HiSense A5 con singolo display e-ink, A6L con doppio pannello | In arrivo il 23 ottobre

21 Ottobre 2019 27

HiSense si appresta ad annunciare due inediti smartphone il prossimo mercoledì, 23 ottobre. Si chiameranno A5 e A6L, e nessuno dei due può essere catalogato come dispositivo "normale", perlomeno secondo i canoni di oggi. Entrambi potranno contare infatti su uno schermo e-ink, meno energivoro e più riposante per gli occhi, specie se lo si utilizza per leggere e-book. La proposta di HiSense è però ancora più azzardata: A6L avrà il doppio display - colori sulla parte frontale, b/n sul retro - mentre A5 si baserà su un unico pannello e-ink. Una soluzione curiosa, quanto meno, con l'auspicio di riscontrare maggior successo di Yotaphone, che sei mesi or sono ha dichiarato bancarotta.

HISENSE A6L

Erede di HiSense A6, si differenzia dal suo predecessore per la presenza di una doppia fotocamera sul retro (v. immagine a seguire). Purtroppo il produttore non ha anticipato altri dettagli, anche se appare chiaro che lo smartphone rappresenterà più una evoluzione del modello originale che non un suo completo stravolgimento.

HiSense A6 confrontato con A6L: si notano la fotocamera singola del modello precedente (a sinistra) e quella doppia della nuova variante (a destra)

A6 ha un display anteriore AMOLED da 6" FullHD+, uno posteriore e-ink da 5,61", un processore Qualcomm Snapdragon 660, 6GB di RAM, 64GB di memoria interna, una batteria da 3.300mAh, una fotocamera anteriore da 16MP e una posteriore da 12MP. Attendiamoci dunque miglioramenti non solo per la doppia cam sul retro (sopra il display e-ink), ma anche dal punto di vista hardware.

HiSense non è di certo nuova a queste soluzioni: oltre ad A6, risalente all'autunno dello scorso anno, ricordiamo anche A2 Pro, smartphone che l'azienda cinese ha presentato a settembre 2017 dotato appunto di doppio display, uno a colori FullHD anteriore e uno e-ink sul retro.

HISENSE A5

Se A6L può sembrare curioso, A5 lo è ancor di più: il display è uno solo, ed è e-ink. Dovrebbe corrispondere al modello HLTE202N certificato TENAA alcuni giorni fa, dotato di display da 5,84" 1440x720 e singola fotocamera posteriore da 13MP. In sintesi:

  • dimensioni e peso: 153,5x76,3x8,25mm per 162 grammi
  • Android 9 Pie
  • display e-ink da 5,84" 1440x720
  • CPU @1,8GHz
  • 3/4/6GB di RAM
  • 32/64/128GB di memoria interna
  • fotocamera anteriore da 5MP
  • fotocamera posteriore da 13MP
  • batteria da 3.900mAh
Hisense A5 è disponibile online da Amazon Marketplace a 355 euro.
(aggiornamento del 20 marzo 2023, ore 11:15)

27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
walterego221

1 la realizzazione era da poveracci
2 ma chi è che vuoi che si comperi uno smartphone fatto da dei russi?

marco

Aaaa mi ricorda il mitico yotaphone. Telefono sottovalutato da tutti

io punterei sul black jack e squillo di lusso.
ma anche senza black jack :)

peccato abbiano chiuso tutto. era un progetto molto interessante

Fabio De Bari

Mi interessa parecchio l'A5 e potrei persino prendermelo, certo magari da avere come smartphone principale è un pò limitato per chi fa un forte uso multimediale, ma quando sei per esempio in viaggio è veramente grandioso con tutta quell'autonomia e la possibilità di leggersi qualche bel libro, usato insieme al mio iPhone potrebbe essere una bella soluzione (nel senso di iPhone quasi sempre e hisense quando viaggio)

Fabyo

E anche il nero ottenuto sarebbe pessimo.

Fabyo

Quanto lo aspetto! invece temo che si orienteranno sui doppi display classici.

ghost

Yotaphone è bellissimo peccato che non abbiano successo queste soluzioni

EmanueleHD

Io uso lo yotaphone 2 come navigatore per la moto...e vi posso assicurare che in quella particolarissima modalità di utilizzo in termini di leggibilità al sole....non esiste confronto con altri prodotti (certo in galleria non si vede nulla)

Robi

Per loro conta innovare, scusa...volevo dire incassare.

riccardik

prima o poi amazon farà un kindle fire doppio, probabilmente quando il mercato dei tablet sarà completamente morto e proveranno qualcosa di nuovo

kedwir

Anni fà la apple brevettò uno schermo eink sopra lo schermo dello smartphone (o qualcosa del genere), ma da quel che vedo è rimasto rimasto un brevetto e basta.

Robi
scrofalo

Certo

Rozzo

Da provare.
Come muletto ha un senso, specie per chi va spesso in spiaggia, visibilità garantita

Vive

Scarti di magazzino di quando i cinesi volevano copiare lo Yotaphone.

LaVeraVerità

Peccato che la massima trasparenza raggiungibile sia molto lontana da ciò che servirebbe in un caso simile.

Robi

Anche quello conta.

asd555

Eh? Chi ha posto dei freni?
Ho solo detto che è un'idea troppo complessa.
Probabilmente l'evoluzione degli AMOLED farà di meglio.

Robi

E aspetto con ansia che qualche grosso produttore ne faccia un prototipo.

Robi

I soldi per brevettare me li dai tu?

Robi

Mai porre freni alla tecnologia.

Frà

Secondo me già è possibile, ed è più facile della Camera sotto al display.
Gli OLED trasparenti esistono, basta impostare che quando è in funzione lo schermo eink dietro diventi nero

asd555

Troppo complessa come idea.
Penso anche che per ragioni di "layers" non sia molto possibile, andando a sacrificare anche lo spessore finale dello smartphone.
Ma in futuro, chissà.

scrofalo

Mica male. Deposita il brevetto, no ?

Tony Carichi

Magari.

Robi

Sarebbe molto più figo avere gia disponibile la tecnologia degli schermi trasparenti che si opacizzano al momento opportuno.
Così sotto potremmo avere uno schermo e-ink per il basso consumo ( e letture varie ) mentre lo strato sopra, uno schermo 'Oled trasparente' ( è un'ipotesi ) che si attiva quando serve velocità ed altro.

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO