma tutte le aziende lavorano per soldi, tutte le aziende hanno concorrenti e tutte le aziende vogliono migliorare la loro credibilità
Secondo me sono stati costretti a rilasciare questo aggiornamento. Sicuro c’era una qualche cosa di fatale riguardo alla sicurezza.
Guarda che apple non lo fa per amore, visto che esiste la concorrenza queste piccolezze fanno aumentare la credibilità del brand rispetto ad altre marche, per cui un'utente è più invogliato a passare alla mela o rimanerci.
tutta questione di soldi soldi e solo soldi.
Io sul Pixel 2 XL con chrome ho zero scatti, fluidissimo.
Io avrei un problema con “in famiglia”, ho creato il gruppo ma tutti eccetto mia madre che non utilizza iOS 13 bensì la 12 nell’ultima versione rilasciata..
Ecco, sembra che non sfrutti lo spazio condiviso o non si riesca a vedere se ne faccian veramente uso perché da la dicitura “spazio non utilizzato” mentre tutto noi riusciamo a visualizzare il nostro. Come posso fare? -grazie-
per il 5S no non ci stava, sempre per l'aver voluto mettere una CPU a 64 bit, quindi le app (compilate per la nuova architettura) finiscono con l'usare più ram. Cioè a parità di applicazioni aperte il 5S ha meno memoria disponibile di un 5/5C. Scelta insensata, considerando che i vantaggi legati al cambio di architettura sono legati alla Ram per lo più, e differenze di performances ci sono eh ma sono complementari all'aumento di memoria. Un 64bit ha senso se si usano più di 4 giga di ram e/o hai bisogno che un singolo processo ne utilizzi più di 2...cosa impossibile su un device che ha solo 1GB.
imho avrebbe avuto più senso 32bit + 2GB di RAM, effettivamente 64bit + 4GB di RAM sarebbero stati esagerati.
E ripeto parliamo di telefoni che si fanno pagare profumatamente, non parlo di un simil nexus 4!
Per l'ultima domanda che tanto sciocca non è, ho windows installato su un portatile con configurazione alta del 2015 (mai aperto fisicamente, soltanto aggiornato via sw)...e lo uso tutt'ora e viaggia che è una meraviglia! Quindi non è sciocco chiedersi questa domanda, parliamo di dispositivi che condividono più o meno la stessa struttura
Perché non esistono altre aziende come Apple?
la seconda era la pubblicità...ma lieto che ti sia ricreduto
infatti la mia PRIMA premessa è stata che la piattaforma su cui è basato è pessima.
forse ti sfugge che tutti i siti hanno parecchia pubblicità, quindi se per te questo è lento (e per me non lo è), allora il problema è un altro...
avere pubblicità è una discriminante enorme nel momento in cui un sito come questo diventa un mattone.
Va a scatti con qualsiasi cosa, anche con un supercomputer nasa, non si capisce perchè
che sfigati...
https://uploads.disquscdn.c...
5S usci' con 1 Giga e ci stava assolutamente per l'epoca.
SU iPhone 6 e 6 Plus invece concordo: dovevano uscire con 2 Giga ed Apple sottostimò l'impatto dei nuovi schermi.
l'avere o non avere la pubblicità non è una discriminante, anzi parecchi siti se non hai dei blocchi nel browser fanno partire simpatiche finestrelle con video pubblicitari, questo no
no. Andava di m3rd4 anche ieri.
sai fare anche commenti intelligenti o scrivi solo minkiate?
Vuoi una decina di esempi di siti con pubblicità che non hanno quesi problemi ?