Apple iPhone 11 Pro/Max vendono bene, Samsung aumenta la produzione di OLED

22 Ottobre 2019 415

Samsung avrebbe incrementato la produzione di display OLED grazie al successo commerciale degli iPhone 2019 - naturalmente ci riferiamo solo ai modelli Pro e Pro Max, il cui schermo è dotato di questa tecnologia, mentre il successore di iPhone XR sfrutta ancora quella LCD. Secondo le fonti del giornale locale Money Today, l'obiettivo sarebbe fornire ad Apple fino a 50 milioni di pannelli in questo secondo semestre dell'anno.

71.4 x 144 x 8.1 mm
5.8 pollici - 2436x1125 px
77.8 x 158 x 8.1 mm
6.5 pollici - 2688x1242 px

Più nel dettaglio, nel terzo trimestre - conclusosi a fine settembre - Samsung ha fornito ad Apple 22,2 milioni di pannelli. Nelle stime sono inclusi i due tagli da 5,85 e 6,46". Suddividendo ancora le cifre per ogni mese, emerge che:

  • 39, milioni di unità sono state spedite a luglio
  • 8,4 milioni di unità ad agosto
  • 9,9 milioni a settembre: si tratta di una cifra superiore del 40% rispetto alle stime iniziali che erano di 6,9 milioni.

Le previsioni per i mesi successivi sono di 9,8 milioni a ottobre e 5 milioni netti a novembre, mentre per dicembre non ci sono ancora informazioni attendibili. Ne deriva che il totale dovrebbe essere compreso tra i 40 e i 50 milioni di display. Benché siano cifre già importanti di per sé, è bene tenere presente Samsung non è l'unico fornitore di OLED per iPhone, anche se è quello di maggioranza (si stima circa il 90%). Della partita è anche LG, e dall'anno prossimo dovrebbe aggiungersi anche BOE.

VIDEO

(aggiornamento del 04 dicembre 2023, ore 23:40)

415

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ciao Grazie

Iphone 8 quando uscirà fuori produzione

Supreme Benz

Errore mio 2 settimane, ma comunque disqus non l'avevo più usato dal commento soprastante...

Supreme Benz

Veramente non so neanche chi sia sto santoss, comunque sono in disqus da tipo due tre giorni quindi no, inoltre vedo che molti danno del santoss a chi critica apple ma a me sinceramente molti suoi telefoni piacciono quindi appunto no, ho solo questo profilo.

Demv

Apple ha sempre fatto pagare salato i propri dispositivi e non si è mai lasciata influenzare molto da ciò che fanno gli altri. Ad esempio a me sarebbe piaciuto lo sblocco sul display tramite impronta. Per quanto riguarda il modem non credo che chi lo acquista grida allo scandalo perché non supporta il 5g che al momento è sostanzialmente inutile e sarà così abbastanza a lungo secondo me. È più scandaloso proporre ancora il taglio da 64 giga a questo punto

Dongiovanni82

Ma se pago 1500 euro almeno lo dovrei avere come opzione...

Max

va avanti con questa storia di mia mamma da mesi...

GinoGinoPilotino

Ah ok ! Me lo segno

Stefano Ferri

Non fa testo perché entrambe falliranno prestissimo . A causa del notch e della ma danza del 5G .

Andre Sergio Da Rio

allora mi scuso, avevo letto un altro commento e pensavo di rispondere a quello

Davide Nobili

Ci è passata anche Apple in passato e in più occasioni

Max

ed allora hai seri problemi con l'italiano, visto che parla di mia madre morta...

1. Le due inquadrature evidenziano ottiche del tutto diverse: lo vedi quanto cielo e quanta strada ci sono nella prima, wide, rispetto alla seconda (non ultrawide...)?

2. Il sensore più grande, pur essendo sempre e comunque un valore aggiunto, non comporta alcun vantaggio in termini di luminosità a parità di dati di scatto. Al massimo consente di utilizzare iso più alti con meno rumore.
La differenza che vedi è dato solo dalle caratteristiche della lente utilizzata (f/2.4 vs f/1.8 o f/1.6 se ultrawide).

