
14 Settembre 2021
ASUS ROG Throne Qi arriva ufficialmente in Italia e, come si può intuire dall'immagine in apertura, si tratta di un nuovo accessorio appartenente all'ecosistema Republic of Gamers, che ormai comprende non solo componenti PC, ma anche smartphone come il recente ASUS ROG Phone 2 (qui la nostra recensione).
Nello specifico, ROG Throne Qi altro non è che un supporto da tavolo, utile per appendere le proprie cuffie, ma che non rinuncia ad una serie di funzionalità studiate soprattutto per il pubblico dei videogiocatori. Progettato per ridurre il disordine della scrivania, il nuovo stand targato ASUS ROG è dotato anche di una base per la ricarica wireless QI, un sistema di illuminazione personalizzabile, ed una coppia di porte USB 3.1.
Con un totale di 18 singole zone di illuminazione RGB controllate da Aura Sync, ROG Throne Qi consente di personalizzare facilmente gli effetti di luce e sincronizzarli con gli altri device compatibili. Nella base di appoggio si trova inoltre un'uscita jack da 3,5 mm in grado di restituire un suono ad alta risoluzione, attraverso il DAC ESS 9118 integrato, amplificatore e tecnologia hyper-grounding.
ROG Throne Qi è disponibile anche in Italia, al prezzo consigliato di 149,90 euro.
Commenti
Il dac è buono, dac simili costano anche di più, tutta una questione di marchi e di nomi.
Tutto il resto e inutile
dac 35 euro, stand 20 euro ,led rgb 20 euro, ricarica wireless 20 euro , totale 95 euro, arrotondiamo a 100, logo asus 50 euro, ci sta.
ho tutto ROG e voglio completare l'ecosistema? mi piace l'idea di avere un dac/hub usb/ricarica wifi tutto incluso? mi piace?
io non lo comprerei, ma io non uso nemmeno le cuffie
Dimmi una sola ragione con un minimo di senso.
Ossessionato da chi?
Parente di chi?
Sei ossessionato.
Io lo comprerei
Ma tu sei parente di quell'altro con la faccia tutta storta?
Perche' si capirebbero molte cose.
As Una rapida lettura pensavo fosse un nuovo headset con stand e che le cuffie avessero la ricarica QI
poi ho realizzato, un prodotto degno di AliExpress
Tu hai superato il limite da un pezzo.
Credo che Asus cominci un po' ad esagerare.