Recensione OnePlus 7T Pro McLaren: esclusivo ma non troppo

17 Ottobre 2019 585

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

OnePlus 7T Pro McLaren Edition non è tanto differente dal 7T Pro (qui la nostra recensione completa): un nuovo taglio di memoria, una colorazione accattivante e una custodia realizzata con materiali di alta qualità. Discorso diverso invece per OnePlus 6T McLaren Edition (vi ricordiamo la nostra recensione e la riprova dopo 5 mesi) che, rispetto a 6T, aveva introdotto la tecnologia di ricarica Warp Charge. Quest’anno, invece, l’edizione speciale sembra abbia come unico scopo quello di rafforzare la collaborazione tra OnePlus e il marchio automobilistico. Il nuovo modello non porta molte novità, se non prettamente estetiche.

CONFEZIONE

Chi acquista un dispositivo tecnologico in edizione speciale si aspetta di vivere un'esperienza di unboxing più fine e ricercata. OnePlus non delude le aspettative e regala ai propri utenti una confezione curata e di buon gusto. Il box esterno riprende il colore arancione Papaya di McLaren.

Oltre allo smartphone, all’interno troviamo:

  • un cavo di ricarica e dati (da Type-A a Type-C) intrecciato in tessuto. Molto resistente e robusto.
  • il caricabatterie Warp Charge 30T. Ha migliorato ulteriormente l’erogazione della corrente per una ricarica ancora più veloce e consente di fare dallo 0 al 68% in solo 30 minuti.
  • un case in plastica semi rigida con una rifinitura centrale in Alcantara. Questo materiale è lo stesso che si trova negli interni dei veicoli McLaren.
BELLO MA INGOMBRANTE

OnePlus 7T Pro McLaren Edition per forme e dimensioni è identico alla “versione normale” del 7T Pro. Si tratta sempre di uno smartphone dalle misure ingombranti (162,6x75,9x8,8mm), il cui utilizzo con una sola mano (ad oggi una possibilità per pochi) sarà garantito da un'opzione di ridimensionamento della UI che verrà introdotta in futuro su OxygenOS.

Anche il peso risente delle dimensioni e si arriva a 206 grammi. Nonostante ciò è comunque ben bilanciato e sopratutto si deve considerare che a incidere sono in particolare la fotocamera anteriore pop-up e il suo relativo meccanismo.

La scocca posteriore in vetro Gorilla Glass è nera con i bordi color papaya. Intorno alle fotocamere posteriori si estende una trama che riprende il design del volante delle auto McLaren. È sicuramente una soluzione particolare che dà allo smartphone carattere e lo rende più originale rispetto alla concorrenza.

PERFOMANCE E DISPLAY DA URLO

Anche in questa variante viene aggiornato il SoC con lo Snapdragon 855 Plus. Le performance generali migliorano, ma queste non si traducono necessariamente in una maggior fluidità del sistema. Il “vecchio” 855 era già un ottimo chip, e il Plus non fa altro che aumentare leggermente il clock della CPU. Gli unici scenari in cui possiamo percepire la maggior potenza sono quelli di benchmark sintetici dove riusciamo ad ottenere punteggi più elevati.

Ad accompagnare l’ottimo hardware vi sono ben 12 GB di RAM e 256 GB di memoria di archiviazione, configurazione esclusiva della McLaren Edition. La memoria principale è sempre una UFS 3.0 con velocità di lettura e scrittura al top della categoria. Manca purtroppo lo slot per l'espansione tramite Micro-SD.

Il grande display da 6,67 pollici rimane identico a 7 Pro e 7T Pro. Il pannello è un AMOLED QHD Plus con risoluzione 1440x3120. Il refresh rate di 90Hz sta diventando una delle caratteristiche distintive degli smartphone OnePlus e rende l’esperienza utente piacevolissima, con animazioni fluide e reattive. Dal punto di vista tecnico si tratta comunque di un'ottima unità con i classici neri assoluti e colori brillanti tipici degli OLED. Eccellente anche la taratura che riesce a coprire quasi totalmente lo spazio colore P3.

La batteria ha una capacità di 4.085 mAh. OP7T Pro non è però un campione di autonomia: il display ampio, con una risoluzione e refresh rate così elevati, infatti, incidono molto. Il dispositivo riesce tranquillamente a concludere tutte le giornate lavorative arrivando a sera con un 10/15% residui, ma sicuramente non permette di andare oltre.

SCHEDA TECNICA ONEPLUS 7T PRO

  • Dimensioni: 162,6x 75,9x 8,8 mm per 206 grammi
  • Sistema operativo: Android 10 con Oxygen 10
  • Display: AMOLED da 6,67” QHD+, Corning Gorilla Glass
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 855+
  • GPU: Adreno 640
  • 12GB di RAM LPDDR4x
  • 256GB di memoria interna UFS 3.0
  • Connettività: 4G VoLTE, NFC, WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0, USB Type-C 3.1, GPS
  • Tripla cam posteriore da 48+16+8MP
  • Cam anteriore da 16MP
  • Batteria: 4085mAh con ricarica rapida
74.44 x 160.94 x 8.13 mm
6.55 pollici - 2400x1080 px
75.9 x 162.6 x 8.8 mm
6.67 pollici - 3120x1440 px
75.9 x 162.6 x 8.8 mm
6.67 pollici - 3120x1440 px
CI SIAMO QUASI CON LE FOTOCAMERE

Il sistema fotografico con 3 sensori posteriori rende il OnePlus uno smartphone molto versatile. La camera principale è la solita con sensore Sony IMX 586 da 48MP, la secondaria è una ultra-wide con angolo di visione di 117 gradi, la terza è una tele con zoom ottico 3x da 8MP. Il setup è identico agli altri modelli di casa e quindi le foto hanno la medesima qualità.

Il nuovo software fotografico è in grado di catturare buoni scatti con colori corretti, e l’algoritmo di HDR è capace di preservare le alte luci e al contempo rendere le ombre visibili senza aumentarne il rumore. La lente ultra-wide continua ad essere quella che preferisco maggiormente delle tre in quanto permette una diversa prospettiva della scena. Per contro, lo zoom 3x è comodo in molte occasioni ma non è indispensabile.


AUDIO E CONNETTIVITA’

Gli speaker stereo sono tra i migliori sul mercato mobile. Il primo è posizionato in basso, il secondo è nascosto all’interno della capsula auricolare. L’audio riprodotto è corposo e ricco, i bassi sono pieni e non c’è uno sbilanciamento verso le frequenze alte che rimangono comunque ben chiare anche a un volume elevato.

Lo smartphone resta molto completo anche nel reparto connettività GPS col supporto ai satelliti Glonass, Beidu e Galileo, il Bluetooth è 5.0 ma il Wi-Fi è “solo” un classico dual band AC. Non c’è quindi il supporto al nuovo standard AX Wi-Fi 6. Nonostante questa piccola mancanza rispetto ad altri top gamma, OP7T Pro ha un’ottima ricezione sia Wi-Fi che sotto rete dati e non ho mai riscontrato problemi in chiamata o nella navigazione web.

ARRIVA CON ANDROID 10

OnePlus 7T Pro McLaren arriva sul mercato con installata l’ultima versione del sistema operativo Android 10 e interfaccia personalizzata Oxygen OS 10. Abbiamo ormai imparato ad apprezzare questo sistema e sappiamo che si tratta del solito simil-stock che offre però tante possibilità per modificare la grafica a nostro piacimento. In questa edizione speciale ci sono alcuni dettagli estetici che riprendono il design del corpo esterno, come ad esempio le icone personalizzate con inserti color Papaya e uno speciale orologio per la modalità Always On Display.

CONCLUSIONE E PREZZI

Il nuovo OnePlus 7T Pro in edizione speciale McLaren è uno smartphone dalle ottime caratteristiche hardware e dal design aggressivo e accattivante. Il prezzo di listino è fissato a 859 euro e sarà in vendita dal 5 novembre sul sito ufficiale OnePlus. Trattandosi di una versione esclusiva, è molto difficile valutare il rapporto qualità-prezzo.

OnePlus 7T viene venduto a 599 euro per l’unica variante 8/128GB, mentre il 7T Pro si trova a 759 euro per il modello con 8/256GB. Per 100 euro in più avremo quindi un dispositivo esclusivo con tanti piccoli dettagli differenti e soprattuto una più performante configurazione hardware.

Voto: 8,5

Pro e Contro:

Ottimo display QHD+ 90HzVelocità senza egualiSistema operativo completo e privo di bloatware
Autonomia migliorabilePeso e dimensioniNo ricarica wireless
74.8 x 157.5 x 8.2 mm
6.41 pollici - 2340x1080 px
75.9 x 162.6 x 8.8 mm
6.67 pollici - 3120x1440 px
VIDEO


585

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
fire_RS

buon 2019 anche a te

JakoDel

ora direi che si possono classificare come defunti

Tom Smith

Ah ok questo per me non è un problema. Alla fine ho speso solo 130 euro.

Andrea Z.

in base a cosa i miei orizzonti dovrebbero essere limitati? mi conosci? ma che ne sai?

SamBeOne

quella grafica dietro, in controluce, è una delle cose più pacchiane che abbia mai visto. Altro che Mclaren, questa è "Tamarreide" edition

Max

non sono io che ho postato un foglio che peraltro non significa nulla su cosa tu faccia li dentro (e per quanto tempo).
Il "paesello" è riferito ai tuoi evidenti orizzonti limitati.

Andrea Z.

si, che non lavoro al paesello come hai insinuato, ora vatti a vergognare da un'altra parte, che chi si vanta da solo vale un fagiolo.

Andrea Z.

no, li fanno in cina senza inventarsi bugie

Max
Tom Smith

Vabbè io parlo del modello in questione. Vedrò come si comporta.

Max

purtroppo ho avuto due Meizu... mai più.

Giuseppe

Leggi https://uploads.disquscdn.c...

Tom Smith

L'hai già provato?

Max

Abbandonato 15 minuti dopo l’acquisto...

Tom Smith

E invece alla fine ho preso un altro modello di meizu. L'm15 lite che pagato quasi 130 è un affare in quella fascia. Non credo ci sia di meglio che non sia un padellone.

Desmond Hume
Max

Eh bravo Santosss... anche questo account fake te lo sei giocato.

Ti ci trovi benissimo, ma rimane aggiornata ad Agosto.
Visto che siamo a fine Ottobre, se permetti, non è il massimo della professionalità.
Si parla di aggiornamenti di sicurezza, non di inutili funzionalità aggiuntive.

Giuseppe

Bravo callea, max, depas, Davide tamburini

Giuseppe

Fai outing . Bravo era ora

Max

Santosss

Max

Santosss... segnalatelo

Giuseppe

Ahahha ecco a voi max https://uploads.disquscdn.c...

Giuseppe

Hai fatto outing?

https://uploads.disquscdn.c...

Max

Meizu lasciamo perdere va

Max

Nuovo, a meno che non cerchi un modello specifico per il quale hai un budget limitato

Max

Tu hai un note 10, ergo il massimo attuale in campo Android.
Lascia perdere sto pattume.

Max

Presa la supposta Santosss ?

Max

Io sono dovuto andare via dall'Italia perché non trovavo lavoro, ora in Olanda finalmente faccio il cameriere e guadagno 1300€ al mese. Purtroppo mia madre è morta e mio padre è in carcere, non ho le vostre fortune, compro iPhone solo per sentirmi superiore a voi

Giuseppe

Bravo callea, depas, davide

Max

Certo santosss

Stef76
Giuseppe

Lui non ha un lavoro stabile a Milano, lo conosciamo tutti in città, vive in una casa popolare, la madre morta per droga e padre in carcere, va in Olanda in cerca di lavoro

Giuseppe

Guarda che girare il mondo in cerca di lavoro dato che a Milano non lo trovi non vuol dire che sei richiesto, lo sappiamo in città che lavoravi come pony pizza

Max

la mia professionalità è richiesta in tutto il mondo.
Non ho BISOGNO di andare via. Ho PIACERE a farlo.
Per non finire con una visione del mondo limitata come la tua.
"Casa mia" è dove risiede la mia famiglia. Milano, Londra, Roma ... USA, Olanda, Germania ...

Bauscia

Dici che sei fortunato?
Strano la mia professionalità è richiesta in italia, non ho bisogno di andare via da casa mia

Max

non discuto i termini eccessivi usati.
Discuto le minacce di "dirlo alla mamma perché è la Regina e ti fa condannare all'esilio" usate come risposta.

Max
Però hai davvero esagerato

è la prima volta che entri su un social? No perché se ritieni che io abbia esagerato, ti consiglio di lasciar perdere facebook o twitter. Ma anche hdblog

Moveon0783 (rhak)

Anche io ho pensato la medesima cosa: in che modo la legge può tutelare la reputazione e l’onorabilità di un nickname? Non è che se qualcuno dà del pedofilo a Moveon0783 e alle sue due maschere da teatro in sfondo rosso, IO ne esco diffamato. Mi pare fantascienza.
Però io leggo “IngGiovanni Aiello NAPOLETarge”, lì in mezzo un nome e un cognome ci sono.
Ha per caso modificato il sui nick in questi due giorni?

Moveon0783 (rhak)

Perdonami, non sono napoletano e nemmeno campano, ma cosa diavolo c’entra la terra da cui proviene il tizio? Jon Know è il classico leone da tastiera che pensa che l’anonimato debba essere un modo efficace per comportarsi come non oseremmo mai se dovessimo metterci la faccia. Ma così non è. Spero lo abbia denunciato per davvero. E che voi incoraggiate simili comportamenti a suon di like e frasi razziste sui napoletani, la dice lunga sui livelli ormai infimi raggiunti da questa piattaforma.

Moveon0783 (rhak)

Eppure all’inizio del vostro amorevole scambio di missive parteggiavo per te. Però hai davvero esagerato. Dacci un taglio su. L’anonimato su internet deve servire a esprimere opinioni non condizionate dalla paura che le legga la persona sbagliata, non di certo a comportarsi come non ci si comporterebbe mai se dovessimo metterci la faccia. Questo lo fanno i leoni da tastiera.

Moveon0783 (rhak)

Diciamo che “lo dico alla mamma” non è la migliore risposta che si possa dare, specie ad una certa età, però che Jon Know è il tipico leone da tastiera che ti fa venire voglia di prenderlo a sberle, non ci piove. Mi pare che abbia esagerato, e se davvero lo ha denunciato, ha fatto bene.

GinoGinoPilotino

Questa dell’acqua non la sapevo, interessante

Senzanima

Per curiosità, che smartphone hai e quanto lo hai pagato?

Max

quindi ? Questo dovrebbe dirmi qualcosa di te ?

Desmond Hume

beh ormai è chiaro che lo vuoi prendere a tutti i costi (nel ciapet). Telefoni osceni su parere di chiunque li prova.

Desmond Hume

perché gli altri telefoni invece li fanno a Prato?

Frazzngarth

troppa differenza di capacità della batteria secondo me

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20