
27 Mag
TikTok è uno dei fenomeni del momento - i meno giovani interessati a comprenderlo possono leggere il nostro approfondimento - e la società che lo gestisce, la cinese ByteDance, sta consolidando la sua presenza negli Stati Uniti con l'apertura di un ufficio nella Silicon Valley e una massiccia campagna acquisti finalizzata all'espansione dell'organico.
Il nuovo ufficio di TikTok è situato a Mountain View (California), nei locali che erano stati precedentemente occupati dal team di WhatsApp. Il legame tra TikTok e le società controllate da Mark Zuckerberg va però ben oltre questo aspetto: sembra infatti che la prima abbia assunto in meno di due anni circa 25 dipendenti di Facebook.
Due ex-dipendenti del colosso dei social network hanno confermato che TikTok ''corteggia'' i lavoratori di aziende concorrenti, facendo leva sul trend in crescita delle sue attività e offrendo salari che sono sino al 20% più elevati rispetto a quelli di Facebook. Nel mirino di ByteDance ci sono anche gli impiegati di altri importanti nomi del panorama hi-tech ovvero Apple, Amazon, YouTube, Snap e Hulu - la fonte parla di diverse assunzioni già finalizzate.
Rinnovamenti in vista anche per la sede centrale situata a Culver City (California): all'inizio del 2020 verrà trasferita in una nuova struttura che ospiterà circa 1.000 dipendenti.
L'espansione dell'organico e delle infrastrutture va di pari passo con un'altrettanto ampia diffusione del client - si ricorda che ad agosto è riuscito nel non semplice compito di scalzare Facebook dal trono dell'app più scaricate al mondo. Elementi che difficilmente passano inosservati nel mercato: Google sta valutando se fare concorrenza a TikTok acquistando FireWork, e anche Facebook, dopo il tentativo non certo riuscito di proporre un'app simile (Lasso) lo scorso anno, potrebbe tornare alla carica con nuove funzioni video di Instagram "ispirate" a TikTok.
Commenti
Girano un sacco di soldi nel mondo dello spettacolo, ti faccio un esempio, la Valeria non dico il cognome perchè non sono sicuro del cashe ma più o meno siamo lì, che bene o male è stata un noto personaggio del bagaglino, per un ospitata in discoteca di mezz'ora prende anche 10.000 euro a serata, ed in una sera non ne girano di certo solo una di discoteca, stessa cosa per i personaggi del grande fratello che per una serata gli cagan.o anche 3000 euro, insomma il mondo è ingiusto, ma se la gente poi riempe le discoteche a questi eventi, solo per farsi un selfie col personaggio di turno, alla fine conviene a tutti.
Io quando parlo di vip faccio una distinzione, esistono i vip per caso ed i vip che sono davvero tali, sia per quello che hanno fatto in passato, che per quello che fanno oggi, Vieri almeno la notorietà se la è guadagnata in campo, era un giocatore molto forte ai suoi tempi, se prendeva la rincorsa non lo riusciva a fermare nessuno era tipo un autotreno, per via della sua stazza fisica, poi col tempo si è imborghesito più che il calciatore ad un certo punto si parlava di lui solo per il gossip, Canalis e modelle varie, però alla fine è un personaggio che mi sta simpatico ed ha saputo cavalcare l'onda tutto qua.
Sempre pelo di qualità il caro Bobo, bisogna riconoscerglielo :D
VIP= Very Important Person
non di grande notorietà
a me Vieri non mi sta në simpatico e ne antipatico ma ormai è diventato abitudine di apparire in TV ( pur senza avere nessun talento) avere soldi e trasformarsi direttamente in vip, purtroppo.
Per il pelo ha sempre avuto un occhio di riguardo, la Canalis bella non lo metto in dubbio ma ne ha avuto decisamente di migliori, d'altronde uno che se la fa con Briatore il livello delle fighe è molto alto.
hahaha i ragazzini hanno iphone 8/x
Ho un Huawei Mate 20 Pro, ho tranquillamente fatto un evento della durata di 3 ore consecutive, avanzando circa il 58% di batteria. Per cui 3 ore di schermo acceso, GPS sempre attivo, dati mobili non frequenti ma sempre attivi e audio (basso). È anche vero che devo ringraziare i suoi 4200Mah di batteria, il miglior smartphone mai avuto sotto questo aspetto!
Da registrato c'è il pregio di poter bloccare qualsiasi persona e a furia di mettere mi piace poi ti propone video "simili" (ma non è fb che ti chiude in una bolla, comunque si ricevono anche video "che non c'entrano nulla")
poi fammi sapere :)
esatto, ottima precisazione, anche io ho decine di video ma tutti privati...
i vip che hai citato li ho bloccati tutti, sono veramente pi etosi...
"ci sono minorenni che fanno video decisamente migliori dei succitati,"
verissimo!
Anche io, ma la maggior parte delle community ormai stanno morendo.
e ricordiamo che si è tr0mbato per anni la Canalis :D onore al merito
Capisco la tua nostalgia, il discorso in se è anche giusto, ma non generalizziamo troppo, io posso usare tik tok ed allo stesso tempo gestire un forum di mio interesse, magari pubblicizzandolo proprio su tik tok, cmq ho letto in rete che i video potrebbero diventare anche più lunghi si parla di 5 minuti, potrebbe anche implementare i brani musicali tipo spotify, e altro ancora che non ricordo, quindi stiamo discutendo di un app ancora allo stadio embrionale, perchè credi stiano assumendo gente che militava in apple, facebook e microsoft e tante altre aziende della silicon valley?, cercano nuove idee con gente capace di migliorare l'app.
Mia nipote ha uno scrausissimo Samsung A3 2017 ed usa TikTok senza problemi e senza consumo anomalo.
ti ricorda qualcosa ?
YG - Go Loko ft. Tyga, Jon Z
hahaha
mai avuto problemi con tik tok, whatsapp è mooolto più pesante.
provi ad installare pokemon go e ne riparliamo, in 3 anni ho cambiato chissà quanti smartphone per la batteria finita, in 2 h telefono nuovo completamente scarico.
ce li hanno .. ce li hanno.. perche molti c'hanno i genitori con i dindi.
Ci farei la firma per consumi così ridotti (ho un Galaxy S9...)
Gia che sta crescendo , su Facebook e pieno di kazzate lamentele e notizie tipo spam ...
reddit ha un problema, il karma system. Non fosse per quello, sarei ancora li.
il problema è che non si può restringere all'infinito. Non può esserci lo stesso livello di approfondimento in un video di 60", poichè ci sono dei passaggi che prima o poi tagli. Ho notato che la lettura di un articolo di media lunghezza (quindi con un livello di approfondimento discreto) mi prende 2-3 minuti. Molto meglio di un video di 60" in cui al più puoi definire concetti. le pause medie di utilizzo del telefono per me sono 8-10 min. il che vuole dire che ci entrano due articoli di buon livello che mi danno molti dettagli, mentre se vedessi 10 video da 60" avrei molte idee confuse, probabilmente, per i molti argomenti tra cui salterei e per la trattazione approssimativa. Che sia il modo di esprimersi dei ciovani non me ne importa, è una trattazione approssimativa della forma che riduce la soglia di attenzione già ridicola degli utilizzatori assidui di smartphone. Il mio hobby orologiesco mi prende molto tempo, per assurdo passare 2 ore su un piccolo movimento meccanico ha migliorato molto più la mia soglia di attenzione di una pausa forzata dall'uso del telefono. Credo dunque che bisogni definire in che modo vogliamo usare il nostro tempo al telefono, se seguire questo modo frettoloso o ritagliarci il tempo necessario alle piccole cose. Comunque, a ognuno il suo.
ottimizzazione pessima non è caratteristica esclusiva di tik tok.
Mezz'ora di doom & destiny mi han preso il 10%, con certi giochi fatti con unity più del doppio.
guarda che i telefoni anche nuovi sono sempre scarichi in mano a certa gente, chiediti il perchè [§-)]
Ha i suoi anni, questo è vero, ma nessuna applicazione fino ad ora aveva devastato così la batteria facendo surriscaldare il telefono da dar fastidio a tenerlo in mano.
Sarò l'unico.. Sarà il mio telefono, ma non penso che dei ragazzini abbiano tutti il top di gamma e mi chiedo come possa spopolare un'app così energivora
Ricordati noi sapias siamo dei.
Secondo me le tue preoccupazioni sono superfluo.
Di fatto di sicurezza la cina 1000 avanti.
Quello che mi chiedo io è che telefono ha lei?
Twitter non ha le possibilità di Facebook. Non ha gruppi, c'è poca interazione..
Vero, gran cosa anche Reddit. Ma ci sono comunque gruppi FB ancora godibili.
La gente sta male.
Certo sono cose differenti, ma che bisogno ho di andare su facebook a scrivere, mentre posso farlo con un video di 60 secondi?, qui non si sta discutendo sul concetto di che cosa è più figo o utile ma di come si evolve il modo di comunicare dei giovanissimi, i video si possono commentare e condividere cmq, tieni presente che l'app è ancora acerba, nel senso che verranno presto implementate molte cose, per approfondire basta una ricerca sul web, stiamo parlando di un app che già oggi vale 70 miliardi di dollari, ha 2 miliardi di utenti, insomma è una cosa che Zuckerberg a questo giro non può comprare, non stiamo parlando di certo di una snapchat di turno, poi sarà il tempo a dare ragione ad una o ad un altra azienda, sta di fatto che se se ne parla un motivo ci sarà.
Anche di facebook all'inizio non si riusciva a capire del perché di tanto successo, eppure è diventata quella che tutti oggi conosciamo.
Anche la piattaforma Rousseau ha violato due volte il gdpr
Per capire di che parliamo
Mai stato su twit ma di solito è li che si fanno i post interessanti
Anche io sono legato ancora a fb per via dei gruppi. Esistono per esempio i gruppi di usato, universitari, animali smarriti, ecc che ancora trovano nel sito una certa stabilità.
Poi ci sono i gruppi di discussioni, tra quelli che seguo c'è ad esempio "Chi ha paura del buio" per tematiche scentifiche, o altri su serie tv, tecnologia. Il problema è che anche lì si sta insinuando la decadenza di quel social. Le discussioni diventano battaglie di supremazia e spesso si finisce in battute acchiappa like. Per questa categoria sto cercando alternative su Reddit dove, al momento, la gente è più civile.
"vip" significa, persona di grande notorietà e prestigio del mondo politico, economico, finanziario, artistico o sportivo, beh non sarà un Cristiano Ronaldo, ma è uno che ha giocato in Nazionale, considerato ai tempi d'oro miglior giocatore Italiano dell'anno, ha militato in tredici squadre diverse, vincendo diverse coppe e campionato, insomma non è proprio l'ultimo arrivato, tra l'altro io lo apprezzo molto per le sue capacità imprenditoriali sia nel mondo della moda (Sweet years), e da quanto ho appreso ha diversi ristoranti, e altre cose che non sto qui ad elencare, insomma è un calciatore che ha saputo capitalizzare e moltiplicare i soldi che si è guadagnato con il calcio, poi può stare simpatico oppure no come personaggio del mondo dello spettacolo, ma ci sono tanti che vengono considerati V.I.P. e non hanno fatto mai davvero niente per esserlo sia nello show business, che nel mondo della finanza, un ottimo esempio sono le letterine e le veline varie il quale sappiamo benissimo in che cosa consiste il loro talento, ma non voglio chiudere il messaggio in modo maschilista tra gli uomini un esempio di vip non vip potrebbero essere un perfetto esempio i personaggi del grande fratello e dei naufraghi dell'isola dei famosi vari.
L'ho disinstallata da un po' ma che io ricordi faceva fare solo dei video di qualche secondo... Come può accoppare Facebook che ti da la possibilità di scrivere, postare foto e mettere collegamenti ad articoli?
Mi sembrano fare due cose completamente differenti...
quello che mi chiedo è: che telefoni hanno i giovani oggi?.. l'ho provata per un po' e il consumo di batteria e surriscaldamento del telefono è assurdo.. stava per rovinarmi la batteria. Disinstallata e ci son voluti un po' di cicli di carica e scarica (qualche giorno) per normalizzare la batteria e farla tornare stabile
Raga poche ciance quest'app ha le potenzialità per distruggere facebook ed instagram in un colpo solo, probabilmente non riuscirà mai ad accopparle definitivamente, ma l'immediatezza di tik tok e disarmante, voglio proprio vedere che cosa si inventa Zuckerberg a sto viaggio.
Guarda che una volta che arrivano qui, proprio per il gdpr, a prendere i nostri dati devono sottostare alle nostre regole e sono sorvegliati dagli stessi organi di qualsiasi altra azienda... Il fatto che la Cina sia un regime totalitario significa poco (anche se poi sappiamo che anche la democratica America ne ha fatte di cosucce anti-privacy)... Quindi tutti hanno le stesse possibilità, fino a prova contraria stiamo parlando di un semplice pregiudizio...
Si sta espandendo grazie a Montemagno.
Mamma mia che ridere l'imitazione di Cartoni Morti, mi fa spaccare in due ogni volta che la vedo.
Che Facebook e Google abbiano violato il gdpr lo sappiamo perchè siamo inseriti in un contesto legislativo e soprattutto culturale che ci permette di fare questi controlli; nel momento che si arriva in territorio cinese c'è tutt'altra cultura e soprattutto, legislazione.
Il mio timore è che non essendoci una adeguata piattaforma sia impossibile controllare de facto ciò che succede lì, soprattutto in termini di utilizzo dati.
Si fanno decisamente pena, Fiorello, Hunziker, Rovazzi ecc.ecc., perchè, io da un artista mi aspetto che faccia almeno un video di qualità, e non un video per dire hey gente sono arrivato anche io su tik tok seguitemi, tik tok ha il pregio che per seguire una persona deve fare dei video di qualità, insomma deve dire qualcosa, divertente o seria che sia, ci sono minorenni che fanno video decisamente migliori dei succitati,
Cmq quando i V.I.P. aggiungono una nuova piattaforma significa che quella piattaforma è destinata a crescere esponenzialmente e dopo i V.I.P. arriveranno anche i quarantenni, ce ne sono già tanti, io la promuovo questa app è davvero fatta bene, e si ha anche la possibilità con un click di rendere il profilo privato, quindi posso fare anche io i video scemi e condividerli solo con i miei amici, senza farli vedere necessariamente a tutto il mondo.
Twitter é il migliore.
Più focus sui temi di tendenza, meno su "facciamoci i ca22i degli altri".
In fatto di privacy gli unici che politicamente stanno facendo qualcosa siamo noi europei ma siamo una goccia nell'oceano specialmente se poi le big che tengono i dati sono in altri continenti... Non capisco cosa intendi con proclami fumosi? Le prime grandi big che probabilmente hanno violato il gdpr son google e Facebook, occidentali... Ovviamente parliamo di big internazionali non prodottaci china col trojan incorporato...
Se non fossero le tendenze del momento non prenderebbero strada, non credi?
Sicuramente parlo da ignorante; in diversi settori però noto che le politiche ed i Disclaimer Orientali sono molto più fumosi rispetto a quelli occidentali.
La degenerazione dei social network secondo me è incredibile.
In primis Facebook, dove bene o male non mancano i gruppi e le pagine interessanti, luoghi di scambio e discussione che hanno permesso a mezzo mondo di entrare in contatto.
Poi viene Instagram che, per quanto simpatico, riduce il tutto ad un semplice scambio di immagini e di commenti di poche parole.
Poi Tik Tok, che praticamente è un Instagram dei video con qualche feature più adatta ai ragazzini, che sono il vero target del social network.
Non so, a me continua a piacere Facebook, sarà che ricordo molto bene l'era dei forum, e l'idea di creare spazi di discussione mi piace sicuramente di più.
Diciamo che il tuo è puro e semplice pregiudizio, anche perché americani e cinesi quando si tratta di business son della stessa razza...
Certo che sono le tendenze del momento.