
06 Dicembre 2019
18 Ottobre 2019 45
Android 10 supporta la navigazione tramite gesture anche quando si utilizzano launcher di terze parti. Finalmente, verrebbe da aggiungere, visto che questa possibilità era stata rimandata più volte da Google fin dai tempi del rilascio della Beta 5 avvenuto a luglio scorso.
Proprio in quell'occasione l'azienda di Mountain View scriveva sul blog dedicato agli sviluppatori:
I launcher custom sono un'altra area in cui abbiamo ricevuto feedback e stiamo continuando a lavorare sulle problematiche, in particolar modo sulla stabilità e su Recenti. A partire dalla Beta 6, faremo passare gli utenti alla navigazione a 3 tasti quando utilizzano di default un launcher di terze parti. Correggeremo le restanti problematiche in un aggiornamento post-lancio consentendo a tutti gli utenti di passare alla navigazione per gesture.
Ecco dunque arrivato il momento di questo passaggio, perlomeno per i possessori di Pixel 4 (protagonista della nostra anteprima assieme alla versione XL): stando ai test effettuati da Android Police, infatti, solo la nuova generazione di smartphone presentata pochi giorni or sono permetterebbe di navigare tramite gesture quando si ha installato un launcher custom. Probabile che il roll out di questa "nuova" funzionalità proseguirà nel corso dei prossimi giorni raggiungendo anche gli altri modelli aggiornati ad Android 10.
Fino ad oggi, chiunque tentasse di impostare le gesture come sistema di navigazione di default su uno smartphone Android 10 con launcher di terze parti riceveva l'errore "Non supportato", costringendo l'utente a virare verso la più classica navigazione a due o tre tasti. Son stati gli stessi sviluppatori di launcher a insistere perché Google risolvesse in tempi brevi tali problematiche, a partire da Nova Launcher e Action Launcher: entrambi hanno manifestato la loro soddisfazione, con l'auspicio che la funzione venga resa presto disponibile anche su altri dispositivi Android 10 diversi dai Pixel 2019.
Commenti
Appena aggiornato a 10 su s10... Le gesture fantastiche... Ma.... Non funzionano su nova launcher... Che pizze
Ho capito ora cosa dicevi, non ci siamo capiti, io parlavo del sistema di gesture di Google, quello integrato in Android stock. Oneplus usa un gestore di gesture personalizzato
benissimo, allora tu adesso mi trovi un qualsiasi launcher dove le gesture oneplus non funzionano... ce ne sarà almeno uno no? se me lo trovi ti giuro sulla testa di mia madre e mia moglie che ti faccio un bonifico di 50 euro.
Nono, prima il sopporto andava integrato nel launcher, ci sono alcuni launcher che lo hanno fatto e altri che invece o non lo hanno fatto o sono arrivati tardi (Nova), adesso invece Google pare che dia il supporto anche ai launcher che non hanno integrato tale supporto, in maniera più semplice
francamente non capisco cosa stai affermando, secondo te nova launcher ha integrato del codice per poter supportare le gesture oneplus? ti assicuro di no, è trasparente, nova non ha proprio a che fare con le gesture del sistema (non parlo delle sue! parlo di quelle che sostituiscono i tasti virtuali!)
Non è andata proprio così, loro hanno fornito un modo piuttosto complicato di integrare le gesture, i Launcher di terze parti sono piuttosto lenti ad integrare le funzionalità di Google, in generale. Non parliamo di Nova poi, che se aspetti loro allora magni
mah nova accetta senza batter ciglio qualsiasi gesture, non gliene importa proprio, è il sistema operativo che si deve preoccupare di tasti o gesture, non il launcher.
se si inventano un sistema (vedesi screenshot) secondo il quale nova non accetta le gesture del sistema e viene "costretto" ai tasti virtuali, è chiaro che stanno forzando un modo per svantaggiare i launcher di terze parti.
per ora, ma da quegli screenshot... proprio nova è stato usato come esempio!
ma questi sò matti, uso nova da anni e voglio continuare così, si inventano un trucchetto software per ostacolarti ad usare launcher di terze parti? diciamola onestamente...
nova supporta le gesture da prima che in google ne scoprissero l'esistenza, supporta qualsiasi tipo di pulsante fisico, virtuale, accetta senza alcun problema le gesture android, quelle di oneplus e di qualsiasi altro produttore. Se la prossima versione android dice il contrario, STA MENTENDO.
lo so che prima era limitato, ma adesso è stato introdotto, è il punto dell'articolo.
I 3 tasti rimarranno per l'accessibilità finchè non trovano un'alternativa
No, il supporto prima era limitato, alcuni Launcher già lo avevano introdotto (lawnchair già le supportava come quello di Oneplus).
Inoltre il supporto sarà temporaneo, finché tutti i produttori non interromperanno il supporto alle precedenti versioni di Android, quindi fra qualche anno.
Da android 10 sarà obbligatorio uniformarle e diventeranno tipo le gesture di iphone per tutti quanti.
I produttori potranno ancora usare la loro versione delle gesture se vogliono, ma dovranno tenerle come opzione alternativa a quelle ufficiali e messe in secondo piano, non facilmente raggiungibili dalle impostazioni
ci ho messo 10 secondi ad abituarmi alle gesture di oneplus...poi non sono più riuscito a tornare ai tasti...velocizzano tutte le operazioni di navigazione non è solo una questione di aumentare lo spazio dello schermo disponibile....i tasti sono la preistoria
Ma le gestures sono diverse da smartphone a smartphone ? Quelle sul mio mate 10 non erano male. . Sul samsung s10 non sono granché C'è un 'app universale magari ? Grazie
usare le gesture è appagante in quanto si interagisce con tutto il display e sopratutto più comodamente senza avere una posizione fissa sul con le dita, ciò che ti costringe a fare la navbar. Poi è soggettiva la comodità per carità, però a mio parere le gesture sono comodissime :)
Ho iniziato ad usare sulla beta 5 di android q su pixel 3 xl, le ho usate sino a qualche giorno fa su p30pro ed ora più complete finalmente su oneplus 7T
Io uso le gesture di Xiaomi e non tornerei mai indietro ai classici pulsanti, una volta che ti sei abituato è estremamente più comodo, soprattutto perché non devi beccare un punto preciso ma puoi fare la gesture da dove ti viene comodo con il dito
Si, funzionano senza problemi.
Se la visibilità resta quella di 3 XL (anzi sicuramente migliore) non ci sono problemi di sorta. Si vede senza problemi, ed il vetro veramente non crea praticamente riflesso.
Sotto il sole cocente io l'ho usato senza problemi, chi lo ha criticato è perché si aspettava il boost fosforescente dei Samsung.
Ma quella è solo un'alterazione della gamma colori, se il rosso scuro (tipo l'icona galleria) lo fai diventare un simil fucsia è naturale che sotto al sole lo andrai a vedere meglio, fa l'effetto catarifrangente.
Stessa cosa verde evidenziatore ecc.
Samsung ci ha abituato così, ma è una resa molto innaturale.
Però la serie Note 9 ed S9 montavano a mio avviso pannelli migliori di S10 / Note 10, sopratutto sui bianchi (sempre un problema per Samsung) che appunto su S10/Note 10 si sono nuovamente "guastati".
Per non parlare del profilo naturale che è abbastanza triste..
Per questo dico i numeri contano poco, devi valutare la resa effettiva quando hai il telefono in mano. Poi qui ci saranno il 90hz quindi sarà molto godibile.
Cmq se punti al 4 XL non penso proprio andrai a perderci in autonomia rispetto al Note 9.
Discorso diverso per il 4
Dipende dalle gesture: se sono ben fatte e integrate (come quelle della miui per far un esempio) accrescono la comodità e la velocità d'uso del telefono.
PS. Su uno schermo amoled sono praticamente d'obbligo le gesture
semplicemente con la riduzione di cornici e aumento di dimensioni risulta più comodo fare una gesture
solo 400 nits per il pixel 3xl?
quindi le gesture di oneplus funzionano con nova anche con android 10?
hai gia android 10?
le gesture di oneplus con nova e android 9 funzionano perfettamente...qualcuno sa se funzionano con android 10?
i 3 tasti non verranno mai tolti, per una questione di accessibilità, le gesture non sono accessibili
apk e via
le gesture sono per i giovani
I nits da soli dicono poco e nulla, dichiararne un sacco non significa avere un display luminoso.
Ci sono altri fattori determinanti, come la riflettenza del vetro e l'efficienza / taratura del punto di bianco, fondamentale per permetterti di vedere al sole.
Quindi puoi anche raggiungere il picco di 1000/1200nits per 10 secondi.. l'unica cosa certa é che letale per la batteria, il display chiede semplicemente molta più energia, ma ancor di più per il pannello OLED, ne accorci la durata rischiando di stamparlo (burn-in) prima del previsto.
Tolto il picco si assestano per la maggior parte attorno ai 500-680 che é già altissimo.
Però con vetri riflettenti e bianchi pallidi (é il caso di Samsung) non credere di vederci chissà bene anche con quei valori.
Il 3 XL ne ha appena 400 ma hanno fatto un ottimo lavoro tra riflettenza e bianchi e si vede molto bene, meglio del Note 10 che ho potuto confrontare.
Anche Apple strabatte Samsung alla grande..solo quest'anno ha dichiarato anche lei il picco (1200) di cui però non se ne vede il senso perché si é sempre visto benissimo da iPhone X.
Trai le tue conclusioni e non affidarti troppo ai recensori / YouTuber che per solo onore della critica hanno sempre da ridire qualcosa.
Ho usato le gesture su 3xl per un paio di settimane e ora son tornato alla vecchia barra a 3 pulsanti, alla fine non toglie così tanto spazio e continuo a reputarla più comoda e veloce, non capisco questa "moda" delle gesture, sembra più una delle lanciate da Apple che gli altri devono copiare per forza...
Eh capisco! Tocca aspettare per forza. Tanto il 128 XL bianco non è cmq disponibile per la prenotazione.
Non c’è speranza, è tanto che le mettano su pixel 3
alcune cose si possono fare ed altre no, è un contratto molto articolato a quanto dicono
magari qualche pazzo che viola il contratto in giro per il mondo esce fuori
Ecco tu, genio che mi dicevi che non era vero che Google stava uccidendo i 3 tasti a favore delle gesture, tu che trovavi ridicolo quando ti cercavo di spiegare cosa c'entrava il supporto dei Launcher di terze parti, tu genio del male dove sei ora? Vieni fuori ti prego
Ok ok. Speravo si potesse accelerare un po' su alcuni punti chiave. Visto già la grande rinuncia alla ultra Wide una seconda rinuncia di tale portata non è accettabile.
Attendiamo recensioni.
tutti i recnsori li hanno ma non possono farne recensioni fino al 21
Qualcuno sa se pixel launcher e la fotocamera google riceveranno le ultime funzioni tramite aggiornamento anche per i pixel 1, oppure non c'è speranza?
Su Essential Phone con Nova ancora non mi a disponibile l'opzione, solo i tasti
Mah! Speriamo! Sto aspettando da mesi per cambiare il telefono ed ho paura che mi toccherà aspettare ancora!
Fluid e via!
lo hanno ma non possono dire nulla credo, anche se in realtà si parla della recensione di altri entro fine settimana. Vedremo
Scusatemi, non mi è chiara una cosa. Ma voi avete già in mano un pixel per la recensione o per chiedere alcuni chiarimenti dobbiamo aspettare che vi venga consegnato il 24? Perché sarebbe bello comprarlo al day one ma se il display risulta poco visibile sotto al sole (444 nits) non ne vale la pena.
Su Oneplus 7 l'ho attivata da un bel pò