Dipendenza da smartphone, in Corea del Sud i primi centri di disintossicazione

21 Ottobre 2019 162

Esattamente come avviene già per droga e alcool, la dipendenza da smartphone è un problema grave e per affrontarlo seriamente sono nati in Corea del Sud dei centri di disintossicazione che tengono i più giovani lontani dagli schermi. I rischi di degenerazione sono più che reali, secondo il ministero di Scienza e Informazione e Comunicazione Tecnologica - si, hanno un simile dicastero - il 30% dei giovani sudcoreani tra i 10 e i 19 anni sono stati considerati lo scorso anno come "eccessivamente dipendenti" da smartphone.

Un campanello di allarme importante in una società ipertecnologica che fonda anche parte del suo business nel mobile, ormai permeato in tutte le fasce d'età e con tassi di adozione mai visti: in Corea del Sud più del 98% dei teenager possiede uno smartphone. Gli eccessi creano numerosi problemi legati alla vita sociale di questi giovani, perdita di autocontrollo, deficit d'attenzione, depressione e mancanza di sonno.

Yoo Chae-rin è una sedicenne che ha condiviso la sua storia dopo aver affrontato un percorso di riabilitazione: erano le 4 del mattino quando si rese conto di esser stata con lo smartphone per 13 ore e della gravità del suo problema, quindi ha accettato l'aiuto in uno di dei centri governativi dove affrontano questa dipendenza. Si tratta di un programma governativo avviato nel 2007, inizialmente focalizzato sulla dipendenza da internet, nel 2015 esteso a chi abusa degli smartphone.

Soltanto quest'anno il governo sudcoreano ha organizzato 16 campi di recupero per circa 400 giovani e giovanissimi, un aiuto concreto per i genitori in cerca di soluzioni ad un problema tanto serio quanto difficile da affrontare. Naturalmente si tratta di programmi gratuiti, i partecipanti devono pagare una retta di circa 77 euro per il cibo e in ogni campo sono aiutati 25 giovani alla volta, neanche a dirlo l'uso degli smartphone è assolutamente vietato.

Il primo giorno sono infatti costretti a consegnarlo ai responsabili del progetto di recupero, dopo di che partono i 12 giorni di disintossicazione combattuta con le attività più disparate, da quelle sportive a quelle creative e artistiche. Pare che il punto di svolta arrivi il terzo giorno, dopo una prima fase di riluttanza i partecipanti cominciano a socializzare tra loro e comportarsi da... normali teenager.

Il problema è comunque globale; nel 2015 si stima che il 16% dei quindicenni residenti nei paesi OECD (Organisation for Economic Cooperation and Development. Essentially), di cui fa parte anche gran parte d'Europa e l'Italia, hanno trascorso più di sei ore online al di fuori degli orari scolastici. Percentuale che sale di 10 punti nel corso dei weekend, quando si ha più tempo "libero" a disposizione. In Corea del Sud l'emergenza è forse più importante, guai a pensare che sia un fenomeno che riguarda soltanto gli altri.

VIDEO

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

162

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Riddorck

Mi metto in mezzo dopo due mesi, così a caso.

Bisogna capire che a nessuno frega nulla di nessuno a meno che non sia una persona che amiamo

E i divulgatori scientifici? Anche loro non sono sani perché scrivono sui social? A me interessa ciò che dicono

Quelli che sono su un social per discutere con altre persone di comuni interessi? È giusto che vengano insultati perché magari hanno una posizione contro corrente?

La verità è che su internet ci devono essere delle regole, proprio come se si conversasse in real life, semplice.

Sandro Pignatti

Non prendiamoci in giro per favore. No.

MatitaNera

Non è proprio così semplice come la metti giù tu.

TLC 2.0

infatti, il bastone e la cinghia bisogna usarli quando sono piccoli

Sandro Pignatti

siti di social no. uso telegram una volta ogni tanto.
e disqus, per farmi due risate a leggere ignoranze.

marco

Che tristezza.

BlueCollar

Sms no, ne uso solo qualcuno verso mio padre allergico a wa o telegram. Per messaggi di lavoro WhatsApp intendo tutte quelle chat burine, magari si trattasse solo di consulenza, a quella rispondo senza problema.

Shurru97HD

Yep, sono semplici gusti.
A me ad esempio il rock e la trap risultano porcherie.
Non vedo perchè scandalizzarsi...

Francesco

Esiste davvero qualcuno che ascolta quelle porcherie?

GiOvYSish

e allora incazzati con un qualsiasi idiot@ che dice qualcosa che non ti piace

scrofalo

Un compagno di classe di mio figlio a 10 anni ha mollato quella che era la sua attività sportiva, il calcio.
Motivazione ? dedicarsi più intensamente all'attività di "youtuber"
Tutto ciò ovviamente con il benestare di quei due c0gli0ni di genitori che ha.

GiOvYSish

il 99% di quelli che stanno sui social sono cancri , cosi va meglio

GiOvYSish

certo solo se però mi fai ridere devi essere creativo negli insulti mi scoccio di leggere sempre le solite cavolate

Non mi segnalerai mica, vero ?

lo sanno tutti che se non metti nome e cognome non ti posso denunciare

È normale.

questo lo dici io non lo mai detto

Shurru97HD

anche qui è sbagliato generalizzare...

Shurru97HD

Ah si certo, più aperti alla mentalità del trolling... bella soluzione.

Shurru97HD

Boh, non capisco tutta questa "freddezza" nei commenti...

Keena

Posso cominciare a insultarti gratuitamente in ogni dove, ovunque tu scriva, magari anche per email ? Sempre ogni giorno? Non mi segnalerai mica, vero ? È normale.

GiOvYSish



Quello non esiste al mondo, anzi io farei mettere nome e cognome a tutti, poi vediamo se continuano a fare i leoni





Oh bravo.


Mi riporti dove ho scritto che secondo me la soluzione è mettere il


codice fiscale su ogni profilo di gente che scrive su internet ?

HAHAHA vabbe dai concordavi di mettere nome e cognome ... forse intedevi sulla carta d identità loool

Vai da quell'altro. io gli ho sollecitato risposto che se la gente
mettesse la faccia il 99 percento delle puttanate che escono da
intenrnet non esisterebbero. Ed è ovvio.

infatti su facebook dove quasi tutti hanno un account con nome e cognome ci sta poco flame hahahah vabbe dai lasciamo perdere

scrofalo

C4zzo ma sei fuori come un balcone o hai bisogno di affetto ? Mi riporti dove ho scritto che secondo me la soluzione è mettere il codice fiscale su ogni profilo di gente che scrive su internet ? Vai da quell'altro. io gli ho sollecitato risposto che se la gente mettesse la faccia il 99 percento delle puttanate che escono da intenrnet non esisterebbero. Ed è ovvio.

Account Anniversario

Infatti le botte gliele devi dare per tempo

GiOvYSish

messaggo utile o forse tieni paura che superi i 140 caratteri dell sms te li pago io sti 20 centesimi

GiOvYSish

ah ecco la coerenza,

solo se obbligatorio


che poi mii spieghi a cosa servirebbe questa cosa? per le denunce? no perchè per quello la puoi fare già ora anche a uno che si chiama scr0fa, non vedo il motivo di applicare questa cosa forse tu mi puoi illuminare sulla sua utilità

Keena

Mamma che troll

Keena
GiOvYSish

ah perchè se una persona tieni nome e cognome non insulta .... ci sta facebook che prova il contrario, non capisco cosa hai pensato quando creavi l account di disqus dovevi mettere il tuo nome e cognome invece di un nickname, cosi il tuo progetto di nome e cognome obbligatori poteva essere preso seriamente

scrofalo

Se vale per tutti volentieri, pisello. Non solo per me, ovvio.

Giardiniere Willy

La voglia di vivere

GiOvYSish

ah eccola la risposta intelligente,


Nessuno ha detto il contrario. Ma qui c'è qualcuno che sta dicendo che si può dire qualsiasi cosa e insultare in qualsiasi modo.


Diciamo che è colpa di entrambe le cose. Non puoi venirmi a dire che è accettabile essere insultati di continuo.

scusa se sei ripetitivo e parli solo di insulti se tieni alzheimer sei giustificato, cmq aspetto il tuo nome e cognome dato che approvi questa pratica ma che però non l applichi

Giardiniere Willy

Hai presente quando ti tolgono punti sulla patente perché non hai la cintura? Ecco, quello che ci rimette sei tu e il ssn che deve curarti se fai l'incidente.

In questi casi, quelli rischiano di diventare futuri disoccupati e magari sociopatici, quindi meglio sistemare le cose per tempo che non poi

scrofalo

Sei un pò ripetitivo, mi scrivi la stessa cosa in più post. Coraggio. sotto con le pillole.

ZioThor

Lo metterei senza problemi, dato che non insulto nessuno...

GiOvYSish

se ti piace il modello cinese di social credit puoi andare li, cosi se dici qualcosa che non piace perdi i tuoi punti sociali .... winnie the pooh OPS https://media.giphy.com/med...

scrofalo

Invece intende tutti, tontolone. Me l'ha anche scritto chiaramente.

GiOvYSish

ma il browser si chiama internet explorer? no perchè in quel caso non riesci nemmeno a navigare lol

GiOvYSish

certo che tuo padre e tua madre hanno una grande inventiva per chiamarti thor di nome .... aspetto che metti il tuo nome e cognome ipocrita

GiOvYSish

tu e il tuo amico sotto con nome e cognome non capisco perchè non siete i primi a mettere i vostri nomi e cognomi su disqus, forse volete un sistema di social credit come in china, ricorda per fermare gli haters e i troll basta ignorarli invece di fargli una guerra contro

Mew

Mi sento male

GiOvYSish

anche i fanboy sono abbastanza ridicoli sopratutto la fanbase del kpop sono i primi flamer contro tutti

GiOvYSish

questo succede quando prendi sul serio i social e la mentalità che è sbagliata, dovete essere più aperti alla mentalità del trolling

Sandro Pignatti

MAdò come sei pignolo.
Allarga i tuoi orizzonti, sembri un robot.
E' OVVIO che non intendesse TUTTI.

Sandro Pignatti

Hai guadagnato molti punti stima.
Bravo.

Sandro Pignatti

Mh ma veramente sono degli sconosciuti la maggior parte.
Si ok, raccattano un pò di fan qua e là sparsi per il mondo.
Ma suvvia, sta gente è sconosciuta e non da alcun contributo alla società in termini artistici o scientifici.
Ergo, nessuno se li cagh*rà sia in vita sia dopo la morte.

IlFuAnd91

Perché scusa tu per lavoro mandi ancora gli SMS? O.o

Sandro Pignatti

Ma nei social scrivi quello che vuoi.
Prima di tutto bisogna essere consapevoli che la maggior parte delle cose scritte nei social sono ARIA FRITTA.
Se una persona tiene in considerazione sta roba, non vivrebbe più.
Scelta sua comunque, di considerare giusto il giudizio dei suoi fan e di non considerare giusto quello che gli avrebbero detto mamma e papà, amici reali, parenti e persone reali.

BlueCollar

Ecco, i messaggi WhatsApp di lavoro sono una cosa da cui disintossicarsi.

Senzanima

Ci giocavo col Nokia N9.

Sandro Pignatti

Anche qui la soluzione è molto facile.
I genitori semplicemente non devono comprare uno smartphone ai propri figli fino a quando non maturano.
Da me gli smartphone sono vietati e crescono ottimamente.
Vedo in giro genitori dare in mano a figli neanche di 10 anni padelle illuminate.
Che si facciano un'esame di coscienza.
Pagliacci.

Senzanima

Io uso un Lumia! Infatti non ho dipendenza da smartphone.

Frazzngarth

non basta comprargli uno Stonex?

Account Anniversario

La bottiglia gliela rompi in testa e le sigarette le spegni una ad una sulla testa. Vedi che non lo fanno più.

Tecnologia

Meta Quest 3 ufficiale: tanta potenza per la realtà mista | Disponibilità e PREZZO

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video