Huawei AQM-AL00 passa dal TENAA: display 6,3" OLED e tripla cam 48MP

18 Ottobre 2019 4

Un nuovo smarthphone Huawei ha recentemente ricevuto la certificazione TENAA, che, come sempre, permette di dare uno sguardo alle principali caratteristiche tecniche. In questo caso, tuttavia, la documentazione non è corredata da foto, quindi, almeno per ora, non è possibile esaminare l'estetica del dispositivo.

Huawei AQM-AL00 si caratterizza per due aspetti particolari: il display OLED con sensore per il rilevamento delle impronte digitali, mentre sulla parte posteriore vengono collocate tre fotocamere con sensore primario da 48 MP, accompagnato da un altro da 8 MP e da un terzo da 2 MP.

Huawei AQM-AL00
SCHEDA TECNICA
  • Display 6,3" OLED fullHD+ (2400 x 1800)
  • SoC octa-core fino a 2,2 GHz (possibile HiSilicon Kirin 810)
  • Sistema Android 9.0 Pie
  • RAM 4, 6 o 8 GB
  • Memoria interna 64 o 128GB espandibile tramite microSD
  • Sensore rilevamento impronte digitali nel display
  • Fotocamera posteriore da 48 + 8 + 2 MP
  • Fotocamera frontale da 16 MP
  • Dimensioni: 157,4 x 73,2 x 7,75 mm
  • Peso: 163 g
  • Batteria da 3.900 mAh nominali, 4.000 mAh tipici


Le caratteristiche tecniche evidenziano una stretta affinità con il nuovo modello Honor 20 Lite, al centro di indiscrezioni da alcuni giorni. Tuttavia, trattandosi di un dispositivo Huawei, le prime voci di corridoio andrebbero nella direzione di un nuovo esponente della gamma P Smart. Quello che appare certo è che si tratta di un dispositivo di fascia media con una dotazione hardware completa. Non dovrebbe passare molto tempo prima dell'ufficializzazione.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
momentarybliss

Ban o non ban Huawei continua a sfornare smartphone

delpinsky

...e tripla cam 48MP
Pensavo a chissà cosa e invece è solo la cam principale da 48MP.

Ciccio

Certo, è completo...

Bastian

Anche questo senza gapps suppongo.

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra