
18 Febbraio 2020
Qualcomm ha annunciato una partnership importante che porterà il suo modem Snapdragon X55, presentato a febbraio di quest'anno, all'interno dei modem-router realizzati da oltre 30 OEM. Questo significa che il 5G è pronto a sbarcare anche all'interno delle abitazioni e degli uffici, con lo scopo di offrire una connettività migliore sia per gli utilizzi tradizionali che per tutti i dispositivi IoT.
Tra i partner troviamo nomi importanti come Linksys, Netgear, Nokia, Oppo, Quanta, Samsung, Technicolor, ZTE e molti altri ancora, tutti pronti a realizzare soluzioni FWA (Fixed Wireless Access) e CPE (Customer-Premises Equipment) a partire dal 2020. Questi dispositivi potranno quindi trarre beneficio dalle presenza dello Snapdragon X55 per supportare la connessione a banda larga sfruttando le onde millimetriche tradizionali e ad ampio raggio e le frequenze al di sotto della banda da 6GHz.
Si tratta di soluzioni che potrebbero permettere di connettere le aree rurali nelle quali è impossibile portare una connessione cablata in fibra, anche se resta ancora tanto da fare per quanto riguarda la diffusione della copertura 5G. In ogni caso, i primi dispositivi verranno mostrati nel corso del Qualcomm 5G Summit che si sta tenendo in questi giorni a Barcellona.
Commenti
Loro li producono e li devono vendere.. poi quel che fanno gli operatori o gli stati per incentivarne la diffusione è un altro discorso. In Francia per esempio per bypassare il problema di internet "banda larga mobile" nelle zone rurali hanno sovvenzionato i clienti con circa 90€ per acquistare modem router con slot 4G. Da noi 5/6 anni fa hanno svuotato i magazzini degli operatori quando avevano eccedenza di chiavette 3G con velocità fino a 7mb... Hanno semplicemente speso male i soldi pubblici.
E' corretto, se non c'è la dorsale (fibra o ponte radio) hai voglia a mettere l'antenna 5G...
Vero è che però è molto più facile avere comunque una fibra che arriva fino in centrale e poi da lì pensare di raggiungere le singole utenze con un bell'antennone 5G piuttosto che prendere un paesino di 1000 abitanti e pensare di tagliare tutte le strade per portargli la fibra.
Pensiamo positivo e immaginiamo che il senso fosse questo. :D
vai avanti ancora per molto con le tue stupidaggini, o hai finito?
spiritoso? commento random? Bimb0m1nkia eh?
ma quanto sei spiritoso??
tutti? lol
linkem quando arriva 5g
Davvero?
Anche la lampadina emette radiazione.
di solito nelle aree rurali e' gia' tanto se arriva il 3g. Mi sa che hanno detto una cavolata
dicevano le stesse cose dei primi cellulari. e siamo ancora tutti qui.
"Si tratta di soluzioni che potrebbero permettere di connettere le aree rurali nelle quali è impossibile portare una connessione cablata in fibra":
mi sa che le celle 5G devono essere sempre connesse a una dorsale seria, quindi la fibra, anche se non di backbone, ci deve essere...
E sono un problema?
radiazioni a manetta
non saprei se fidarmi, vedo delle unghie belle curate..