Google Pixel 4: no ai video 4K a 60fps perchè "non li usate e occupano spazio"

21 Ottobre 2019 411

Oggi finalmente finirà l'embargo sui contenuti legati al Pixel 4, presentati il 15 ottobre, e potremmo finalmente mostrarvi in video i nuovi device e soprattutto parlare in prima persona delle novità che Google ha portato con i nuovi smartphone visto che, fino ad oggi, abbiamo solo potuto riportare informazioni senza "aggiungere" nostre considerazioni.

È però buffo vedere come Google risponda ad alcuni utenti che chiedono spiegazioni su alcune mancanze o, in questo caso, limiti dei nuovi Pixel 4 e Pixel 4XL. I nuovi dispositivi mobile del gigante della ricerca non supportano la registrazione video in 4K a 60FPS nonostante il processore lo permetta e nonostante Google abbia migliorato il comportato fotografico integrando, tra le altre cose, anche una seconda fotocamera (che non ha nulla a che fare con i video 4K 60fps).

La risposta ufficiale, sebbene molto riassunta nel titolo, è abbastanza chiara:

Gli utenti utilizzano per la maggior parte i video con risoluzione 1080p a 60fps e per questo ci siamo focalizzati su questo aspetto invece di implementare il 4K a 60fps che genera video dal peso di 500MB ogni minuto.

Un risposta che, per quanto scontata, presta il fianco a moltissime critiche. Da un lato la possibilità di scelta dovrebbe essere comunque data, dall'altro parlare di "peso eccessivo dei video" è un po' un autogoal visto che i Pixel hanno 64/128GB di memoria interna non espandibile che, anche con il Cloud, potrebbe essere comunque poca in senso assoluto.

Inoltre in questi giorni abbiamo visto come i Pixel 4 soffrano di alcune scelte estremiste da parte di Google che, sposando in parte la filosofia Apple, non riesce ad offrire la stessa qualità, in particolare nei confronti dell'unico sistema di sblocco che, purtroppo, si è dimostrato poco sicuro al momento.

75.1 x 160.4 x 8.2 mm
6.3 pollici - 3040x1440 px
68.8 x 147.1 x 8.2 mm
5.7 pollici - 2200x1080 px

Insomma, sebbene Google in generale non crei hardware per superare i competitor e non abbia un vero e proprio interesse nel fare cassa con la vendita di prodotti, Pixel in primis, dispiace che dispositivi cosi interessanti abbiano delle limitazioni che, con poco, potrebbero essere eliminate rendendo più contenti anche i potenziali fan del brand.

(aggiornamento del 23 settembre 2023, ore 21:10)

411

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
TocToc

Si ma non con la stessa qualità di IPhone imho, iPhone per i video è sempre molto più fluido, stabilizzato, e HDR continuo, soprattuto a 4k 60fps, quindi mi chiedevo perchè, da cosa dipende? cosa ha iPhone in più di un Android che serve per giarare video (non credo dipenda dal sistema operativo)

Sandro Pignatti

Appunto, neanche le padelle che stanno vendendo ti entrano in tasca.
Quindi a questo punto vai di tablet che è portatile (sta in una borsa). O il surface go per esempio.

Mr. Robot

Si con un S8 che in 4k registrava senza stabilizzazione ottica? Non farmi ridere; non sai nemmeno di cosa io stia parlando

Scarface11
Scarface11
Scarface11
Scarface11
matteventu

No no, 5h45m ovviamente sempre staccato da caricatore o pad Qi :)

Comunque si certamente, quelle volte che devo stare fuori tutto il giorno lontano da bar, ristoranti, case, macchine, la batteria piccoluccia si fa sentire... per questo mi porto sempre dietro una powerbank :D

TocToc

Bhe forse non ti rendi conto della vera autonomia visto che sei in ufficio con il caricatore.
Dovresti tipo pensare a quando ti sei trovato in una città per tutto il giorno e anche la sera magari...(anche io quando vado a lavoro praticamente non lo uso mai e a sera ci arrivo tranquillo)

NB:(5h45m si ma se ogni 10m gli dai una botta di carica non sono veritiere attento!)
Secondo me ne farai 3 e mezza/4

Sandro Pignatti

Più della metà della qualità di una foto la fa la lente della fotocamera.
Questi ancora sono convinti che di modello in modello le cose cambiano, quando sono sempre uguali da 20 anni.
Semplicemente c'è chi usa lenti migliori e lenti peggiori. Per questo l'utente ignorante ha l'illusione di un "cambiamento" in corso.
Per dire ci sono telefoni vecchi (tipo i lumia) che fanno foto bellissime rispetto a modelli recenti senza carichi sul software ma tutto su hardware.

Sandro Pignatti

Non basta "solo" abilitarla. Avrebbero dovuto aumentare anche la memoria, e soprattutto cambiare il set della fotocamera a livello hardware.

giorgio085

parliamoci chiaro, 4k è inutile sotto tutti i punti di vista, meglio un full hd a 60fps in ogni caso.

matteventu

Mah in realtà non mi lamento troppo...
Sì é vero che non sarà un campione di autonomia, ma oggi ci ho gatto 5h45m di schermo.
Mentre quando sono in ufficio, con il caricabatterie wireless é sempre carico.

Mi lamentavo di Galaxy Nexus e Nexus 5 quando ai tempi ero a scuola, quello sì :D

TocToc

Spesso però ti sei lamentato della batteria. (e comunque se quest'anno a maggior ragione non saresti passato a pixl 4, l'anno scorso, avresti dovuto pensarlo verso il pixel 3, visto che anche lui non registra a 60 fps, ma magari anno scorso cercavi altre caratteristiche :) )

Io aspettavo il pixel4 per cambiare telefono, ma con 2800mah sono costretto, purtroppo, ad orientarmi sull'unico compatto con grande autonomia rimasto, iPhone11 Pro

delpinsky
Mr. Robot

Ma infatti si vedo tranquillamente i limiti delle videocamere da smartphone tra messa a fuoco e aree buie.
Ho provato a fare un video in 4k con l'S8 ma personalmente non ho notato tutta questa enorme differenza. Il 1080p, per fare video mediocri, va più che bene.
Le foto da smartphone le capisco di più perché migliorabili in post produzione ma i video proprio no

matteventu

Sì, lo ho.
Sì, lo ricomprerei a maggior ragione avendo visto i Pixel 4 ora.
Se l'avessi saltato pensando "aspetto i Pixel 4 e prendo uno di quelli" ora mi sarei tirato una legnata sui denti.

TocToc

Sbaglio o tu hai pixel 3? lo ricompreresti?

TocToc

Ma perchè solo Apple riesce a primeggiare con così tanto distacco sui Video?
Cosa serve per gestire un video 4K 60fps? Non penso sia questione di iOS vs Android

Tanto non è il processore di immagine che lavora?

Sandro Pignatti

Chiunque sano di mente e che svolge una vita normale (quindi principalmente vive in una città e fa viaggi uno due volte l'anno) non se ne fa nulla di questa roba.
Chi invece ha la passione per la fotografia o i video si compra direttamente una macchina fotografica o una videocamera.

Sandro Pignatti

Bhe di telefoni senza senso ce ne sono a migliaia di modelli.
Praticamente state pagando dai 400 euro in su per avere funzioni su funzioni di cui poi nel giro di un anno ne userete si e no 5.
Difatti mi sono preso un iPhone 5 da 4 pollici a 80 euro circa.
Poi se la gente malata vuole le padelle giganti e spenderci 600 euro che lo faccia, l'importante è che non mi rimuovano dal mercato i formati da 5 pollici in giù.
Se volete leggere, guardare serie tv, navigare in internet, giocare etc esistono i 2in1 Microsoft o altri tablet o pc portatili.

Sandro Pignatti

CERTO che lo pagheresti di più. Ma cose pensi che ti regalano le tecnologie a gratis?
Ma in che mondo vivi?
A parte che per l'abilitazione dei 4k servono anche memorie molto capienti, per cui ti avrebbero dovuto aumentare anche lo spazio archiviazione iniziale, che quindi pagheresti molto di più.
Per cui hanno fatto BENISSIMO.

provolinoo

Le esigenze cambiano negli anni, altrimenti staremmo ancora a fare foto a un megapixel e video in vga

provolinoo

Alla fine se non si fa un discorso di principio mi sento di essere d'accordo con Google, perché alla fine fare dei video personali a 4K 60fps per dei ricordi personali (quando già il 720p è abbondantemente sufficiente) non mi verrebbe mai neanche nell'anticamera del cervello anche se lo avessi nel telefono

Karellen

Premesso che se posso imposto i miei telefoni a 720p @ 30 fps (per le due cavolate all'anno che faccio almeno che non mi intasino il telefono e siano facili da inviare), ma comunque potevano mettere il 4K 60fps (che come software non gli costa niente) e un po' di più memoria. Il fatto è che ovviamente google spinge sulla propria cloud, e se hai un video di 10 minuti da 5 GB va a finire che non lo carichi...

Mauro Morichetta

Sono in gran parte d'accordo con te e mi permetto di fare una osservazione, Google ha presentato un telefono vecchio due anni e cerca di proteggere le sue scelte ma è invendibile nemmeno ai fan questa è la verità, chi comprerebbe un telefono da 2800 mAh, 64GB di memoria non espandibile, sarebbe come comprare una Bugatti con le ruote della cariola.

Mauro Morichetta

Cara Google tu non devi metterti al posto dell'utente di Apple ne abbiamo già una pensa a fare un telefono al passo con itempi piuttosto di impormi le tue supposizioni. Secondo poi cos'é questo fascismo digitale, Windows che si fa i fatti suoi anche

pinoc

Concordo. Ed ero un fan dei telefoni Google.

