
11 Giugno 2021
Apple ha fornito un aggiornamento sul tasso di diffusione delle più recenti versioni dei suoi sistemi operativi mobile: a distanza di poco meno di un mese dal rilascio, iOS 13 risulta installato nel 50% degli iPhone*, mentre iPadOS si trova nel 33% di tutti gli iPad. Se si restringe il campo di osservazione agli iPhone e agli iPad introdotti negli ultimi quattro anni, le percentuali salgono rispettivamente al 55% e al 41%. Nel leggere i dati è utile ricordare la distribuzione di iPadOS ha preso il via quasi una settimana dopo.
Il confronto tra il tasso di adozione di iOS 13 e quello di iOS 12 non è immediato, tenuto conto che con l'arrivo di iOS 13 e iPadOS Apple ha introdotto per la prima volta una distinzione tra la piattaforma software degli iPhone e quella degli iPad. Per avere comunque un parametro di riferimento, si ricorda iOS 12 ha impiegato 23 giorni per raggiungere un tasso di diffusione del 50%, ma nel novero confluivano anche gli iPad.
I dati ufficiali mettono in evidenza anche come il fenomeno della frammentazione sia poco evidente nel mondo Apple: iOS 12 è installato nel 41% di tutti gli iPhone (nel 38% considerando quelli introdotti negli ultimi quattro anni) e nel 51% di tutti gli iPad. Le precedenti versioni di iOS occupano un ruolo marginale (si arriva al massimo al 16% considerando le versioni di iOS precedenti alla 12 installate negli iPad).
Le statistiche ufficiali confermano la buona partenza dell'ultima versione del sistema operativo mobile di Apple anticipata ufficiosamente a fine settembre. Nel frattempo, l'opera di sviluppo e perfezionamento prosegue: nelle scorse ore la casa di Cupertino ha rilasciato la terza developer preview di iOS e iPadOS 13.2.
*(dati aggiornati al 15 ottobre scorso, relativi ai dispositivi attivi ovvero con accesso all'App Store. Nella statistiche degli iPhone confluiscono anche i dati su iPod Touch)
Commenti
Brutte figure? In che senso?
nel senso che non sono amichevoli :)
Ma chi è santos
Con quell’immagine di profilo che ti ritrovi meriteresti di essere bannato a vita
Zero
Santos anche tu sei già rovinato
Chi ha detto che ce l'ho scusa?
Qualcuno sa se hanno risolto il drain di iPhone X con la 13.1.3?
Concordo, a me scende del 10% ogni ora anche non toccandolo..
Perfetto quindi il 50% dei dispositivi sono già tutti rovinati con l’aggiornamento
Non ascoltarlo, non aggiornare.. IOS 13 è pietoso (5 aggiornamenti in un mese infatti non sono pochi)
Se non lo sai tu che ce l’hai chi dovrebbe saperlo?
Mamma ad esempio ha un p30 pro, le piace molto scattare foto e riesce a scrivere messaggi da quando ha una tastiera qwerty, prima con il t9 era impossibile...
Mi sa che la tua tesi del telefono da 20€ non regge...
Non si tratta di castrarlo ma ottimizzarlo. Handoff non lo uso (e poi non ho nemmeno il Mac), avere 10 mila app che mi mandano notifiche non mi serve (ne uso solo alcune e quelle hanno le notifiche), l’aggiornamento app in background non è utile, consuma troppo per nulla. Non ho dispositivi Bluetooth quindi lo tengo spento, l’effetto parallasse a che dovrebbe servire? A vedere lo sfondo che si muove? (Mai vista una cosa più inutile). Ok magari io esagero ma non posso nemmeno tenere tutto attivo e ricaricare il telefono ogni giorno per nulla. Un po’ di ottimizzazione deve essere fatta. https://uploads.disquscdn.c...
Ho iPhone XS Max dal 25 settembre 2018.
iPhone 6 dopo aver sostituito la batteria è ancora al 100% (dopo un anno)
iPhone 7 Plus dopo 1 anno al 95% (penso abbia batterie di qualità inferiore).
Ovviamente batterie originali Apple Store
io ho tutto iCloud attivo, tutte le app in background attive, effetto parallasse attivo, notifiche tutte attive, risparmio energetico sempre disattivo, mai un ripristino da 2 anni, e non ho problemi su iPhone X, (15% di batteria usurata), dura meno ma ci sta.
se devo comprare uno smartphone top gamma per castrarlo, non lo compro nemmeno
Intendo per la tua famiglia di incapaci che non sfruttano a pieno uno smartphone.
Magari esci un po' dalla realtà virtuale , perché nel mondo reale non riesci a comunicare e capire bene cosa leggi.
Gli articoli che trovi sono quelli di qualche anno fa, tipo questo del 2012...
https://iphone.appleinsider.com/articles/12/03/29/google_earns_80_of_its_mobile_revenue_from_ios_just_20_from_android
Ma andiamo a vedere il market share in quell'anno, precisamente prima di Marzo 2012 in cui è stato scritto l'articolo
https://gs.statcounter.com/os-market-share/mobile/worldwide/2012
Android 23.6%
iOS 23.99%
MA a quel tempo iOS era negli USA principalmente, che storicamente hanno sempre avuto accesso a rete wifi/mobile ottime rispetto al resto del mondo.
Ecco perché iOS trainava tanto in termini di ricerche/pubblicità.
ADESSO dopo 7 anni, le cose sono un po' cambiate. Non metto i grafici del market share per non causare malumori , non metto nemmeno grafici in merito alle connessioni evolute che ci sono adesso.
Se mi fornite un link aggiornato almeno ad 1 anno fa in cui viene messo nero su bianco che i ricavi da pubblicità sono 3 volte per Google rispetto alla controparte Android vi credo.
Ma finché non vedo, ritengo che stiate scrivendo un sacco di cavolate e vi state confondendo con i ricavi degli sviluppatori sulle diverse piattaforme, come sostenuto fin dall'inizio.
Saluti
Sviluppo software e app di realtà aumentata e realtà virtuale.
Mi consigli un Nokia da 20€? Proverò..
Ma se siete una famiglia di incapaci (lo hai detto tu che non sono capaci) amen.
Ti ricordo che Google recupera informazioni su gps, contatti, sim, telefonate, app aperte/chiuse, tempo passato sulle app, etc etc
Comunque al posto dello smartphone potevate prendere i classici nokia da 20€ visto che in pratica telefonate e basta.
E vorrei vedere (lo dico da ex Androidiano incallito passato ad iOS)
Adesso ho capito cosa vuoi dire, ci può stare
Da quando ho installato il 13 su iphone e ipad, ho diversi bug e blocchi vari, ancora non ho capito se sono le app, o il sistema...
Bho nel mio SE ho aggiornato al 13 ... sembra un po’ più scattante rispetto al 12.. e all inizio sembrava che la batteria durasse di più ma era solo un impressione
Fai un ripristino in DFU con i dati iCloud solo per lo stretto necessario scaricando tutte le app da zero. Poi disattiva aggiornamento app in background, handoff, gestisci le notifiche solo delle app che ti servono. Togli effetto parallasse e metti blocca schermo dopo 30 secondi.
Risparmierai anche molta batteria https://uploads.disquscdn.c...
Credo che HDblog scriva questi articoli solo per permettere a qualcuno di fare questa battuta.
Eh?
Nessuno di quei problemi sul mio Pro 10.5” 2017 aggiornato sempre OTA
7 Plus va da dio anche con iOS 13.1.3 OTA
E il bimb0m1nk1a di cui parli tu fa un utilizzo del telefono più che completo, sulle 10 ore al giorno. Avoja a dati da raccogliere.
Personalmente sul mio 7 plus con batteria nuova iOS 12.0 va che è una meraviglia. Non sento l'esigenza di aggiornare.
Su iPad invece è doveroso l'aggiornamento.
Nonne mamme e zie che hanno android, semplicemente non sanno neanche aprire il browser.
Mio padre ha android e non ne è capace
Mia mamma ha android e non ne è capace.
Mia zio ha android e non ne è capace.
Mia nonna ha android e non ne è capace.
Quindi, non fanno neanche una ricerca su google. Non usano drive. Non sanno inviare una email.
Di quel 90 per cento di cui parli chissa quale percentuale ha mai navigato su internet.
Per il resto, trovi le informazioni di cui stiamo parlando on line, e il tema non è le app.
Grazie ;)
Ti ho bannato..
Io ho speso 1600 € per l'iPhone, o è perfetto o lo restituisco. Punto. E della grandangolare in termini fotografici nemmeno mi esprimo
Perché i 2700€ che gli ho sganciato per il rMPB 15" nel 2014? :D
pienamente d'accordo
L’ho fatto aggiornare ma non risolve
Se quello che dici è una cosa di una "gravità" inaudita.. l'iPhone costa e dovrebbero metterci meno tempo
iOS 13 è stato rilasciato dopo 9 Developer beta, 7 Public Beta e 1 Golden Master. Direi che dovrebbe esser stata già rodata per bene prima dell'uscita, e invece siamo ancora in alto mare...
si ha altra scelta? quanti reminder giornalieri si ricevono se non si aggiorna ?
13.1.3 RISOLTO il quel po di drain anomalo che aveva con la .2
Con il 13.1.3 dovrebbero aver risolto alcuni problemi con il Bluetooth
e non funziona con il 100% delle vetture Renault dotate di R-link... :-\
io ho riscontrato molti bug, il più fastidioso è che non esce la tastiera quando dovrebbe uscire. Quindi sono obbligato a eliminare l’applicazione dalla cache e ripartire. Se lo faccio con safari, tutti i tab presenti in precedenza spariscono e compaiono pagine visitate giorni prima. Inutile dire che youtube ed altre app non rimangono in memoria. (ipad pro 10.5)
Tralasciando che avevo frainteso il commento (pensavo si riferisse alla diffusione del sistema operativo, non alla sua bontà), non mi sento di definire iOS 13 “me**a”... Sicuramente c’è qualche bug, ma nel complesso mi sono trovato molto bene.
A me YouTube, dopo l’aggiornamento a iOS 13, faceva impallare il cell, non partivano i video e l’audio era bloccato anche su mp3 e video personali.
Proprio qui mi è stato consigliato di reinstallare YouTube e da allora non ho più avuto problemi.
Prova così.
Stessa situazione, lag imbarazzanti nello scrolling sia con Safari sia con Chrome, Pero' ho risolto cancellando i dati di navigazione, ora e' tornato fluido. Prova, vedrai che migliora tutto.
Semplicemente perché non fa altro che salire.. quindi quando scende è strano! È come la juve, mica fa notizia quando vince..
Io bannerei sta gente