Huawei Enjoy 10: 6,39" con foro e doppia fotocamera da 150 euro in Cina

18 Ottobre 2019 11

Huawei Enjoy 10 è ufficiale: anticipato da Evleaks a inizio mese, è stato svelato dal produttore cinese su Weibo, andando a confermare specifiche tecniche di livello inferiore rispetto alla versione Plus presentata a settembre - come del resto era lecito attendersi, vista la denominazione commerciale.


Rispetto al fratello maggiore, Enjoy 10 si differenzia per il display di diagonale leggermente inferiore (6,39" rispetto ai 6,59" del Plus), nonché per il foro nell'angolo in alto a sinistra in cui è ospitata la fotocamera da 8MP (nella variante Plus la cam è pop-up da 16MP). Cambia anche il comparto fotografico posteriore, ora costituito da una doppia cam da 48+2MP. Altra differenza riguarda il sensore delle impronte digitali, qui del tutto assente (sul Plus lo troviamo sul retro), mentre resta invariato il processore, anche in questo caso un Kirin 710F.

In sintesi:

HUAWEI ENJOI 10 PLUS: SPECIFICHE TECNICHE
  • EMUI 9.1
  • display da 6,39" HD+ con rapporto schermo-scocca del 90,15% (FHD+ su 10 Plus)
  • SoC Kirin 710F (lo stesso di Enjoy 10 Plus)
  • 64/128GB di memoria interna EROFS espandibile
  • 4/6GB di RAM
  • doppia fotocamera posteriore da 48+2MP con IA
  • batteria da 4.000mAh con autonomia fino a 114 per l'ascolto di musica, 22 ore per la riproduzione video, 20 ore per i giochi e 47 ore per le chiamate

Questi i prezzi dedicati al mercato cinese:

  • 4/64GB: 1.199 yuan, pari a 151 euro
  • 4/128GB: 1.399 yuan, pari a 177 euro
  • 6/64GB: 1.399 yuan, pari a 177 euro

11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ferro 93

Ok ma è meno immediato

Usi la funzione Panorama. Non è lo stesso, ma spesso va bene.

Ferro 93

Bhe puoi catturare più spazio e di conseguenza è utile quando devi fotografare paesaggi o strutture molto grandi.
Ovviamente ci sono i sui pro e contro come tutte le varie ottiche.

Roberto Locca

quindi non ha il sensore di impronte ne davanti ne dietro..ne lo sblocco con il volto..non ha sensori davanti...si va di Pin alla vecchia maniera?

macosx

22 ore di riproduzione video su youku anche qui da noi, ottimo ora non resta che imparare il cinese.

ilmondobrucia

A me interessa una fotocamera ma che le faccia bene, cosa che il pixel 3a fa. In genere le grandaolari non sono il massimo

Ferro 93

La mancanza del grandangolo è una grossa pecca per quanto mi riguarda.
Resta cmq un ottimo smartphone.

eL_JaiK
winzozzlagdroidiphogna

Credo che il foro sia la miglior soluzione per avere uno schermo full senza notch. Le popup portano via spazio interno e sono troppo delicate.

Ottimo prodotto comunque. se arriva anche in UE a quel prezzo non c'è concorrenza che tenga.

ilmondobrucia

A questo punto solo per la fotocamera ...pixel 3a secondo me è il telefono "perfetto "....poi quando era in sconto ancora meglio

Carmine M.

Ormai i telefoni da 1.200 euro hanno sempre meno senso.
Forza Cina, avanti così.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO