
03 Novembre 2019
Aggiornamento 25/10
La gamma di smartphone Galaxy S10 e Note 10 ha iniziato a ricevere anche in Italia la patch di sicurezza mirata alla risoluzione di un problema legato al sensore di impronte digitali. L'aggiornamento, in entrambi i casi, ha un peso di 4,2MB.
Aggiornamento 23/10
Samsung ha avviato il rilascio della patch chiamata a risolvere il problema legato al sensore di impronte. Lo riporta Reuters, secondo cui il firmware sarebbe disponibile sia per la gamma Galaxy Note 10 che per S10.
Aggiornamento 18/10
Samsung ha rilasciato un comunicato stampa - che poco sotto vi riportiamo in forma integrale in lingua inglese - in cui viene confermato che la patch che permetterà di correggere la vulnerabilità del sensore d'impronte ultrasonico verrà rilasciata la prossima settimana.
L'azienda conferma che il problema riguarda tutti i top di gamma dotati di tale sensore (quindi anche Note 10 e la sua variante Plus) e invita gli utenti a rimuovere eventuali proteggi schermo in silicone - responsabili per l'interferenza in fase di scansione - sino a quando non verrà effettuato l'aggiornamento.
Una volta che questo verrà installato, Samsung suggerisce di cancellare tutte le impronte acquisite e di effettuare la nuova registrazione.
Regarding recent reports of a fingerprint recognition issue affecting certain Galaxy devices, we would like to inform our customers of the following information.
This issue involved ultrasonic fingerprint sensors unlocking devices after recognizing 3-dimensional patterns appearing on certain silicone screen protecting cases as users’ fingerprints.
To prevent any further issues, we advise that Galaxy Note10/10+ and S10/S10+/S10 5G users who use such covers to remove the cover, delete all previous fingerprints and newly register their fingerprints.
If you currently use front screen protective covers, to ensure optimum fingerprint scanning, please refrain from using this cover until your device has been updated with a new software patch.
A software update is planned to be released as early as next week, and once updated, please be sure to scan your fingerprint in its entirety, so that the all portions of your fingerprint, including the center and corners have been fully scanned.
Thank you for your patience and we will strive to continuously improve product and service experiences for our users.
Articolo originale 17/10
Samsung ha annunciato l'arrivo di una patch che punta a risolvere un grave problema di sicurezza del sensore d'impronte digitali ultrasonico presente sui suoi top di gamma.
Il caso è emerso quando una coppia del Regno Unito ha scoperto che, dopo aver applicato una pellicola proteggi schermo in silicone sul proprio Galaxy S10 (lo abbiamo recensito assieme al nuovo DeX), era possibile sbloccare lo smartphone usando l'impronta digitale di entrambi, nonostante fosse stata registrata solo quella di uno dei due.
La notizia è stata pubblicata sul tabloid The Sun assieme alle dichiarazioni di un rappresentante Samsung, il quale ha affermato che la compagnia ha cominciato ad avviare delle indagini sulla vicenda. Successivamente, una delle banche online della Corea del Sud (KaKaobank) ha avvisato i propri utenti riguardo questa falla della sicurezza, invitandoli a disattivare il sistema di autenticazione biometrico basato sulla scansione delle impronte.
Questo ha portato Samsung a rilasciare un'ulteriore dichiarazione nella quale viene specificato l'arrivo imminente di una patch che possa correggere il grave problema. Secondo quanto emerso, pare che alcune pellicole proteggi schermo non ufficiali possano interferire con il processo di scansione, portando al verificarsi di falsi positivi con estrema facilità. Ciò permetterebbe ad un utente non autorizzato di sbloccare lo smartphone senza alcuna difficoltà.
Il problema sembra riguarda il particolare sensore ad ultrasuoni, quindi non è da escludere che la patch giunga su ogni altro dispositivo Samsung dotato di tale tecnologia, come ad esempio la variante Plus e la gamma Note del 2019. Mentre attendiamo maggiori dettagli in merito, segnaliamo che con l'aggiornamento ad Android 10 e One UI 2.0 è migliorata notevolmente la rapidità di riconoscimento e sblocco tramite impronta.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
E totalmente sbagliato, se fai un dispositivo con sensore ultrasonico, devi renderlo compatibile con tutte le pellicole, perché non sai cosa un un'acquirente può installare eh, bisogna pensare a queste cose, dovevano effettuare vari test, prima della commercializzazione, e solo dopo aver tappato le falle mettere in vendita il sensore patchato. Non era difficile provare qualche screen protector prima, anzi di correggere dopo la falla.
Maggior velocità non significa meglio, perchè se lo avessero voluto così veloce lo avrebbero aggiornato prima che uscisse il casino delle pellicole.
Come sia possibile non lo so, ma almeno non sono l'unico a non riceverlo ancora!
Note 10+ italiano (e mia moglie su S10 normale)
È arrivato un aggiornamento di sicurezza.
Ma è nelle impostazioni di sicurezza o come aggiornamento normale?
S10 ita liscio o plus?
Strano. Io ricevuto ieri mattina in automatico.
Sì ok
La solo a me non arriva nulla? LOL
Ma com'è possibile che ancora non mi arriva nulla?
ho il note 10+, se ti dico che è plasticaccia è plasticaccia, quando la togli te ne accorgerai, anche il sensore funziona molto meglio...l'ho tenuta solo per settare il telefono, se non funzionava qualcosa ovviamente avrei fatto il reso, come ho visto che era tutto ok ho subito tolto tutte le pellicole….siete fissati che è una pellicola, su tutti i dispositivi nuovi ci sono le pellicole ma sono le pellicole di protezione
Certo che si può danneggiare se tenti di levarla con un coltello.
Ma almeno lo hai un S10?
è un vera pellicola che evita i graffi e non interferisce col funzionamento del disposito.
suppongo che sul sito ufficiale si trovino
Grazie. Il problema è che col marchio Samsung non ne trovo. Volevo sapere se almeno esistono
Se hai la pellicola toglila! È quella che fa peggiorare il riconoscimento, io ho il note 10,prima di togliere quella che c'è quando compri il tel(che molti pensano sia buona)ho settato il telefono con la pellicola giusto per provare un po' se era tutto ok, se non andava lo chiudo e via, come ho visto che era ok l'ho subito volta, è molto più veloce!
Ho letto che bisogna avere delle impronte registrate mica le avevi già cancellate?
Solo con quelle gommose di bassa qualità. Anche il face id le prime versioni erano buggate, quando ci sono nuove tecnologie rivoluzionarie ci vuole un po' di assestamento
era acerbo perche' era anche il primo della samsung (a quel che mi risulta) solo apple implementa novita' solo se colludatissime. Oserei dire che quasi quasi copia quelle di samsung migliorandole... :D. sta di fatto che comunque, con questa aggiustatina, il lettore di impronte e' perfetto.
face id è diverso, coem anche altri sistemi 3d
sì può danneggiare.
ho letto la notizia, il problema c'è anche con pellicole. google ti è amico
testato, pellicola spessa il sensore va in palle
no sbagliato, con molte pellicole leggermente spesse non va.
Non so come sia possibile, ma a me sembra diventato nettamente più veloce.
Boh.
N10+
Facciale pessimo? Io mi fiderei più della mia impronta che no dello scan del viso oltre al fatto che è infinitamente più comodo
Se hai il salvataggio sulla microsd sarà la microsd se no hai qualche problema
È plasticaccia quella, è semplice pellicola che trovi sui prodotti nuovi
Installata stamane, avevo paura in un peggioramento per migliorare la sicurezza e invece è ancora più veloce di prima
Sono tutto tranne che ossessionato. Semplicemente è una notizia ingrossata per nulla.
È colpa di samsung venderti un dispositivo così acerbo sotto quel punto di vista. Il fatto che in 3gg sia arrivata la patch, suggerisce che non si tratti di una implementazione da cern, mabdi una cosa che poteva esser pensata prima. Se vendi centinaia di milioni di pezzi all anno, devi considerare ogni evenienza ed il fatto che ci sia qualche pollo che applica una pellicola "sbagliata" o di bassa qualità non mi pare sia una evenienza così remota...
Sì lo è. Se sei l azienda n.1 al mondo per vendite e diffusione, il minimo è che i tuoi test prendano in considerazione ogni scenario, anche i più impensabili. Si chiama serietà. La stessa che occorrerebbe quando lanci una super promo di compleanno senza calcolare che i tuoi server non reggeranno l afflusso, crasheranno irrimediabilmente e dopo 2 settimane e passa dalle tue scuse e promesse di rinvio, ancora non hai fatto sapere nulla. Scritto da un s7edge
anchio!!! volevo che si sbloccasse con tutte le 10 dita, ma che uno sconosciuto non lo sa e non ci prova(sensore bluff)
a me sembra uguale..
felice di aiutare.
Beato te che ti si è aggiornato.. Qui ancora nulla
Bene Pazzo Francesco quindi "La gamma di smartphone Galaxy S10 e Note 10" e per te si parla "prevalentemente di s10+ (plus poi chissà perchè)"... dai del "barbone" per pochi euro e del pazzo che "si fa spennare 30€". Fai pace con te stesso. Sono contento di aver sentito il tuo autorevole parere.
negli ultimi giorni avevo percepito un peggioramento della velocità del sensore, dopo questo aggiornamento è tornato veloce come qualche mese fa. Placebo? ci sta...
Come hai risposto ora, quantomeno è chiaro. Se dici che un'azienda sta fallendo, vado a pensare che la stai guardando da un punto di vista negativo e non positivo. Comunque non usa tecnologia innovative ANCHE per questo discorso, ma non solo ed esclusivamente per questo. Preferiscono vendere un prodotto ben funzionante e rodato (e comodo, se vogliamo, visto che il sensore è sul lato destro dello smartphone), piuttosto che metterlo sotto lo schermo che non serve a niente, o comunque a poco (soprattutto se poi in alcune situazioni non è affidabile a livello di sicurezza). Per quanto riguarda i guadagni, la risposta è "nì"... nel senso che, se un'azienda vende e guadagna molto, significa che "in generale" è comunque "migliore" e più apprezzata di un'altra. A volte anche per qualità (non sempre, ovviamente). Apple è al primo posto, e secondo me lo ha meritato. A differenza di Sony che è molto più sotto, ma se non erro comunque nella Top 100... e che secondo me meriterebbe di essere un po' più alta in classifica... ma i dati parlano chiaro, nel bene e nel male. Non a caso a parte TV e console, il resto viene considerato solo da esperti dal settore o comunque da persone che conoscono il marchio. Di sicuro, quindi, i sistemi di riconoscimento di Apple sono i migliori in assoluto.
La versione 20 16 12 bho !!!
In realtà la parola scadente non l'ho mai detta, purtroppo per alcuni è difficile comprendere un semplice periodo in italiano, quindi ripeto a prova di bambino:
- Sony, essendo in crisi in questo settore, NON si mette ad investire in ricerca e sviluppo, quindi continua ad adottare tencologie già consolidate.
-Cosa c'entra il guadagno di una società con la qualità effettiva del prodotto? FIAT guadagna più di Pagani, ma mica per questo è "migliore"
Detto questo i problemini del FaceId li vedi nella prova che hanno fatto qui stesso sul sito, con il sensore di impronte in TUTTE le condizioni di normale utilizzo sei coperto, e personalmente lo preferisco.
Saluti
Arrivato ora https://uploads.disquscdn.c...
Quindi non ho capito... la Sony sta fallendo e la reputi scadente. Apple guadagna più di tutti ma dici che il loro prodotto è scadente. Fai pace con il cervello!
anche il note 10+ ha già di fabbrica una pellicola.
Pensala come vuoi, ormai è stato patchato e vedendo i video è velocissimo.
Sony? Ma se sta fallendo la sezione mobile...
Anche lo sblocco Apple ha dei difetti, con l'impronta sblocchi sempre e comunque, preferisco quest'ultima
Si ma c'e' un limite. Se prendi un prodotto cosi e non sai nulla sulle caratteristiche (e non leggi le istruzioni specialmente) sei solo una capra, nnon tu, in generale (cit. sgarbi)
Boh dicono che arrivi da solo.. A me ancora nulla :/
Non so più come dirlo. Sì, è colpa della Samsung. Avrebbe potuto lasciare il classico lettore di impronte digitali, fisico, e non sotto il display. Secondo te perché la Sony non lo ha fatto? Mica sono scemi. Oppure la Apple che l'ha eliminata completamente dai suoi iPhone, a favore di un sistema ben più evoluto, sicuro e senza grattacapi di nessun tipo.
Ma come arriva? Tramite normale OTA? O bisogna tappate in qualche opzione?