Orophen

Google sta diventando più ridicola di Apple.
Telefono senza senso.

delpinsky

La figura da pagliaccio la fai tu, bello. Si sta parlando di una modalità di registrazione a 60fps che non è qualcosa di rivoluzionario che implica chissà quale programmazione per attivarla. Ma ci sei o ci fai? Ma tu veramente pensi di pagare di più un telefono per avere i 4K 60fps gestiti tranquillamente dall'ISP di Qualcomm.

In addition the new ISP enables 4K HDR video capture at 60 fps and Qualcomm also claims the processor generally needs only about 25 percent of the power for the same task than previous variants.

Sandro Pignatti

Voi vivete in un mondo tutto vostro.
Per fortuna solo in piccola percentuale.

Se uno gira video e foto si arma di macchina fotografica e/o videocamera.
Non si mette a frignare per avere i 4k o il caxxo che è su un CELLULARE.
oltre al fatto che più cose mettono, più paghi.
Svegliaa!

Sandro Pignatti

hahahahaha "mi devi dare"
Sei un pagliaccio.
Ma che discorsi sono?
Comprati una videcamera e non rompere le palle allora.
Devo pagare in più per avere una cosa che non uso?
Non è questione di dare possibilità…. LE COSE CHE METTONO IN Più LE PAGHI.
Svegliaaaaaaaaaaaaaa!

Sandro Pignatti

Stanno male, malissimo.
Non capisco visto che spendono tutti sti soldi in putt**te fanno prima a comprarsi una videcamera professionale.

Sandro Pignatti

Hahahahaha guardateli, guardateli e ridete di loro. Hahahaha
Ecco gli utenti gooogle cosa vogliono
1) padelle giganti per giocare (forse si sono dimenticati l'esistenza di strumenti più idonei a questo tipo di attività? Mistero). Udite udite almeno 5,7 pollici.
Ma la ciliegina sulla torta sono i 4K a seguito delle "moltissime critiche " ricevute per la mancanza.
State male, ma male male.
Andate a comprarvi una videcamera per l'amor dei Santi e smettetela di frignare come ragazzine.
Pagliacci.

Mr. Robot

Cavolo hai colpito in pieno! É la stessa cosa che mi chiedo quando comprano Dispositivi come iPhone con notch enorme, modalità notte e otg scoperti nel 2019, ricariche alla velocità di un Alcatel... A quanto pare di alcune caratteristiche, secondo il mercato, si può fare a meno

delpinsky

Qui si tratta solo di attivare una caratteristica tecnica che il SoC permette di fare, non si tratta di creare da zero una funzione. A questo punto, perché non togliere anche la registrazione in 4K@30fps? Tanto la maggioranza degli utenti usa il 1080p...

Mr. Robot

Parliamoci chiaro é come il 90% della popolazione che compra i top di gamma. Si compra per avere la consapevolezza di aver il meglio ma alla fine nessuno usa veramente a fondo quello che offre. Prendere un dispositivo per registrare video in 4k a 60 FPS, non farlo, ma vivere bene per avere la consapevolezza di farlo lo trovo controproducente.

Max

Non lo ricordo. È in garage a fare polvere da due anni almeno (su Subito neppure a 50€ l’ho venduta...). Ma costava 600€ o poco meno ed all’epoca era considerata una buona camera FullHD amatoriale. E non parliamo di così tanti anni fa eh...

Desmond Hume

non mi faccio di questi problemi, io schifo i prodotti in base ai miei utilizzi non in base alle esigenze altrui. Se non lo sanno magari non ne sentono l'esigenza, mica gliene faccio una colpa.

delpinsky
Mick&LOzzo

I top gamma devono stupire a colpi di specifiche, stanno lì per quello. Per costituire un nuovo paradigma. Poi magari le loro funzioni avanzate risultano davvero futili, nel senso che non le usa quasi nessuno, e davvero se si bada alla concretezza tanto vale comprare un medio gamma, che soddisfa il 100% delle necessità del 90% dell'utenza. Ma è un vulgar display of power al quale i flagship non si possono sottrarre, non a queste cifre. Chi è disposto a spendere così tanto non vuole concretezza, vuole effetti speciali e cotillon. Se no ce lo mettano a 500 €, e buona notte.

Max Severest

Questi sono affari di chi compra il telefono da 64 giga.
Togliere la possibilità di farli non la vedo una mossa furba.
Si tirano addosso delle critiche gratuite per niente...

Chirurgo Plastico

Immagino quindi che non ci saranno nemmeno su Pixel 5 o improvvisamente diventeranno utilizzati?

Mr. Robot

Io ho backup nella SD, su cloud e su HDD esterno. Lo spazio occupato è molto e son tranquillo perché sono foto di quasi 10 anni della mia vita

Andrew

Io attualmente ho un mi 9t pro e faccio il backup solo della fotocamera sul drive

Sam
Mattia Cognolato

Esatto, non esageriamo, avranno fatto sì e no due smartphone seri quest' anno!

Mr. Robot

Adesso non esageriamo dai...

Mr. Robot

Vero però cavolo tenere tutto si Cloud non è che ti lasci poi totalmente tranquillo

Mr. Robot

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2