Trump vuole indietro il tasto home su iPhone e twitta a Tim Cook

27 Ottobre 2019 509

Bisognerebbe chiedersi "quale tweet di Donald Trump non faccia discutere", d'altronde il 45mo Presidente degli Stati Uniti vanta oltre 66 milioni di followers sul social network e la sua posizione impone una certa attenzione alle parole che lancia in rete. Chissà che ne pensa Tim Cook, CEO Apple che si è visto chiamato direttamente in causa nei giorni scorsi per una lamentela chiara, precisa e... pubblica.

The Donald sarà evidentemente passato di recente ad un nuovo iPhone (non sappiamo se sia un iPhone X o l'ultimo iPhone 11), un modello di nuova generazione "orfano" - come ben sappiamo - del caro vecchio tasto "home" da lui così apprezzato. Lo swipe non gli è poi così congeniale e il curioso messaggio ha ovviamente fatto il giro del mondo.

Trump è passato da Android ad iPhone nel 2017, quando l'ultimo modello della casa di Cupertino disponibile era l'iPhone 8 (con tasto home), si presume quindi che sia questo il vecchio melafonino che ha sostituito. Di certo non vedremo alcun passo indietro nel design "edge-to-edge" dei prossimi iPhone, se non verso una direzione ancora più moderna e priva di tasti fisici, ma l'eccentrico Presidente USA potrebbe aver fortuna e magari passare al nuovo iPhone SE 2 di cui tanto si vocifera in rete.

Secondo le ultime indiscrezioni, infatti, il modello economico dovrebbe avere design e dimensioni simile all'iPhone 8 e chip A13 Bionic di ultima generazione.


509

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Beh basta fare una videochiamata =)

Karellen

Anche io mi trovo meglio con i tasti che con gli swipe, soprattutto se il bordo dello schermo è praticamente il filo inferiore. Peccato che sia l'unica cosa su cui sia d'accordo con trump.

SimOOne

Direi proprio equiparabili le due cose..

SimOOne

Ho avuto iPhone 6 ed SE con tasto fisico e non ho mai avuto problemi anche dopo 2 anni di utilizzo.
Con iPhone 7 hanno risolto il problema dato che il tasto non è fisico.
Potevano ridurlo dal punto di vista delle dimensioni e integrarlo meglio

Malco

Gentile Redazione di HDBLOG, qualcosa non torna su Disqus:

https://uploads.disquscdn.c...

G. Vakarian

Per vedere se fanno ancora i furbi o se abbassano la cresta. E anche per vedere che faccia hanno e che situazione becera vivono

Per?

GinoGinoPilotino

Onestamente no, ma capisco siano punti diversi

Esistono gli adattatori. E normale che la tecnologia vada avanti... se pensi agli standard video degli ultimi 20 anni capirai che il jack audio forse é l unico che ha senso rimuovere.

NEXUS

che bello leggere i commenti dei pdioti/zecca frustrati su questo blog
dai su andate a mungere il toro

Vabbè bimbo stai muto adesso

GoodSpeed
GinoGinoPilotino

Sicuramente sei un utente che non ha perso.
Se sei alla ricerca di Dac per prestazioni superiori concordo. Buon per te.
Ma per l’utili Medio, dell’uomo comune, un cavo andava più che bene.
Ora ci son due strade. Cuffie/supposte che vanno bene, ma che son iper prezzate. Oppure cuffie/supposte che costano poco e suonano poco, pagandole 50 euro.
Insomma hanno creato un nuovo mercato dove prima c’era solo chi davvero non voleva il cavo e chi con esso viveva bene

Che il jack audio sia limitato è evidente.
Per gli smartphone capisco la necessità di passare al digitale, avere più canali, risparmiare spazio... tra l'altro per i fanatici (come me) esistono gli adattatori, e noi che usiamo i jack ne abbiamo cassetti pieni di ogni tipo.

Egidiangelo

Mi riferivo a te ma ovviamente non sei riuscito nemmeno a capire

GoodSpeed

Quindi hai provato tutti e due? Figata. E come si vive con mezzo cervello?

GinoGinoPilotino

O di spennamento di soldi agli utenti

Ma che cassio stai a di? Che c'è bisogno di spiegarlo? il jack audio é stato inventato nel 1879 é tra i formati standard più vecchi ancora utilizzati. Sdoganarlo aiuta lo sviluppo di nuovi differenti tecnologie.

Malco

Trump è un imprenditore misogino e razzista, per alcuni sono complimenti, ma se sei l'uomo più influente sulla terra è decisamente terribile.
Parla un americano stentato, basato su concetti semplici atti ad avallare le sue menzogne. Non rappresenta i repubblicani in quanto non ha senso delle istituzioni né rispetto degli avversari politici. Mc Cain, un vero repubblicano rappresentante di una destra cattolica e liberale lo aveva identificato ed ha preferito l'onestà intellettuale fino alla morte.
Lei, oltre a non essere in grado di esprimersi nell'italiano corrente, si dimostra una mente debole, influenzabile, ovvero il perfetto strumento di Trump o Salvini. Figli della stessa mamma.

SalvaJu29ro

Visto quanto è "potente" Trump, non mi sorprenderebbe

antonio_ant

Ma vai a fare in...tu non mi conosci e non sai da che parte sto, ma impara a convivere che in faccia ste cose non me le diresti. Uno in meno.

NEXUS

io spararre veleno? ahaha povero lurido tardo, siete voi antitrump con la terza elementare e che non sa nulla di economia USA che sparate veleno, io ho solo scritto un commento che racconta tutti i commenti di voi zecche

G. Vakarian

Il feedback non serve, stai guardando lo schermo, quello che fai lo vedi. Anche la freccetta indietro virtuale non ha feedback

G. Vakarian

Il feedback non serve, stai guardando lo schermo, quello che fai lo vedi. Anche la freccetta indietro virtuale non ha feedback

sopaug

le gestures sono scomode perchè non hai feedback. Come tutte le cose fatte su un touchscreen, la tecnologia più abusata degli ultimi 30 anni

xMx
LastSnake
xMx

"un design asimmetrico ed oggi impedisce al p20 pro di utilizzare le gesture"

Ma sei serio? Il bordo in basso rende molto più facile l'utilizzo delle gesture è molto più facile che ti prenda lo swipe rispetto agli smartphone senza bordi, hai un concetto di gesture e comodità tutto tuo .

TocToc

Ogni volta che prendi in mano il telefono per almeno 5 minuti userai 10 volte il tasto back e 10 il tasto Home, supponiamo. Mettiamo che di questi 5 minuti ne abbiamo una 20ina al giorno , abbiamo:
20 ripetuto 20 volte = 400 volte che si usa tasto back+ tasto Home

A me sembra un uso abbastanza classico e perfettamente raggiungibile, e mi sono tenuto anche basso, non capisco perchè lei si debba preoccupare di chi fa un uso del genere del telefono ;)

Sa fossimo tutti suscettibili come lei a quest'ora saremmo tutti preoccupati l'uno dell'altro, un caos a causa di 400 semplici click :)

Giangiacomo

Si, com no. certo

LastSnake

Io il Mi9t ce l’ho ma dire che abbia un design migliore dei nuovi iPhone è un eresia, dietro fa ridere i polli con quelle trame sbrilluccicanti

LastSnake

Madò è chiaro che questo è più esagerato e la mia è una provocazione, ma il concetto è lo stesso: L’insensatezza di Huawei di inserire quel tasto frontale che ha creato un design asimmetrico ed oggi impedisce al p20 pro di utilizzare le gesture rendendolo prematuramente obsoleto. L’ho visto eccome un p20pro

Aldo

Si e magari pretende pure il connettore tipo-c.

Squak9000

nulla di news... sono dati di fatto

Squak9000
Squak9000
Squak9000
JUDVS

Intendevo che per andare indietro, ovvero le funzioni "base" dovevi fare tutt'altro

Lupo1

Infatti non sono affatto preoccupato, si deve preoccupare e anche molto chi lo usa così, io ho solo espresso un parere, che se uno usa il tasto home 300 volte, ha problemi molto più gravi del decimo in ritardo!

Phoenix
Egidiangelo

Meglio una coda mozza che un cervello a metà

GoodSpeed

Bello il film con verdone

GoodSpeed

Disse la volpe con la coda tagliata

GoodSpeed

Ho iPhone 7 per lavoro. Parlo dopo averlo provato. Ios per me non va bene. Adios

Tom Smith

https://uploads.disquscdn.c...

TocToc

Lo so, appunto io chiedevo se si potesse forzare il messaggio di ripristino sessione.
O se ci fosse proprio un modo (ad esempio all'interno delle impostazioni in alto a destra, per ripristinare una sessione andata persa, come nel mio caso)

:) io questo ho chiesto fin dall'inizio....sono consapevole che essendo un software possa crashare, ma questo non toglie che un software fatto bene ti permette di usare una funzione (parlo del ripristino) anche se questa non è stata suggerita in automatico :)

E' come se sul blocco note di android quando tenti di chiudere l'app ti suggerisce se vuoi salvare, ma se un giorno non ti viene suggerito tu sei impossibilitato a salvare perchè manca l'opzione manuale xDxD

Sono riuscito a farmi capire? :)

TocToc

Non hai capito :)
Voglio dire che lei non si dovrebbe preoccupare se una persona usa 200 o 300 volte il tasto home+back al giorno, ma che quel ritardo è un ritardo, ovvero è un modo meno veloce per fare la stessa cosa.
Se poi lei lo fa 10 volte al giorno e un altro 500, non la deve riguardare, in questa discussione.

Scrofalo

Perchè non riuscivano a fare a meno di infilarlo ovunque, anche fuori dal set.

Giangiacomo

Si lo so bene che è una funzione. Ma siccome appunto si tratta di un programma c'è sempre la possibilità che la prossima volta non te lo chieda come è successo a te perché ci sono problemi di programmazione sotto. Per questo ti consigliavo di salvare al volo queste schede aperte, tanto poi per cancellarle non ci vuole tanto tempo

Lupo1

Certo che ho capito, che se uno usa il tasto home 300 volte il decimo o 2 di differenza scoccia.
E io ribadisco che in casi del genere un usi così intenso è deleterio.
Inoltre le gestures sono su tutti i telefoni quindi?

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere