Airpods Pro, emergono foto della presunta custodia di ricarica

26 Ottobre 2019 263

Il nuovo modello di AirPods (che presumibilmente si chiamerà AirPods Pro) potrebbe arrivare sui mercati entro la fine del mese in corso, nelle ultime ore sono emerse un paio di foto che mostrano la presunta custodia di ricarica. Fermo restando che è impossibile affermare la legittimità del componente ritratto, possiamo vedere che sezione inferiore della parte in plastica bianca include una piastra superiore con rientranze, probabilmente progettate per ospitare un dispositivo AirPods di prossima generazione.

I fori presenti nell'alloggiamento più grande sono pensati per contenere gli steli degli auricolari per la ricarica e sono simili per dimensioni e forma alle aperture presenti negli attuali case di ricarica AirPods. Visibile infine la classica scritta "Progettato in California" ma "Assemblato in Cina", al di sotto di essa troviamo quello che presumibilmente potrebbe essere il pulsante di accoppiamento.

Le nuove AirPods di terza generazione sono ormai molto vicine - abbiamo visto anche le prime custodie su Amazon - si vocifera infine un prezzo di circa 260 dollari.


263

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Max

8 core ULV non esiste.
Invece se insisti ti sbatto in faccia il benchmark del “15W” attuale confrontato con i 25W di cui deliri tu così la smetti una volta per tutte di classificare le cpu con il TDP.
È la touchbar a fare la differenza tra il MacBook che hai comprato tu ed il mio.

Max
alex

Ma secondo me sei proprio un pollo. Non esistono MacBook dual core genio, tutta la linea è stata aggiornata, perché confronti roba vecchia e nuova? Non lo decido io ma Apple, che appunto ha creato due linee separate e sai come fa a farlo capire? SCRIVENDO CHE PROCESSORI CI SONO SU E IL NUMERO DI PORTE. Non la tua inutile TB. Da sempre, ma proprio sempre, a distinguere le linee di MacBook Pro sono i processori, ora anche il numero di porte e la qualità di alcuni componenti tra cui gli speaker. Hai comprato il modello base, basta, non serva arrampicarsi sugli specchi, e non venirmi a dire che è meglio di quello dell'anno prima perché grazie al c4zzo qualsiasi cosa è meglio di quella stessa cosa dell'anno prima, i confronti si fanno con i prodotti attuali. Due anni fa con 2099 euro compravi il MacBook da 25 w e 4 porte con 256, e con 1749 quello da 15 e due porte sempre 256. Oggi? È IDENTICO A PRIMA. solo che hanno tutti dei quadcore perché nel frattempo la tecnologia progredisce, ma il prezzo non è sceso di mezzo euro. Tu hai comprato l'erede del mio modello, ovvero 256 15w e due porte, NON l'erede di quello da 2099, il cui vero erede costa esattamente uguale e ha la dotazione hardware più potente e ampia del tuo, COM'È SEMPRE STATO. questa è l'ultima volta che te spiego.

Max

l' hai deciso tu ?
Perche invece PER ME la cosa che più conta è proprio la touch bar, che ha cambiato alcune cose importanti nel mio workflow.

E proprio per i processori il mio discorso vale ancora di più: non è il TDP a definire un MacBook Pro. Perché il quad core che monta il mio MBP si divora i dual core di cui parli.

alex

Ma non è assolutamente vero, com'è possibile che non lo riesci a capire. Lascio perdere, sei un pollo incredibile e ti sei fatto infinocchiare alla grande. Genio, tra una generazione e l'altra è ovvio che ci sono miglioramenti, ma tu hai comprato l'erede del modello da 1749 NON DI QUELLO DA 2099. Le porte e i processori sono l'unica cosa che conta e che davvero fa la differenza tra i modelli, ignorante

Max

ancora ?
Ma quante volte lo devi ripetere ?
A me di avere 4 o 6 porte NON IMPORTA UNA FAVA.
A me di avere un TDP di 25 W IMPORTA ANCORA MENO. Il mio i5 se lo fuma a colazione quel i5 "da 25W", che è solo un dual core.
La Touch Bar e' l'elemento distintivo dei MacBook Pro. Tu hai preso un modello castrato ? problemi tuoi (se hai preso quello).
IO HO COMPRATO UN MacBook Pro con touch bar ed SSD da 256 Gb spendendo quasi 600 euro meno dell'anno prima.
Questo è un dato di fatto.

alex

Falsissimo. Per prima cosa hai sfruttato uno sconto temporaneo, seconda cosa quel portatile è sempre costato 1749. Con 2100 euro compravi un portatile con 4 porte e processori da 25 watt, oggi sai quanti ne servono per prendere un portatile così (con ovviamente hardware aggiornato)? SEMPRE 2100. Continui a confondere mele e pere. Sei davvero stato fregato se pensi di aver risparmiato 600 euro, perché NON HAI COMPRATO L'EQUIVALENTE ODIERNO DEL MODELLO DA 2099 MA DI QUELLO DA 1749. C4zzo oh se sei duro di comprendonio. La c4zzo di tb non c'entra una fava, non è quella a definire la fascia, lo vuoi capire o no? Sono le porte e i watt, caspita ma vacci su sto sito e leggi. Nessun MacBook è sceso c4zzo, manco di mezzo euro. Ti sei fatto bellamente fregare dalla tb pensando di comprare il modello superiore quando invece hai comprato quello che è sempre stato di fascia minore. Sei proprio un pollo.

Max

ho comprato a meno di 1500€ un MacBook Pro 13" quad core con touch bar quando ne servivano 2099€ tre anni fa.
Tra l'altro prendevi un dual core mentre il mio è un quad core.

Così difficile da comprendere ?

alex

Se hai comprato come dici il 13 con due porte lo hai pagato 50 euro più di prima. Non trecento meno come credi, sei un pollo se credi di aver comprato il successore del primo 13 con tb con quello, perché è tutt'altro computer. Il prezzo dei MacBook è rimasto invariato o è aumentato, fine. Hanno messo la tb su quelli con due porte e processori da 15 watt tagliando su altri aspetti, NON HANNO ABBASSATO NESSUN MACBOOK DI MEZZO CENTESIMO. È incredibile come tu non riesca a capire che non è la tb a definire le due linee distinte di prodotti ma i processori e le porte, e dire che il sito lo spiega molto bene. Se non lo capisci a sto giro cavoli tuoi, io rinuncio a spiegare l'ovvio che perdo solo tempo.

Max

io ho comprato il MBP 13" 2019.
Ed il prezzo dei MBP con Touch Bar è sceso. Dato di fatto.

alex

giustificare cosa?? a parte il fatto che hai detto di averlo comprato pure te questo modello, io ho comprato esattamente ciò di cui avevo bisogno e mi trovo bene, e sopratutto odio la tb che trovo immensamente scomoda. Sto ancora aspettando che tu ammetta che nessun modello è sceso di mezzo centesimo comunque

Max

Evidente che non ne capisci una fava e stai cercando di giustificare il tuo acquisto.

sagitt

essere un'azienda esperta nel settore audio non vuol dire creare true wireless superbe
sony è espertissima in tanti settori eppure sì è fatta sorpassare più volte da altre aziende.

Convinto te, che ti fai fregare da un'azienda che di audio ne sa meno di qualsiasi azienda specializzata nel mondo audio (e no la Beats non lo è)

alex

Incompetenza ai massimi livelli vedo. A parte che i watt sono proprio legati anche alle prestazioni, sono usati come spartiacque tra le due linee, una a 15 l'altra a 25. Al posto di arrampicarti sugli specchi ammetti che nessun MacBook è sceso di mezzo centesimo e finiamola qua. E dire che basterebbe andare un minuto sul sito Apple per capirlo, te ci vivi sopra e ancora non te ne sei accorto, strano

sagitt

sisi convinto

Max

Beh, se per questo Sony produce degli auricolari true wireless SERI che costano meno di queste...come la vogliamo mettere?

Qualità audio seria con anche cancellazione del rumore e sempre dimensioni estremamente compatte.

alex

Cosa diamine ho letto. Adesso i MacBook Pro non sono più pro perché lo hai deciso te, incredibile. Ma ce la fai a capire che ci sono sempre state due linee di MacBook Pro? Una con i processori da 15 e una da 25, una con due porte l'altra con 4. Nessun modello è mai stato spostato dal suo prezzo iniziale, se non al rialzo come nel caso del passaggio da 1749 a 99. Esiste semplicemente un modello entry level con due porte e CPU a basso consumo per favorire l'autonomia, in versione da 128 e 256 di base, e un modello da 25 watt con maggiore potenza e quattro porte, CHE È SEMPRE COSTATO 2099 EURO, SEMPRE. il punto di ingresso nella linea di MacBook Pro da 4 porte e 25watt è sempre stato 2099 euro, SEMPRE. non è assolutamente corretto dire che quello che oggi costa 1799 sia l'erede di quello che nel 2016 costava 2099, è completamente falso. Sei davvero ignorante in materia se pensi che i prezzi siamo scesi, perché sono identici a prima. La unica vera differenza è l'aggiunta della tb sui modelli da 15 watt, aggiunta che ha portato a risparmiare su altri aspetti tra cui gli speaker, peggiorati non poco dalla mia versione a quella nuova.

Max
sagitt

Audio serio? Sono auricolari true wireless, mia un impianto wifi. Torna nella tua caverna

alex

NO. al lancio ti davano il modello da 256 senza tb a 1749, e da lì non si è mai schiodato, e lo so bene visto che scrivo proprio da quello. Il modello da 2099, anche lui mai schiodato, ha processori da 25 watt e 4 porte. La tb è un inutile accessorio, la differenza la fanno le porte e sopratutto i processori da 25 contro 15 watt, fine. Il modello senza touchbar da 256 è sempre costato 1749, ora ne costa 1799 ma è sempre lui con solo la tb in più ma con speaker peggiori di prima e altre mancanze. Il modello da 128 manco esisteva al lancio, è stato aggiunto dopo solo per dire " a partire da 1500 euro", quando manco uno studente riuscirebbe a starci in 128 giga. madonn4 oh, se non hai capito un tubo di com'è la linea di prodotti vai e ripassala. "al lancio per avere 256 Gb dovevi sborsare 2099€." completamente falso, visto che io scrivo proprio da un modello da 256 che di listino veniva 1749. quel prezzo era per avere 4 porte e processori da 25 watt, fine. chissà se ora lo hai capito

Max

ma ce la fai ?????
Il MODELLO DA 1749 € oggi ha la Touch Bar ed allora a 1749€ ti davano il base SENZA TOUCHBAR.

Oggi con 1799€ ti danno un modello con 256 Gb di SSD, mentre al lancio per avere 256 Gb dovevi sborsare 2099€.
Chissenefrega di 2 o 4 porte quando il modello con 2 porte e touch bar NON ESISTEVA ALLORA.

AHAHAHAAHAH

Apple non ha, niente di esperienza in campo Audio serio.

alex

Ma sai leggere? Quella immagine dice esattamente quello che ti dico da sempre. Il modello con 4 porte è sempre costato di base duemila euro, e li costa ancora. Il modello con due porte, che ho, sempre 1749, poi hanno aggiunto quello da 128 a duecento euro in meno, ma nessun modello ha subito un calo di prezzo, nessuno. Evidentemente non sai cosa voglia dire montare processori da 15 watt o 25 e l'avere due o quattro porte. Classico analfabeta funzionale. Legge ma non capisce il significato di cosa c'è scritto. Grazie per aver preso una immagine che ovviamente mi dà ragione. Anzi, il modello che ho ora costa pure 50 euro di più, altro che calo dei prezzi.

Max

Dovrebbe essere la migliore

Troglodita

Si,AirBattery.

Max

eh niente... hai deciso di fare sta figura di m3rd4 e farti umiliare ancora maggiormente...

https://uploads.disquscdn.c...

adesso vai a nanna da bravo

Max

ma sul Galaxy hai installato qualche app di gestione delle cuffie ?

sagitt

infatti a distanza di anni sono ancora le migliori in quella fascia di prezzo XD

Troglodita

Ti volevo aggiornare che finalmente e casualmente ho risolto il problema delle airpods con il mio Galaxy e penso con gli altri dispositivi.
In pratica,dato che non mi servivano per le mie abitudini di utilizzo, dall'Iphone ho disattivato il riconoscimento automatico tramite bluetooth delle Airpods e disattivato tutte le gesture(tap sugli auricolari,pausa automatica quando si tolgono le airpods) e in seguito riprovandole sul mio Galaxy, magicamente hanno funzionato immediatamente senza problemi e per tutta la giornata di oggi è continuato così.
Ora non so se la soluzione siano state quelle impostazioni che ho disattivato dell'Iphone, non ci capisco di queste cose, però da allora tutto si è risolto.

GinoGinoPilotino

Ah e che ci lavora con questi

GinoGinoPilotino

Non comprendo quello che dici.
L’hater mostra odio incondizionatamente. Non l’ho mai fatto ne ho intenzione.
Se critico Apple, lo faccio da utente che ha avuto ed ha suoi prodotti. E che ne avrà se meriteranno la spesa.
Mi sembra l’asilo.

alex

no, posa il fiasco. Il prezzo base era 1749 da 256, e lo so perchè li ho pagati io quei soldi (anzi ne ho spesi 1600 per lo sconto studenti, ma il listino era 1749 o addirittura 1799). il prezzo di listino del macbook da 13 con la tb è sempre stato di 2k euro e lo è ancora, stai confondendo il modello con 4 porte e processori da 25 watt con quello a due porte e 15 watt. Google usalo te magari e controlla prima di sparare cifre a caso. Il modello da 128 è sempre stato sui 1500 euro fin dalla sua introduzione. Non c'è stato nessun abbassamento dei prezzi di nessun modello.

Max

ma cosa stai dicendo ??? Il prezzo del base era 1749€ euro SENZA TOUCHBAR ed aveva comunque l' SSD da 128 Giga.
Oggi lo stesso costa DI LISTINO 1549€ ed ha una CPU molto migliore e la touch bar.
Il modello con Touch Bar 13" è stato presentato a 2099€ ed oggi costa 1799€.

Il prezzo è sceso di 300€, e questi sono FATTI.

Informarsi prima di scrivere sciocchezze (i prezzi di presentazione dei Macbook con Touch Bar sono facilmente trovabili sul web).

Max

ogni hater qui dentro fornisce una sola risposta standard: io non odio Apple, anzi ho avuto millemila prodotti Apple.

Troglodita

Sono di seconda generazione, ho fatto anche delle ricerche su Google riguardo il problema ma non ho trovato nulla,a parte il supporto Apple che parlava di interferenze dovute a diversi apparecchi.
Comunque per me non è un problema, perché le sto usando prevalentemente con l'Iphone SE , ieri sera ad esempio ho fatto l'ennesima riprova con il mio Galaxy A50 e ho dovuto prima combattere 5/10 minuti tra connessioni e riconnessioni del bluetooth e assestamento della qualità audio ,fin quando non si è stabilizzato il segnale, e le ho potute usare sul Galaxy per un paio d'ore senza problemi.
Le devo ancora provare fuori casa con il Galaxy, vediamo..perché se fuori casa non mi danno problemi significa che casa mia sarà tempestata di interferenze!

Max

forse sono già aggiornate.
Ma sono AirPods di prima o seconda generazione ?

Ci sono altri utenti Android qui sul blog che le usano e possono aiutarti ?

Lughi

Io le possiedo da inizio 2017 e le uso praticamente tutti i giorni, e devo dire che ormai le batterie sono ridotte male. Se queste Pro costeranno davvero 300€, sarà un bell'investimento per un oggetto con una durata così breve.

Insomma paghi il marchio e basta

sagitt

Le airpods sono tutto fuorchè sovrapprezzate

Troglodita
L.Lort

per me è come l'altro ma ruotato di 90°

GinoGinoPilotino

Anzi sai che ti dico? I fatti sono : https://uploads.disquscdn.c...

GinoGinoPilotino

Hater e fattuale ? Insieme ?
Hater = ‘chi odia odiare qlco. un misogino.’ = e chi odierei ? E quando mai uso il verbo odio ?
FATtuale = ‘ che presenta le caratteristiche di un fatto / relativo a fatti ‘ = e in quali fatti avrei odiato ?
Non uso insulti, parolacce
Perché dici cose a caso ?

alex

Non so come tu abbia fatto, ma anche con gli sconti universitari il prezzo era di 1600 euro. Il modello da 256 a 1400 sul sito ufficiale non si è mai visto, mai. Il modello da 128 è ridicolo ed inutilizzabile, bastano 4 programmi seri ed è pieno, sto rimpiangendo io che ho il 256 di non aver preso il 512. E parlo di programmi, non di file che puoi mettere altrove. Ricordo che banalmente il solo xcode occupa una quindicina di giga, solo lui. In ogni caso il prezzo del MacBook non è mai sceso, è solo stata aggiunta una variante inutile, perché se a uno bastano 128 giga vuol dire che fa un uso ultra base, e a quel punto si compra un air non un pro

Max

Il modello da 128 non ha nulla di ridicolo e lo prendo da 256 giga (come ho fatto io) per meno di 1500€ (con il back to school l’ho pagato 1399€).

Max

Non mi pare di averti accusato di nessuna delle due cose.
Che tu sia un hater è fattuale.

Max

iOS è ancora una spanna sopra Android e iPhone è il centro di un ecosistema che non ha paragoni.

Max

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO