
Android 13 Ott
WearOS e iPhone iniziano ad andare un po' più d'accordo ora che l'ultimo aggiornamento consente ai possessori degli smartwatch Fossil 5 Gen di effettuare e ricevere telefonate direttamente dal dispositivo indossabile, a patto ovviamente che questo sia connesso con lo smartphone Apple. Fino ad oggi, infatti, sull'orologio si poteva unicamente ricevere la notifica di una chiamata, senza però avere la possibilità di utilizzare il microfono integrato.
L'update è limitato al momento solamente agli smartwatch Fossil 5 Gen - dunque ai modelli Julianna HR e The Carlyle HR, quest'ultimo particolarmente apprezzato nella nostra recensione di qualche giorno fa -, così come riportano su Reddit. A quanto pare la compatibilità con le chiamate da iPhone non è l'unica novità: stando ad alcune indicazioni condivise dagli utenti, sarebbe migliorata anche la funzione di chiamata quando si è connessi ad uno smartphone Android e dovrebbero essere stati risolti alcuni bug.
Commenti
Ho il Fossil Carlyle HR di 5 Gen e devo dire che esteticamente è meglio dell'Apple Watch. Purtroppo il mio telefono principale è un Iphone che naturalmente è accoppiato allo Smartwatch di Apple, mentre il Fossil è abbinato ad un Pixel. Peccato che l'integrazione di Wear OS con IOS non sia totale, per me l'ideale sarebbe utilizzare iphone con il Carlyle.
non è che serve un corso, se hai qualche problema ad utilizzarlo non so cosa dirti, molti lo utilizzano ed alcune testate lo hanno provato e hanno detto funzione bene...
eh certo, perche serve un corso per usare un assistente vocale... ulteriore conferma che funziona male.
Sarà una tua opinione, immagino che tu non lo sappia usare altrimenti non si spiega la cosa...
No è un dato di fatto confermato dal mio Galaxy. Bixby fa pena
La batteria è il fattore discriminante, devono farla durare di più.
Bixby fa schifo su Android, figurati su iOS...
Ma è normale che sia castrato, nessuno avrebbe detto il contrario.
Il mio commento era per dirti che l'assistente vocale è funzionante, poi se tu hai un Galaxy Watch che non ha il nuovo Bixby possiamo farci poco...
Certo ho usato un Galaxy Watch da 46 mm per una settimana su Iphone 11, rivenduto per prendere un serie 4, il Galaxy me lo trovavo perché il mio telefono precedente era un s10....non c’è proprio storia su Ios, il Galaxy era pesantemente castrato e limitato rispetto al serie 4.... in campo Android lo ritenevo il migliore sul mercato, molto meglio di WearOs.... ad ognuno il suo, se uno ha Iphone e compra un Tizen per me ha buttato i soldi, anche perché ci trovi tranquillamente un Apple watch a quei prezzi, magari un serie a ma lo trovi.... poi se lo fa per questioni estetiche ci può stare, ma per me l’estetica passa sempre in secondo piano rispetto alla funzionalità
nessuno toglie che avere due prodotti della stessa azienda sia meglio che due prodotti differenti, ma Galaxy Watch Active 2 è stato progettato per offrire alcune funzionalità su iOS, (Bixby compreso che ha alcune funzionalità con i servizi di terze parti che Siri non avrebbe, ma passiamo oltre), hai avuto una testimonianza di quanto questo sia effettivamente verificato, non so che problemi devi farci.
Il contrario, quindi Apple Watch su Smartphone Android o altri sistemi operativi non avrebbe senso e su questo siamo d'accordo.
Ma che cambi solo le impostazioni?? Ma con un sistema integrato puoi fare 100 cose mica cambiare solo le impostazioni.... secondo te può essere la stessa cosa??...
Ma che cambi solo le impostazioni?? Ma con un sistema integrato puoi fare 100 cose mica cambiare solo le impostazioni.... secondo te può essere la stessa cosa??
Bixby funziona molto bene su Android, in ogni caso non ha senso cambiare le impostazioni dello Smartphone dallo Smartwatch
Appunto... sempre castrato è....
Bixby funziona anche collegato con iPhone, ovviamente puoi gestire solo le funzionalità dell'orologio, non quelle di iPhone
beh se lo hai comprato per l'estetica ci può stare, ma per il resto c'erano prodotti più indicati....anche se su Ios con la funzione telefonica mi viene in mente solo il Huawei Watch GT 2 e il Verge effettivamente....
Effettivamente non mi interessano, mi interessa rispondere alle chiamate, monitoraggio del sonno, pulsazioni.
se usi un Galaxy Watch Active 2 su Iphone evidentemente non avevi bisogno di uno smartwatch ma ti bastava un altro genere di prodotto.....perchè mancano le due funzioni fondamentali che definiscono uno smartwatch praticamente, la possibilità di rispondere ai messaggi ed un assistente vocale che si integri con il sistema e con lo smartphone.....
mi riferisco ad uno smartwatch non ad altri tipi di prodotto.....il discorso cambia di poco, anche se prendi un Ticwatch e2 che è il più economico in commercio sempre enormemente castrato è....
Certo se si parla di prezzo assolutamente si.
Io uso Galaxy Watch Active 2 su iPhone e non riesco a capire cosa ha in meno di Apple Watch, non è una provocazione voglio capire
Vero
Concordo, parzialmente.
Se il confronto lo si fa su questi WearOS da 300€ ok, con modelli più economici la situazione cambia.
beh gli orologi classici della fossil fan cahare e questo è risaputo ma qui si parla di elettronica di consumo... è diverso.
Fossil non lo ho mai comprato per via del marchio.
Non è che ispira fiducia, chi è che comprerebbe un orologio fossile?
grazie lo terremo a mente quando ce li tireranno dietro al blackfriday
Ah ok allora andrò di Honor 7s a 69 in offerta alla coop, sim Iliad e mi band 4..
Ma poi spendere 300€ per un WearOS quando con "poco più" puoi avere un Apple Watch...
Per chi è povero compra una mi band 4, non prende uno smartwatch da 300 euro che su Ios alla fine ha praticamente le stesse funzioni della Mi Band....
E per chi è povero?
Su Ios per chi vuole uno smartwatch c’è solo AppleWatch, comprare un Tizen o un WearOs sono soldi buttati...