
27 Aprile 2020
15 Ottobre 2019 184
Google ha annunciato la seconda generazione di Pixel Buds, i nuovi auricolari true wireless dell'azienda di Mountain View che saranno disponibili a partire dalla primavera 2020.
Poche le informazioni fornite dal colosso della ricerca durante l'evento di lancio che si sta tenendo proprio in questi minuti (QUI il nostro LIVE BLOG). Rispetto alla prima generazione, annunciate ad ottobre 2017, le nuove Pixel Buds perdono il filo di collegamento tra i due auricolari e possono essere utilizzate in tutta semplicità proprio come le più note Apple Airpods 2 di Apple o Amazon Echo Buds.
Le Pixel Buds supportano inoltre la connettività a lungo raggio che le consente di rimanere collegate al dispositivo attraverso tre stanze di distanza o fino ad una lunghezza pari ad un campo di calcio. Immancabile, ovviamente, l'integrazione con l'Assistente Google facilmente attivabile attraverso l'hotword "Ok, Google".
Il design utilizzato per la realizzazione delle Pixel Buds viene definito dalla stessa Google come ibrido e in grado di mantenere l'utente sempre informato sull'ambiente circostante, pur offrendo un suono corposo e potente.
Le Pixel Buds hanno un design ibrido esclusivo che aiuta a mantenere la percezione del mondo che ti circonda, offrendoti allo stesso tempo un suono potente. I tappi auricolari sigillano delicatamente l'orecchio per isolare i forti rumori esterni e fornire un audio di alta qualità. L'aerazione sottostante riduce la sensazione di orecchio otturato, e lascia passare la giusta quantità di suono ambientale in modo che tu possa rimanere consapevole delle cose che ti circondano.
Gli auricolari sono inoltre dotati della funzionalità Adaptive Sound che regola automaticamente il volume quando si passa da un ambiente silenzioso ad uno rumoroso.
Nessun problema per le chiamate: secondo quanto specificato dal gruppo statunitense, infatti, le Pixel Buds sono dotate di due microfoni in ogni auricolare che assicurano che il suono della voce sia sempre in primo piano, sopprimendo gli eventuali disturbi sonori provenienti dall'esterno.
Pixel Buds ha un accelerometro vocale in grado di rilevare il parlato attraverso le vibrazioni della mandibola, in modo da poter essere ascoltato anche in condizioni di vento, come quando si corre o si va in bicicletta.
Lato autonomia, le Pixel Buds assicurano 5 ore di ascolto con una singola carica e fino a 24 ore grazie all'apposita custodia di ricarica wireless. Gli auricolari possono inoltre essere utilizzati senza alcun problema dagli sportivi grazie alla resistenza al sudore e all'acqua.
Google Pixel Buds saranno disponibili negli Stati Uniti a partire dal 2020 nelle colorazioni Clearly White, Oh So Orange, Quite Mint e Almost Black ad un prezzo di 179 dollari.
Commenti
Anche io, massimo 1 oretta, e devo levarle, mi fanno proprio male fisicamente all'orecchio.
In teoria in queste hanno risolto con il mini-archetto interno... Dicono anche per sport movimentati.
Si spera siano veramente efficienti come sembrano
Ciao, genio.
PS:
Io invece non lo credo: l'ho capito subito con chi stavo parlando :D
Grazie del tuo contributo, credo di aver capito con chi sto parlando. Ciao campione
"Le airpods non limitano la percezione uditiva se tenute indosso senza riproduzione attiva perché non isolano."
Ti rendi conto dell'assurdità che hai appena scritto?
A cosa servirebbe, per citare il tuo esempio di un autista, indossare per 8 ore al giorno delle airpods?
Per rispondere alle telefonate?
Beh, ti do una dritta: ci sono millemila auricolari NON in ear che con pochi euro fanno la stessa cosa. Quindi se ti compri le airpods e oltretutto ne usi una sola come auricolare, non sei proprio sveglissimo :D
Ma quale OT?
Ripeto: ti sei risposto da solo.
Gli auricolari in ear (ma pure le cuffie over ear) limitano la percezione uditiva da entrambe le orecchie. Ergo, non le puoi usare.
E visto che questo discorso lo hai iniziato tu dicendo "...provate ad immaginare un'autista di autobus, un'autista ncc, un tassista, un capocantiere, un imprenditore qualsiasi che sale e scende dalla macchina in continuazione, un fattorino.. Vado avanti?...", la risposta è che hai citato tutte professioni dove è specificatamente vietato l'uso di dispositivi che limitino la percezione uditiva :)
Si, probabilmente la forma è per quello.
Ok, grazie del contributo
ahahhaha tutta gente che usa un'altro tipo di auricolari nel 99% dei casi.
i tardi invece usano le apple
Te stai mententos
Non ti girare
Dipende, a me le cuffie non in ear non rimangono ferme, se mi giro su un fianco mi cadono dalle orecchie
Non è detto, le Sony WH1000XM3 non possono collegarsi a 2 o più dispositivi contemporaneamente.
beh ma la forma di quelle di microsoft è giustificata dal fatto che sono touch, queste mi pare di no
Non capisco la parte su Google. Era per dire che se non ne fossi a conoscenza di googlare qualcosa. Sono un ingegnere e certi esami li ho sostenuti e so bene cosa c'è dietro un processo produttivo e la sua pianificazione è so anche quanto parte del prezzo provenga dal prodotto in sé e quanto dal "contorno". In ogni caso è una discussione che si sta prolungando più del dovuto. Buonanotte
Non ho bisogno di google lo so per esperienza personale .
Se te hai bisogno di google è perché ancora non hai esperienza personale. Ma questo vale per tutto.
Tornado Alle airpods , sono il top perché non ci sono cuffie in commercio identiche con le stesse caratteristiche, e intendo il peso e la compattezza dello scatollotto , come si interfacciano con iphone .
Non è qualità percepita ma è qualità ..
Lascia stare Google. Su internet troverai notizie dove persone creano contenuti per guadagnare con la pubblicità...e te lo dico con fermezza perché io avevo un sito dove guadagnavo 300 euro al giorno con Google adsense .
Già le recensioni ti possono dare un'idea ..ma bisogna seguire siti affidabili e capire sempre da dove provengono le informazione e la fonte di quanto detto ...
Detto questo la finanza sequestra ogni anno tonnellate di prodotti contraffatti e non a norma di legge
Mi sa che fai finta di non capire. Il mercarto ti da torto: se ci fosse stato un sovrapprezzo (cosa che valutano solo i consumatori che i soldi li spendono) allora il prezzo si sarebbe ridotto drasticamente altrimenti le vendite sarebbero crollate. Il fatto che siano lecuffie piu diffuse al mondo e e che apple con le ultime ha deciso di aumentare il prezzo dimostra che io mercato ti da torto e non le ritiene sovrapprezzate
Sei l'esempio pratico dello scopo parziale dei prezzi alti. Servono a convincere della bontà dell'oggetto. Indubbiamente sono di ottima qualità, ma è la sensazione di premium che fa stare tranquilla la gente. Eppure anche questi oggetti si sente che esplodono o sono difettato o cose simili, non sono certo perfetti. L'ulteriore esempio è ancora apple. All'esame gestione dell'impresa, le prima cose che insegnano, sono le diverse qualità. La più ambita è la "qualità percepita". È quella che tutte le aziende agognano e quella che fa guadagnare di più. Se non mi credi googla e vedrai. Quello che critico a te, non è il pensare che le airpods e simili siano di buona qualità, ma che siano il top del top e il fatto di dirlo convinto e con assoluta certezza e trasporto. Qualità percepita addicted
Il prezzo di cose più costose è giustificato da tutte le cose che ti ho scritto ...in più altro stai tranquillo che è così...
Come fai a non capirlo ? La fai la spesa al supermercato? Comprato un'automobile?
Mah, compro robe cinesi da anni, mai successo niente. Al massimo le lampadine a LED per l'auto che fanno compassione e muoiono dopo poco. Comunque sia, siamo andati off topic. Il punto è giustificare prezzi ingiustificabili per robe che non valgono quel prezzo. Giustificate e pagate sempre di più se volete, ma non pretendete di essere quelli che ne capiscono maggiormente e che hanno solo il top del top solo perché la marca è il relativo prezzo vi danno sicurezza psicologica
Il marchio ce è importante "....Essa è realizzata dal fabbricante di un prodotto regolamentato nell'Unione europea, il quale dichiara...ecc ecc"
Ho comprato un Cell da poco in un supermercato in Italia ...10 euro simile a un 3310 da tenere in macchina ..mai usato ..trovato con batteria gonfia in estate ...pensa te ..in Italia ..pensa quelle cinese cineserie .... Idem per delle batterie cinese a bottone ..avevo comprato in un negozio cinese ..una torcia piccola da tenere nel cruscotto ...
Ho comprato in un supermercato un orologio a 10 euro marca akai (cinese ma rimarchiato) .. preso perché è bluetooth, con SIM che posso telefonare e metterci la musica con micro SD ...così posso ascoltare la musica con l'orologio e le cuffie redmi airdots....
La batteria pare di gomma e puzza di non so cosa ...
Lo tengo giusto perché ogni tanto corro senza Cell ma almeno funziona e posso ascoltare la musica ... Ma fa veramente schifo e poi di 1 ora al polso non lo tengo ....vedi perché costano così locoe quelle cose ? Risparmiano a manetta su cose che non vedi ...
Mai comprare dai cinesi o prodotti da poco importati che si tratti di lampadine , cavi , prese di corrente , giochi per bambini ..la vita è così nessuno ti regala niente
Ma il fatto del marchio ce lo stai ponendo te così a caso senza nessun fondamento. Boh. Comunque per carità, libero di credere e spendere, solo non diciamo o giustifichiamo prezzi assurdi che aumentano di anno in anno
sono in ear, tranquillo. non capisce...
sono in ear. è inutile che insisti. sono in ear al 100%
poi che abbiano implementato qualcosa per ovviare alla limitazione dei rumori esterni è un altro discorso. ma se il problema è il design in ear queste non vanno bene
Un altro che non ha letto l'articolo. Eppure è scritto chiaro che hanno implementato una funzione per sentire comunque i rumori esterni.
Le classiche in ear isolano dai rumori esterni e queste no .
" Il fatto che il margine di guadagno sia enorme è assolutamente normale per certe aziende tecnologiche, e non rende un prodotto di per se sovraprezzato visto che il prezzo lo fa il mercato"
Non sapevo che il prezzo delle cuffie Apple lo facesse il mercato. Questa è una notizia bomba !!! Divulgatela a tutti.
Io ho sempre pensato che il prezzo lo facesse la Apple , sono proprio scemo io .
Se poi non ritieni che siano sovraprezzate con il prezzo che hanno va bene per te. Io ho il diritto di ritenerle oltremodo sovraprezzate e non le comprerò mai se non scenderenno di molto .
E vivo bene lo stesso .
E dimmi invece a te gli smartphone li paga il tuo paparino o sei tu che lavori e che sudi per il tuo lavoro?
Sono soldi tuoi e ci fai quello che ti pare a me non importa ma io commento come è il mio pensiero e non devo renderne conto a te. E nemmeno mi devi accusare di essere un troll solo perchè non la penso come te.
Si chiama rispetto per le opinioni altrui ! Non te lo ha insegnato nessuno?
Ma se anche il miglior caffè costasse 20 euro tu lo compreresti ?
E se la migliore pizza costasse 50 euro tu la mangeresti?
Per quanto buone possano essere il prezzo è esagerato e non vanno acquistate. Stai certo che dopo poco tempo le cuffie Apple le venderebbero a 50 euro che sarebbe già un ottimo prezzo per quello che le pagano ai cinesi.
E' il tuo discorso che non fila.
E' colpa dei clienti di tutto il mondo se i prezzi degli smartphones negli ultimi 3 o 4 anni è salito alle stelle.
Sarei curioso di saperlo anch'io!
Non parlo di garanzia .ma di avere il coraggio di mettersi all'orecchio un dispositivo con batterie cinesi senza marchio ce...
