
18 Febbraio 2020
Aggiornamento 03/02/2020
OnePlus 8 e OnePlus 8 Pro sembrerebbero essere stati confermati ufficialmente da Amazon. Stando a quanto riportato da Gizmochina, infatti, entrambi i dispositivi sono stati citati in una pagina affiliazione di Amazon India, la divisione del colosso dell'ecommerce che già in passato ha svelato in anticipo informazioni sui prodotti dell'azienda cinese.
Aggiornamento 15/01/2020
Torniamo a parlare di OnePlus 8 e 8 Pro, due dei tre prodotti che insieme alla variante Lite andranno a comporre la futura gamma di smartphone dell'azienda cinese. Le più recenti informazioni ci consentono di dare uno sguardo ad alcuni disegni schematici dei dispositivi (uno con singola cam frontale e uno con cam doppia) e a due tipologie di pellicole pensate per proteggere il display del futuro OnePlus 8 Pro.
La prima è caratterizzata da un ritaglio nell'angolo sinistro che lascia scoperto l'obiettivo della cam anteriore posizionato su un foro nel display. La seconda, invece, è di tipo più tradizionale e copre l'intera superficie del pannello con bordi laterali curvi.
Articolo originale - 18/10/2019
Di OnePlus 8 abbiamo parlato appena pochi giorni fa in occasione della pubblicazione dei primi (presunti) render condivisi da OnLeaks. Nemmeno il tempo di recensire la McLaren Edition di OP7T Pro (qui il nostro articolo e il video) che già l'attenzione si riversa sulla variante 8 Pro: anche in questo caso i render vengono forniti dallo stesso leaker in collaborazione con 91mobiles.
Niente pop-up, dunque, ma un display curvo ai lati - da 6,65" - dotato di un piccolo foro nell'angolo in alto a sinistra in cui viene ospitata la fotocamera frontale, stessa soluzione vista nei render di OnePlus 8 "standard". Cresce leggermente la diagonale dello schermo, quindi (6,5" su OP8), che potrà contare sul refresh rate a 90Hz come già garantito dall'azienda.
Se davanti è il foro nel display a rappresentare la novità più eclatante rispetto alla generazione attuale, sul retro troviamo un'altra grande sorpresa: 8 Pro potrebbe essere il primo smartphone OnePlus ad essere dotato di quattro fotocamere posteriori. Ciò, almeno, è quanto si evince dai render, che evidenziano la presenza di una tripla cam posizionata verticalmente affiancata da un sensore 3D ToF per la profondità e la realtà aumentata. Non manca ovviamente il flash LED, così come la porta USB Type-C nella parte inferiore.
In sintesi:
Commenti
uno smartphone non dovrebbe essere più lungo di 15cm per essere maneggevole.
quando leggo i commenti come i tuoi mi arrivano gli istinti omicidi.
vallo a dire a Samsung che li produce......
Tanto non tutti i One plus escono col b.... Ehmm le ciambelle scusate..
Che strano, è fluido il mio op3...
Prova a leggerci un ebook
Esattamente. Infatti se questo 8pro fosse così, correrò a prendermi il 7pro o il k30 pro (mi10t pro) se sarà popup.
Mah io trovo davvero molto strano che oneplus faccia questo autogol del foro sul pro. Sarebbe follia pura, dopo aver avuto un tipo di gamma con display senza discontinuità.
Io penso che questo sarà l'8 normale. Il pro avrà di nuovo lo schermo completo secondo me.
Non ci credo che sappia cosa sia il reno. Glielo hai fatto vedere tu?
Giusto sono il primo a criticare chi commenta rumor prima che escano.. ma purtroppo sarà così e aggiungo ahimè perché ci vorrebbe un cambio di rotta da parte di Oneplus
commentare rumors come se fossero fatti: check.
su questo purtroppo oneplus è indietro. Non capisco il motivo visto che samsung nonostante il software pesante aggiorna puntualmente ogni mese...
Siamo a febbraio e abbiamo ancora le patch di novembre 2019..... andiamo bene..
Il telefono diventa più grosso ? No. Quindi continuo a non capire la polemica. Il meccanismo è un componente come altri, piuttosto che questo si può rompere il gruppo fotocamere , i tasti o la vibrazione, quindi non cambia nulla.
Anche io
Stessa cosa per me... comunque, domanda OT: sono l'unico ad avere ancora le patch di sicurezza di novembre ad oggi? Ho un op7pro...
Tutto molto bello ma oneplus non ha mai avuto l'impermeabilità nonostante fosse stata chiesta dagli utenti. Neanche nei modelli con notch.
Ok ho già capito che non vorrai capire in nessun modo.
Ti mollo due foto e chiudiamo lì il discorso https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Guarda quanto sono ingombranti quei meccanismi e pensa a cosa si potrebbe avere al posto di quell’ammasso di pezzi.
Per quanto riguarda l’impermeabilità varia da persona a persona.
Io addirittura sciacquo periodicamente il telefono sul getto diretto del rubinetto
La padella è da 6,70 pollici appunto perché ci hanno dovuto mettere quella camera pop up.
Senza quella avresti un modello sicuramente molto più tascabile.
Beato che lo hai, ho una scimmia per quel telefono
Peccato non si trovi a prezzi umani
Ti condivido!! Non credo di acquistare un terminale da adesso in avanti con fori e tantomeno notch, con il mio 7T PRO McLaren edition mi sono abituato troppo bene....attendiamo il 9 e che ci ripensino.
Ti ho risposto sotto
Guarda non ho più un 7 pro quindi non saprei dirti perché non ho modo di testare, comunque se vai su gcam hub su xda e controlli generalmente c’è sempre una versione recente e stabile
Io parlo a possessore di oneplus 7t pro che l'impermeabilità non l'ha mai avuta quindi...che poi parlare di spreco di spazio su u a padella da 6,70 pollici fa un pov ridere
L’hanno abbandonata per l’immenso spazio che richiedeva, per la perdita di impermeabilità, fragilità e per la polvere che si i filava nelle fessure
Per fortuna ci hanno pensato gli stessi marchi che lo hanno inventato a ritirarlo subito.
Perché si sono semplicemente resi conto che era una soluzione con troppe pecche e carenze. Delle quali io parlo da anni, ma che l’utenza di hdblog non ha notato per troppo fanboismo
Era comodo ma ingombrante, la sua rimozione permette ad altri componenti più importanti di avere maggiore spazio
Dove ho scritto che mi piacciono i display bucati? Non potrebbe essere che invece che mi fa schifo un elemento elemento meccanico soggetto a rotture più facili?
Hai dimenticato la più promettente: Asus con l'erede dello Zenfone 6.
Scelta saggia per te che ti piacciono i display bucati. Per me è una scelta scellerata fatta solo per scopiazzare Samsung a tutti i costi
Visto il tuo nome, non è che ti sei sbagliato e l'hai preso a 399GMP?
Ma spazio de che ? Polvere mai vista sul mio 7 pro.
Impermeabilità potresti avere ragione, ma mi chiedo che senso ha averla se poi non l'accettano in garanzia??
Per me lo è tuttora. Rimane l'unica soluzione per nascondere la fotocamera anteriore e non avere buchi notch e m3rde varie.
Ancora non mi spiego perché l'abbiano abbandonata...
Da un lato però hanno fatto bene, così mi costringono a tenere il 7 pro per un bel po' di tempo
Si, ma è proprio quello il problema, a parer mio molto piu bello di lato
Ho fatto bene a prendere il 7 standard 12GB/256 a 399€
Perché credi abbia scelto il Mate 10 Pro...
Si ma stai parlando di Depas, lo conoscono tutti ormai, è un clown
Non mi sono nascosto da nessuna parte, sono ancora qua, per me rimane ancora un'ottima soluzione, se a te non piace ciò non vuol dire che faccia schifo, tu non sei tutti gli utenti di sto mondo lo capisci si o no, inoltre preferisco millemila volte al quello obbrobrio del notch, a voja
il jack era e rimane comodo.
Togliere una cosa comoda non rende uno smartphone più smart, obbliga solo ad adattarsi al volere delle aziende.
Erano altri tempi, i processori non avevano quelle prestazioni e le batterie non avevano l’aperaggio di ora.
Qualunque cosa occupi spazio inutilmente in uno smartphone va rimossa, come è stato per il jack, come sarà per la sim ecc ecc
ancora esiste chi smanetta con le rom?
Enorme, costoso, con le solite mancanze di sempre e un foro asimmetrico... si commenta da se
anche a 14 anni bisognerebbe aver ricevuto un'educazione. A caval donato...
Hahah
Si certo però ha 14 anni e si aspettava il reno, forse ha visto qurl buco e l'ha presa male. Però poi mi ha ringraziato e abbracciato
tu non te li puoi permettere