Infatt hai messo il tempo, hai messo iso, ma non hai messo l’apertura, ugualmente importante.

Maverick

1- si stava parlando di ultrawide
2- era per dimostrargli che la differenza tra 1/1,55" ed 1/3,4" era NETTA

L'unico fail è l'ultrawide ridicola di Iphone ( e ci metto pure la concorrenza, anche se fa un filo meglio )

E poi ti accorgi che una è scattata con ultrawide, ottica meno luminosa.

Fail.

Mastro Tracco

con un sensore più grande non hai più luminosità , un m4/3 f2.8 è luminoso quanto un FF f2.8, in quanto il fattore di crop si applica alla profondità di campo e non agli STOP di luce!

Mastro Tracco

ma meglio cosa? ti sei reso conto che quella di iPhone è molto più wide? stai paragonando due tipi di foto completamente diverse ! non è perchè il sensore è molto più grande ma perchè ultragrandangolo è meno luminoso essendo un f 2,4! obbiettivo stra spinto, il fatto che non ti rendi conto cosa significhi avere un 13mm con sensori così piccoli e quindi con un fattore di crop enorme mi dimostra quanto sei a digiuno di fotografia. E' chiaramente un ottica pensata per i paesaggi diurni, che permette un angolo lineare che nessun altro telefono oggi permette e anche in formati maggiori è difficilissima da trovare, per avere qualcosa di simile, un 15 mm eq ho speso oltre 500 euro (7,5 Laowa), se no sei costretto ad andare in Fisheyes o obbiettivi ancora più costosi! Capisci dove sbagli? ragioni proprio in modo sbagliato, vivi solo di numeri e non ragioni su cosa possa servire e su cosa voglia dire avere certe camere! Vuoi una foto più luminosa? bene iPhone 11 ha un ottima modalità notturna con le altre focali, vuoi un ultragrandangolo davvero ampio, solo iPhone al momento te lo permette. Ora ti è più chiaro?

Maverick

Ho concluso che: Con iso piu BASSI, con tempi di scatto piu BASSI, la foto è venuta MOLTO meglio sotto TUTTI i punti di vista perchè il sensore è PARECCHIO piu grande.
Se Iphone avesse usato gli stessi settaggi del Mate, sarebbe ancora piu buia la foto.
PS i settaggi li ha scelti il software del telefono.

AH, che sia chiaro, NON ho Huawei, quindi non sono di parte.

Mastro Tracco

? con cosa hai concluso? con foto scattate con impostazioni diverse? Cosa avresti confermato? Che iPhone anche con iso2000 ha prodotto pochissimo rumore? buona notizia mi pare. Davvero un consiglio, se ti piace la fotografia studia e non fare queste guerre prive di senso. Io ho cercato di fare un ragionamento con dati oggettivi, credo di avere una buona conoscenza in campo fotografico e in particolare in quello video, ho provato a farti ragionare, ma è chiaro che il tuo obbiettivo non è avere una discussione, ma fare una guerra tra fazioni. Si hai concluso.

Maverick

Iphone 11 Pro ISO 2000, 1/17s
https://uploads.disquscdn.c...

Mate 30 Pro ISO 1250, 1/20s

https://uploads.disquscdn.c...

Ma vediamolo meglio
https://uploads.disquscdn.c...

https://uploads.disquscdn.c...

Ho concluso, buona serata!

Mastro Tracco

il RAW inteso come file si, al massimo sono i sensori e le ottiche che sono diverse e quindi hai un file poi sviluppato diverso. Io più che troll mi sa che conosco il significato di un file raw...

Mastro Tracco

quindi cosa cambio nel ragionamento?

Maverick

Edit: 1/2.55" è il principale non il grandangolo (Iphone/Samsung/Pixel)
il sensore Huawei è ben 1/1,55" contro i 1/3,4"/3,6" dei competitors

Mastro Tracco

ma sotto tono per chi? per chi di fotografia ne capisce meno di zero, avere un grandangolo da 13mm lineare è una impresa difficilimma che qualsiasi persona che sa un minimo di fotografia sa.
Anche l'altro paragone che fai... un sensore va paragonato con quello dello stesso periodo. Poi non ti ho detto che non c'è differenza tra sensori più grandi o più piccoli, ma ti ho detto quali sono le differenze, un sensore più grande non vuol di che è migliore, se no anche nel cinema sarebbero tutti sul medio formato e invece pensa il più delle produzioni sono in super35! un sensore più grande a PARITA' di tecnologia ha solo una minor profondità di campi a A PARITA' di obbiettivo e una miglior resistenza agli alti ISO, ma questo è percettibile con differenze notevoli, giù con un m4/3 fai praticamente tutto quello che fai con FF e li si che il sensore è più grande avendo un rapporto di crop 2X, non di certo tra tra 1/2,55" ed 1/1,54". Con 1/1.54 hai dei boken veri molto superiori a quello da 1/2,55? nelle foto notturne hai tutto questa dinamica in più? non mi pare proprio.

Michele

Si, e quindi?

Maverick

Ma perchè secondo te il Raw di un Iphone e quello del Mate 30 sono uguali? A questo punto spero tu sia un troll

Maverick

Guarda proprio l'ultrawide di Iphone, è sottotono rispetto alla concorrenza. Anche io preferirei un 20Mpx nella stessa superfice di 1/1,54"...ma Huawei comunque riesce a tirare fuori scatti pazzeschi, provare per credere, ti accorgi della bonta di quel sensore anche facendo un po di post produzione da principianti, recuperando le ombre.
Se per te non c'è differenza tra 1/2,55" ed 1/1,54" fai una cosa, prendi una macchina fotografica digitale di qualche anno fa (le quali montano questi 1/2,55") e po i la paragoni ad una RX100 che ha il sensore 1"

Mastro Tracco

che ovviamente ne riduce l'angolo! un 13 mm Lineare sarà sempre più ampio di un 16mm Lineare, questo non mi pare ovvio

Mastro Tracco

cosa mi rispondo? perchè secondo te c'è un Raw diverso? semplicemente in Raw si ha un file non demosaicizzato con le informazioni del sensore, poi ci sarà un software che si occuperà di svilupparlo, sempre di lenti e sensori mediocri si parla.

Mastro Tracco

ecco vedi ! 18mm, quello di iPhone11 è un 13 mm! questo è un risultato eccezionale, per avere un 15 mm ho sborsato 800 euro per la mia cinepresa! poi i 40 MP sono solo uno svantaggio in un sensore così piccolo e non lo metterei come pro... più pixel in uno spazio piccolo vuol dire meno luce per ogni pixel e quindi più rumore. In un sistema m4/3 mai andrei al momento sopra i 20 MP per le foto ma facendo video ho macchine da 8 e 12 MP...

Maverick

Cosa diamine ho appena letto!!

Bravo, scarica un app dall'Apple Store, scatta in Raw con Iphone e poi con il P30/Mate 30, cosi ti rispondi da solo.

Michele

Certo che distorce, ma c'è la correzione via software

Mastro Tracco

da sito Sony xperia 1 16 mm, quello iPhone è 13 mm LINEARE, visto che la matematica non è un opinione se Xperia ha un angolo più ampio distorce!

Maverick

Purtroppo i fanboy non capiscono ( o meglio fanno finta di non capire)
Caratteristiche Ultrawide: 40 MP, f/1.8, 18mm, 1/1.54"
Il rapporto di distorsione purtroppo non te lo so dire

Michele

Ma cosa stai dicendo? La grandangolare di xperia 1 arriva a 135 gradi, quella di iphone si ferma a 120. In entrambi c'è la correzione distorsione, solo che il dettaglio è enormemente superiore nel sony e la notte produce foto utilizzabili a differenza di iphone

Mastro Tracco

trovami uno smartphone che fa meglio come grandangolo, parliamo di un 13mm eq con zero distorsioni se scatti in linea. Nessuno mi risulta faccia meglio.

GinoGinoPilotino

Faccio osservare che pure Microsoft che tornerà nel mondo mobile, non vuole usare tecnologia 5G perché poco efficace. Anche loro sono da biasimare ?

Mastro Tracco

ma come fai a dire una cosa simile? iPhone 11 ha un super grandangolo da 13mm che distorce quasi 0! Xperia 1 ha un grandangolo di 16mm, nei grandangoli ogni mm fa tantissima differenza, il grandangolo di iPhone 11 ha una visuale più ampia, per questo ne fa un grandangolo migliore.

Mastro Tracco

scatti in raw anche con iPhone.. ma leggere che tra i due sensori c'è una differenza abissale fa sanguinare gli occhi! un sensore più grande ha dalla sua una minor profondità di campo e a parità di tecnologia una maggior resistenza agli alti iso, dimmi come queste cose possono davvero cambiare in differenza così minime e con sensori così piccoli! un sensore più grande non vuol dire un sensore migliore...

Demv
Demv

Il 5g per i prossimi 3 anni non servirà a nulla secondo me. La tecnologia è ancora immatura e la copertura sarà bassa ancora per diversi tempo

Gentleman.Driver

non sono un hater apple, ho 11 pro, ipad pro e macbook pro 15" da 6 anni. La sera, semi buio/al buio, guardando qualsiasi video su YT o Film a 16:9 su ipad pro, le bande che dovrebbero essere nere (sopra e sotto) sono chiaramente grigie. Un effetto bruttissimo che si nota ancora di più avendo avuto s7 edge e ora 11 pro...e non ho chissà quale super vista

Mastro Tracco

Una lotta tra titani proprio come dimensione di sensore.... ma dai, anche con una m4/3 riesci a fare foto vicine a un FF e abbiamo un rapporto di 2x immagina quanta differenza può fare la minima differenza tra i sensori minuscoli tra i telefoni... più che altro volevo chiederti quanti mm è l'obiettivo ultrawide del mate 30 e quanto è il rapporto di distorsione del jpg?

Orlaf

E l'anno fallisce quest'anno anche Apple prossimo.

Andre Sergio Da Rio

non mi par abbia offeso tua madre... ha solo scritto che sei povero
a meno che apple=tua mamma

Dwarven Defender

eh si, è fondamentale il 5g che per i prossimi 3/4 anni anni avrà una diffusione mondiale modesta, prestazioni indistinguibili da un buon 4G+ (senza speedtest si intende), consumi maggiori e prezzi dei piani dati sensibilmente maggiori... il tutto si traduce in consumi maggiori e la serena consapevolezza per l'utente di avere un ulteriore surplus di banda.
Chissà se quell'utente avrà anche la consapevolezza di avere per le mani un prodotto che subirà un'obsolescenza quasi pari ai dispositivi 4G+ dal momento che non sarà idoneo allo sfruttamento delle future bande 5G, le stesse bande che (si spera) garantiranno le latenza promesse

Maverick

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

Max

ora inizio ad offendere pesantemente tua madre e poi ci facciamo quattro risate insieme, no ?
Vediamo se trovi simpatico anche me...

Max

i fotografi che si vogliono divertire (perche per lavorare usano ben altro), scattano con un iPhone, non con un Huawei....

Max

Usando un Mac Safari ed iCloud funzionano perfettamente.
Quell'estensione era basata su iOS 11.

Sicuramente concordo nel dire che se non l'aggiornano andrebbe tolta.

RectorSith

Sul singolo prodotto forse, vendono più terminali, o servizi, a prezzi più bassi.
Inutile fare la classifica dei più cattivi, sono tutti sullo stesso piano più e meno.

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO