Legends of Runeterra e Teamfight Tactics, in arrivo su iOS e Android

16 Ottobre 2019 32

Riot Games, oltre alla versione di League of Legends per console e mobile, in occasione del decimo anniversario del franchise ha presentato altri progetti tra cui spicca Legends of Runeterra e la versione mobile di Teamfight Tactics.

Legends of Runeterra, ambientato nell'universo di LoL, è un gioco di carte collezionabile per PC Windows, iOS e Android, in cui si affronteranno partite dinamiche ed interattive piene di opportunità e scelte tattiche.

Fai le tue mosse, ma preparati a reagire tempestivamente perché i tuoi avversari avranno in serbo un loro piano strategico. Dipende tutto da te. Riuscirai a vincere in astuzia?

In Legends of Runeterra si può scegliere fra 24 carte campione da aggiungere al proprio mazzo, ognuna con una meccanica unica ispirata alle abilità di League of Legends. Le carte campione potranno salire di livello diventando ancora più epiche, si otterranno nuove abilità per annientare i nemici e si potranno eseguire rapide combo capaci di ribaltare le sorti di uno scontro.

Registrandosi sul sito ufficiale del gioco (link in Fonte) gli utenti avranno la possibilità di provare Legends of Runeterra su PC sino al 20 ottobre in una speciale patch di anteprima. Confermata anche una fase di beta chiusa che si svolgerà nei primi mesi del 2020. Il rilascio ufficiale del gioco è previsto invece nel corso del prossimo anno su iOS, Android e PC.

Riot Games ha infine annunciato che Teamfight Tactics debutterà sui dispositivi mobile (iOS e Android) e supporterà il gioco multipiattaforma di conseguenza si potranno annientare gli avversari su PC, Mac e smartphone. Teamfight Tactics, per chi non lo sapesse, è un autobattler strategico PvP in cui si devono scegliere, schierare e potenziare i campioni di LoL per affrontare una battaglia a turni per la sopravvivenza.

Distruggi gli avversari con i Demoni, lotta con i Combattenti o trasformati in battaglia con i Mutaforma: è tutto nelle tue mani.


32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
PiccioneScuoiato

il gioco di carte è più simile a magic che ad hearthstone, ma ne semplifica la gestione del mana (1 per turno alla hs, con possibilità di avere riserve per le sole magie da quello che ho capito) limitando ad un massimo di due regioni (come i colori di magic) per mazzo. il tap delle creature è sostituito dall'alternanza tra turni di attacco e difesa. le magie invece prendono più spunto da yugioh, dove la "velocità" della magia ti indica quando puoi giocarla e se puoi usarla per rispondere o meno (quindi anche nel turno avversario). i campioni sono praticamente le "leggendarie" del mazzo, con un max di 6 campioni per mazzo. i campioni possono fare level up, ossia ricevere potenziamenti a stat/effetti in base a condizioni. questo è il succo da quello che ho capito

Abel

Uguale, rivoglio i giochi che paghi all'inizio ed avevano una fine, era partecipare ad una storia e lunga o corta che fosse, sapevi che sarebbe finita. Oggi fanno tutti giochi destinati a tenerti attaccato allo schermo, giocando sul fattore agonistico si spinge sul fatto di diventare più forte ed essere così apprezzati all'interno della comunity virtuale, così, spesso si finisce per dedicare più tempo a migliorare virtualmente il nostro alter ego, che noi stessi nella vita reale. A parte gli scherzi questo genere di giochi spesso e volentieri creano delle vere e proprio dipendenze e disfunzioni sociali. So che molti pensano che possono smettere quando vogliono, ma il tempo (a a volte anche il denaro) investito a migliorare il proprio alter ego virtuale viene visto come un investimento da non poter sprecare, così la dipendenza va avanti.
Premesso che tutto può dare dipendenza (anche da sport o lettura pratiche considerate sane), questo tipo di giochi gratuiti sono proprio studiati per creare dipendenza.

Andrea1234567

Comunque quello che si vede nel trailer sembra sia un rpg, non un mmo.

Andrea1234567

È il gioco in se a creare tossicità. Più gente aggraverebbe solo la cosa ahah

Andrea1234567

Impegnativo stare dietro ai vari meta dato che cambiano ogni settimana o due. A me ha fatto passare la voglia questo.

Andrea1234567

Ma del picchiaduro non ho interesse. Del mmo si ahah

foxlife

Anche del picchiaduro non hanno fatto vedere tutta sta roba.

Andrea1234567

Un frame in tutto il video, senza contare che sembra una visuale di smartphone.

foxlife

https://youtu.be/JbkRf-uphog?t=14412

foxlife

Project F

pappacci

TFT su smart è interessante, anche se sono arrivato al livello platino ma mi ha un pò stancato.

Andrea1234567

Mmo? Dove ne parlano? Il picchiaduro poco mi interessa, l fps vedremo.

Antony Coc

Niente mmo...purtroppo erano solo voci

Albi Veruari

Ricapitolando, un fps, un gioco di carte, un mmo mobile e tft mobile. La riot ha già confermato che useranno la stessa formula del gioco principale per pc quindi tutto gratis tranne skin, emote e robetta inutile. Spero davvero facciano il botto cosi più gente si avvicina a questo gioco fantastico rovinato da una community tossica.

Abel

Usi acquisti in app? hai provato la prima volta dicendo, ma dai infondo costa solo 1€ e poi un altro € e così via... andate al Sert!!! :D

xpy

Che è esattamente quello che hanno detto quando l'hanno annunciato, è stato più o meno "Ci stiamo divertendo un mondo a giocare ai vari autochess... quindi abbiamo deciso di crearne uno anche noi"

xpy

Su TFT, come su lol sono solo cose estetiche

foxlife

Un gioco di carte,
Un fps
Un picchiaduro
Un mmo

foxlife

Non hanno acquisti in app, o almeno solo TFT.
Quello di carte ha un massimo di 18 carte acquistabili con soldi a settimana.

Andrea1234567

Si si, le carte acquistabili in euro verranno limitate mensilmente. Ma non è questo il punto. L'esistenza stessa delle carte è il problema ahah volevo altrro

Tolemy

Sembra che verrà monetizzato in modo molto onesto, speriamo bene perchè Hearthstone è diventato un P2W.

Andrea1234567

Mi aspettavo altro per il nuovo gioco di Riot, purtroppo è un gioco di carte. Vedremo.

Abel

https://uploads.disquscdn.c...

Robi

Se ci puoi scrivere tanto di sicuro.

Albi Veruari

Finalmente TFT su smartphone.

Vive

ah si, la copia spudorata di Auto Chess.

Vive

So tutti gacha il problema sta lì.

Yafusata

Questo diventera' probabilmente il mio gioco preferito.

berserksgangr

boooring

Gennaro Savastano

Vale la pena tenere la Switch solamente per le sue esclusive. Se hai venduto le due console e non ne senti la mancanza significa che non ne avevi bisogno.

Antony Coc

Tanta roba Riot...complimenti

Arturo Smeraldo

Io ho venduto switch e ps4 perchè ormai non le usavo più,uso solo il telefono con Brawl Stars,Pokemon Masters,Mario Kart Tour e Dragon Ball Legends!

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video