Google Pixel 4 e Pixel 4 XL sono ufficiali da poche ore; noi abbiamo già girato una video anteprima, e DisplayMate ne ha già promosso lo schermo con il massimo dei voti. Come da prassi, nelle ore successive alla presentazione sono emerse diverse informazioni e dettagli in più, soprattutto dagli Stati Uniti grazie al fuso orario favorevole. Ecco un riassunto il più sintetico possibile:
- Aggiornamenti notturni - Nell'intento di rendere meno fastidiosi possibile i downtime del dispositivo causati dall'installazione di aggiornamenti di sistema, Google ha previsto la possibilità di pianificarli per le 2 di notte - orario in cui tipicamente si dorme. Finita l'installazione dell'update, la notifica propone ora due pulsanti: uno per riavviare ora e uno per farlo in nottata.
- Migliora il riconoscimento della musica - La funzione "stile Shazam" è disponibile dai tempi dei Pixel 2, ma grazie a una nuova tecnologia chiamata "Federated Analytics" dovrebbe essere più rapida e precisa sui Pixel 4. Non è stata annunciata ufficialmente, ma se ne parla in QUESTA PAGINA del supporto ufficiale (solo in inglese). È un approccio nuovo al machine learning, che sposta il processo direttamente sui dispositivi client senza mai caricare i dati originali su server esterni. Solo i risultati della sessione di apprendimento dell'AI finiscono online. Per chi fosse interessato a capire meglio il meccanismo, Google ha pubblicato un fumetto esplicativo. No, davvero!
- Android aggiornato fino a ottobre 2022 - come minimo - come da prassi per gli smartphone Pixel, Google promette tre anni di aggiornamenti completi. Ciò significa che, se Google continuerà con le tempistiche adottate finora, i Pixel 4 dovrebbero ricevere Android 13. Vale la pena osservare che in genere gli smartphone Android sono obbligati a fornire 2 anni di aggiornamenti del sistema operativo e 1 anno aggiuntivo di sole patch di sicurezza. Per i Pixel, inoltre, i 3 anni completi sono un limite minimo, che potrebbe essere sforato qualora Google lo ritenesse realizzabile. Per esempio, i Pixel e Pixel XL di prima generazione hanno ricevuto Android 10 anche se per loro il tempo era scaduto.

- Nuovo Assistant inizialmente solo in inglese - Google ha detto che la nuova versione di Assistant rimarrà un'esclusiva statunitense sui Pixel 4, almeno inizialmente, ma spesso ciò che la società intende realmente dire è che sarà disponibile solo in inglese americano. Ciò significa che la maggior parte delle funzioni saranno disponibili impostando questa lingua. I colleghi di xda-developers hanno inoltre scovato tracce nell'ultima versione dell'app Google di un'imminente disponibilità del nuovo Assistant in altre varianti dell'inglese, come quello "originale" (britannico), quello canadese e quello di Singapore.
- Giochi esclusivi che sfruttano Motion Sense - Google ha siglato partnership con la The Pokémon Company e Ustwo, lo studio che ha prodotto il famosissimo Monument Valley, per realizzare giochi che sfruttano il chip radar noto come Project Soli. Pokémon Wave Hello è più che altro un tutorial per imparare a usare correttamente tutte le gesture eseguibili con gli smartphone; è già disponibile sul Play Store. Il titolo di Ustwo, Headed South, viene anch'esso descritto come strumento per imparare a usare le gesture aeree, ma sembra più completo e articolato. Anche questo è disponibile sul Play Store, ma per il momento nessuno è riuscito a giocarci ancora.
- Addio archiviazione illimitata delle foto a qualità originale - Il trend era iniziato con Pixel 3a e 3a XL, ma trattandosi di midrange si sperava non sarebbe continuato con i top di gamma. Purtroppo non è andata così. La pagina prodotto dei Pixel 4 spiega che l'archiviazione illimitata su Google Foto è ancora presente, ma "ad alta qualità" - cosa che per altro è standard per qualsiasi dispositivo, anche iOS. La compressione che applica Google è pressoché indistinguibile ad occhio nudo - almeno così dice la società - ma per un brand che ha sempre puntato fortissimo sulle capacità delle fotocamere è una piccola delusione. Qualora decideste di attivare il caricamento con qualità originale, quindi, andrete a occupare i GB previsti dal vostro piano (quelli gratuiti sono 15).

- Compatibilità con Google Pixel Stand - La pagina prodotto sul Google Store dello stand di ricarica wireless avanzato, lanciato in concomitanza con Pixel 3 e Pixel 3 XL, è stata aggiornata confermando la compatibilità degli smartphone di nuova generazione.

- Live Caption e astrofotografia saranno un'esclusiva temporanea - La capacità di generare sottotitoli automatici in tempo reale era stata reclamizzata come una delle novità più importanti di Android 10 nel corso del Google I/O 2019. I colleghi di Android Police confermano, citando Google stessa, che sarà inizialmente un'esclusiva di Pixel 4. Arriverà su 3, 3 XL, 3a e 3a XL a dicembre. Per ora si parla solo di supporto alla lingua inglese. Discorso sostanzialmente analogo per la funzione della Night Sight della fotocamera che permette di catturare meglio le stelle nel cielo notturno
- Le nuove custodie ufficiali in tessuto - Sono già disponibili al preordine sul Google Store, anche in Italia. Sono rivestite in tessuto, che Google assicura è facile da pulire, e con bordo leggermente rialzato per proteggere lo schermo dello smartphone. Internamente sono rivestite in microfibra per proteggere da graffi. Come molti produttori (Apple, OnePlus), Google ha scelto di lasciare il bordo inferiore "aperto" per non interferire con altoparlanti, microfoni e porte di ricarica. Sono utilizzabili in concomitanza con i caricatori wireless come il Pixel Stand. Quattro colorazioni previste: "Corallo", "Blu denim", "Nero" e "Grigio metallico". Costano 45 euro.


- Motion Sense anche da noi - Le gesture aeree dovrebbero essere disponibili quasi ovunque da subito: Google su Reddit ha parlato di "USA, Canada, Singapore, Australia, la maggior parte dei Paesi europei e presto in Giappone". Nei Paesi in cui Motion Sense non ha passato la certificazione, sarà bloccato in modo piuttosto aggressivo e difficile da aggirare - usando le informazioni fornite dal ripetitore cellulare a cui si è agganciati.
- "Pizzel 4" - Negli USA, Google ha collaborato con la famosa catena di pizzerie Domino's per una campagna marketing piuttosto simpatica e originale, distribuendo alcune unità di Pixel 4 (si parla di circa 5.000 per ai rivenditori e altri 50 a YouTuber/influencer) in cartoni della pizza modificati realizzati appositamente. Il concetto che Google voleva esprimere è che, grazie alle Air Gesture, controllare lo smartphone è possibile anche con una mano impegnata a fare altro. Dettaglio simpatico: la scatola "secondaria" per i contorni e salse ospita tutti gli accessori come caricatori, manuali, auricolari e così via; ma può funzionare anche da desktop stand per lo smartphone. Giusto per chiarire, la pizza nella scatola c'è per davvero. Di seguito qualche immagine:
VIDEO
(aggiornamento del 12 dicembre 2019, ore 10:20)
Commenti
Insomma confermi che l'iPhone ha il testone più del Pixel
Non guardare App store perché quello é il pacchetto che comprende tutti i dispositivi compatibili quindi spesso anche ipad, quando fai il download poi scarica solo la parte relativa al dispositivo in questione, guarda una volta installato sul dispositivo
Dai relativi store. In alternativa puoi guardarli anche dalle info delle app direttamente nei telefoni.
Dove prendi i dati?
Le app su iPhone pesano (in termini di MB) 10 volte le rispettive app su Android. Qualche esempio?
Google Maps: 144mb vs 27mb
Facebook: 253mb vs 59mb
Whatsapp: 97mb vs 25mb
Ti credo che poi servono 512gb di memoria su un TELEFONO.
Perfetto, inizio a cercarne uno davvero bravo... non sarà facile però
Eh dai ti mando PayPal
Non voglio che ti rattristisci... se vuoi ti pago 3/4 sedute di psicanalisi, così risolvi anche il resto :)
Questa mi é nuova
anche io, ma è sufficiente impostare le eccezioni del non disturbare...
La pizza non mi ispira
Io tanto lo terrei silenzioso lo stesso... Come molti penso
Che ne sai tu del suo stipendio.
Ha proprio specificato compatto.
si, comunque viene effettuato un crop quando si usa normalmente
Realme X2 Pro, in uscita a fine ottobre.
w w w .realme.com/eu/realme-x2-pro/specs
Realme X2 Pro, in uscita a fine ottobre.
w w w .realme.com/eu/realme-x2-pro/specs
https://www.hdblog.it/sched...
Tipo? Se mi dici quali domani ne acquisto uno
Vero, tutti gli altri hanno caratteristiche superiori. XD
La grandangolare non c'è ed è stato pure evidenziato dal tizio durante la presentazione, che "loro preferiscono il teleobiettivo".
La batteria del 4 è ridicola ad ora nel 2019 e nonostante possa anche essere ottimizzata, tra qualche anno, quando si degraderà e quando usciranno anche nuove versioni dell'OS sarà una barzelletta.
Ammettessero piuttosto che lo fanno solo per azzoppare uno in favore dell'altro...
Sai che gli OEM piu famosi non possono abbassare anche di poco i prezzi perché "è una questione di immagine"? Ergo per la (molta) gente un prezzo maggiore = telefono migliore.
Probabilmente tu parli grazie alle tue 2 lauree...
Eh ma lui doveva solo trovare un motivo per controbattere il punto 1
Che te ne fai ti una batteria che dura 1,5 gionri? Ti metti a ricaricarla a metà giornata? eh no, mica la si può caricare la sera del primo giorno se no esplode
Dai i video in 4K a 60 FPS non è da "celhogrossissimo". Meglio averli che non averli no? Se poi non vuoi usarli è un altro conto. Io spesso registro in 4K e 60 fps.
Si parla delle versioni piccole qua, non deviare baby
No basta con sta storia che bisogna prima provarlo eccecc.
ADRNOID HA BISOGNO DI AMPERAGGI SUPERIORI! Punto.
Pixel 3 già non arriva a sera, non credo che Google abbia fatto "La Maggia" su questo pixel 4.
Un telefono che al dayone mi fa 4 ore di SoT neanche me lo calcolo.
Iphone 11 quest'anno eclissa tutti i compatti top Android (che non ce ne sono). 7 ore e qualcosa di display, questo è un battery phone
Ho avuto tantissimi telefoni, ed attualmente ho un Pixel 2 XL, nessuno ha mai retto la giornata come lui, arrivo tranquillamente a sera con oltre il 40% e sono un power user.
Giudicare la durata della batteria dai mah di un telefono che non è ancora sul mercato, è come chiedere quanti km fa un auto con 40 litri di benzina senza sapere minimamente di che tipo di auto si tratta.
Anche pixel 3 aveva stupido nel live batteria, ma poi telefono dopo 6 mesi comincia a cambiare.
Mi baso su pixel 3 e pixel 2, non credo abbiano fatto La Maggia su questo pixel 4
Anche pixel 3 aveva stupido nel live batteria, ma poi telefono dopo 6 mesi comincia a cambiare
Vabè praticamente hai commentato tanto per difendere l'indifendibile.
Troppi punti sui quali rispondere, e vedendo come controbatti non sprecherò altro tempo.
Solo una cosa, 2800mah credi che su Android reggano una giornata stress? dopo 6 mesi? dopo 1 anni? dopo 2? Dai ma ti senti?
Vai a parlare con chi ha Pixel 2 e Pixel 3 e poi ne riparliamo, Google non fa miracoli, Android è quello e consuma tanto, quindi ha bisogno di aperaggi più grandi.
Non stiamo parlando di un iPhone dove per 4 app in croce hai 8tb occupati...
Ma per capire, non so come sia con iPhone, ma mettere l'impronta è un atto volontario, tipo, sto pagando su paypal, vuoi confermare? Appare popup impronta, il poggio il dito e va. Qui sto guardando il telefono, devo confermare, vede la mia faccia e conferma da solo?
1) Il celhogrossismo non serve se poi non lo usa nessuno
2) Di nuovo le spec non sono niente, devi giudicare la qualità video e davvero vuoi farti i video selfie in 4k??
3) L'unica che c'è è grandangolare quindi boh, non so cosa hai visto
4) Potevano metterlo, ma son scelte
5) Non so se hai visto che hanno di gran lunga il miglior zoom su cellulare, foto alla mano, di nuovo le spec ed i numerini nel 2019 le guardano solo i bambini
6) Sarà sempre lei ma ogni anno appena esce si guadagna il primo posto in qualunque confronto fotografico e non scende mai dal podio fino all'anno successivo
7) Anche qui, conta la durata, non la batteria. Se mi mettessero la batteria da 3500 e poi mi dura 1,5 giorni che fai, devi caricare a metà giornata? A me frega niente se fosse pure 2000, basta che il telefono regga la giornata intensa (e i Pixel lo fanno alla grande)
8) Solo Apple può? Potevano aggiungere un 256, ma ahimè, il loro core business è il Cloud, son scelte.
9) Davvero? Perchè a te piace intravedere gli obiettivi sul retro del tuo telefono?? Per cosa? De gustibus, il design è quello ed è uscito mesi prima che presentassero l'iPhone, quindi...
Se poi vogliamo fare un discorso che ormai i telefoni sono tutti uguali sono d'accordo, nessun upgrade ha senso dopo 1-2 anni, minimo 3-4 e hai davvero un boost. Io dico che qui si compra per avere la miglior esperienza Android e il telefono più fluido e reattivo del mercato (e lo schermo a 90Hz si vede eccome). In più si fanno le migliori foto da smartphone e hai le novità software (che fa il 50% del prezzo) prima degli altri.
Chiaro che con un telefono qualunque sopra i 300 euro fai il 90% delle stesse cose, ma questo è il mercato smartphone nel 2019.
in realtà è una via di mezzo, anche se più vicina alla ultrawide dello scorso anno.
Pixel 3 aveva una camera cone lenta da 28mm e la ultrawide con lente da 19mm. il 4 ha una camera con lente da 22mm
Siete dei tali sfigati senzasperanza..spendere uno stipendio intero per un telefono cosi' storpiato. Fate pena.
E' l'unico dubbio che ho per non acquistarlo al momento. Vedremo nei vari live batteria. Potrebbe stupire (spero)
Non voglio dire che la scelta dei 2800mah sia entusiasmante ma prima di avere i feedback delle recensioni non puoi esprimerti.
C'è già in giro, ma é legata ad android 10
hanno aggiunto "aggiorna alla notte", ma sui pixel gli aggiornamenti avvengono in background, quindi è abbastanza inutile
se l'app è scritta col chiulo, vedi poste, allora va aggiornata, app scritte bene usano l'api introdotta qualche anno fa e il passaggio non avrà problemi
sbagli sulla fotocamera anteriore, c'è solo quella grandangolare, non c'è quella normale
che?
Mi fanno ridere quelli che fanno la guerra sulla qualità dei display, sui top di gamma (che per me, in linea generale, sono tutti ottimi e non è un fattore che considero in fase di scelta)
Per la prima volta ti vedo completamente fuoristrada amico, ripigliati
Costa 400 euro in più oh mica spiccioli, basta quello scherzi?!
1) Niente video 60 fps 4k (non sono capaci?)
2) Fotocamera anteriore ancora a 1080p
3) Niente più fotocamera anteriore ampia (ora che hanno ancora più spazio....no sense)
4) Niente gandangolo
5) Telephoto ancora 2x quando la concorrenza lo ha da secoli
6) Fotocamera standard che è sempre lei...la solita 12mpx da 1/2.55 (sporge sempre di più eppure è sempre lei)
7) Misera batteria da 2800mah, inferiore a tutta la concorrenza
8) Taglio base da 64 gb (si credono Apple?)
9) Design dietro delle fotocamere osceno, tutto specchiato ,non si riesce nemmeno a vedere gli obiettivi, hanno cercato di copiare Apple ma molto molto male
Vi viene in mente altro?
Perchè dovrei preferire un telefono così ad tutto il resto, iPhone compreso??
Si ma con 2800mah non mi sognerei mai di comprarlo, ma siamo matti? è imbarazzante
commento altrettanto triste
come sull'iPhone, il FaceID sostituisce in tutto e per tutto il TouchID, non c'entrano le app, è già funzionante di sistema
Ma qui oltre a quello ho anche i 3 mm di bar. Su iPhone anche se male, ci han messo almeno ora e batteria negli angoli.
No godo perchè dopo ore di gente che continuava a dire "prenderò il 64 gb perchè non è come con Apple che poi addio..." oggi annullano e rimangono i pixel sullo scaffale(virtuale). Per lo spendere direi che oggi OnePlus offre l'alternativa a Apple migliore e con 700Euro si ha un device con 256Gb di memoria senza limiti.
dopo lunghi discorsi si, godo per così poco. poi non è che godo solo per quello.
più triste tu che ti metti a commentare il mio godere. Pensa a godere tu con la manina invece di star qui a scrivere a me...