Facebook: la nuova UI desktop con modalità scura in test in Italia

06 Febbraio 2020 99

Aggiornamento 06/02

Facebook ha iniziato a testare la nuova UI per desktop in Italia. Per attivarla sarà necessario ricevere un popup di avviso direttamente da Facebook (v. prima immagine). Qui di seguito alcuni screenshot:

Aggiornamento 10/01/2020

Facebook si prepara a distribuire la nuova interfaccia utente per desktop. Secondo quanto dichiarato dalla stessa società a CNET, infatti, il rilascio sarebbe previsto per la primavera 2020. Nel frattempo proseguono i test su invito.


Articolo originale - 21/10/2019

Facebook sta testando l'interfaccia scura per desktop. A segnalarlo sono gli stessi utenti che nelle scorse ore hanno ricevuto un invito per testare un "Nuovo Design di Facebook".

Il nuovo design di Facebook è quello presentato a maggio nel corso della sua conferenza annuale F8 e comprende, tra l'altro, un look più pulito, testo più grande e accorgimenti per trovare più rapidamente i contenuti desiderati.

Seppur non citata esplicitamente, l'interfaccia utente in modalità scura è presente tra le modifiche della nuova UI ed è attivabile a discrezioni dell'utente attraverso un apposito pulsante inserito nella barra di navigazione laterale.

Trattandosi di una versione beta circoscritta, alcuni utenti hanno dovuto fare i conti con alcuni problemi di leggibilità che dovrebbero essere risolti prima di un ipotetico rilascio finale (ultima immagine nella galleria in alto). Per il momento sembra che non ci sia modo per forzare la ricezione dell'invito a prendere parte ai test.

Nessuna novità, infine, è trapelata invece per le versioni mobile dell'app. Le ultime informazioni disponibili risalgono allo scorso agosto e mostravano una parziale integrazione dell'interfaccia utente di colore scuro nella versione Android di Facebook.


99

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dani

Si, hai ragione. Infatti io essendo studente mi trovo bene con il Mac (che usa office&co) che ha un display tra 16/9 e 4/3... Non so il formato preciso :/

Fabian Mas

Dipende da che lavoro uno fa magari... Io con 3440 son stretto e mi sto informando per i 5120. Aggiungo inoltre che è mancanza lato Facebook visto altri portali lo fanno... Se uno al lavoro usa word excel e poco altro gli va bene pure un 4:3...

Dani

Ecco perchè sui PC è meglio optare per i 16/9 XD

Luigi Canoro

Sul mio Facebook non c'è "prova Facebook beta" nel men a tendina

Fabian Mas

Vero , già su un normale full hd le 'colonne' vuote sono troppo (ce ne starebbero due di colonne notifiche). capisco che il 21:9 non sia certo uno standard ma vedo forum che si adattano benissimo a ogni risoluzione e FB è inchiodato. mi viene da dire che sia tarato su 1024x768

Fabian Mas

Chiedo scusa se è roba nota...ma non esiste una maniera "pulita" per aver più di una colonna a schermo?
Voglio dire...uso per lavoro e ora a casa schermi da 21:9 minimo (3440), ricordo che con il defunto Google Plus era adattivo...con FB ho sempre bande smodate (già quelle che si vedono nella pic sopra mi paiono troppo).

Chris.87

Grazie

Riga89

hai sicuramente qualche app inutile installata che fa da antivirus, in ogni caso che browser usi? disinstallalo e reinstallalo oppure vai su impostazioni, app, entri nell'app del browser e cancelli dati e cache che è come disinstallarlo

Jo Val

Ovvio, si parla di disponibilità su invito.

JUDVS

Non per tutti

Paul

Sai dirmi perché Facebook funziona sul sito desktop mentre sullo smartphone, l'applicativo mi dice che per protezione da virus e spam abbiamo limitato l'accesso e di riprovare più tardi? Ma riprova da più di una settimana da smartphone ma niente.
Risolvo con un reset del telefono?.

Paul

Chiedevo perché sembra strano anche a me

csharpino

Mai sentita una cosa del genere e fare una diagnosi via Disqus la vedo alquanto ardua.. Prova a cercare su Google e se non trovi risposte prova anche con un reset..

Paul

Sapete dirmi perché Facebook funziona sul sito desktop mentre sullo smartphone, l'applicativo mi dice che per protezione da virus e spam abbiamo limitato l'accesso e di riprovare più tardi?
Risolvo con un reset del telefono?

Paul

Sai dirmi perché Facebook funziona sul sito desktop mentre sullo smartphone, l'applicativo mi dice che per protezione da virus e spam abbiamo limitato l'accesso e di riprovare più tardi?
Risolvo con un reset del telefono?

kuabba82

Uso questa interfaccia da un po' di tempo e a me piace molto, ma stamattina ho notato che la dark mode è sparita...era la cosa che apprezzavo di più. A qualcun altro è capitato?

TheOffWild

Non è necessario il popup, basta andare in "prova Facebook beta" nel menu a tendina in alto a destra.

Artemis DeWitt

A me capita utilizzando per un po' Google Maps su Safari

Moveon0783 (rhak)
asd555

Sì ma il mio commento era di quattro mesi fa! Ciao!

Moveon0783 (rhak)

Instagram ce l’ha da un pezzo, come Facebook Messenger quindi...
È una corporation di psicopatici che fanno cose senza alcun senso logico.

picomind

Firefox sempre con Dark Reader

Matteo
Jo Val
AlexGD01

Eh ma la piattaforma è morta perchè io sono lauerato in Scienze delle Fantasie e quindi dico che sta morendo perchè ho ragione.

danieledettodani

Io nn ho trovato tutto questo spazio su schermo grosso

danieledettodani

Io la sto usandogià da 3 mesi

~benzo

Buongiornissimi dark a manetta ora

qaandrav

perché ad ogni minima cag4ta che fa fb dovete ogni volta dedicare un articolo? date sempre una visibilità incredibile a fb e perdete SEMPRE articoli che parlano (giustamente) male di FB, invece ad ogni pseudo idea di FB correte a far articolo al riguardo.

Justice

Proprio malaccio non è. https://uploads.disquscdn.c...

Andrej Peribar

Perchè con i primi pannelli OLED su smartphone si risparmiava un pochetto di batteria.

Da li, che io ricordi, si alzò il tormentone mediatico.
Tutti volevano la novità del tema scuso.

Io lo spiegai al tempo, ne parlavo mi pare con caio.
I temi scuri sono estremamente complessi da realizzare, poichè gli elementi "flottanti" (testo, icone, pulsanti) sembrano sempre inopportuni.
Quindi la maggior parte sono semplicemente disturbanti.
Ovviamente vale sempre il discorso che non è la palette più rilassante e che in oltre se è proprio black è affaticante come il bianco.
Già meglio se è carbone pastello.

In sintesi. Si sono buttati nel water una decina di anni sulla accessibilità delle interfacce per una moda.

Moveon0783 (rhak)

Non solo non è rilassante per gli occhi, ma rende i campi di testo alquanto confusionari. Specie nell’IM. Telegram con la dark mode volte è davvero disturbante. Non so da dove sia nata questa moda. Che poi non la demonizzo mica, in certi frangenti è anche carina. Ma da lì a farne il tormentone del nuovo decennio ce ne passa.

Shane Falco

spero portino la barra delle funzioni in basso visto che gli smartphone sono sempre più stretti e lunghi...

Andrej Peribar

certo.

Eugenio Peluso

A questo punto non penso di voler sprecare altro tempo nel farti capire queste cose, magari potresti informarti su Medium a riguardo.

Andrej Peribar

questa specie di osservazione non andrebbe nemmeno affrontata.

Ovvio che le aziende "come Apple e Google" facciano ciò che l'utenza chiede tramite feed.
Sopratutto in casi dove non gli costa nulla come questo.

Detto questo, se hai altre informazioni o opinioni convalidate da fatti, sono qui a discuterne, ma a parte il risparmio relativo su pannelli OLED, i temi neri o con colore di sfondo nero non sono più rilassanti alla vista rispetto a tantissimi palette di colori usate per anni da designer di UX.

Il "grigio" delle interfacce Apple per esempio, non è scelto a caso

Eugenio Peluso

Ma tu pensi che le grandi Aziende come Apple e Google facciano le cose per Moda o tendenza? :(

csharpino

Che il target si sia spostato in avanti con l'età è un dato di fatto ma questo non vuol dire assolutamente che la piattaforma è morta.. Anzi da un certo punto di vista ovvero quello delle pubblicità (che sono quelle che generano la crana) in un certo modo potrebbe essere pure meglio perchè i 40enni hanno sicuramente più soldi da spendere che i 14enni...
Una piattaforma muore se non ha più utenti non se gli utenti che ha non sono di tuo gusto..

Jimmy

Infatti moltissimi ora caricano foto, commenti ecc sulla piattaforma...usato solo da fanatici di politica e fake news dai 50 anni in su

Jeson

Bello il nuovo Twitter Facebook.

Jeson

Vero. L'ho scoperto da poco, ma non mi funziona bene o è proprio fatta male.

In pratica in android 9 hai tre opzioni: modalità scura attiva/disattiva/auto (in base all'ora). Mettendola su auto non funziona per nulla. Forse perchè ho il GPS spento, ma di fatto per avere Instagram scuro devo impostare quell'opzione su attiva.
Il problema è che così tutte le app compatibili diventano scure a qualsiasi ora.

La vera assurdità è che app come quelle di Google (calendario, contatti, telefono) o alcune come Reddit, se è attivo il risparmio energia o è orario notturno passano automaticamente al tema scuro. Ci vuole tanto a fare una cosa simile o uno stupidissimo pulsante in app?

OnlyKekko

Non mi risulta esista una app per tablet android né esiste per tablet iOs.
Su tablet i modi sono 2 ed entrambi presentano dei limiti, di interfaccia o di utilizzo: o dalla app per smartphone installata sul tablet o dal sito web.
Esistevano fino a qualche tempo fa delle app alternative per tablet, ma IG ha modificato le API in modo che queste non funzionassero più.
L'impressione è che questi non sappiano ancora che pesci pigliare: hanno addirittura sfornato due app per ipad (una per creare dei brevi filmati e l'altra per creare collage mi pare) ma poi non si vede all'orizzonte l'app per tablet.
Boh.

Andrej Peribar

A parte che non ha detto che non lo fa perché è "solo brutta" ma ha dato altre motivazioni.

Detto questo l'interfaccia nera è certamente una moda.

Sugli schermi OLED fa risparmiare batteria e da lì si è trasformata in una tendenza, ma non è né riposante ne facile da armonizzare esteticamente.

Basta evitare lo sfondo bianco accesso ed usare varianti sporche come avorio o che girano sul pagliericcio con testo carbone ed hai già un contrasto che affatica meno la vista dell'interfaccia nera tanto decantata da tutti.

Se nic legge questo messaggio aggiungo.
Faccine per come mi pongo verso l'articolo direi anche no.

Gianluca

scusa l'ignoranza ma su tablet android invece si può usare? Se sì allora è una cavolata che su ipad non si possa usare.

Eugenio Peluso

Essere "brutto" è un tuo parere che non ha fondamenta, la questione non è essere brutto o no ma è relativo alle esigenze del utente Mobile che a quanto pare non sei tu se mi dai una risposta del genere.

Damiano Pauciullo

La uso da un po', hanno ancora molto su cui lavorare.

Sugli schermi grandi è inguardabile, c'è più spazio vuoto che altro, alcune funzioni non sono ancora disponibili e riporta alla vecchia versione (e ok, ci sta, è in beta), alcune scritte sono ancora in inglese, quando si clicca su una notifica che porta ad un post con tanti commenti non ti indirizza direttamente al commento a cui fa riferimento la notifica ma solo al post, più tante altre piccole cose.

Come interfaccia ci sta, alla fine è quella dell'app trasposta su desktop, ma devono ottimizzarla assolutamente.

OnlyKekko

Che non uscirà mai.
Instagram è stato concepito per l’utilizzo su smartphone, motivo per cui anche la versione web ha forti limitazioni.

csharpino

2.3 miliardi di utenti al mondo, +18milioni di utenti nel 2019... Ma hai ragione... La piattaforma è morta...

LordRed

Certamente la questione dei banner bianchi è determinante per avere una coerenza grafica. A me personalmente piacerebbe, ma capisco le motivazioni e grazie per la risposta :-)

Jimmy

Piattaforma ormai morta. Farebbero meglio a chiuderla ed investire di più su Instagram e Whatsapp

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?