ZTE: basta spostare il foro tra le tacche e la batteria per nasconderlo | Brevetto

21 Ottobre 2019 133

ZTE pensa ad uno smartphone full screen dotato di foro... nascosto. E' questo, in estrema sintesi, il contenuto del brevetto depositato ad aprile dal produttore cinese presso la WIPO e pubblicato appena pochi giorni fa. Nulla di particolare, dal punto di vista prettamente tecnico, ma è la posizione a rendere unica la soluzione.

Se a molti il foro proprio non va giù - quasi alla pari del notch - questo potrebbe rappresentare un "giusto" compromesso. E proprio il brand cinese ha più volte mostrato la volontà di rinnovare il design massimizzando le dimensioni del display e rinunciando a qualsivoglia tacca o buco: basta vedere ad esempio il brevetto in cui descrive uno smartphone dotato di display secondario sul retro, con l'intento di poter fare a meno della fotocamera anteriore.


Innanzitutto, ZTE prevede che il foro nel display abbia un diametro il più contenuto possibile. Non solo: lo posiziona in alto a destra tra le icone che indicano il livello della batteria e la connettività. Messo in quel punto, sembrerebbe davvero difficile scorgerlo subito, così ben mascherato dagli altri indicatori a cui già siamo abituati.

Come si può osservare dal disegno riportato qui sopra, il produttore asiatico ha posizionato il foro proprio tra le tacche del segnale cellulare e la percentuale della carica della batteria. In questo modo, il foro diventerebbe una sorta di ulteriore icona, pur nascondendo al suo interno l'immancabile fotocamera anteriore. Ovviamente si tratta semplicemente di un'ipotesi, risultato di uno studio condotto da ZTE per trovare soluzioni alternative a quelle attualmente presenti sul mercato. E, stando alla documentazione pubblicata sul portale, sarebbe prevista anche la presenza di una tecnologia di trasmissione del suono integrata sotto il display, al fine di minimizzare le cornici e ottimizzare il rapporto schermo-scocca.

Il render realizzato da Letsgodigital sulla base della documentazione WIPO

Il retro dello smartphone non si vede nei bozzetti, visto che questi hanno semplicemente l'intento di descrivere la soluzione implementata per nascondere il foro della fotocamera anteriore e non di mostrare il design di un futuro dispositivo. Letsgodigital, come sempre, ci ha sognato sopra partendo proprio dai disegni, ottenendo i risultati che potete vedere a corredo di questo articolo.


133

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vito Calì

Per avere le telecamere sotto il display,esso deve essere necessariamente amoled! Io ho avuto parecchi problemi con il mio samsung s5 con l'amoled. (Flichering), preferisco i neri un po meno neri ma senza flichering

Vito Calì

Ancora non ho capito se mi fa più schifo il buco o la tacca! Basta un poccolo spazio come dici tu sopra il display possibilmente uguale come nella parte inferiore e poi non capisco come ragionano le persone ma lo sanno che senza un minimo di cornice se il telefono cade (anche se hai il gorilla glass 100) aumenta la possibilità di rompere il display?!

theMANoftheFate_

Elegantemente provvisoria.

Frendo

Beh è un ripiego elegante almeno. Tenendo conto che io non sono nemmeno fan del "face id"...

Antonio Sateriale

tutti prima o poi diventeremo boomer ahahah

Cicileu Ieu

LA FESSA DE MAMMATA

banodai banodai

Anche se é un bel mattone

banodai banodai

Allora ha fatto bene samsung col galaxy a80 solita cam posteriore e x i selfie.
Top

Ivan Andrea

Finalmente qualcuno che capisce.

fire_RS

con la pop up e un ottimo sensore di impronte il problema è risolto.

Andrea Z.

no, ma sono andato a cercarli dopo il tuo msg... e non mi pare siano quello che descrivo.
Io parlo di un telefono borderless sopra e sotto, dove un angolo (magari quello in alto a dx) sia a notch. Un notch ad angolo.

Andrea Z.

la tua sembra un'ottima idea, in realtà con la tecnologia attuale non servirebbe manco collegare i due pezzi via cavo, molte cam/action cam e similari possono mostrare in tempo reale sul telefono le loro immagini via wifi.
Basterebbe tirare fuori dalla tasca/borsa la camera se e solo quando serve. Per me la forma migliore in questi casi sarebbe quella cilindrica, ci sono action cam che sembrano mini torce elettriche, in tasca occupano niente, se uno non prevede di usarla la lascia a casa. Certo sul telefono fa comunque comodo una cam minimale, senza fronzoli, una sola ottica, pochi mpx... per quelle cose come fotografare scontrini o etichette o cose di questo genere.

Marco -

Che tristezza

zebeck

Mai visti LG v10 e v20?

theMANoftheFate_

Tutto ciò che è meccanico /esterno alla facciata del dispositivo non è affatto una soluzione.
Preferisco infinite volte la cornice dei pixel 4.

Romeo

Ecco come in realtà dovrebbe apparire: https://uploads.disquscdn.c...

Romeo

E se vuoi una soluzione ancora più vintage... https://uploads.disquscdn.c...

Romeo

Nel render hanno dimenticato(intenzionalmente?) di colorarlo di nero il buco, come invece dovrebbe realisticamente apparire, senza contare che nelle applicazioni si vedrà comunque.

claudio santini

Io prenderei al volo un telefono senza cam ne frontali ne sul retro. Con come accessorio una cam grande un paio di cmq magari con 2 o 3 ottiche che si attacca direttamente alla usbc, ed in base a come la metti fai selfie o foto. Un altra tecnica è il retro riflettente, ti fai il selfi con la cam principale, e per vedere se sei "dentro" guardi il tuo riflesso. Basterebbe anche una cover fatta in questo senso.

claudio santini

Io non lho mai fatto e ho eliminato tutto anche su fb

abeas_oyr

Ad oggi la migliore soluzione rimane lasciare lo spazio in alto per la fotocamera, perchè il notch e il foro sono soluzioni oscene per un falso problema creato dai produttori, cioè quello di avere a tutti i costi due millimetri in più di schermo.

Bob Malo

Bravi, bella trovata.

Antonio Sateriale

ok boomer

Karellen

Il problema delle camere pop up è che per metterle in un carrellino devono essere più piccole e quindi di qualità più bassa. Come risolvono il problema? Mettendo una camera ancora più piccola, e che debba inquadrare attraverso il vetro non ottico dello schermo...

Karellen

Ancora meglio quelle che girano tipo asus, così anche i selfie li fai con il sensore principale.

Andrea Z.

ah ecco.

Yafusata

Pero' non ti ho detto che il giorno dopo mi ha telefonato per dirmi che potevo anche stare a casa...

Andrea Z.

stanno cercando, da te? vorrei un capo così!

Andrea Z.

lo chiedi a me? non ho mai detto che a me serve la cam frontale. Anche se ogni tanto in realtà mi fa comodo, ad esempio non pago più per le fototessere.

Yafusata

Genio!!!! :D

Yafusata

Ma pensa che una volta ho impostato l'ora del mio telefono alle 18, l'ho fatta vedere al mio boss e mi ha mandato a casa (anche se erano ancora le 17)!

Spregevole

Sicuramente correttore automatico, ti senti realizzato ad avere fatto notare un errore di grammatica?

Ivan Belli
Ivan Belli

Tutto ciò che non è notch o foro è manna dal cielo non un ripiego

Il Rich

L'hanno prossimo? https://media3.giphy.com/me...

Bruno Boborosso Craighero

Esistono già app che lo fanno, se non ricordo male.

davide

Questi hanno schermo curvo, il Meizu no...non tutti vogliono display curvo

Stefano

i buchi son belli!!!

Andrea Z.

no, ma accontentandoti di comprare smartphone che curano anche la cam frontale anche se appartieni ai pochi ai quali non interessa.

fire_RS

E dove sarebbe l'idea rivoluzionaria ? Appena si passa a un contenuto full screen il problema rimane.

theMANoftheFate_

Le cornici di note 10 sarebbero perfette se non avesse bordi curvi, poi sono gusti.

theMANoftheFate_

La gente? no, il gregge si.
Purtroppo faccio parte della minoranza che vorrebbe uno smartphone largo massimo 67 mm senza decimali (tipo s10e, 69,9mm... NO è 70.).
Uno smartphone, non un phablet per intenderci.
Design di meizu 16th con schermo dagli angoli retti (design di razer phone o dei vecchi xperia) , hw di fascia alta e lo compro domani (o alla prima offerta).

theMANoftheFate_

La fotocamera cucu-settete non è una soluzione, bensì un ripiego.

theMANoftheFate_

No, il meizu ha cornici simmetriche più sottili dei Samsung da te citati, avrà anche meno sensori, ma è il concetto che conta, samsung ha molti più soldi da investire per far entrare tutto lì, intanto meizu lo fa.

PilloPallo

L'idea è buona, ti conviene depositare subito un brevetto ahahah

roby

Pensa io ce l ho ma senza foto e niente ed ho 50 followers, ed ogni tanto ancora qualcuno di nuovo si aggiunge

roby

Rovina il design esteticamente e di conseguenza la visione di video

solocucina

È un'idea economica e davvero nessuno ci aveva pensato finora. Peccato che l'hanno prossimo le fotocamere anteriore saranno sotto al display. È un'idea ottima per gli entry level dove le fotocamere anteriore non debbano avere grandangolo e un focus aperture discreto. Su un top di gamma è un brevetto ridicolo a dire poco. Mi mix 2s e Meizu 16 s hanno una fotocamera piccolissime e infatti fanno selfie pessimi paragonabili a foto di device di fascia medio bassa. Puoi fare meglio ZTE

AleW1S3

Cioè praticamente Galaxy S8 / S9 / Note 9

Martino Dini

Basta con sta forofobia.

Son pippe

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video