
Eventi 23 Ott
Nonostante il "ban" messo in atto dall'amministrazione Trump che, di fatto, le impedisce di avere rapporti commerciali con le aziende statunitensi, Huawei continua la sua crescita annunciando un aumento del 24,4 percento rispetto al 2018 per quanto riguarda i ricavi ottenuti nei primi tre trimestri dell'anno. Ricavi che si sono attestati su 610,8 miliardi di yuan, circa 78 miliardi di euro.
Nel periodo preso in esame, la società di Shenzhen ha dichiarato di aver spedito oltre 185 milioni di smartphone, dato anch'esso in crescita del 26 percento su base annua. Huawei, tuttavia, non ha fornito risultati relativi esclusivamente al terzo trimestre, il primo ad avere sentito le conseguenze delle sanzioni statunitensi, ma solo cumulativi.
Anche se è stato l'unico produttore tra i primi tre in classifica ad aver ottenuto un aumento nelle spedizioni di smartphone nel primo trimestre del 2019, secondo la società di ricerche Gartner, il contraccolpo avrà il suoi effetti durante il quarto trimestre dell'anno che potrebbe comportare anche un sorpasso da parte di Apple nella classifica dei maggiori venditori di smartphone al mondo.
Huawei ha comunque dichiarato che l'impatto delle restrizioni commerciali in essere sarà inferiore a quanto inizialmente temuto. Si ipotizza un calo di circa 10 miliardi di dollari per quanto riguarda il settore smartphone. Altro business che potrebbe essere impattato è quello delle reti 5G anche se nelle ultime settimane sono comunque arrivati dei segnali di disgelo tra USA e Cina che potrebbero dare nuovamente il via libera ad alcuni rapporti commerciali.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Un moto g7 plus e campi sereno con 1000 euro in tasca per fare una bella vacanza!
Huawei non ha necessita di vendere nei mercati occidentali. Solo in Cina ci sono 1 miliardo e mezzo di persone. Si fa presto a vendere milioni di dispositivi. Ovvio che non sarà sempre in attivo anche se a rilento!
il 9t e solo dual sim, ha due slot ma solo per le sim non per la micro sd purtroppo
In effetti ^^
No danno errore di installazione,l'unico modo è andare su apk mirror e intallare una versione precedente compatibile
una coppia di amici miei, amanti degli smartphone sempre al top, normalmente lui Samsung e lei IPhone, massimo 12 mesi poi lo cambiano, in agosto hanno optato per Huwawei P30pro entrambi
nemmeno sapevano cosa fosse il ban
Visto la veneranda età del Samsung...non direi di essere l’unico povero.
Ahaha per fare vedere dati positivi guardano tutto l'anno, altrimenti ci sarebbe un profondo rosso
Ma anche no
Se sei povero e ne puoi comprare solo uno non prendertela con me.
Non ho capito.
Il mio Xiaomi ha lo slot per 2 sim oppure 1 sim + sd.
Il tuo no?
Io cerco di non dare mai consigli agli altri. E' tutto troppo soggettivo.
Io mi sono comprato uno Xiaomi solo perche' la Miui non mi dispiace e hanno sicuramente il miglior rapporto qualita'/prezzo.
Pero' molti se ne fregano e quindi evito :)
L'unica cosa che posso dirti e' di aspettare ancora un po'.
Pare che (come sempre) Trump stia bluffando e vedrai che alla fine troveranno un accordo con la Cina e tutto tornera' come prima.
Ma lo sai che pure su Windows 10 da quando ho tolto tutta la marea di dati che manda ai server Microsoft si vedono pure li migliori prestazioni?
Su un telefono (che e' meno potente) si dovrebbe notare ancora di piu'.
:DDD
Nel post precedente avevi un Samsung, ora un Xiaomi, ne cambi di telefoni durante i post.
Dovete spiegarmi che c’entra il ban, quanto vendeva Huawei in USA prima del ban di terminali? Fatemi indovinare...0
Ma che dati sono? Dai su ...qua pensano che dormiamo ..
Anche io li ho avuti tutti, tranne Huawei, li ho provati ( aziendali o prestati ) mai comprati e mai lo farò
Sì, una N di troppo xD.
se è top deve avere tutto al top e in questo momento sono samsung e huawei, agli altri manca sempre qualcosa e la fotocamera è sempre + importante nei telefoni se si spendono certe cifre...
https://uploads.disquscdn.c...
Io non voglio assolutamente convincerti, ne tantomeno huawei avrebbe bisogno di convincerti, dico solo che se non provi un telefono non puoi avere credibilità nel dire che huawei è fuffa ma è un discorso di pura ignoranza.
Per quanto mi riguarda la telefonia è la mia passione, ho provato tutti i top esistenti, anzi, li ho POSSEDUTI, e per questo posso dire con certezza sia pregi sia difetti di ognuno, senza basarmi sulla simpatia o antipatia del brand.
Se non hai capito il mio commento te lo chiarisco, per me Huawei e fuffa, tanta pubblicità e basta, nel resto del mercato c'e di meglio, come già detto sulla fascia media preferisco Xiaomi, sui top Samsung e compagnia bella, questa e una mia opinione personale eh, quindi rispetto le tue ma ti avviso che è inutile cercare di convincermi perchè nella vita ho due sole certezze, la morte è che non comprerò mai smartphone Huawei :)
Se dici "dicono che" significa che non ne hai mai avuto e provato uno, quindi mi chiedo, perché parli a vuoto?
ti ho appena detto che i top huawei in autonomia fanno meglio dello zenfone 6 nonostante abbia 5Ah.
Si dicono che gli Huawei siano il top in tutto, io invece credo che siano solo fuffa e pubblicità :)
I top huawei hanno un autonomia migliore di zenfone 6 con i suoi 5000 mah, lo sapevi? :)
in effetti qualcosa consumeranno, non saprei quantificare però
Infatti, però non trovo alternativa valida. Consigli?
A parte che non mi sembra che abbiano fotocamere scarse, ma poi perchè uno e un top gamma quando ha solo una buona fotocamera? io potrei risponderti che per me è top gamma lo zenfone perchè ha una batteria da 5000 mAh che per me contano più di qualche dettaglio di differenza sulle foto ;)
ma non sono "veri" top di gamma 2ndo me visto che le fotovcamere non sono a livello dei succitati uauei e samsung...
Io ho il 9t ( non pro ) a cui ho fatto un minimo di tuning e installato la gcam, mi trovo benissimo, dimensioni giuste per me, autonomia eccellente, ottimo schermo, veloce, dual sim etc, unici difetti la mancanza assurda dello slot della micro sd e i video non eccezionali, per il resto gran bel telefono e tieni conto che ho anche s9+ 256gb e note 9 , ma mi trovo praticamente meglio con lo Xiaomi :) ( gusti personali eh )
No perchè? io per esempio trovo interessanti i OnePlus, ma anche l'ultimo zenfone Asus per dire
Come il vecchio detto cinese palesa:
morta una Huawei si fa una Xiaomi
È la mossa Kansas city di sleveen-inana memoria.
In pratica quando i Trump guardano a destra tu vai a sinistra.
(Se capisci cosa intendo... ammicco ammicco)
Ok. Fai, giustamente, come credi. Ci mancherebbe.
Onestamente sbagli proprio approccio
Bello e' bello pero' spendere tutti quei soldi e non essere sicuro non mi fido.
Che ci siano spyware ci sono pochi dubbi :)
Col mio Xiaomi e' un continuo avanti e indietro di server cinesi.
Non mi piacciono, solo pochi sono belli tipo l'Oppo X ed il K3, però costano troppo, hanno i bordi arrotondati tipo tv anni '50 e non sono resistenti all'acqua. Poi ho il sospetto che ci siano spyware in questi cosi...
Comunque sta attento a comprare telefoni con Android troppo vecchio.
Dopo e' un casino con le app.
No, mi piace anche il Nokia 8 Sirocco, ma costa troppo. Quello che ho visto è il Nokia X2, che ho sempre voluto provare, però ha Android 4.3 ed è solo 3G... altrimenti dovrei prendermi il Nokia 5, ma supera i 140 mm dell'8 Sirocco...
Pure io ho un vecchio Samsung con la 4.3.
Ho provato ma non c'e' modo.
Con telefoni decenti e moderni ormai a meno di 150 euro che senso ha prendere un catorcio di 4/5 anni fà?
Seriamente, il solo terminale che ti interessa é del 2012/13?
Eppure han batterie ottime, sinceramente ora prenderei Mate 30 Pro se non ci fisse il ban e sinceramente non riesco a trovare un degno sostituto sopratutto che abbini bella estetica (anche se è personale) durata batteria e ottime foto.
x il discorso di google?
rimane solo samsung così...
Ho un mi mix 2s preso a 259€ su Amazon nn potrei chiedere di meglio come rapporto qualità prezzo
effetti collaterali "eventualmente" possono solo vedersi nel tempo... almeno un paio di anni (sempre che nel frattempo le cose cambino).
Alla gente comune frega poco e naturalmente non si va ad informare su cosa potrebbe mancare o meno su un dispositivo da 100€.
Ma non intendo solo per la privacy. Intendo pure per le risorse inutili che consuma. E' tutto un continuo collegamento.
Sul Playstore le poche app che mi interessano partono dal 4.4, alcune da 5.0. Un cellulare che mi interessa ha Android 4.3. Se installassi direttamente gli apk, non funzionerebbe proprio? :( Devo cambiare il mio Lumia e mi sto vedendo intorno...