Piuttosto ci sono delle Sony con il filo da cuffia a cuffia ma bluetooth...dai 29 euro in su ...per dire ... Oppure le redmi
Non specifica il singolo, però non è sempre pratico togliere e mettere. Mentre sei alla guida (magari con un cliente in macchina) non puoi prendere il case e riporre/prendere un pod. Insomma, tendenzialmente lo tieni all'orecchio e quindi ritorniamo al problema..
BTW di tutte le risposte inutili ricevute l'unica sensata propone le Freebuds 3 di Huawei come buona alternativa, senz'altro da vedere le recensioni. Così come le Mykronoz.
Mah, queste le ho prese proprio perché ero timoroso verso la tipologia di prodotto per via della garanzia Amazon. Per ora sono eccezionali e affidabili, se servirà so che è Amazon. Come vedi non sono così folle o sprovveduto
La legge non è all'interpretazione, infatti non ne vieta l'utilizzo. Posso tranquillamente tenerli indosso. E' logico che un auricolare in ear limita la percezione uditiva. Ma di cosa stiamo parlando? Stiamo andando in ot.
"è consentito l’uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare (purché il conducente abbia adeguate capacità uditive da entrambe le orecchie)"
Ti sei risposto da solo, eh? :D
Sì ma non di pari qualità delle Apple, galaxy o altre marche .
Ti ripeto, prodotti cinesi senza il marchio CE con batteria interna non ne compro .ho avuto a che fare con batterie cinesi e si sono aperte ..
Quandi la scelta ricade su prodotti importati ufficialmente, ci sono anche le cuffie della creative sui 65 euro per dire ...
Sono 200 euro non 6 miliardi, non cominciamo con la storia del non puoi permettertelo. Per dire, le pamu tanto osannate fanno disgusto a confronto con le mie e hanno un volume bassissimo. Ovvio intendo che mi sentono bene, solo un po' più basso come se fossi al viva voce, ma nessuna cuffia fa sentire bene bene. Ci vorranno molte iterazioni di cuffie per arrivare a quello. Lo scatolotto grande è una scelta si, ma ci sono prodotti alternativi con scatolotto piccolo. Tutto qua.
Te senti bene ...sono gli altri che ti sentono male in chiamata ..
E cmq lo scatollotto è troppo grande ...
Se te hai trovato il prodotto giusto per te ..ok...ma non denigrare chi spende di più solo perché te non ti puoi permettere cuffie da 130/200euro.
Mah, saranno le mie strane che si sentono più che discretamente in chiamata e che durano uguale dopo quasi un anno, che ti devo dire. Se cerchi recensioni di cuffie problematiche, ci sono anche sotto le airpods o le buds, basta andare su amazon
Appunto. Auricolare singolo o vivavoce.
Comunque io per lavoro sto molto al telefono (sia macchina che ufficio) ma sinceramente ho l'abitudine di togliere/mettere gli auricolari secondo esigenza, ci metto un secondo (ho le galaxy buds)
art. 173 del Codice della Strada vieta “di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ovvero di cuffie sonore”, ma “è consentito l’uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare (purché il conducente abbia adeguate capacità uditive da entrambe le orecchie) che non richiedano per il loro funzionamento l’uso delle mani”.
Nel dubbio uno alla volta, il problema giornata intera rimane.
se non ricordo male è vietato usare entrambi gli auricolari mentre si giuda, o sbaglio?
Vi vedo svegli a tutti e due, provo ad aiutarvi: provate ad immaginare un'autista di autobus, un'autista ncc, un tassista, un capocantiere, un imprenditore qualsiasi che sale e scende dalla macchina in continuazione, un fattorino.. Vado avanti? Chiaro che se fai un lavoro di ufficio non ti servono, ma magari un po di immaginazione può aiutarvi
sarebbe comodo.. in questo momento ne ho due diversi uno accoppiato col telefono e uno con il tablet.. ne vorrei un paio buone anche per chiamare oltre che ascoltare varie cose sul tablet e musica sul telefono..
Per quel prezzo lo spero proprio...
quale malato sta una giornata con qualsiasi tipo di auricolare?
Diciamo che preferisco queste rispetto a quelle presentate assieme ai surface, principalmente per la forma
ma anche no
Si potranno collegare a piu dispositivi contemporaneamente ? tipo tablet e telefono..